EU Interviews [5D]
Angela Longo
Che cosa sa/sai dell'Unione Europea?
Sa/sai perchè è nata?
Sa/sai chi pu avere la cittadinanza europea?
Cosa pensa/pensi dell'entrata della Turchia nell'Unione Europea?(vantaggi/svantaggi)
Quante e quali lingue dovrebbero essere utilizzate per comunicare in Europa?
1)
UOMO
21 ANNI
Si tratta di un "progetto" volto a unificare l'Europa non conosco però la data della sua nascita.
Per realizzare tale "progetto" è necessario stabilire lingua, moneta... in comune con gli altri membri dell'Unione Europea.
Solo chi fa parte dell'Unione Europea può avere la cittadinanza italiana.
Vantaggi: si cerca di concretizzare il "progetto" mettendolo in atto e quindi si cerca di far entrare più stati possibili nel "progetto"
Svantaggi: ci si dovrà accordare sulle modifiche da compiere affinchè sia in grado di far parte di tale "progetto"
Le lingue che già sono conosciute, quale per esempio l'inglese.
2)
DONNA
18 ANNI
Riguarda l'Europa e gli Stati che ne fanno parte (25), tra questi l'Italia.
E' nata per determinare, chiarire, i rapporti tra tali Stati.
Chi fa parte dell'Unione Europea può avere la cittadinanza europea
Sarebbe qualcosa di utile per il progresso europeo ma potrebbe poi rivelarsi "pericoloso" per il cittadino europeo
Le lingue che già sono le più conosciute, quale per esempio, l'inglese.
3)
DONNA
30 ANNI
Si sta crcando di creare dei "rapporti" tra gli Stati d'Europa, l'Unione Europea è una di queste iniziative.
Non so quando è nata, ma considerando che già molti Stati ne fanno parte, la sua origine deve risalire a parecchi anni fa.
Può avere la cittadinanza europea solo chi fa parte dell'Unione Europea.
Penso sia qualcosa di positivo poichè si avvicina all'obiettivo che l'Unione Europea si era posto.
Penso che due siano le lingue indispensabili: inglese e italiano.
4)
UOMO
30 ANNI
So che esiste per cercare di creare un rapporto più stretto tra gli Stati europei rendendo più forti i legami tra questi.
Per migliorare i rapporti, la cosa migliore per il progresso di ciascuno Stato, è estendere i propri orizzonti.
Soltanto gli europei ossono avere la cittadinanza europea
Preferisco non interessarmene perchè, nonostante il fatto che la Turchia voglia entrae nell'Unione Europea, penso che questo non influenzi direttemente la vita dei singoli cittadini.
Le lingue internazionali, quelle più conosciute, anche se sarebbe meglio conoscerne il più possibile, a livello personale.
5)
DONNA
27 ANNI
E' qualcosa che miura ad una unione dell'Europa; stessa moneta, lingua comune...
Non so quando è nata, lo scopo è unire l'Europa.
Sarebbe giusto concedere la cittadinanza europea solo a chi è nato in Europa, e quindi è europeo
Non mi sono interessata di approfondire l'argomento in quanto lo vedo come un "problema" lontano da me.
Sarebbe giusto mantenere le lingue di ciascuno Stato, ma ciò non è possibile quindi bisognerebbe mantenere solo l'inglese
|