INTERVISTA 1, DONNA 17 ANNI, STUDENTESSA
* Poco.
* Per riuscire a governare meglio il continente europeo sotto il punto di vista economico, giuridico e finanziario.
* Chi è nato e chi da molti anni in Europa.
* Vantaggio: contatto più stretto con il continente asiatico.
* Svantaggio: cultura troppo diversa.
* La tua lingua e l'inglese.
INTERVISTA 2, DONNA 17 ANNI, STUDENTESSA
* L'essenziale.
* Perché l'unione fa la forza.
* Chi lavora e vive in Europa da almeno 10 anni.
* Vantaggio: far vedere che c'è la volontà di trovare un punto di incontro con i paesi asiatici/islamici.
Svantaggio: è troppo arretrata economicamente, la sua entrata nell'UE sarebbe a spese nostre.
* Inglese, Spagnolo, Tedesco.
INTERVISTA 3, DONNA 19 ANNI, STUDENTESSA
* Un insieme di Stati che condividono interessi.
* Per creare un mercato unico, per eliminare le frontiere fisiche tra gli Stati.
* I 16 Stati membri.
* Vantaggi: posizione strategica della Turchia.
Svantaggi: dal punto di vista economico è arretrata, culturalmente è troppo diversa.
* Inglese, spagnolo e tedesco.
INTERVISTA 4, UOMO 31 ANNI, DIRETTORE AMMINISTRATIVO
* E' un'unione di alcuni paesi europei che rientrano nelle fasce economiche prestabilite.
* Per diventare più competitivi a livello mondiale e per ridurre i contrasti interni ai popoli europei.
* Tutti i cittadini dei paesi membri e gli stranieri che vivono e lavorano in Europa da almeno 5 anni.
* Vantaggi: un controllo maggiore sul Medio Oriente.
Svantaggi: un'integrazione difficile perché di cultura, mentalità e religione molto diversa dell'Europa.
* Inglese e spagnolo.
INTERVISTA 5, DONNA 32 ANNI, DIRETTORE VEDITE
* L'Unione Europea è un insieme di paesi europei democratici che si sono impegnati a lavorare insieme per la pace e la prosperità. E' stata proposta nel 1950 da Robert Schuman, ministro degli esteri francese.
* E' nata per impegnarsi insieme a favore di valori comuni: la pace, la democrazia, lo stato di diritto e il rispetto dei diritti umani.
* Tutte le persone dei paesi membri e gli stranieri che ci vivono e lavorano da almeno 5 anni.
* Più membri ci sono, più forte e potente è l'Unione. D'altra parte la Turchia è molto diversa dal punto di vista culturale e religioso.
* Inglese, spagnolo, russo e francese.
INTERVISTA 6, UOMO 33 ANNI, ALBERGATORE
* Nel 1951 sei stati europei (Belgio, Olanda, Lussemburgo, Francia, Italia, Germania) si sono uniti per formare la MontanUnion, che aveva lo scopo di creare un unico mercato del ferro e del carbone. Successivamente si è formata la Ewg; essa aveva gli scopi di creare un mercato unico, di rendere stabili i prezzi e avere un basso tasso di disoccupazione.
* Inizialmente per creare un mercato unico e competitivo a livello mondiale.
* Tutti quelli che sono nati nei paesi dell'Unione Europea e tutti quelli che vivono e lavorano nell'EU da almeno 10 anni.
* Vantaggi: migliore integrazione, solo con l'integrazione si riescono a risolvere i problemi di diversità religiosa e a dimostrare l'intenzione di trovare un punto di incontro tra il mondo cristiano e quello islamico.
Svantaggi: è un paese molto grande e la maggior parte di esso è fondamentalista e arretrata. La sua entrata nell'EU costerà molto. Inoltre alcuni valori in cui crede l'Unione Europea sono vengono rispettati, come ad esempio le pari opportunità e i diritti dell'uomo.
* Inglese, tedesco e francese.
INTERVISTA 7, UOMO 23 ANNI, STUDENTE
* L'Unione Europea (UE) è un'organizzazione internazionale, di tipo sovranazionale e intergovernativo, che dal 1 maggio 2004 raggruppa 25 paesi europei. Essa nasce con il trattato di Maastricht cfino del 1991. Gli stati membri dell'Unione Europea delegano alcuni dei loro poteri decisionali alle istituzioni comuni da loro stessi creati.
* Pace, potere economico sempre maggiore.
* Tutti coloro che hanno la cittadinanza di uno dei paesi membri.
* Nonostante la Turchia soddisfi i criteri economico e politico imposti dall'Unione Europea, essa culturalmente è più vicina ai paesi medio-orientali che a quelli europei. Bisogna anche tener conto che, se la Turchia facesse parte dell'UE, quest'ultima confinerà con l'Iran, l'Iraq e la Siria.
* Lingua madre, inglese e tedesco.
INTERVISTA 8, UOMO 29 ANNI, CONSULENTE ENOGASTRONOMICO
* Nata come zona di libero scambio, è diventata un soggetto politico per aggregare le popolazioni europee.
* E' nata come soggetto economico.
* Tutti i cittadini dei paesi aderenti al Unione Europea, in possesso dei diritti civili e politici.
* Vantaggio: L'avvicinamento della cultura e civiltà musulmana verso i principi dell'Unione Europea.
Svantaggi: possibilità di aprire le porte all'estremismo oltre che alla parte europeizzata della Turchia. Inoltre, l'economia turca non è solida, esso è dovuto ad una corruzione potente all'interno dello stato.
* Inglese e la propria lingua.
INTERVISTA 9, UOMO 28 ANNI, LAUREATO IN SCIENZE POLITICHE,CITTADINANZA STATUNITENSE
* They use the Euros. The Euro is a popular current but the strong countries don't use it. Nobody wants the Constitution to be official. Brussels is the capital city of the European Union.
* To make reach people richer, to reduce of imps taxes on import/export, to promote free trade, less regulation and more vista acceptance.
* You have to be born of a European citizen, get married to a European citizen, be a political refuge, have political asylum, to work and live as a residence since 5 years.
* No advantage (poverty offers no advantage).
* English and Spanish
* Personal comment: I think the UE will creak.
INTERVISTA 10, DONNA 25, RAGIONIERA
* L'Unione Europea è un insieme di stati che hanno interessi comuni.
* Per diventare più competitiva a livello economico.
* Chi nasce o chi vive da un numero prestabilito di anni in uno dei paesi membri dell'UE.
* Di vantaggi non ce ne sono. Culturalmente sono troppo diversi da noi e poi sono troppo arretrati economicamente e costerebbe troppo all'Unione.
* Inglese e spagnolo.