|
||
IL MANIFESTO DI VENTOTENE Dopo la Seconda guerra mondiale la prospettiva di un’Europa unita nella pace, nella democrazia e nella prosperità riprese vigore come risposta a decenni di guerre, orrori, tragedie. Ancora in piena guerra, nel 1941 sull’isola di Ventotene, dove il fascismo li aveva relegati, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi scrissero il Manifesto di Ventotene al quale seguì la fondazione del movimento federalista europeo. |
||