EU Interviews [5D]
Alberto Di Just
Età: 22
Sesso:Uomo
Titolo scolastico: Diploma scuole superiori


1. Cosa sa/sai dell'Unione Europea? L’UE è origine CEE è una confederazione di stati (attualmente 25)collegati tra loro da rapporti prettamente economici tanto che all’inizio del 2002 è entrata in vigore la moneta unica europea (euro),alla quale hanno aderito tutti gli stati tranne il Regno Unito.E’ nata nel primo dopoguerra e la sede del suo parlamento si trova a Strasburgo.
2. Per quale scopo è nata? ( Quali sono le sue finalità)
E’ nata per facilitare i rapporti economici e non conosco bene i suoi obbiettivi.
3. Chi secondo te dovrebbe avere la cittadinanza Europea? Chi lavora in Europa da diversi anni,chi vi è nato chi ha un parente di primo o secondo grado che è nato in Europa.
4. Che cosa pensi dell'entrata della Turchia nell'Unione Europea?
Sono sfavorevole per un unico motivo:la Turchia adotta la pena di morte.
Pro: Allargare l’Europa verso il medio oriente e maggiori collegamenti(economici)nella zona mediterranea.
Contro: Mentalità musulmana troppo arretrata
5. Quali e quante lingue dovrebbero essere usate nell'Unione Europea?
Per comunicare tra paesi diversi è giusto utilizzare la lingua più conveniente(in questo momento l’inglese),ma è giusto mantenere l’identità tramite le lingue nazionali e minoritarie.

Età: 28
Sesso:Uomo
Titolo scolastico: Diploma scuole superiori


1. Cosa sa/sai dell'Unione Europea?
E’ nata dopo la seconda guerra mondiale e si chiamava CEE. Era una forma di comunità economica negli anni assunse una forma di collaborazione sempre più profonda anche dal punto di vista finanziario. Alla fine degli anni 80 si manifestò sempre di più l’idea di UE sotto l’aspetto di stato europeo,ma per arrivare a questo ci furono diversi passaggi tra cui l’elezione del parlamento europeo che si trova a Strasburgo.
2. Per quale scopo è nata? ( Quali sono le sue finalità)
E’ nata per collaborazione socio economica e culturale tra gli stati europei.Il suo obiettivo è quello di unire l’Europa dal punto di vista politico.
3. Chi secondo te dovrebbe avere la cittadinanza Europea?
Tutti i cittadini nati nei paesi aderenti all’UE.
4. Che cosa pensi dell'entrata della Turchia nell'Unione Europea?
Sono favorevole perché ci sono interessi reciproci (socio-economici e culturali)a prescindere dal fatto religioso e di costume.
5. Quali e quante lingue dovrebbero essere usate nell'Unione Europea?
Io penso che sia giusto proteggere le lingue minoritarie perché altrimenti sarebbe come se una parte della storia sparisse o come se una specie animale si estinguesse.

Età: 21
Sesso:Uomo
Titolo scolastico: Diploma scuole superiori


1. Cosa sa/sai dell'Unione Europea?
Non so molto so che è formata da 25 paesi Europei.
2. Per quale scopo è nata? ( Quali sono le sue finalità)
Penso che sia nata per finalità economiche.
3. Chi secondo te dovrebbe avere la cittadinanza Europea?
Tutti coloro che vivono in Europa da un bel po’ di anni.
4. Che cosa pensi dell'entrata della Turchia nell'Unione Europea?
Sono sfavorevole perché hanno una cultura troppo diversa e è uno stato povero.
5. Quali e quante lingue dovrebbero essere usate nell'Unione Europea?
Credo che l’inglese sia la più usata e quindi non vedo perché se ne dovrebbero imparare altre.

Età: 17
Sesso:Femmina
Titolo scolastico: Diploma scuole inferiori


1.Cosa sa/sai dell'Unione Europea?
E’nata nel dopoguerra e aveva scopi economici.
2. Per quale scopo è nata? ( Quali sono le sue finalità)
Credo sia nata per preservare la pace e per dare più peso all’Europa nel mondo.
3. Chi secondo te dovrebbe avere la cittadinanza Europea?
Tutti purchè siano nati in Europa o ci vivano da molto tempo.
4. Che cosa pensi dell'entrata della Turchia nell'Unione Europea?
I nostri anni hanno visto il cambiamento radicale della società e dell’Europa,ma non credo che ora i tempi siano ancora maturi per un evento di questo peso.
5. Quali e quante lingue dovrebbero essere usate nell'Unione Europea?
Bisognerà scegliere una lingua comune,magari semplice da imparare. Non si dovranno però trascurare le lingue nazionali e minoritarie preesistenti.

Età: 16
Sesso:Uomo
Titolo scolastico: Diploma scuole inferiori


1. Cosa sa/sai dell'Unione Europea?
E’ una organizzazione che raccoglie stati Europei e credo sia nata nel 1951.
2. Per quale scopo è nata? ( Quali sono le sue finalità)
Era appena finita la guerra quindi penso avesse come obiettivo quello di mantenere la pace. 3. Chi secondo te dovrebbe avere la cittadinanza Europea?
Tutti quelli che vivono in Europa da un po’ di tempo,almeno un paio di anni.
4. Che cosa pensi dell'entrata della Turchia nell'Unione Europea?
E’ difficile pronunciarsi,visto che non è geograficamente in Europa,ed è molto povera.Penso però che se rientrerà nei parametri di ammissione sia giusto lasciarla entrare.
5. Quali e quante lingue dovrebbero essere usate nell'Unione Europea?
Inglese al primo posto,ma le minoranze vanno tutelate.