EU Interviews [5A]
Lucia Fabris' EU Interviews
Francesca
Sesso: D
Età:18
Anno di nascita:1987
Titolo di studio: V anno di frequenza presso il liceo scientifico

1.E’ un’unione che raggruppa una ventina di paesi in Europa.
2.Nella metà del secolo scorso nacque come C.E.C.A., cioè comunità europea del carbone e dell’acciaio,finalizzata alla condivisione delle produzioni di queste due materie
3.Tutti coloro che nascono in un Paese membro.
4.Non conosco abbastanza l’argomento per poter rispondere.
5.Una,l’inglese.


Samuela
Sesso: D
Età:19
Anno di nascita:1986
Titolo di studio: IV anno di frequenza presso l’Istituto d’arte

1.So che è un’unione di più stati.
2.No
3.Chi nasce in uno degli stati membri.
4.Non lo so.
5.Una,l’inglese.


Irene Sesso: D
Età:18
Anno di nascita:1987
Titolo di studio: V anno di frequenza presso l’Istituto tecnico ad indirizzo linguistico

1. So che unisce circa 21 Paesi, non so il numero con esattezza, dei quali in quasi tutti circola la stessa moneta;so che ai confini tra stati membri non vi sono dogane
2. E’nata per motivi politici-economici
3. I cittadini che nascono in un Paese membro o che sposano un cittadino europeo.
4. Sfavorevole:praticano una religione troppo differente dalla nostra, come assai diversa è la loro cultura.
5. Una,l’inglese


Francesca
Sesso: D
Età:19
Anno di nascita:1986
Titolo di studio: IV anno di frequenza presso l’Istituto tecnico commerciale

1. Riunisce più Paesi.
2. No.
3. Chi nasce in un Paese dell’Unione
4. Non conosco a sufficienza l’argomento
5. Una,l’inglese.


Fabio
Sesso: U
Età:18
Anno di nascita:1987
Titolo di studio: V anno di frequenza presso l’Istituto tecnico ad indirizzo linguistico (ITSAS d’Annunzio)

1. So che è una confederazione di stati,che esistono un Parlamento ed una banca europei, che ci sono delle leggi comuni all’interno dell’Unione, che gran parte degli Stati membri condividono la stessa moneta e che è un’organizzazione democratica.
2.E’ nata dopo la II guerra mondiale per cercare di risollevare la situazione economica in Europa
3.Chi sposa un cittadino europeo e chi vive da un certo numero di anni in uno Stato membro.
4.Sono favorevole: apporta maggiori risorse in campo economico
5.Tre: inglese,francese,spagnolo


Marco
Sesso: U
Età:19
Anno di nascita:1986
Titolo di studio: V anno di frequenza presso l’istituto professionale
1.So che è un’unione di più stati.
2.No
3.Chi nasce in un paese della UE
4.Non conosco a sufficienza l’argomento
5.Una:l’inglese


Cristina
Sesso: D
Età:35
Anno di nascita:1970
Titolo di studio:licenza media

1.So che unifica gran parte dei Paesi dell’Europa geograficamente intesa
2.No
3.I cittadini nati in uno degli stati membri dell’Unione
4.Sono sfavorevole,perché è un Paese che ha una cultura completamente differente dalla nostra, troppo diversa,per motivi religiosi;inoltre credo che comporti uno svantaggio economico.
5.Una,ovvero l’inglese.


Maria
Sesso: D
Età:40
Anno di nascita:1960
Titolo di studio:licenza media

1.Riunisce circa una ventina di Paesi dell’Europa. In quasi tutti questi circola la stessa moneta.
2.Inizialmente era nata come C.E.C.A., ovvero comunità europea del carbone e dell’acciaio.
3.Coloro che nascono in uno stato membro.
4.Sono sfavorevole,per le differenze culturali che ci separano,perché in questo stato tutt’oggi è in vigore la pena di morte,per il durissimo sistema carcerario che vige nel Paese e infine perché si continua a negare il genocidio del popolo Armeno.
5.Tre:inglese,tedesco,francese.