EU Interviews [5D]
Annamaria Longo
Che cosa sa/sai dell'Unione Europea?
Sa/sai perchè è nata(quali sono le sue finalità)?
Sa/sai chi può avere la cittadinanza europea?
Cosa pensa/pensi dell'entrata della Turchia nell'Unione Europea?(vantaggi/svantaggi)
Quante e quali lingue dovrebbero essere utilizzate per comunicare in Europa?
1)
DONNA
23 ANNI
Si tratta di un unione di Stati Eoopei indipendenti.
Nata con lo scopo di far circolare le marci tra tali Stati.
Solo coloreo che vivono in uno dei Stati membri.
Non mi sono mai posta il problema dell'integrazione.
Solo l'inglese come lingua fomdamentale.
2)
UOMO
28 ANNI
Insieme di Stati, uniti da interessi comuni.
Nasce per stringere dei vincoli ed eliminare le frontiere tra gli Stati membri.
Naturalmente solo coloro che sono nati in uno degli Stati membri.
La Turchia è troppo diversa da noi, a partire dalla religione...
Ogniuno dovrebbe mantenere la propria indipendenza.
3)
DONNA
16 ANNI
E' un unione di 25 Stati e l'Italia ne fa parte.
Nasce per rafforzare l'economia Europea.
Solo chi è residente in uno degli Stati membri.
Sono favorevole perchè la sua entrate significherebbe ampliare ampliare gli orizzonti in oltre, per poter entrare dovrà passare una "selezione" cò significa che dovrà essere ritenuta idonea.
Le lingue di ogni Stato.
4)
DONNA
30 ANNI
Nasce prendendo come esemoio gli Stati Uniti.
Nasce con lo scopo di poter creare degli accordi di tipo commercialera tali Stati.
Naturalmente solo chi appartiene a uno dei 25 Stati.
Penso non sarebbe giusto accettare l'entrate della Turchia e che non si possa neanche parlare di UE, in quanto all'interno della stessa Italia non c'è unità.
L'inglese, in quanto è una lingua universali.
5)
UOMO
17 ANNI
E' una specie di patto tra i suoi membri, che si sono dati delle norme comuni, per ricostruire l'Europa.
Per eliminare le differenze all'interno dell'Europa e quindi unire l'Europa, permettendo al suo interno la libera circolazione delle merci.
Solo chi fa parte dell'UE.
Unione Europea significa unificare l'Europa, e la Turchia non ne fa parte; comunque la sua entrata comporterebbe un vantaggio: nascerebbe un nuovo "polo" di comunicazione
Approvare tutte le lingue sarebbe impossibile, perchè nessuno riuscirebbe a conoscere bene tutte le lingue.
|