EU Interviews [5A]
Pastoricchio Manuela
D 33 anni, Anno di nascita 1972, Perito aziendale.
  • L’Unione Europea è un insieme di stati che si sono coalizzati per avere un mercato unico.
  • L’Unione Europea è nata per migliorare il livello economico dell’Europa.
  • Non so chi può avere la cittadinanza europea al momento.
  • L’entrata della Turchia nell’Unione Europea ha come vantaggio il fatto che la Turchia si trova in posizione strategica e di collegamento per i traffici commerciali, lo svantaggio, invece, consiste nell’arretratezza economica della Turchia.
  • Le lingue che si devono utilizzare per comunicare in Europa sono due, l’inglese e lo spagnolo.
U 30 anni, Anno di nascita 1975, Diploma di scuola media inferiore.
  • L’Unione Europea è un insieme di stati con l’intenzione di avere una moneta unica e di stipulare accordi a livello economico regolamentati da leggi comuni, anche se ogni stato mantiene parte della propria autonomia.
  • L’Unione Europea nasce per dare impulso al mercato europeo nel panorama mondiale.
  • Possono avere la cittadinanza europea i cittadini che vivono negli Stati membri dell’Unione Europea.
  • Non saprei se essere a favore o meno all’entrata della Turchia.
  • La lingua da utilizzare per comunicare in Europa è una, l’inglese.
D 18 anni, Anno di nascita 1987, Liceale.
  • L’Unione Europea è un insieme di stati che condividono certe leggi e la stessa moneta.
  • L’Unione Europea è nata per raggiungere un livello economico-finanziario al pari di quello di potenze come America e Giappone.
  • Possono avere la cittadinanza europea i cittadini che vivono negli Stati membri dell’Unione Europea.
  • L’entrata della Turchia nell’Unione Europea credo comporti svantaggi economici all’Europa, ma non so come sia la situazione interna di questo stato. Il vantaggio è che si avrebbe uno stato in più.
  • Le lingue che si devono utilizzare per comunicare in Europa sono tre, l’inglese, il francese ed il tedesco.
D 36 anni, Anno di nascita 1969, Ragioniere.
  • L’Unione Europea inizialmente constava di sedici paesi, ma nel 2004 si sono aggiunti altri 4 o 5 paesi dell’Est, volti a liberalizzare i mercati, favorire gli scambi commerciali senza frontiere fisiche e ad avere la moneta comune.
  • L’Unione Europea è nata per dare vita alla facilitazione degli scambi tra i vari Stati membri.
  • Possono avere la cittadinanza europea i cittadini che vivono negli Stati aderenti al progetto Europa.
  • Non sono favorevole all’entrata della Turchia nell’Unione Europea perché non è un popolo che può assomigliare al popolo europeo, per origini e sistema di vita completamente diversi da quelli degli occidentali, è uno stato filo-arabo al contrario di altri paesi dell’Est che sono entrati a far parte dell’Unione Europea, come la Polonia; inoltre non sono favorevole all’entrata della Turchia, in quanto siamo noi a dare qualcosa a loro, e anche se non è questione di dare ed avere, la Turchia, vista la sua situazione economica, non cerca in alcun modo di darsi da fare, a differenza di altri stati, quali la Slovenia, la Romania, la Bulgaria.
  • La lingua da utilizzare per comunicare in Europa è una, l’inglese.
D 18 anni, Anno di nascita 1987, Liceale.
  • Non so molto dell’Unione Europea, so che è un insieme di stati.
  • L’Unione Europea è nata per migliorare l’economia europea e cercare di renderla pari a quella degli Stati Uniti.
  • Possono avere la cittadinanza europea i cittadini che vivono negli Stati membri dell’Unione Europea.
  • Non sono favorevole all’entrata della Turchia nell’Unione Europea innanzitutto perché se così fosse bisognerebbe cambiare nome all’Unione che non sarebbe più Europea, in secondo luogo perché solo i Turchi ci guadagnerebbero, a loro entrerebbero più soldi.
  • Le lingue che si devono utilizzare per comunicare in Europa sono tre, l’inglese, lo spagnolo ed il tedesco.
U 24 anni, Anno di nascita 1981, Studente universitario di Giurisprudenza.
  • L’Unione Europea è un insieme di stati con leggi uguali e moneta uguale.
  • L’Unione Europea è nata per far diventare l’Europa una potenza.
  • Possono avere la cittadinanza europea i componenti dell’Unione Europea.
  • Non sono favorevole all’entrata della Turchia nell’Unione Europea perché non è una nazione all’altezza dell’Europa.
  • La lingua che si deve utilizzare per comunicare in Europa è una, l’inglese.
D 32 anni, Anno di nascita 1973, Diploma di scuola media inferiore.
  • L’Unione Europea è formata da Paesi che hanno lo stesso parlamento e lo stesso presidente che viene eletto a rotazione.
  • L’Unione Europea è nata perché tanti stati possono essere più competitivi di ogni singolo.
  • Possono avere la cittadinanza europea tutte le persone nate in Europa o che hanno permesso di soggiorno e tutti i diritti per abitarvi.
  • Non so se l’entrata della Turchia nell’Unione Europea costituirebbe un vantaggio o meno, perché culturalmente è diversa, forse conta il livello economico della Turchia, ma a riguardo non sono informata.
  • La lingua che si deve utilizzare per comunicare in Europa è una, l’inglese.
D 32 anni, Anno di nascita 1973, Diploma di scuola media inferiore.
  • L’Unione Europea è un insieme di stati.
  • L’Unione Europea forse è nata per raggruppare le nazioni.
  • Possono avere la cittadinanza europea tutte le persone nate nell’Unione Europea.
  • Non sono a favore dell’entrata della Turchia nell’Unione Europea, perché è una nazione povera e la sua entrata costituirebbe un beneficio solo per se stessa.
  • La lingua che si deve utilizzare per comunicare in Europa è una, l’inglese.
U 35 anni, Anno di nascita 1970, Diploma di scuola media inferiore.
  • L’Unione Europea dovrebbe avere uno statuto ma per il momento non ce l’ha.
  • L’Unione Europea è nata per dare all’Europa una moneta forte.
  • Possono avere la cittadinanza europea quelli che aderiscono al progetto Europa.
  • Non sono a favore dell’entrata della Turchia nell’Unione Europea perché è un Paese come quelli dell’est, con moneta debole e questo non fa altro che penalizzarci.
  • La lingua che si deve utilizzare per comunicare in Europa è una, l’inglese.
U 21 anni, Anno di nascita 1984, Studente universitario di Ingegneria meccanica.
  • L’Unione Europea è un’associazione nata negli anni 50, inizialmente stipulata tra sei stati per una tutela a livello economico. Si è sviluppata nel tempo fino a diventare ora un organo politico che influenza la vita sia politica sia economica di ciascuno stato membro.
  • L’Unione Europea è nata per tutelare alcuni stati, sei stati, dal punto di vista economico.
  • Possono avere la cittadinanza europea chi è nato in Europa, chi è extracomunitario ma si sposa con chi ne fa parte, o chi regolarizza la sua posizione dimostrando di avere una casa, un lavoro, etc.
  • Sono favorevole all’entrata della Turchia nell’Unione Europea perché è un Paese di confine tra la civiltà occidentale e quella orientale, e costituirebbe l’anello di congiunzione per un possibile confronto tra le due realtà.
  • La lingua che si deve utilizzare per comunicare in Europa è una, l’inglese.