Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
Torna alla home page

Sei in: » Home page » Il Consiglio per » La scuola

Progetto scuola

Il Consiglio regionale considera fondamentale il rapporto con i giovani e con il mondo della scuola. Ha sviluppato alcune iniziative dedicate ai giovani, sia per offrire strumenti di conoscenza della propria attività e quella delle istituzioni regionali sia per incentivarli ad una maggiore presa di contatto, attraverso lo studio della realtà politica, economica, sociale e culturale di cui fanno parte e che da loro potrà avere contributi concreti.

Visite scolastiche





CONOSCERE L'EUROPA - FARE GLI EUROPEI.
Iniziativa promossa dall'Associazione consiglieri in collaborazione con il Centro Studi Dialoghi Europei. II edizione.

Concorso riservato agli studenti delle scuole medie superiori della regione. Anno scolastico 2005/2006

Edizione 2004, alcuni studenti a Bruxelles... Il successo della prima edizione ha portato l'Associazione dei Consiglieri regionali e il Centro Studi Dialoghi Europei a riproporre il concorso nelle scuole anche per l'anno scolastico 2005/2006.

In calendario – ancora da definire - altri seminari nelle province della regione, con la partecipazione degli studenti e personalità, di volta in volta diverse, legate alla realtà storico-politico-culturale europea.

Visita il sito Conoscere l'Europa - fare gli europei, edizione 2005/2006

« inizio pagina


Premi di laurea in materie di interesse regionale

Edizione 2006 riferita all'anno accademico 2004-2005.

Per gli studenti delle Università degli studi della regione, il Consiglio regionale bandisce un concorso per quattro premi di laurea in materie di interesse regionale.

E’ a disposizione degli studenti che intendano partecipare il bando e la modulistica per la presentazione della domanda che fa riferimento all"Anno accademico 2004-2005.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato il 15 maggio 2006.

Scarica l'allegato Bando di concorso

Scarica l'allegato Modulistica

« inizio pagina


Premi di laurea - Edizione 2005

Anno accademico 2003/2004, termine presentazione domanda 15/05/2005

14 ottobre 2005: la premiazione in Consiglio... Per gli studenti universitari il Consiglio regionale bandisce un concorso per tre PREMI DI LAUREA in materie di interesse regionale.

Il bando è riferito all'Anno accademico 2003-2004, con termine per la presentazione delle domande fissato al 15 maggio 2005.

Visita il sito 14 ottobre 2005: la premiazione in Consiglio (comunicato stampa ACON)

« inizio pagina


CONOSCERE L'EUROPA - FARE GLI EUROPEI
Iniziativa promossa dall'Associazione dei Consiglieri regionali in collaborazione con l'associazione 'Dialoghieuropeì

Anno scolastico 2004/2005 Bruxelles 21 - 23 aprile 2005

Conoscere l'Europa - Fare gli europei... Hanno fatto ritorno alle loro scuole i 100 studenti, accompagnati da 10 professori, che nei giorni scorsi hanno visitato la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles dopo aver partecipato con buon profitto al progetto “Conoscere l’Europa – fare gli europei”.

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione dei Consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia - con il patrocinio del Parlamento e della Commissione Europea, della Presidenza del Consiglio regionale della Regione Friuli Venezia Giulia e la sponsorizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

Alla prima fase del progetto hanno aderito ben 950 studenti di 50 classi degli istituti superiori della regione. I partecipanti ai 3 giorni del viaggio – studio sono stati individuati dagli stessi consigli di classe.

Visita il sito Accedi alla galleria fotografica

Visita il sito Accedi ai progetti

« inizio pagina


"1° maggio 2004: Conoscerci - Giovani nella Nuova Europa"

Concorso destinato a studenti degli istituti medi superiori ed a studenti universitari della Regione.

Il bando dell'iniziativa... L'iniziativa, promossa dall'Associazione Carta di Cividale con il sostegno della Presidenza del Consiglio della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e l'apporto della Banca popolare FriulAdria mira alla realizzazione di ricerche e/o studi storico umanistici aventi riferimento i punti fondamentali dalla "Carta di Cividale".

E' prevista la partecipazione ad invito di classi e di istituzioni superiori di altre Regioni italiane e delle Repubbliche di Slovenia, Austria e Croazia.

Scarica l'allegato formato .pdf

Visita il sito Carta di Cividale

Visita il sito 12 novembre 2005: la premiazione (Comunicato stampa ACON)

« inizio pagina


Ragazzi in aula
CONSIGLIERI REGIONALI PER UN GIORNO
Una seduta dedicata a discutere e approvare leggi regionali

Partecipano alla seduta "Ragazzi in Aula" 50 consiglieri-studenti dei primi anni delle scuole superiori della regione.

Ragazzi in aula... L'ordine dei lavori è articolato come una seduta-tipo del Consiglio regionale con:

- risposte ad interrogazioni ed interpellanze presentate dagli studenti, alle quali rispondono gli Assessori competenti per materia;

- illustrazione, discussione e votazione di proposte di legge regionale (di circa 5 articoli) elaborate dagli studenti medesimi. La seduta è presieduta dal Presidente del Consiglio, intervengono i Capigruppo ed i componenti dell'Ufficio di Presidenza che collaborano all'iter di approvazione delle proposte di legge. Sono inoltre presenti i rappresentanti della Giunta regionale, competenti per materia, per rispondere alle interrogazioni ed interpellanze.

Scarica l'allegato Le modalità di partecipazione

Scarica l'allegato Ragazzi in aula 2002

Scarica l'allegato Ragazzi in aula 2000

Scarica l'allegato Ragazzi in aula 1999

« inizio pagina