Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 28 feb - "Abbiamo ricordato una persona che ha dato tanto alla Regione e a Gorizia, un punto di riferimento per la politica e lo sviluppo del territorio. Antonio Tripani si è distinto per il suo impegno istituzionale pluriennale: è stato consigliere regionale eletto per quattro legislature e ha ricoperto incarichi strategici di assessore a Finanze, Salute, Enti locali e Agricoltura"...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Con il suo primo bilancio di sostenibilità, l'Acquedotto Poiana dimostra e conferma la propria attenzione al territorio, alle comunità e all'ambiente e più in generale agli obiettivi di sostenibilità traguardati dall'Agenda 2030". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali Francesco Martines (Partito democratico) e Roberto Novelli (Forza Italia) che oggi hanno...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Siamo piuttosto critici nei confronti della legge sull'autonomia differenziata perché, nonostante qualcuno affermi il contrario, la nostra Regione speciale finirebbe così per diventare ordinaria. Ne usciranno sconfitti tutti, anche chi questa riforma l'ha voluta. E, tutto questo, soprattutto a causa di giochi di equilibrio nell'ambito del Governo Meloni". Questi, attraverso...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Il disegno di legge 38 resta una norma parziale, che non affronta questioni aperte che soprattutto il mondo dell'agricoltura ha sottolineato, ossia la tutela dei territori agricoli e rurali. La chiusura quasi totale del Centrodestra, anche sul tema del biometano, non garantirà quella tutela concreta che con il fotovoltaico non c'è stata. La partita, però, non è chiusa:...
(ACON) Trieste, 28 feb - "L'inaugurazione dell'anno giudiziario è un momento importante di confronto attraverso il quale si possono comprendere meglio le tematiche pregnanti, i processi riformatori e le criticità da affrontare nell'immediato futuro. E' un percorso che deve vedere tutte le istituzioni coinvolte e aperte al dialogo, nell'interesse comune". Lo ha detto il presidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Il concerto della Fanfara del 4° Reggimento a cavallo dell'Arma dei carabinieri è stato un momento molto importante, per la città di Trieste e per il Friuli Venezia Giulia. Vedere una piazza gremita di tantissimi bambini e ragazzi apprezzare un'esibizione di altissima qualità è un giusto riconoscimento all'Arma, che ha fatto la storia del nostro Paese ed è da sempre attenta...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Quello che stiamo denunciando da anni si sta drammaticamente avverando". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra, a margine della notizia occorsa sui media locali in merito alla sospensione di alcune prestazioni mediche da parte del privato convenzionato al Servizio sanitario regionale. "Aver depotenziato in modo scientifico...
(ACON) Trieste, 28 feb - "Una gran folla si è raccolta ieri sera per discutere del progetto di un polo logistico da 300.000 mq, che un proponente investitore sconosciuto vorrebbe impiantare in un'area agricola, a Porpetto. Proposta che il Comune ha di fatto accolto con una delibera di Giunta, senza condividerlo con la cittadinanza, con immaginabili ed evidenti mal di pancia non solo dei cittadini...
(ACON) Trieste, 28 feb - "L'impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti sul territorio regionale va affrontato in maniera compatta insieme alle associazioni delle categorie economiche e le organizzazioni sindacali, per dare risposte alle nostre imprese". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd) che, assieme ai colleghi delle Opposizioni in II Commissione consiliare...
(ACON) Trieste, 27 feb - "Un esempio di grande umanità e di lungimiranza da parte di un imprenditore che ha saputo guardare ben oltre il profitto, riconoscendo un dato fondamentale: sono i collaboratori l'ossatura di un'impresa e per questo vanno salvaguardati e tutelati. E parole come 'non ti preoccupare tu pensa a curarti' pronunciate a un giovane che sta affrontando una delle prove più difficili...
(ACON) Trieste, 27 feb - "La prematura scomparsa di Loris Toneguzzi ci colpisce e rattrista. Ci lascia una brava persona, non solo solo un capace dirigente pubblico, ma anche un profondo conoscitore del territorio regionale e in particolare della montagna che, per anni, ha seguito con dedizione. Ha sempre dimostrato sensibilità nei confronti dei territori e degli amministratori ai quali riservava...
(ACON) Trieste, 27 feb - "Nonostante il progetto di trasferimento dell'ospedale materno-infantile Burlo Garofolo risalga ad alcuni decenni or sono, oggi è emerso un quadro rassicurante rispetto alla revisione di un piano che pare essere in grado di soddisfare le esigenze degli operatori e dei pazienti". Lo evidenzia la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle) in una nota sul progetto...
(ACON) Trieste, 27 feb - "Dalle iniziali preoccupazioni per il trasferimento del Burlo Garofolo oggi raccogliamo con piacere la notizia che le criticità abbiano trovato una positiva risposta grazie a un miglioramento del progetto iniziale che avevamo sollecitato". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Roberto Cosolini (Pd) a margine della seduta della Terza commissione Salute, convocata...
(ACON) Trieste, 27 feb - "Attacchi intimidatori da parte della politica a liberi cittadini vanno stigmatizzati con forza. Esprimiamo solidarietà al dirigente scolastico Leonardo Primus che, per aver espresso civilmente un suo pensiero, si è visto attaccare da chi invece negli anni ha sempre fomentato odio e contrasti sociali". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Laura Fasiolo e Massimo...
(ACON) Trieste, 27 feb - "Ieri mattina al teatro Ristori di Cividale si é tenuto il primo appuntamento dedicato ai ragazzi delle scuole medie e superiori cividalesi del racconto in prosa 'Angeli Custodi - Un passo avanti nel pericolo, due indietro davanti al successo'. Si tratta di un tributo dedicato ad Eddie Walter Cosina, l'agente di polizia triestino rimasto ucciso nell'attentato a Borsellino...
(ACON) Trieste, 27 feb - "Il 27 febbraio del 1939, con il Regio Decreto Legge n. 3333, nasce ufficialmente il Corpo nazionale dei vigili del fuoco. In occasione dell'86esimo compleanno del Corpo, prende ancora più significato l'emendamento che ho presentato, e che è stato accolto, per comprendere anche l'associazione dei vigili del fuoco tra i soggetti destinatari della legge a sostegno delle associazioni...
(ACON) Trieste, 27 feb - "Non ci può che far piacere che siano state risolte molte delle criticità che avevamo sollevato sul progetto a seguito di un processo di ascolto di operatrici e operatori, portato avanti da Adesso Trieste". Così la consigliera regionale Giulia Massolino (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), a margine dell'audizione in III Commissione consiliare riguardo al nuovo progetto di...
(ACON) Trieste, 27 feb - "Il ruolo e l'apporto che le associazioni combattentistiche e d'arma danno alle comunità territoriali hanno un valore impagabile che è giusto riconoscere garantendo loro un sostegno affinché sia assicurata la continuità delle positive azioni". Lo affermano, in una nota, le consigliere regionali Manuela Celotti e Laura Fasiolo (Pd) a margine dell'approvazione, in Aula, della...
(ACON) Trieste, 27 feb - "Per anni Fedriga e Riccardi ci hanno raccontato che il privato accreditato è parte del sistema pubblico, ma vista la velocità con cui si sta chiamando fuori dalla partita, evidentemente non è così. Le dichiarazioni degli ultimi giorni ci devono far riflettere, e seriamente, sulla spinta alla privatizzazione intrapresa dalla Giunta negli ultimi anni e su come il palco della...
(ACON) Trieste, 27 feb - Soddisfazione è stata espressa dai consiglieri di Maggioranza presenti all'audizione in III Commissione sul progetto di riqualificazione del Burlo Garofolo, alla presenza del direttore generale di Asugi, Antonio Poggiana, della direttrice dell'Irccs Francesca Tosolini e dell'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi. "Il soggetto di cui parliamo oggi - ha detto Carlo Grilli...
(ACON) Trieste, 27 feb - Dagli attuali 22mila a 27mila e 500 metri quadri: il nuovo Burlo Garofolo, che sarà completato tra la fine del 2029 e il primo semestre del 2030, potrà contare su un incremento di spazi di 5500 mq, vale a dire il 22 per cento dell'attuale superficie. Lo ha rivelato ai consiglieri della III Commissione il direttore generale di Asugi, Antonio Poggiana, nel corso dell'audizione richiesta...
(ACON) Trieste, 27 feb - "L'autonomia differenziata ha sancito la fine del concetto di solidarietà tra Regioni. Questo principio, infatti, non si preoccupa della perequazione per i territori con minore capacità fiscale per abitante e rischia così di acuire il divario tra le Regioni, rispetto a prestazioni relative ai diritti importantissimi dal punto di vista civile e sociale in contrasto...
(ACON) Palazzolo dello Stella, 27 feb - Andare a scuola ed emozionarsi: da oggi sarà possibile anche nell'Istituto comprensivo di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado Palazzolo - Rivignano Teor, di Palazzolo dello Stella, e nella Scuola primaria e secondaria di primo grado Luigi Sbaiz, di Muzzana del Turgnano, grazie alle nuove aule emozionali inaugurate questa mattina. I numerosi...
(ACON) Trieste, 27 feb - "Ieri, in Consiglio regionale, è stata discussa la mozione 'Misure regionali per il contrasto alla violenza di genere e l'educazione all'affettività' che avevo depositato come Open Sinistra Fvg il 14 novembre 2024, supportata in Aula dalle consigliere e dai consiglieri delle Opposizioni (Partito Democratico, Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Movimento 5 Stelle e Alleanza...
(ACON) Trieste, 27 feb - "A dieci anni dalla legge regionale 11/2015, questa proposta di legge punta a migliorare il quadro normativo attuale, riconoscendo il ruolo centrale della Regione nella governance di questi processi. I contratti di Fiume devono evolvere in strumenti sempre più efficaci". Lo afferma in una nota stampa il consigliere regionale Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg)...
(ACON) Trieste, 27 feb - In una nota stampa, il Corecom Fvg ricorda che "da oggi, con la pubblicazione dei manifesti di convocazione dei comizi elettorali, è iniziata la par condicio per le elezioni comunali che si terranno nei giorni di domenica 13 e lunedì 14 aprile 2025. I Comuni interessati dalle consultazioni sono Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d'Isonzo; i primi due con popolazione...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Ogni anno si fa il computo dei femminicidi in Italia. Al 22 dicembre 2024, ben 109 uomini avevano agito ferocemente contro le proprie compagne e, ogni volta che viene data notizia, tutti si indignano per questi terribili atti che dovrebbero essere lontani da una società che si definisce civile". Così, in una nota, la consigliera Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra...
(ACON) Trieste, 26 feb - Parla di misure regionali per il contrasto alla violenza di genere e l'educazione all'affettività, la mozione 101 a firma di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), argomento da lui già avanzato nel 2023 e nel 2024, ha ricordato lo stesso consigliere, e che oggi l'Aula ha rigettato con 21 no tutti del Centrodestra, a cui quindi nulla hanno potuto i 15 sì delle Opposizioni, nessuna...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Una preziosa opportunità per un ampio confronto e una seria riflessione sul valore dell'associazionismo militare. Le realtà combattentistiche rivestono infatti un ruolo importante nella società, poiché rappresentano e valorizzano il patrimonio storico e culturale in primis della nostra regione, oltre agli ideali e ai valori che caratterizzano le Forze Armate e le persone...
(ACON) Trieste, 26 feb - "L'approvazione all'unanimità della norma che abbiamo presentato dimostra l'importanza del lavoro che il gruppo Lega svolge quotidianamente ascoltando e condividendo le idee con i territori e le associazioni". Così, in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Antonio Calligaris, dopo l'approvazione della legge che ha visto l'intera Aula approvare la seconda...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Oggi in Consiglio regionale, ho presentato emendamenti alla proposta di legge volta al sostegno delle associazioni d'arma e delle forze dell'ordine operanti sul territorio regionale, nonché delle vittime del dovere ed equiparate". Lo fa sapere in una nota la consigliere regionale Simona Liguori (Patto per l'Autonomia - Civica Fvg). "Ho inteso ricordare - spiega Liguori...
(ACON) Trieste, 26 feb - "L'importanza della legge del gruppo Lega per il sostegno alle associazioni combattentistiche e d'arma e delle associazioni delle forze dell'ordine operanti sul territorio regionale e per il sostegno delle vittime del dovere ed equiparate ci rimanda con la mente a Elena Lo Duca. Elena era coordinatrice della Protezione civile regionale di Prepotto e aveva 56 anni quando...
(ACON) Trieste, 26 feb - Trentotto favorevoli, nessun contrario, nessun astenuto. L'intera Aula ha votato a favore della norma proposta dalla Lega che garantisce sostegno alle associazioni combattentistiche, d'arma e delle forze dell'ordine - inclusi vigili del fuoco e polizia locale su iniziativa di Mauro Di Bert, capogruppo di Fp - così come alle vittime del dovere. Si tratta, come ha spiegato...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Nel corso dell'estate 2024 eravamo stati tra i primi a criticare la bozza di protocollo sulle opere ferroviarie del nodo di Udine, poi sottoscritta tra Regione Friuli Venezia Giulia, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Comune di Udine. Una delle cose che avevamo criticato più severamente era la mancanza di un preciso cronoprogramma dei lavori da realizzare e dei finanziamenti...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Il professor Leonardo Primus è un dirigente scolastico preparato e dedicato che opera in uno dei contesti più complessi e dunque più difficili a Udine, quello del VI Circolo. Esprimo dunque tutta la solidarietà al professor Primus che ha ricevuto gravi intimidazioni da un'eurodeputata che addirittura lo minaccia di attivarsi per il suo licenziamento". Lo afferma, in una...
(ACON) Trieste, 26 feb - "La dismissione dei passaggi a livello a Udine è una questione che si trascina ormai da troppo tempo, causando diversi disagi ai cittadini. I tempi attualmente previsti dal protocollo di intesa con Rfi non danno certezza relativamente alla fine dei lavori per la loro dismissione. È necessario, dunque, che la Regione intervenga nei confronti di Rfi e del ministero dei...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Tutti quanti noi avremmo voluto che, dopo 15 anni, il Friuli Venezia Giulia avesse finalmente individuato le aree idonee al fotovoltaico. Tuttavia, dovremo attendere ancora e non sappiamo per quanto tempo. Proprio per questo motivo abbiamo espresso parere contrario a un disegno di legge che, per contro, abbiamo anche contribuito a migliorare in questi pochi giorni messi...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Il nostro esplicito sostegno alla petizione era doveroso perché va a sancire, anche attraverso le firme raccolte direttamente sul territorio, una preoccupazione da noi più volte manifestata in merito alla chiusura dei consultori. In questo caso il problema riguarda Trieste, ma il principio di salvaguardia di queste strutture va ovviamente esteso all'intera regione". Lo...
(ACON) Trieste, 26 feb - Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, in una nota esprime soddisfazione per la legge sui percorsi formativi per la subacquea lavorativa, oggi approvata dall'Aula: "Una norma di cui ho seguito l'iter, proponendo anche l'audizione dei portatori di interesse, e sono soddisfatta che i loro suggerimenti migliorativi siano stati accolti"...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Oggi in Consiglio regionale è stata presentata una petizione di oltre 1.000 firme per accelerare la dismissione della tratta di ferrovia che attraversa, penalizzandola, la città di Udine. Come Open Sinistra Fvg avevamo dato pieno appoggio nella raccolta delle firme e oggi abbiamo sostenuto la petizione". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Le 628 firme consegnate oggi alla presidenza del Consiglio regionale manifestano un'idea, un'aspettativa, finanche una suggestione per un progetto che Udine e la sua popolazione anelano da molti anni". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra. "Dismettere i cinque passaggi a livello che feriscono la città - evidenzia...
(ACON) Trieste, 26 feb - Chiedono tempi certi per la dismissione dei passaggi a livello lungo la tratta ferroviaria Udine-Pm Vat i firmatari della seconda petizione, in ordine di tempo, consegnata al presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin. "Il protocollo siglato a settembre tra Rfi, Comune di Udine e Regione non dà alcuna garanzia sui tempi dell'intervento al centro del dibattito da...
(ACON) Trieste, 26 feb - "È stata depositata nelle mani del presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, la petizione 'Si faccia un passo indietro sull'accorpamento dei consultori di Trieste, rivedendone l'organizzazione tenendo conto dei reali bisogni dell'utenza e del personale', accompagnata da 1.013 firme raccolte in pochi mesi a Trieste". Lo evidenzia, in una nota, la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Riconoscere formalmente una tutela e una valorizzazione ai lavoratori che operano nella subacquea industriale è un passaggio importante in primis per garantire con più forza sicurezza e salute dei sommozzatori, ma anche un valore aggiunto per l'economia del mare". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd) esprimendo apprezzamento per la proposta...
(ACON) Trieste, 26 feb - "L'approvazione all'unanimità della mia proposta di legge dimostra l'importanza di una norma che non solo si pone al servizio della comunità del Friuli Venezia Giulia, ma che sprona il legislatore nazionale ad intervenire sul tema della subacquea". Così Giuseppe Ghersinich, consigliere regionale della Lega, in una nota al termine della votazione che ha visto l'intero Emiciclo...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Oggi in Consiglio regionale come Open Sinistra Fvg abbiamo sostenuto la petizione per il ripristino del pieno funzionamento dei consultori in Asugi. L'assessore Riccardi giustificò le chiusure di molti consultori a Trieste per l'allungamento degli orari di apertura nelle strutture superstiti. Già allora avevamo ritenuto tale scelta sbagliatissima, perché i consultori sono...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Oggi in Consiglio regionale come Open Sinistra Fvg abbiamo espresso voto favorevole alla norma che prevede finanziamenti per la formazione delle professioni subacquee, soprattutto industriali. Riteniamo questa legge importante perché accende il riflettore su alcune professioni, minori per numero, ma importantissime e ad alto rischio". Lo afferma, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 26 feb - Approvata all'unanimità durante la sessione pomeridiana del Consiglio regionale la proposta di legge (pdl) 25 inerente "Norme per l'esercizio delle attività della subacquea industriale". Il relatore unico, Giuseppe Ghersinich (Lega), nella sua esposizione, ha tratteggiato il contenuto di un testo di legge rispetto al quale si è definito "molto soddisfatto, soprattutto per...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Sosteniamo da sempre la battaglia della società civile per la riapertura, e anzi il potenziamento dei consultori familiari, e sosteniamo convintamente anche la petizione presentata oggi al Consiglio regionale, forte di mille firme ma che rappresenta anche le 6000 già raccolte in altra forma - così in una nota Giulia Massolino, consigliera del Patto per l'Autonomia-Civica...
(ACON) Trieste, 26 feb - Un passo indietro sull'accorpamento dei consultori di Trieste, rivedendone l'organizzazione e tenendo conto dei reali bisogni dell'utenza e del personale. È quanto chiedono i firmatari della petizione consegnata al presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin. I consultori operativi in città sono rimasti solo due, a Valmaura e a Roiano, dove sono confluiti...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Non possiamo esprimere soddisfazione in merito all'esito della legge regionale sulle aree idonee, dato che praticamente nessuna delle nostre proposte è stata presa in considerazione. Tuttavia abbiamo scelto di astenerci come atto di responsabilità, in considerazione della necessità di procedere a normare con urgenza oltre che del grande lavoro fatto dagli uffici su un tema...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Ci impegniamo ad adottare un sistema più efficiente di raccolta dei rifiuti verdi, promuovendo lo sviluppo di una rete di impianti di trattamento distribuita su tutto il territorio". Lo annuncia, in una nota, il consigliere di Lega Fvg, Alberto Budai che ha presentato un ordine del giorno collegato al ddl 38. L'esponente del Carroccio spiega che "sarebbe un vantaggio...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Se non possiamo avere una gestione diretta, a causa della deregolamentazione introdotta dalle norme europee a favore della libertà di realizzare impianti per produrre energia da fonti rinnovabili, almeno cerchiamo di intervenire urgentemente sul vero motore di questo fiorire di strutture impattanti sul territorio regionale. Come? Attraverso l'imposizione di oneri che i proponenti...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Ci aspettavamo uno strumento che, nello stabilire le regole per la localizzazione di impianti fotovoltaici, per la produzione di biometano ed eolici, individuasse con certezza il punto di equilibrio tra esigenze economiche, ambientali e sociali, nel contesto, tarato sulla nostra Regione, degli obiettivi di una crescita equilibrata, della stabilità dei prezzi, dell'economia...
(ACON) Trieste, 26 feb - "L'anzianità diventerà nei prossimi anni la forma più grave di malattia che colpirà il Bel Paese e la nostra regione". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, (Alleanza Verdi e Sinistra), a margine della notizia occorsa sulla stampa locale con la quale viene sospesa da Asugi l'attività dei gruppi di stimolazione neurocognitiva. "Stiamo parlando...
(ACON) Trieste, 26 feb - Il ddl 38 approvato oggi dal Consiglio regionale risponde all'esigenza di accelerare il processo di realizzazione di impianti a fonti rinnovabili, contemperandoli con la tutela del patrimonio culturale e paesaggistico, come previsto dal decreto nazionale del ministero dell'Ambiente emanato nel giugno del 2024. Ecco le principali novità previste dalla norma. AREE IDONEE...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Una legge molto attesa, estremamente delicata e complessa per la stratificazione di competenze e di norme statali ed europee che interessano la stessa materia. Sicuramente una legge che vedrà continui e frequenti aggiustamenti e aggiornamenti, perché il mondo imprenditoriale viaggia molto più veloce della politica. Ma a ogni modifica attuata per il bene del territorio noi...
(ACON) Trieste, 26 feb - "La Lega è favorevole all'approvazione di questo disegno di legge. Tutti in quest'Aula , rappresentativa dei cittadini del Friuli Venezia Giulia, desideriamo e vogliamo che l'insediamento di impianti da fonti rinnovabili in Regione sia limitato nelle aree agricole, di interesse ambientale, paesaggistico, storico, culturale e questa norma va verso questa direzione". Così...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Con l'approvazione di un emendamento al disegno di legge 38 'Installazione impianti a fonti rinnovabili', abbiamo ottenuto la garanzia una maggiore tutela per il paesaggio, riconoscendo, come aveva chiesto anche l'Anci, i vincoli già individuati dai Comuni rispetto a vedute di pregio e vedute panoramiche e reti ecologiche locali tra gli elementi per valutare i progetti"...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Una legge che disciplina e tutela e che consente alla Regione di gestire in modo migliore l'installazione di impianti di energie da fonti rinnovabili che, finora, hanno trovato troppa libertà. In questo difficile quadro di norme sovraordinate che dobbiamo quasi interamente recepire, l'articolato proposto risulta essere un testo responsabile che tutela cultura, paesaggio...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Oggi in Consiglio regionale abbiamo espresso voto contrario alla legge che dovrebbe arginare il consumo selvaggio di suolo agricolo dall'installazione di campi di pannelli fotovoltaici. È una legge formulata in modo piuttosto confuso. È una legge che se produrrà effetti lo farà solamente tra oltre un anno. È una legge che viola la sovranità dei Comuni nella classificazione...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Questa è la miglior legge possibile per scrivere una pagina di storia legislativa di una delle nuove sfide del nostro tempo: governare, normare, regolamentare ed educare i processi autorizzativi finalizzati all'installazione di impianti di energia da fonti rinnovabili". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale di Forza Italia Michele Lobianco, relatore del ddl...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Il ddl 38 resta una norma parziale che non affronta questioni aperte e che anche, e soprattutto, il mondo dell'agricoltura ha sottolineato, ossia la tutela dei territori agricoli e rurali. Da parte nostra abbiamo espresso un voto di astensione critico, dettato da un senso di responsabilità, consapevoli della necessità di normare la materia". Lo afferma in una nota il consigliere...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Ho proposto alla Giunta di valutare misure specifiche che, nelle azioni attuative e nei provvedimenti regolamentari del ddl 38, favoriscano l'installazione di impianti fotovoltaici e di altre fonti rinnovabili, nel rispetto dei vincoli storico-architettonici, nelle aree militari dismesse ubicate nei centri storici. Inoltre, si valuterà anche una mappatura condivisa con Comuni...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Ho presentato un ordine del giorno collegato al disegno di legge 38, avente come oggetto la semplificazione delle procedure autorizzative per l'installazione di impianti fotovoltaici su superfici già impermeabilizzate, come coperture di edifici, parcheggi o aree militari dismesse, e lo stesso è stato approvato all'unanimità dall'intero Consiglio regionale". Lo fa sapere...
(ACON) Trieste, 26 feb - L'Aula ha approvato a maggioranza (25 sì del Centrodestra, 3 no del Gruppo Misto, 16 astensioni tra Pd e Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) il disegno di legge 38 sull'installazione di impianti a fonti rinnovabili (Fer) e ha deciso di inviare alla Giunta una proposta di risoluzione della petizione 11 (contrarietà ad impianti per il fotovoltaico in prossimità delle aree residenziali...
(ACON) Trieste, 26 feb - Trovano il consenso dell'Aula anche gli ultimi cinque articoli del disegno di legge 38. Si tratta dell'8 che, affinato dall'assessore regionale alla Tutela dell'ambiente, Fabio Scoccimarro, prevede disposizioni transitorie per le autorizzazioni avviate prima dell'entrata in vigore del ddl esplicitando che, ha spiegato l'esponente della Giunta Fedriga, "finché non sono...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Abbiamo appreso dall'articolo odierno sulla stampa locale che l'Urp di Asugi ha motivato la sospensione delle attività dei gruppi di stimolazione neurocognitiva. Ho quindi ritenuto di presentare una interrogazione a risposta immediata per chiedere alla Giunta quale fosse il costo mensile delle attività del gruppo, a quanto ammonta lo sforamento, e quali soluzioni si stiano...
(ACON) Trieste, 26 feb - Via libera a maggioranza agli articoli 6 e 7 del ddl 38 in materia di installazione di impianti a fonti rinnovabili. Nello specifico, l'articolo 6 disciplina la cartografia delle superfici e delle aree idonee e di quelle non idonee che saranno consultabili attraverso la piattaforma geografica webgiseagle.fvg. La norma dispone che la cartografia delle aree idonee sarà...
(ACON) Trieste, 26 feb - Approvato a maggioranza l'articolo 5 del ddl 38. Complesso l'iter di approvazione di questa parte della norma definita "di natura politica" dall'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente e dell'energia, Fabio Scoccimarro, sulla disciplina per la valutazione dei progetti di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Sì da parte dell'Aula all'emendamento...
(ACON) Trieste, 26 feb - E' iniziata con un minuto di silenzio, in memoria di Paolo Padovan, scomparso all'età di 79 anni pochi giorni prima dello scorso Natale, la seduta mattutina del Consiglio regionale. "Eletto nelle liste del Partito comunista italiano - ha ricordato il presidente dell'Assemblea legislativa, Mauro Bordin - conosceva molto bene quest'Aula dove ha lavorato per dieci anni, dal...
(ACON) Trieste, 26 feb - "Oggi è il secondo anniversario della strage, dovuta all'assenza di adeguati sistemi di soccorso in mare, che portò al naufragio a poche decine di metri dalla spiaggia di Cutro e provocò la morte di quasi cento migranti, un terzo dei quali bambini. Forse non conosciamo nemmeno tutti i nomi di coloro che perirono". Lo sottolinea, in una nota, il consigliere regionale di Open...
(ACON) Trieste, 25 feb - Approvato a maggioranza l'articolo 4 del disegno di legge 38 che individua le modalità di intervento nelle aree cosiddette ordinarie, in linea con le indicazioni del decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Viene quindi disposto che le aree di questo tipo siano diverse da quelle definite negli articoli 2 e 3, idonee e non idonee. In quelle ordinarie...
(ACON) Trieste, 25 feb - Accolto a maggioranza (sì Centrodestra, no Centrosinistra, astensione del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) l'articolo 3 del disegno di legge 38, che delinea le categorie delle superfici e delle aree non idonee all'installazione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, includendo quelle a forte valore paesaggistico, culturale, ambientale o agricolo...
(ACON) Trieste, 25 feb - Un nuovo criterio di priorità per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili sulle coperture nelle aree industriali, artigianali, per servizi e logistica, ovvero privilegiare l'utilizzo di strutture edificate. E poi, accogliendo le osservazioni della Soprintendenza, la decisione di sottrarre dal criterio di prevalenza dell'idoneità anche "i beni dichiarati di notevole...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Il testo, già colpevolmente licenziato senza adeguati correttivi in sede di Commissione, non sarà efficace per domare la grave situazione di caos che regna attualmente e prevede, al tempo stesso, anche un'attuazione del tutto farraginosa che interverrà non prima di 12 mesi dall'approvazione della legge. Un periodo nel corso del quale dovranno essere elaborate le cartografie...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Va certamente riconosciuto che in questi anni si sono fatti alcuni passi avanti nelle politiche di genere, ma non si può tacere il fatto che resta clamoroso come, su 49 consiglieri regionali, soltanto nove siano donne. Rimango convinto che le leggi che influiscono sulla vita delle nostre comunità, su come ci prendiamo cura di chi ha bisogno, dell'ambiente, dei nostri contesti...
(ACON) Trieste, 25 feb - "La decisione di sospendere improvvisamente i gruppi di supporto per le persone affette da degenerazione neurocognitiva è un atto grave e irresponsabile che colpisce le persone più fragili e le loro famiglie, privando le persone malate e chi se ne prende cura di un sostegno fondamentale, senza alcuna spiegazione plausibile". Così il consigliere Francesco Russo, del Partito...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Abbiamo presentato una proposta di legge che permetta il pieno utilizzo dello strumento di gestione e programmazione fornito dai Contratti di Fiume. La norma dà la regia di questi ultimi alla Regione Fvg che concede, inoltre, risorse finanziarie e in termini di personale a tali fini. Pensiamo sia molto utile per la tutela dei corpi idrici e la promozione e sviluppo delle...
(ACON) Trieste, 25 feb - Nella fase di replica i relatori delle Opposizioni hanno ribadito quanto affermato in apertura con alcune precisazioni a seguito degli argomenti trattati in discussione del ddl 38. Secondo Serena Pellegrino (Avs), si tratta di "una legge tardiva fatta con grande fretta. In questo disegno di legge non sono chiare le regole per la definizione della natura dei progetti che possono...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Questo ddl rappresenta, per l'importanza del tema e per la criticità della situazione che si è andata definendo in questi anni, un passaggio fondamentale per l'Assemblea legislativa del Fvg. C'è assoluta necessità di ottemperare agli obiettivi degli Accordi di Parigi e, al contempo, ci troviamo di fronte a una situazione in cui la transizione energetica non è stata governata...
(ACON) Trieste, 25 feb - "La transizione energetica e la tutela del territorio sono temi complessi che necessitano di un'attenta pianificazione e di una visione integrata tra i vari livelli di governo". E' quanto sostiene il consigliere Marco Putto, del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, che in una nota ripropone le proprie perplessità in merito al Disegno di Legge 38, già espresse in Aula, sottolineando...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Riconosco l'impegno tecnico delle direzioni regionali Ambiente e Agricoltura, però rimango critico verso la norma e consiglio alla Maggioranza di essere prudente ad esaltarne i contenuti". Così Massimiliano Pozzo (Pd), in occasione della discussione generale in Aula sul disegno di legge 38 per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili in Friuli Venezia Giulia. "È...
(ACON) Trieste, 25 feb - Due visioni molto diverse sul disegno di legge che si propone di regolare l'installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale. È quanto emerge dai primi interventi dei consiglieri nel corso della discussione generale, alla ripresa dei lavori in Aula sotto la presidenza di Mauro Bordin. Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) ha definito la norma proposta dalla...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Mettere i fiumi al centro dell'agenda politica regionale significa mettere al centro del territorio la cura e la salute dei nostri corregionali". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra a margine della conferenza stampa per la presentazione della proposta di legge 42 "Legge regionale sui Contratti di Fiume per gli...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Questo disegno di legge non è una semplice risposta a un obbligo normativo, ma un vero atto di responsabilità politica. Troppo spesso abbiamo visto impianti fotovoltaici sorgere in modo disordinato, senza un piano d'insieme. Con il ddl 38 definiamo regole chiare, che bilanciano l'urgenza della transizione ecologica con la tutela del paesaggio, dell'economia locale e dell'identità...
(ACON) Trieste, 25 feb - Via libera all'unanimità dalla VI Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Roberto Novelli di Forza Italia, alla delibera di Giunta che aggiorna le linee guida triennali 2024-26 per il diritto allo studio, con l'obiettivo di supportare le famiglie in un particolare momento di difficoltà o con figli disabili. I genitori in stato vedovile, per tre anni, e le madri...
(ACON) Trieste, 25 feb - Una selezione di opere realizzate con tecnica acrilica su tela, caratterizzata dalla presenza costante di parole che si intrecciano con colori intensi e che invitano alla riflessione sulla condizione umana e su come l'età contemporanea abbia trasformato l'individuo. È questo il filo conduttore della mostra "Gabbie e Facce" dell'artista Tiziano Bravi, inaugurata oggi a Trieste...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Ho accolto con grande senso di responsabilità l'incarico che le colleghe e i colleghi mi hanno voluto affidare". Lo scrive in una nota Carlo Grilli, il consigliere del gruppo Fedriga presidente che entrerà a far parte della nuova Commissione regionale per le pari opportunità dopo aver ricevuto 25 preferenze nella votazione di oggi. "Il mio contributo - aggiunge Grilli...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Il 3 luglio scorso è entrato in vigore il decreto 21 giugno 2024, con il quale il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha disciplinato l'individuazione di superfici e aree idonee per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili. Obiettivo è ripartire fra le regioni e le province autonome il conseguimento di 80 GW di potenza aggiuntiva da fonti rinnovabili...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Dobbiamo fare la nostra parte per conseguire una maggiore autonomia energetica a livello nazionale, secondo gli obiettivi assegnati al Friuli Venezia Giulia di un aumento di maggiore energia proveniente da fonti rinnovabili (Fer) pari a quasi 2 GWh entro il 2030: obiettivo molto sfidante, per il raggiungimento del quale è stato messo in atto un sistema di incentivazione...
(ACON) Trieste, 25 feb - Parte dall'accordo di Parigi di 10 anni fa sul contenimento dell'innalzamento della temperatura media globale e arriva alla legge regionale 4/2023, FVGreen - Disposizioni per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica del Friuli Venezia Giulia, la relazione per l'Aula di Giulia Massolino (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) sul disegno di legge 38 e la produzione di...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Questo è il miglior provvedimento che la nostra Regione potesse scrivere", ha esordito l'ultimo dei relatori per la maggioranza, Michele Lobianco (FI), evidenziando che "ha uno spirito pragmatico e cerca di attuare quello che è l'indirizzo politico, ovvero tutelare l'ambiente, il paesaggio, attraverso un articolato non impugnabile e in ottemperanza delle direttive nazionali...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Si tratta di una disciplina estremamente tecnica e di grande complessità, il cui fine di garante dei valori territoriali è di palese evidenza". Così Mauro Di Bert (Fedriga presidente), terzo relatore per la maggioranza del disegno di legge 38 sull'installazione di impianti a fonti rinnovabili (Fer). "Con tale norma - ha esplicitato Di Bert - la Regione vuole operare percorsi...
(ACON) Trieste, 25 feb - Igor Treleani (FdI), illustrando all'Aula i contenuti del disegno di legge 38 per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili (impianti Fer) sul territorio regionale, ha spiegato che, in attuazione del decreto legislativo 199/2021, "a ciascuna Regione viene assegnata la potenza minima annua da produrre, ai fini del conseguimento dell'obiettivo nazionale da raggiungere"...
(ACON) Trieste, 25 feb - Di scena in Aula la discussione sul disegno di legge 38 per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili in Friuli Venezia Giulia con l'esame congiunto della proposta di risoluzione della IV Commissione sulla petizione 11 che esprime contrarietà ad impianti fotovoltaici a terra in prossimità di aree residenziali e di case nel Comune di Romans d'Isonzo. I relatori...
(ACON) Trieste, 25 feb - "La linea del Piave è invalicabile, chi usa il coltello deve essere punito e, possibilmente, rispedito a casa. Ma prima della sanzione, servono controlli. E nessuno deve chiamarsi fuori, a iniziare da chi è deputato all'accoglienza degli stranieri minorenni". Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, torna con una nota sul vertice sulla sicurezza in Prefettura...
(ACON) Trieste, 25 feb - Prende forma la nuova Commissione regionale per le Pari opportunità tra uomo e donna. Come previsto dalla legge regionale 10/2024, il Consiglio regionale ha eletto per la prima volta parte dei componenti della Crpo, in precedenza nominati dal presidente della Giunta: 14 commissarie e commissari (9 espressione della Maggioranza e 5 delle Opposizioni), almeno la metà indicati...
(ACON) Trieste, 25 feb - "Una separazione dolorosa, un amaro lascito della seconda guerra mondiale". Così il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha definito la vicenda degli italiani d'Istria, Fiume e Dalmazia, costretti a lasciare le loro terre dopo il trattato di Parigi del 10 febbraio 1947 che assegnava alla Jugoslavia vasti territori "a noi molto vicini - come ha osservato il massimo...
(ACON) Trieste, 24 feb - "L'aeroporto di Ronchi viene declassato dal punto di vista della sicurezza con la riduzione delle squadre dei Vigili del fuoco. Una decisione del dipartimento nazionale presa d'intesa con il ministero delle Infrastrutture e Trasporti (che fa capo a Salvini) sulla quale va fatta chiarezza". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti...
(ACON) Lignano Sabbiadoro (Ud), 24 feb - Affidati i lavori di potenziamento e ampliamento dell'impianto idrovoro di Val Lovato, proprio a cent'anni dalla sua costruzione: la portata, oggi di 12,2 m³/s, verrà aumentata a 17,7 m³/s, con un incremento di 5,5 m³/s, corrispondente a un aumento dell'80% della potenzialità. Il finanziamento complessivo si attesta intorno ai 5 milioni di euro, con 3,2 milioni...
(ACON) Trieste, 24 feb - "La Regione Friuli Venezia Giulia si è sempre dimostrata vicina agli alpini: siamo e saremo sempre dalla parte di chi si spende con abnegazione, tenacia e coraggio per la nostra gente, onora la patria e vive per la solidarietà. Gli alpini hanno scritto la storia dell'Italia e del Friuli Venezia Giulia e sono in prima fila ogni qual volta sia richiesto il loro aiuto. Penso...
(ACON) Trieste, 24 feb -"Il nuovo carcere che sarà edificato a San Vito al Tagliamento è un'opera che, attesa da decenni, finalmente sembra concretizzarsi". Lo afferma in una nota Enrico Sbriglia, Garante regionale dei diritti della persona a margine dell'evento di presentazione della nuova struttura penitenziaria che sorgerà nella provincia di Pordenone. "È stato un travaglio di almeno...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Sabato 22 febbraio in qualità di Secretary General dell'associazione politica internazionale 'Global council for political renewal' ho partecipato a Bruxelles alla terza conferenza annuale. Scopo dell'associazione è promuovere l'etica e la giustizia in politica. Il presidente è la parlamentare sudafricana Bridget Masango, il vice-presidente il parlamentare indiano Vikash...
(ACON) Trieste, 24 feb - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 17, la Biblioteca Livio Paladin del Consiglio regionale Fvg ospiterà la presentazione del romanzo "Legittimo sospetto" di Nicola Zille, edito da Edizioni L'Omino Rosso. "Il libro - così, in una nota - è un avvincente thriller ambientato in Friuli, caratterizzato da una trama ricca di suspense, colpi di scena e intrecci di amore, corruzione...
(ACON) Trieste, 24 feb - "Nove gruppi di lavoro hanno caratterizzato le due giornate di incontro e confronto degli eletti fra le file di Avs in tutt'Italia a Napoli". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della prima conferenza nazionale delle elette e degli eletti di Avs tenutasi in Campania. "Dopo una prima mattinata di lavoro...
(ACON) Trieste, 24 feb - - "Accoltellato un giovane egiziano in discoteca sabato notte a Tavagnacco. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo è in prognosi riservata dopo essere stato trafitto da un fendente al fianco destro. Serve un Piano Marshall per la sicurezza". Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, evoca in una nota il progetto di ricostruzione dell'Europa dopo la seconda guerra...
(ACON) Trieste, 22 feb - - "La partita delle fusioni per arrivare al gestore idrico unico va giocata con chiarezza e senza pensare di dare le carte e decidere le sorti dei territori, come pare voglia fare l'ex sindaco di Pordenone Ciriani. Sua, va ricordato, è la responsabilità politica di aver portato Hydrogea a una situazione economica precaria e quindi a essere incorporata da Cafc". Lo afferma...
(ACON) Sacile, 21 feb - "Un omaggio dovuto ai nostri campioni della canoa, atleti che con impegno, sacrificio e passione portano in alto il nome del Friuli Venezia Giulia nello sport nazionale e internazionale. La loro dedizione è un esempio per i giovani a dimostrazione che attraverso il lavoro e la determinazione si possono raggiungere traguardi straordinari." Con queste parole il massimo esponente...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Un risultato che conferma il giudizio positivo della stragrande maggioranza dei cittadini nei confronti del presidente Massimiliano Fedriga. Il suo altissimo indice di gradimento, pari al 63%, lo colloca stabilmente ai vertici della classifica dei governatori più apprezzati d'Italia, a testimonianza del valore del suo operato e della fiducia che la comunità ripone nella...
(ACON) Trieste, 22 feb - "L'apprezzamento in ogni sondaggio verso il nostro presidente Fedriga, oltre a certificare l'ottimo lavoro svolto da questa amministrazione regionale, dimostra la sua forte caratura nel panorama nazionale. Il governatore del Friuli Venezia Giulia risulta sempre ai primi posti come indice di gradimento e questo è per noi un motivo di grande orgoglio". Antonio Calligaris,...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Tantissime le persone che si sono abbracciate e si sono commosse scambiandosi saluti fraterni nella consapevolezza di una crescita politica di forze partitiche progressiste che hanno trovato, nella condivisione di un progetto comune di governo, l'energia necessaria per fare fronte alle difficoltà del quotidiano di ogni cittadino e che spaziano dal sociale alla sanità, dall'istruzione...
(ACON) Trieste, 22 feb - - "Siamo favorevoli all'applicazione del principio di sussidiarietà e, nello specifico, riteniamo corretto che la gestione della cosa pubblica sia delegata a soggetti istituzionali vicini al territorio e ai cittadini". Così, in una nota Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale nel ribadire che "il Friuli Venezia Giulia si trova in una condizione...
(ACON) Trieste, 22 feb - Dopo aver celebrato il Giorno della Memoria (27 gennaio), dedicato alle vittime delle persecuzioni e delle deportazioni nei campi di sterminio, il Consiglio regionale si appresta a fare altrettanto martedì prossimo, 25 febbraio, per la Giornata del Ricordo (10 febbraio), per non dimenticare le vittime delle foibe e l'esodo a cui furono costretti istriani, fiumani e dalmati...
(ACON) Trieste, 22 feb - "Il ritorno delle Province elettive in Friuli Venezia Giulia è una scelta di buon senso e di responsabilità per garantire un'amministrazione efficace e vicina ai cittadini. Condivido pienamente la posizione del presidente Fedriga: è necessario un ente intermedio con una chiara legittimazione democratica, capace di rispondere in maniera diretta alle esigenze del territorio...
(ACON) Trieste, 22 feb - "La foga ideologica della Lega e la controriforma di Roberti, che ha spazzato via le Uti senza dare prospettive alternative agli enti locali, unite ai tempi del Parlamento al quale è stata delegata la modifica dello statuto del Fvg hanno condannato il sistema degli enti locali a un limbo nel quale a farne le spese saranno proprio gli enti più vicini ai cittadini, i Comuni...
(ACON) Gorizia, 21 feb - "Un viaggio nel tempo per celebrare l'identità di Gorizia. Città che ha attraversato secoli di trasformazioni, crocevia di popoli, culture e lingue, che anche dai momenti più bui della storia ha sempre saputo rialzarsi, custodendo il proprio passato e proiettandosi verso il futuro. Gorizia è resilienza, e questa esposizione ne è la dimostrazione più autentica". Lo ha dichiarato...
(ACON) Trieste, 21 feb - "Per il mantenimento dell'Utic a Gorizia e a Monfalcone ci sono tutte le ragioni di straordinarietà. Restare fermi a un decreto di dieci anni fa significa ignorare come, in questi anni, la società sia mutata, invecchiata e quindi con bisogni diversi e più puntuali. Questo è il compito della politica, intercettare ciò che sta dietro ai numeri, i bisogni delle persone, e questo...
(ACON) Trieste, 21 feb - La consigliera regionale Simona Liguori ha depositato oggi un'interrogazione alla Giunta regionale per fare chiarezza sulla prevista riconversione del Punto di primo intervento (Ppi) di Cividale del Friuli nell'ambito della riorganizzazione dell'assistenza territoriale. L'obiettivo è comprendere quali saranno le conseguenze di questa trasformazione per la cittadinanza cividalese...
(ACON) Trieste, 21 feb - "Il ponte sul fiume Meduna è un'opera tanto attesa da noi pordenonesi e costituisce un'asse stradale importante che collegherà le due province di Udine e Pordenone e sarà un crocevia tra Veneto e Austria. Le parole si tramuteranno presto in fatti concreti grazie all'impegno assunto dal presidente Fedriga attraverso lo stanziamento di 40 milioni approvato dal Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 21 feb - Con una nota il Comitato regionale per le comunicazioni (Corecom) ricorda che "giovedì 27 febbraio inizia la par condicio per le elezioni comunali che si terranno nei giorni di domenica 13 e lunedì 14 aprile 2025; i Comuni interessati dalle consultazioni sono Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d'Isonzo, i primi due con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e, quindi...
(ACON) Trieste, 21 feb - "A Udine un altro caso di violenza; questa volta la vittima è un ragazzo che è stato derubato del portafoglio da un marocchino di 22 anni. Bisogna intervenire drasticamente. Non possiamo accettare questo genere di episodi e lasciare la città in mano a questi criminali". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del gruppo Lega Elia Miani commentando l'aggressione...
(ACON) Trieste, 21 feb - "Uno studente minorenne bloccato e rapinato in pieno giorno a Udine, in piazza Unità d'Italia. Stranamente l'aggressore è un marocchino. Ormai la cronaca nera è diventata una specie di reboot del romanzo 'La mia Africa'. La differenza è che qui non c'è colonizzazione da parte dell'Occidente ma sono costoro a pensare di conquistare Udine e trasformarla nella loro riserva...
(ACON) Trieste, 21 feb - "L'opera di ripristino di Canal del Varmo nell'area pertegadese è attesa dai residenti e dagli agricoltori da diverso tempo e dovrà garantire sia la messa in sicurezza idraulica della località interessata dagli allagamenti del 16 maggio dello scorso anno, sia le opere necessarie al ripristino della funzione irrigua del Canale. Il tratto che da Varmo raggiunge Lignano Sabbiadoro...
(ACON) Bruxelles, 20 feb - "L'obiettivo è portare le istanze e le esigenze della regione e dei nostri territori all'interno del dibattito europeo, sollecitando proposte e soluzioni su tematiche per noi centrali: dall'immigrazione, in quanto area di confine, alla denatalità, alle politiche per la famiglia e alla tutela ambientale nel rispetto dell'impresa. Cercheremo di incidere e di essere parte...
(ACON) Palmanova, 20 feb - - "Finalmente, dopo vent'anni dai primi stanziamenti, ha visto la luce, alla presenza dell'assessore alle Infrastrutture Cristina Amirante e del presidente e tecnici di Fvg Strade, il cantiere per realizzare la rotatoria davanti alla caserma Durli a Palmanova. Per dare le risposte necessarie alle esigenze di viabilità nella Bassa friulana è necessario trovare le risorse...
(ACON) Trieste, 20 feb - "Gli obiettivi internazionali ed europei di decarbonizzazione sono ambiziosi e ottemperarli è necessario, oltre che obbligatorio: la crisi climatica è qui e la conversione energetica non è procrastinabile". Così, in una nota, Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg, in merito al disegno di legge sull'installazione di impianti a fonti...
(ACON) Trieste, 20 feb - "I dati che ci sono stati presentati stamattina confermano che il Tar del Friuli Venezia Giulia è una vera eccellenza, una realtà virtuosa nel panorama istituzionale, capace di sfatare il mito della presunta inefficienza del sistema giudiziario". Lo sottolinea Francesco Russo, vicepresidente del Consiglio regionale Fvg, intervenuto oggi alla cerimonia di inaugurazione dell'anno...
(ACON) Trieste, 20 feb - "La Giornata internazionale della lingua madre è l'occasione per ribadire che i diritti linguistici fanno parte dei diritti fondamentali delle persone e delle comunità di tutto il mondo, compresi quindi i parlanti le lingue friulana, slovena e germaniche presenti nella nostra regione. Spesso, però, sono diritti negati, come viene negato il valore delle lingue diverse da quelle...
(ACON) Trieste, 20 feb - "La legge sul fotovoltaico, urgente e importantissima, era attesa ormai da anni. Il nostro auspicio era quello che la norma ponesse finalmente ordine a una situazione troppo abusata. Perché, sia chiaro ancora una volta, noi siamo a favore della transizione energetica e dello sviluppo delle fonti rinnovabili. Tuttavia, tutto ciò non può avvenire senza una regolamentazione...
(ACON) Trieste, 20 feb - "La conferma del mantenimento della cardiologia sia a Gorizia che a Monfalcone è un risultato importante per tutto il territorio isontino. Ringrazio l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi per l'attenzione dimostrata e per aver ascoltato le istanze di chi, con senso di responsabilità, ha lavorato per tutelare i servizi sanitari essenziali nella nostra area". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 20 feb - "Oggi in IV Commissione, come Open Sinistra Fvg, abbiamo espresso voto negativo al disegno di legge relativo agli impianti fotovoltaici e a biomasse. Questa legge doveva arginare il consumo di suolo agricolo e di pregio dall'installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile. Al di là dell'impatto paesaggistico e ambientale, a nostro avviso non è chiaro però...
(ACON) Trieste, 20 feb - "Privilegiare la qualità dei progetti di impianti fotovoltaici è prioritario e non può essere superata dalla volontà di massimizzare la produzione elettrica da fonti rinnovabili". Così, in una nota, la Consigliera regionale Serena Pellegrino, Alleanza Verdi e Sinistra, a margine dell'esame del disegno di legge 38 "Norme per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili...
(ACON) Trieste, 20 feb - "Quest'oggi siamo andati ad approvare gli articoli del ddl 38, solo dopo una ampia analisi e discussione costruttiva che ci auguriamo porti in Consiglio regionale alla più ampia condivisione. L'ultimo decreto ministeriale risale allo scorso giugno 2024, e quindi siamo perfettamente in linea con i tempi dettati da Roma. Le considerazioni dell'opposizione che ci dice che abbiamo...
(ACON) Trieste, 20 feb - "Dopo una discussione articolata, un ampio dibattito e un grande coinvolgimento di tutti, possiamo dirci compiaciuti di aver rispettato i tempi legislativi per portare in Aula questo ddl. Sarebbe stato un peccato ritardare le operazioni e votare qualche mese più tardi". Il presidente della IV Commissione e consigliere di Lega Fvg Alberto Budai si esprime così, in una nota...
(ACON) Trieste, 20 feb - "Legge che consentirà di gestire meglio l'installazione di impianti da fonti rinnovabili". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Igor Treleani. "Con questa legge - prosegue Treleani - la Regione Fvg potrà gestire in modo migliore l'installazione di impianti di energie da fonti rinnovabili che finora hanno trovato troppa libertà...
(ACON) Trieste, 20 feb - "Il proliferare di impianti fotovoltaici riguarda in particolare alcuni territori della nostra Regione e ha come conseguenza l'inevitabile svalutazione dei beni immobiliari. In queste situazioni, oltre alle compensazioni non inferiori al 3 per cento opportunamente previste dalla Giunta regionale, si potrebbe pensare anche a benefici diretti per i cittadini e per le imprese...
(ACON) Trieste, 20 feb - "Il ddl 38 affronta parzialmente il problema delle energie rinnovabili e può essere sicuramente migliorato, in particolare per introdurre una maggiore tutela per l'impatto relativo al mondo agricolo". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Andrea Carli (Pd) intervenuto oggi in IV Commissione riunita per l'esame del disegno di legge 38 "Installazione impianti...
(ACON) Trieste, 20 feb - Sul principio - quello di regolamentare l'installazione degli impianti a fonti rinnovabili sul territorio - sono tutti d'accordo. Sul testo di legge, decisamente no. E così il lungo esame del ddl 38 in IV Commissione, sotto la presidenza del leghista Alberto Budai, si è concluso con un voto frammentato: il sì compatto della Maggioranza di Centrodestra, il no deciso...
(ACON) Trieste, 20 feb - "Un'opportunità, tanto preziosa quanto doverosa, per manifestare ancora una volta il nostro sopporto nei confronti dei giovani studenti, facendo sì che il loro approccio alla conoscenza venga garantito senza alcun limite di reddito e che gli stanziamenti nazionali a disposizione risultino sempre adeguati e per nessun motivo fonte di discriminazione". Così, in una nota, la...
(ACON) Trieste, 20 feb - "Il bando da un milione di euro per l'installazione di impianti di videosorveglianza è un investimento concreto per prevenire situazioni di degrado e migliorare la sicurezza nelle aree più esposte. Un'azione che, come avevo auspicato in passato, si inserisce perfettamente nel quadro delle iniziative per contrastare fenomeni come quello delle baby gang che, purtroppo, non...
(ACON) Trieste, 20 feb - "A due anni dall'approvazione della legge regionale 4/2023 Fvg green, il Piano regionale per il clima, strumento essenziale per la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, non è ancora stato adottato". Lo affermano, in una nota, le consigliere regionali Simona Liguori (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) e Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle) annunciando...
(ACON) Trieste, 19 feb - "La conservazione del suolo deve continuare ad essere una delle priorità della Politica anche di questa regione e il mega polo logistico di Porpetto, su quello che oggi è terreno agricolo, non va certamente verso questa soluzione". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine dell'audizione in merito alla realizzazione...
(ACON) Trieste, 19 feb - "Un mega polo logistico a Porpetto che consumi altro suolo è un progetto folle che va scongiurato in tutti i modi possibili: è necessario lavorare alle ipotesi alternative che sicuramente ci sono, riqualificando siti dismessi. E infine, è necessario, in generale, pensare a rafforzare il trasporto su rotaia e alleggerire quello su gomma che in diversi casi, proprio come a...
(ACON) Trieste, 19 feb - "Oggi in Commissione Ambiente, in Consiglio regionale, si è discusso il progetto di polo logistico a Porpetto. Come Open Sinistra Fvg abbiamo partecipato a tutte le assemblee pubbliche del comitato di cittadini di Porpetto che si oppone a questo progetto: siamo scandalizzati per l'enormità di consumo di suolo, la mancanza di una valutazione di impatto ambientale, la poca...
(ACON) Trieste, 19 feb - "Stiamo vivendo un momento storico nel corso del quale è più che mai necessario favorire il trasporto su ferro, osteggiando il consumo di suolo e la circolazione di mezzi pesanti che, ovviamente, vanno a produrre CO2. Ciononostante, l'amministrazione comunale di Porpetto esprime parere favorevole rispetto a un progetto di sviluppo immobiliare di natura logistica, che presupporrà...
(ACON) Trieste, 19 feb - "La realizzazione di un polo logistico nel territorio del Comune di Porpetto è un'opera che ha importanti ricadute dal punto vista economico, territoriale, ambientale e sociale. Pur non esprimendo pareri o vincoli, la IV Commissione ha diretta competenza in materia, si è quindi voluto convocare i commissari perché il Consiglio possa conoscere l'opera". Alberto Budai, consigliere...
(ACON) Trieste, 19 feb - Si parla di 150mila metri quadrati per un'altezza di circa 20 metri, con estensione su di una superficie di 300mila mq: sono queste indicativamente le dimensioni del polo logistico che dovrebbe sorgere nel comune di Porpetto, in prossimità dell'autostrada A4 e della variante della provinciale 80, e che preoccupa non poco i cittadini della Bassa friulana riunitisi in un comitato...
(ACON) Trieste, 19 feb - "A pochi giorni delle rassicurazioni del vice primo ministro sloveno, Matej Arcon, che ha annunciato un'ipotesi che dovrebbe limitare i danni per gli interporti di Gorizia e Trieste a seguito della chiusura della superstrada H4, emergono notizie contrastanti che parlano di un prolungamento di 18 mesi dei lavori. Per la Sdag sarebbe un colpo fatale, capace di compromettere...
(ACON) Trieste, 18 feb - "I 24 emendamenti da noi presentati costituiscono il frutto di un intenso lavoro di approfondimento e di studio che, a nostro parere, potrebbe arricchire e migliorare i contenuti di un disegno di legge che consideriamo importantissimo per il futuro della comunità regionale. Siamo rimasti pertanto sconcertati davanti all'atteggiamento dell'assessore Scoccimarro". Lo rimarca...
(ACON) Trieste, 18 feb - "La notizia del protrarsi del contenzioso riguardo l'appalto, di decine di milioni, della radiologia di Asfo, che adesso si gioca sia al Tar sia al Consiglio di Stato, costituisce la dimostrazione che l'esternalizzazione dei servizi sanitari è una procedura molto rischiosa di procedere. La direzione Salute dovrebbe promuovere politiche di fidelizzazione e ascolto del proprio...
(ACON) Trieste, 18 feb - La situazione della sanità pubblica territoriale e regionale saranno al centro dell'incontro pubblico "Sanità isontina: quale futuro?", organizzato dal gruppo consiliare regionale del Partito democratico, che si terrà venerdì 21 febbraio alle 18 nella sala Dora Bassi, in via Garibaldi 7 a Gorizia. Lo si legge in una nota. Introdurrà e coordinerà l'incontro la consigliera...
(ACON) Trieste, 18 feb - "Esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia per la scomparsa del partigiano Dorino Cantarutti. Nella sua giovinezza seppe combattere il fascismo per difendere i valori civili nelle file della resistenza garibaldina". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Basterebbe queste festa di coraggio e idealismo - prosegue...
(ACON) Trieste, 18 feb - "Sottoscrivo ogni sillaba della circolare diffusa dal direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, Daniela Beltrame. Gli zaini scolastici dei bambini delle elementari e delle medie sono troppo pesanti. Quell'atto non resti lettera morta. Ci sono studi medici e documenti ufficiali che denunciano l'urgenza di alleggerire il fardello che i bambini portano sulla propria...
(ACON) Trieste, 18 feb - "Il distretto 2 di via Puccini viene chiuso da un giorno all'altro, mentre dell'annunciata Casa di comunità di Valmaura non si sa più nulla. Abbiamo ritenuto doveroso interrogare la Giunta in merito alla situazione dell'assistenza sociosanitaria nel rione". Così, in una nota, la consigliera regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Giulia Massolino che ha presentato un'interrogazione...
(ACON) Trieste, 18 feb - "Il vile attacco terroristico che ha sconvolto l'Austria e la Carinzia, non lascia indifferente la nostra comunità, vicina non solo in termini geografici, ma anche culturalmente. Accanto a una ferma condanna del gesto, esprimiamo una forte vicinanza alla comunità di Villach alla quale siamo legati da amicizia e solidarietà alle istituzioni che vivono un momento difficile"...
(ACON) Trieste, 18 feb - "L'intervento per regolamentare il fotovoltaico in Fvg arriva dopo che i buoi sono già scappati. Gli stessi errori e i ritardi fatti, che hanno provocato una vera giungla che sta cambiando faccia a ettari di ambiente rurale e agricolo, non possono ora ripetersi con il biometano, pensando che il consumo di suolo sia unicamente relativo alla superficie necessaria alla realizzazione...
(ACON) Trieste, 17 feb - "Limitare anche in Commissione la discussione di un disegno di legge così importante come quello riferito all'installazione di impianti a fonti rinnovabili a terra è sembrato a molti commissari una forzatura che non consente di arrivare a una condivisione di una norma di carattere universale e che andrà a impattare pesantemente sulla vita dei nostri corregionali". Così...
(ACON) Trieste, 17 feb - Su una sola cosa Maggioranza e Opposizioni concordano: il tema della regolamentazione degli impianti a fonti rinnovabili - il titolo del ddl 38 proposto dalla Giunta regionale - è davvero caldo, caldissimo, a dispetto delle temperature rigide di questi giorni. L'ha ribadito la seduta di Quarta commissione che, sotto la presidenza del leghista Alberto Budai, è riuscita a...
(ACON) Precenicco, 17 feb - "Andare nelle scuole a spiegare il ruolo del cacciatore potrebbe rivelarsi un'attività fondamentale per garantire il futuro del nostro territorio. Vi è il rischio che le persone si facciano un'idea sbagliata della figura del cacciatore. Diventa, pertanto, essenziale rapportarsi con le scuole per far capire alle nuove generazioni quanto sia prezioso il suo impegno...
(ACON) Rivignano Teor, 17 feb - Oltre 400 i giovani atleti provenienti da tutta la Regione hanno preso parte alla terza prova di Cds di cross giovanile, la Villa Ottelio cross country, nella meravigliosa cornice dell'omonima villa di Ariis di Rivignano-Teor. Non sono mancati i complimenti del presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin. "Agli organizzatori, alle associazioni, alla...
(ACON) Trieste, 17 feb - L'eco dell'attacco terroristico in Austria ha raggiunto anche l'Aula del Consiglio regionale del Fvg. In apertura di seduta, il consigliere Stefano Mazzolini (Fp), anche vicepresidente dell'Assemblea legislativa, è intervenuto con un messaggio di vicinanza rivolto alla gente e alle istituzioni d'oltreconfine. "Siamo ancora scioccati per quanto accaduto sabato nel cuore...
(ACON) - Camino al Tagliamento (Ud), 17 feb - La 38. edizione del Concerto di San Valentino, ospitata nella suggestiva chiesa di Ognissanti di Camino al Tagliamento, non ha deluso le aspettative, confermandosi un appuntamento atteso e apprezzato. L'iniziativa proposta dalla Corale Caminese aps e dalla locale parrocchia, con la collaborazione delle associazioni Kairos, Davide Liani e Accademia...
(ACON) Trieste, 17 feb - "Il pronto svolgimento della V Commissione, competente in materia elettorale, ha favorito l'approvazione in tempi rapidi del disegno di legge che estende l'orario di apertura dei seggi nei Comuni chiamati al voto, consentendo così ai cittadini di fede ebraica di esercitare il diritto di voto e, contemporaneamente, celebrare i propri riti religiosi". Lo dichiara, in una...
(ACON) Trieste, 17 feb - "Sono molto soddisfatta che l'emendamento che ho presentato in Aula sia stato prima sottoscritto da tutti e quindi votato all'unanimità". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra a margine della discussione sul ddl 41 "Norme urgenti in materia di autonomie locali. modifiche all'articolo 9 della legge regionale 30 dicembre...
(ACON) Trieste, 17 feb - Seggi aperti dalle 7 alle 22 sia domenica che lunedì, e scrutinio delle schede rinviato a martedì mattina. È quanto prevede il disegno di legge 41, approvato all'unanimità dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, in vista della tornata elettorale di primavera. Il 13 e 14 aprile saranno quattro i Comuni chiamati alle urne per eleggere sindaco e consiglio comunale...
(ACON) Trieste, 17 feb - Parere favorevole unanime da parte del Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione, sulla clausola valutativa, ovvero l'articolo 10 del ddl 38, sulle norme per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio. In particolare, è stato espresso il via libera alla clausola che prevede la presentazione al Consiglio regionale - da parte della Giunta...
(ACON) Trieste, 17 feb - Mercoledì 19 febbraio, alle ore 17, la Biblioteca del Consiglio regionale "Livio Paladin" ospiterà la presentazione del libro "Trieste files. Le verità nascoste dalla Seconda guerra mondiale ad oggi", di Silvio Maranzana, per 35 anni cronista del quotidiano "Il Piccolo". Le inchieste e i reportage da inviato di Maranzana, realizzati nell'arco di un quarto di secolo per...
(ACON) Udine, 17 feb - Sono attesi oltre duecento musicisti da tutto il mondo per il Concorso internazionale Città di Cervignano, giunto alla quarta edizione e capace di offrire ai giovani talenti un'opportunità di crescita artistica e professionale, ma anche di far conoscere la nostra regione dal Giappone alla Moldavia. Ad applaudire l'Accademia Agm per il grande impegno e l'importante percorso...
(ACON) Trieste, 17 feb - "Accoltellato a morte un 14enne di Villach. Feriti altri cinque innocenti, di cui due gravemente. Ennesimo attacco di matrice islamica in una città dell'Occidente, questa volta al confine con il Friuli Venezia Giulia. Perché le comunità islamiche locali non condannano questo gesto imperdonabile? Perché non prendere le distanze dagli estremisti pubblicamente?". Roberto Novelli...
(ACON) Varmo, 15 febbraio - "Lo sport è uno strumento straordinario di unione e inclusione, capace di superare ogni barriera e favorire l'integrazione". È stato questo il messaggio lanciato dal presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, intervenuto all'iniziativa, "Sport e Inclusione, calcio paralimpico e sperimentale", che ha messo al centro il valore dello sport e dello stare insieme...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Per la seconda volta da quando Il Piccolo e il Messaggero Veneto sono passati al gruppo Nem, ci troviamo a esprimere preoccupazione per le situazioni denunciate dal Comitato di Redazione delle due testate, che rappresentano una parte importante dell'informazione in Friuli Venezia Giulia. Quello che si apprende dal comunicato dei giorni scorsi non lascia affatto sereni rispetto...
(ACON) Trieste, 15 feb - "L'ingresso di Spilimbergo nelle fila dei Borghi più belli d'Italia è di particolare valore e rappresenta un tassello importante rispetto l'offerta di un reciproco sostegno tra le realtà regionali nella promozione e valorizzazione del territorio; il turista ama scoprire i borghi, immergersi nelle atmosfere che si vivono e respirano passeggiando tra piazzette e vie che parlano...
(ACON) Trieste, 14 feb - Lunedì 17 febbraio la settimana di lavori in Consiglio regionale si apre alle ore 11 con la convocazione del Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione, per il parere sulla clausola valutativa del disegno di legge 38 "Norme per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale". A seguire, dalle ore 12 alle ore 13.30 la sessione...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Oggi possiamo celebrare un risultato storico per il Sacrario militare di Oslavia: grazie a un intenso lavoro di squadra, l'area monumentale è stata completamente riqualificata, restituendo dignità e funzionalità a un luogo simbolo della memoria collettiva. Dopo un lungo percorso, abbiamo raggiunto un traguardo importante: la riapertura della scalinata monumentale, il ripristino...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Dal comunicato sindacale abbiamo appreso l'annuncio della direzione di voler procedere con le ultime quattro assunzioni disponibili concentrando gli investimenti solo sulle testate venete del gruppo, riducendo così le risorse e le professionalità per i quotidiani del Friuli Venezia Giulia, e la disattenzione verso le due redazioni, manifestata con diverse scelte, tra cui...
(ACON) Trieste, 15 feb - "Come mai sul sito di Arpa Fvg non sono ancora stati pubblicati i bollettini di monitoraggio semestrali per quanto riguarda le misurazioni dei campi elettromagnetici e 5G presso gli impianti di telefonia mobile regionali e il numero di pareri preventivi rilasciati dall'Agenzia dal luglio 2023 a oggi?". A chiederlo in una nota che fa seguito all'interrogazione a risposta...
(ACON) Palazzolo dello Stella, 15 feb - "Una significativa occasione culturale per la comunità di Palazzolo dello Stella e un importante riconoscimento per l'autore", ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, nel corso della presentazione tenutasi presso la Sala conferenze del Centro polifunzionale Adriano Biasutti, del primo romanzo di Giuseppe...
(ACON) Trieste, 14 feb - "La reazione, acida e fastidiosa, di Cisint conferma che abbiamo colto nel segno: sul niqab a scuola e nei luoghi pubblici in questi anni non abbiamo mai cambiato idea, se ne faccia una ragione l'europarlamentare, così come il tavolo interreligioso proposto con la mozione da Forza Italia deve avere come riferimento la Costituzione e le norme italiane, su questo non c'è dubbio...
(ACON) Udine, 14 feb - Dal melologo "Le guerre di Ulisse" alla pubblicazione su Mario Mascagni. E poi il concerto di Natale in teatro, la tradizionale rassegna annuale, la reunion dei musicisti che hanno partecipato ai campus e tanto altro ancora. È un calendario ricco quello messo a punto da Anbima Fvg per celebrare i 70 anni dell'Associazione nazionale bande italiane musicali autonome. Un'occasione...
(ACON) Trieste, 14 feb - "Auspico che dal Consiglio regionale arrivi piena solidarietà e sostegno alla tutela del settore vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia, stigmatizzando la decisione della Commissione europea di sostenere l'aumento della tassazione sul vino, l'imposizione di etichette allarmistiche sui rischi per la salute e le restrizioni alla pubblicità". Lo annuncia, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 14 feb - "La transizione digitale e, soprattutto, quella della pubblica amministrazione è una sfida imprescindibile, ma non può avvenire a discapito della privacy e della sicurezza dei cittadini. Il rispetto dei dati personali è una questione di democrazia: non possiamo accettare che l'innovazione tecnologica sia guidata solo da logiche di mercato, senza una tutela adeguata dei diritti...
(ACON) Trieste, 14 feb - "Ho presentato oggi un'interrogazione a risposta orale alla Giunta regionale in merito all'abbattimento degli alberi avvenuto nella baia di Grignano (Demanio regionale) nell'ambito dei lavori di riqualificazione finanziati con 7,5 milioni di euro dalla Regione. L'intervento, annunciato nel 2021, prevedeva il recupero dell'area con la tutela delle alberature esistenti, come...
(ACON) Trieste, 14 feb - "Il suicidio medicalmente assistito è ormai una realtà in Italia, anche in assenza di una legge nazionale o regionale. L'ultimo caso avvenuto in Lombardia, il sesto a livello nazionale, lo conferma. Una cinquantenne affetta da sclerosi multipla progressiva ha potuto accedere al farmaco letale fornito dal Servizio sanitario nazionale, nel rispetto dei criteri stabiliti dalla...
(ACON) Trieste, 14 feb - "Considerato come l'assessore Scoccimarro e l'Autorità di Bacino stanno portando avanti il percorso dell'audizione sul Tagliamento dei tecnici indicati dai Comuni rivieraschi, è evidente che siamo davanti a una farsa". Lo afferma il capogruppo del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg Massimo Moretuzzo. "Il senso della mozione, approvata dal Consiglio regionale, - spiega...
(ACON) Trieste, 14 feb - "Il caso di Pasian di Prato ripropone l'urgenza di trovare una soluzione al nodo gordiano della gestione e dell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e, allargando il compasso, dei migranti. Ribadisco la mia convinzione: per soggetti problematici, con precedenti penali, la soluzione più lineare è ospitarli in una struttura realizzata in una posizione isolata...
(ACON) Trieste, 14 feb - "Ho sollevato in Commissione la grave situazione legata ai ritardi nei lavori di efficientamento energetico nell'immobile che ospita gli alloggi Ater nel Comune di Azzano Decimo. Nonostante i fondi ricevuti tramite il superbonus, i lavori, avviati inizialmente con una copertura al 110% e successivamente ridotta al 70%, risultano incompleti. La ditta incaricata ha iniziato...
(ACON) Trieste, 14 feb - "Ho presentato in Regione una Mozione, a cui è stata apposta la firma di tutta l'Opposizione, per il riconoscimento di agevolazioni sui costi per la fruizione del trasporto pubblico locale a favore delle persone con epilessia inidonee alla guida di autoveicoli". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrin, di Alleanza Verdi e Sinistra. "Questa condizione...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Desta preoccupazione il fatto che ci sia stata una formale protesta da parte di europarlamentari croati e sloveni per i contenuti della mostra che esponenti di Fratelli d'Italia hanno voluto esporre per la Giornata del Ricordo a Bruxelles. Ancora una volta pare si faccia un uso politico della Storia da parte di esponenti della destra italiana". È quanto sostiene, in una...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Siamo di fronte a un percorso condiviso con i colleghi di maggioranza del gruppo della Lega quello che ha visto Fratelli d'Italia anticipare la norma in discussione in queste settimane e dedicata a sostenere le associazioni combattentistiche e d'arma e le associazioni delle forze dell'ordine operanti nel territorio regionale". Lo dice, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Udine, 13 feb - "L'attenzione al mondo della disabilità è una sfida complicata che, se vinta, sarà un primo importante segnale per dimostrare finalmente che c'è una svolta concreta verso la necessità, da tutti annunciata, di avere meno sanità, meno ospedali e più servizi territoriali e sociali. Per questo la legge 16 va integralmente applicata con la massima urgenza". Lo afferma, in una...
(ACON) Trieste, 13 feb - Via libera all'unanimità dalla V Commissione consiliare, presieduta da Diego Bernardis (Fp). alle modifiche al regolamento in materia di incentivi annuali per la realizzazione di progetti culturali realizzati dai giovani e per i giovani. Il regolamento serve a dare attuazione alla legge regionale dell'11 agosto 2014 che prevede la promozione da parte della Regione Fvg di...
Si potrà votare fino alle 22 di lunedì 14 aprile, necessario passaggio in Aula (ACON) Trieste, 13 feb - Novità in vista della tornata elettorale del 13 e 14 aprile in Friuli Venezia Giulia. Nei quattro comuni al voto - Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d'Isonzo - i cittadini avranno a disposizione una fascia oraria elettorale ben più ampia del solito: anziché chiudersi alle 15 come d'abitudine...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Le statistiche relative al 2022, pubblicate sui giornali, della differenza tra quanto la Regione Fvg deve pagare alle altre regioni per coprire le spese di coloro che preferiscono farsi curare altrove e le entrate che derivano da coloro che provenendo da altre regioni preferiscono farsi curare in Friuli Venezia Giulia, vede una crescita del 50% rispetto all'anno precedente...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Il ruolo e l'apporto che le associazioni combattentistiche e d'arma danno alle comunità territoriali hanno un valore impagabile che è giusto riconoscere garantendo loro un sostegno affinché sia assicurata la continuità delle positive azioni". Lo affermano, in una nota, le consigliere regionali Manuela Celotti e Laura Fasiolo e il consigliere Massimiliano Pozzo (Pd) a margine...
(ACON) Trieste, 13 feb - "È necessario realizzare in fretta lo studio e il monitoraggio dell'impatto sulla salute umana e sull'ambiente delle nuove infrastrutture e reti 5G, al fine di garantire e tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini, preoccupati per il proliferare di antenne anche vicino alle proprie abitazioni". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Oggi in V Commissione abbiamo assistito ad un altro importante momento di condivisione su questa proposta di legge che mi vede firmataria assieme ai colleghi del gruppo consiliare. Dire che siamo soddisfatti è riduttivo: attorno a questa proposta di legge c'è un grande lavoro arricchito dalla partecipazione e dall'entusiasmo di tutte le associazioni d'arma". Così si è...
(ACON) Trieste, 13 feb - "L'operazione dei Carabinieri del Ros, che ha portato all'arresto a Gorizia di due cittadini afghani ricercati in Belgio per associazione a delinquere finalizzata alla tratta di esseri umani, è un'ulteriore conferma dell'importanza di un monitoraggio costante del territorio e dell'applicazione rigorosa delle regole. Il mio plauso va alle nostre Forze dell'ordine per il grande...
(ACON) Trieste, 13 feb - Raccontare il Friuli Venezia Giulia attraverso degli occhi speciali, da un punto di vista unico, per promuovere il territorio, ma ancor prima l'inclusione sociale. È l'innovativo progetto ideato dalla Fondazione Monticolo&Foti e sostenuto dal Consiglio regionale, che ha visto sei ragazzi con disabilità cognitive realizzare un video che valorizza il territorio puntando anche...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Una legge, quella che andremo a discutere, non può non trovarci tutti coesi nel denunciare le violenze e gli atti terroristici che hanno contraddistinto il nostro tortuoso percorso democratico. La storia, il tramandare la memoria, gli episodi violenti terroristici del secolo breve hanno cementato una tradizione e una cultura che non può andare dispersa, soprattutto in un...
(ACON) Trieste, 13 feb - - "Questa legge rappresenta un riconoscimento ideale e tangibile nei confronti di chi è custode di valori e ideali e di un patrimonio storico e culturale che caratterizza la storia della nostra Regione e delle nostre terre. Il testo rende onore a chi è impegnato quotidianamente nel presente del tessuto sociale a contribuire con le più diverse azioni alla vita istituzionale...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Con questa legge il gruppo della Lega ha voluto creare un sistema stabile e non occasionale per il sostegno alle Associazioni combattentistiche e d'Arma e inoltre, riconoscere in Friuli Venezia Giulia le vittime del dovere. L'approvazione dei rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d'Arma intervenuti oggi in audizione dimostra l'importanza di una norma attesa...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Ascolto e confronto sono fondamentali per costruire una proposta di legge realmente attenta alle esigenze di queste realtà e alle istanze che emergono dal territorio. Oggi, 30 rappresentanti di associazioni combattentistiche, d'arma e delle forze dell'ordine hanno portato il loro prezioso contributo in V Commissione, arricchendo il dibattito sulla proposta di legge per il...
(ACON) Trieste, 13 feb - Via libera quasi unanime, con la sola l'astensione di Manuela Celotti (Pd), da parte della V Commissione consiliare presieduta da Diego Bernardis (Fp), alla proposta di legge 24 relativa a Interventi regionali per il sostegno delle associazioni combattentistiche e d'arma e delle associazioni delle forze dell'ordine operanti sul territorio regionale e per il sostegno delle...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Attraverso una norma apprezzabile ed equilibrata nel ponderare le esigenze di sviluppo di una politica green improntata alla transizione energetica, con la necessaria salvaguardia dell'ambiente naturale e dei diversi ambiti territoriali, siamo giunti alla definizione di una serie di parametri applicabili per favorire l'uso, anche locale, dell'energia da fonti rinnovabili"...
(ACON) Trieste, 13 feb - Custodiscono un patrimonio di cultura e storia da trasmettere alle giovani generazioni. Organizzano manifestazioni, eventi e celebrazioni. Tengono in ordine e rendono fruibili luoghi della memoria come cippi e monumenti. E assicurano alle amministrazioni locali un prezioso supporto in occasione degli eventi, garantendo aiuti a molte persone in difficoltà. Stiamo parlando...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Nella discussione del disegno di legge 38, volta a garantire un equilibrio tra la promozione delle fonti rinnovabili e la tutela del nostro territorio, individuando superfici e aree idonee per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili, sono emerse alcune criticità che vorrei evidenziare". Lo afferma in una nota Marco Putto, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica...
(ACON) Trieste, 13 feb - "Il Gruppo consiliare regionale misto, in collaborazione con il Circolo Uaar di Pordenone e il Cicap, organizza un incontro pubblico dedicato all'importanza della scienza e della corretta divulgazione nell'epoca delle fake news e della disinformazione. L'evento si terrà venerdì 14 febbraio alle ore 20.30 presso l'Auditorium della Regione, in via Roma 2 a Pordenone. L'ingresso...
(ACON) Trieste, 12 feb - "La mozione a prima firma Novelli apre una crepa nel granitico mondo securitario, che sempre più spesso sfocia in una sorta di proibizionismo sociale, tanto caro alle destre". Così in una nota la consigliera Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della presentazione della mozione 116 che ha come oggetto l'istituzione di un tavolo permanente con i rappresentanti...
(ACON) Trieste, 12 feb - "La Regione Toscana ha scelto di usare il tema del fine vita come arma politica. Il Partito democratico, malato cronico, e il Movimento 5 Stelle, ormai malato terminale, vorrebbero l'autonomia differenziata solo su un tema fondamentale come il fine vita. Non vedo nulla di coraggioso in quanto accaduto ieri in Consiglio regionale in Toscana. La vita è il bene più importante...
(ACON) Trieste, 12 feb - "L'ultima provocazione di Forza Nuova è quella di aprire una sede a Pordenone in viale Franco Martelli, una strada che porta il nome di un comandante partigiano che col suo sacrificio ha permesso all'Italia di diventare un Paese democratico. Davvero Roberti non riesce a vedere il rischio concreto di nuovi episodi di neofascismo a Pordenone?", si chiede in una nota Serena...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Quello che per la Toscana può essere considerato un importante punto d'arrivo, deve, invece, costituire per le altre regioni della penisola, Friuli Venezia Giulia in primis, un inderogabile punto di partenza per colmare una volta per tutte un grave vuoto normativo". Lo sottolinea, attraverso una nota stampa, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle)...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Riconoscere formalmente una tutela e una valorizzazione ai lavoratori che operano nella subacquea industriale è un passaggio importante, in primis per garantire con più forza sicurezza e salute dei sommozzatori, ma anche un valore aggiunto per l'economia del mare". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd) esprimendo apprezzamento per la proposta...
(ACON) Trieste, 12 feb - "I Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) sono strumenti inutili, dannosi, brutali e non pensati a misura d'uomo, perciò non hanno più ragione di esistere e per questo vanno chiusi. Il caso di Gradisca è emblematico, ciclicamente si verificano episodi preoccupanti, nocivi per chi viene detenuto, pericolosi per chi ci lavora". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Esprimiamo senza alcun dubbio apprezzamento e incoraggiamento a tutti i lavoratori e alle lavoratrici del Nue ma le notizie da Palmanova su come si è svolto il 112 Day ci fanno riflettere. La centrale operativa non va utilizzata come un'attrazione da visitare". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Nei servizi di soccorso...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Nella mozione del collega Novelli di Forza Italia si propone un tavolo con le comunità islamiche che serva a fare il punto sul loro livello di integrazione e accettazione dei princìpi e dei valori sanciti dalla Costituzione italiana, nonché sulla conoscenza e rispetto delle normative italiane. Quindi un luogo dove vengano ribaditi i valori e i diritti inviolabili della...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Accogliamo con soddisfazione la sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato con rinvio la sentenza di assoluzione nei confronti di un uomo imputato per aver molestato una hostess, assolto dall'accusa di violenza sessuale in quanto la donna per venti secondi non aveva reagito alle molestie. Sarà necessario un nuovo processo davanti alla Corte d'Appello di Milano"...
(ACON) Trieste, 12 feb - "La Regione Toscana si è dimostrata capace di varare una legge civile sul fine vita. Purtroppo così non ha fatto la Regione Fvg. Auspico che la Maggioranza si ravveda. È ingiusto obbligare quei cittadini che giungono alla tremenda decisione, in quanto ormai non ritengono più dignitosa la loro condizione di vita, a ripartire sempre da zero. Perché ci si vuole accanire...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Oggi in VI Commissione formazione e lavoro abbiamo espresso parere favorevole alla proposta di legge del consigliere Ghersinich riguardante norme per l'esercizio dei percorsi formativi dei soggetti operanti nell'ambito della subacquea lavorativa. Queste professioni andrebbero tutelate e riconosciute in misura molto maggiore di quanto avviene adesso. Ciò è grave per un paese...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Un passo avanti, di civiltà, che la Toscana ha fatto e che il Fvg non ha avuto il coraggio di fare". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd) commentando l'approvazione da parte della Regione Toscana, prima in Italia, di una legge che regola le procedure del fine vita, fissando tempi, ruoli e procedure certe. "Questo è sicuramente un grande...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Sono molto soddisfatto dei lavori di questa mattina in VI Commissione, i commissari hanno riconosciuto il mio impegno sul tema della subacquea e hanno apprezzato il mio sforzo di coinvolgimento e recepimento dei pareri dei portatori di interesse". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale del gruppo Lega Giuseppe Ghersinich. "L'approvazione all'unanimità della...
(ACON) Trieste, 12 feb - È stata approvata all'unanimità dalla VI Commissione consiliare, presieduta da Roberto Novelli (Forza Italia), la proposta di legge che disciplina l'esercizio delle attività dei lavoratori subacquei. La pdl che porta la firma del consigliere della Lega, Giuseppe Ghersinich, adotta un corpus organico di norme che disciplinano la formazione dei sommozzatori e dei lavoratori...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Mentre in Fvg la Maggioranza di Destra che governa ormai da quasi sette anni e che non fa mistero di sentirsi orgogliosa di condurre una Regione a Statuto Speciale, dichiara di non avere titolo per legiferare in merito al cosiddetto 'Fine vita', c'è chi, come la Toscana Regione ordinaria, approva una legge analoga sempre promossa dall'associazione Luca Coscioni e supportata...
(ACON) Trieste, 12 feb - "L'obiettivo politico della nostra mozione è togliere ogni margine di ambiguità su temi dirimenti, dal fanatismo islamico alla sottomissione delle donne. Accogliamo con favore e interesse le parole di alcuni esponenti dell'Opposizione, ma nessuno cerchi di piegare la realtà ai propri interessi. Noi chiediamo di creare un tavolo permanente con tutti gli imam e i rappresentanti...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Pur comprendendo la necessità di accelerare le approvazioni dei rendiconti degli enti locali, al fine anche di utilizzare con urgenza l'avanzo disponibile, non si può pensare di penalizzare i Comuni medio/piccoli, che hanno già forti problematiche per le carenze di personale e quindi strutture non in grado di affrontare incombenze perentorie come quella prevista dalla recente...
(ACON) Trieste, 12 feb - "L'integrazione passa attraverso il dialogo e la conoscenza reciproca", dichiarano in una nota i consiglieri regionali Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) e Diego Moretti (Pd), quest'ultimo anche candidato a sindaco del Centrosinistra a Monfalcone. "Anche alla luce delle problematiche emerse in seguito all'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una...
(ACON) Trieste, 12 feb - "Esprimo le mie più sentite congratulazioni al Consiglio regionale della Toscana per essere diventata la prima Regione in Italia ad approvare una legge che regola il suicidio medicalmente assistito, fissando tempi, ruoli e procedure certe". Lo afferma in una nota Enrico Bullian, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg. "Un traguardo storico - continua...
(ACON) Trieste, 11 feb - La IV Commissione, presieduta da Alberto Budai (Lega), ha ascoltato oggi in aula i portatori d'interesse in merito al ddl 38 "Norme per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale". Presente in aula anche l'assessore regionale alla difesa dell'Ambiente e all'Energia, Fabio Scoccimarro. Le audizioni degli stakeholder si sono focalizzate...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Abbiamo ascoltato tutti i soggetti coinvolti che hanno concordato che l'approvvigionamento energetico è un'opportunità che andrà portata avanti con attenzione e cura dei dettagli, senza penalizzare l'ambiente, l'agricoltura e il territorio e ovviamente ricalcando i limiti delle disposizioni nazionali". È uscito soddisfatto dall'aula Alberto Budai, presidente della IV Commissione...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Nessun dubbio e nessuna preclusione, da parte nostra, riguardo l'importanza della transizione energetica. Tuttavia, per tendere verso quell'auspicabile direzione, non ci si può orientare verso provvedimenti e azioni che possono andare a danno del paesaggio del nostro territorio e dei beni tutelati". Lo rimarca, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento...
(ACON) Trieste, 11 feb - "La transizione energetica è un passaggio certamente importante ma che non può, come è già successo in molti territori del Fvg, passare sopra la testa di comunità, ambiente e agricoltura pregiudicando per anni intere fette di paesaggio. Il ddl 38 ha aspetti positivi, ma è necessario chiarire con più forza paletti e forme di tutela". Lo affermano, in una nota, i consiglieri...
(ACON) Trieste, 11 feb - "La lunga discussione cominciata oggi sul ddl 38 intitolato Norme per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale produce una zona grigia che permarrà fino al varo della legge e delle linee guida che individueranno le aree del territorio regionale non idonee ad essere ricoperte da immensi distese di pannelli fotovoltaici. In questa zona grigia...
(ACON) Trieste, 11 feb - Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Igor Treleani esprime in una nota grande soddisfazione sul ddl 38, "Norme per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale", che oggi in IV Commissione regionale è stato oggetto di audizione. "Finalmente - commenta Treleani - partiamo con l'iter di approvazione di questa legge che disciplinerà l'installazione...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Abbiamo ascoltato spunti importanti e valuteremo con attenzione quanto è emerso. Il punto di partenza è buono: da qui all'Aula sarà presentato qualche emendamento per arricchire e migliorare ulteriormente questo disegno di legge". Così si è espressa Lucia Buna, consigliere di Lega Fvg, intervenuta durante la seduta della IV Commissione in seguito all'illustrazione del...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Gli obiettivi fissati per la decarbonizzazione sono ambiziosi e ci mettono nelle condizioni di dover accelerare la transizione, ma non a qualunque costo. Nel corso dell'audizione sono emersi temi tecnici e legislativi dirimenti, in un quadro normativo piuttosto complesso e in continua evoluzione dal punto di vista italiano ed europeo. Questa situazione di incertezza normativa...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Questa mattina in Consiglio regionale si sono svolte le audizioni relative alla norma che dovrebbe impedire lo spreco di territorio agricolo di pregio per installarvi impianti fotovoltaici, nel nome di un'illusoria transizione energetica sostenibile". Lo scrive, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Purtroppo a causa di leggi nazionali...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Prende sempre più forma un progetto di riqualificazione urbana e di investimento sul futuro, che consentirà di alzare il sipario su una nuova stagione per l'università di Pordenone. Una zona che, negli anni, era andata progressivamente sfiorendo, tanto da guadagnarsi l'appellativo spregiativo di Bronx, troverà nuova luce divenendo una sede universitaria moderna, innovativa...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Le dichiarazioni dell'ad di Leonardo e del ministro delle Imprese fanno pensare a un abbandono da parte della società a controllo pubblico del sito di Ronchi. Che fine hanno fatto gli impegni del Centrodestra per tutelare il futuro dello stabilimento del rione di Soleschiano? Regione e Governo non sottovalutino le preoccupazioni espresse dai sindacati e tutelino l'unico...
(ACON) Trieste, 11 feb - "Le dichiarazioni rilasciate dall'assessora Zilli all'incontro del premio Green Road ci hanno riservato più di una sorpresa. Veniamo a sapere che siamo l'unica regione a confinare con due Stati (Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige mi sa che non concordano), che abbiamo 1300 km di ciclabili, (forse si intendeva di percorsi ciclabili, che è ben diverso) e che è in programma...
(ACON) Trieste, 11 feb - "L'accordo di programma per l'acquisto degli immobili da destinare all'Università a Pordenone è stato redatto dalla Regione, così come della Regione sono anche i fondi utilizzati per questa operazione particolarmente cara al nostro presidente Massimiliano Fedriga e all'assessore regionale Alessia Rosolen, con quest'ultima che ha anche coordinato i tavoli di lavoro. L'erogazione...
(ACON) Trieste, 11 feb - Sì agli impianti fotovoltaici a terra, ma non vicino alle case. Il sindaco di Romans d'Isonzo, Michele Calligaris, ha espresso in modo chiaro alla IV Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Alberto Budai (Lega), la posizione dei suoi concittadini che attraverso una petizione hanno richiamato l'attenzione del Consiglio regionale del Fvg su un intervento previsto...
(ACON) Trieste, 11 feb - "L'approvvigionamento energetico dalle fonti rinnovabili è indispensabile, ma deve essere garantita anche la tutela paesaggistica. Con questo disegno di legge vogliamo arginare il proliferare degli impianti che vanno a svantaggio di alcuni territori e aree agricole, cercando di minimizzare il loro impatto sul paesaggio. Saremo tra le prime Regioni in Italia a normare in questo...
(ACON) Gorizia, 11 feb - "I materiali promozionali per l'inaugurazione di GO!2025, che vedono Nova Gorica e Gorizia capitali europee della Cultura per l'anno 2025, sono stati stampati e diffusi evitando accuratamente di utilizzare due delle lingue ufficiali presenti in Friuli-Venezia Giulia: il friulano e il tedesco", denunciano il capogruppo in Cr del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, Massimo Moretuzzo...
(ACON) Trieste, 11 feb - È stato "uno degli attori principali nella partita che si è appena conclusa relativamente all'acquisto da parte del Comune di Pordenone degli spazi che ospiteranno la futura università" e oggi esprime la sua soddisfazione Alessandro Basso, consigliere regionale di Fratelli d'Italia nonché candidato sindaco per il Centrodestra alle prossime amministrative. Lo si legge in...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Alleanza Verdi Sinistra terrà sabato 22 e domenica 23 febbraio a Napoli la 1 Conferenza nazionale delle elette e degli eletti nelle Amministrazioni locali, con particolare attenzione ai Comuni. Anche dal Friuli Venezia Giulia partirà una delegazione di amministratori". Lo fa sapere in una nota Serena Pellegrino, consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra a margine...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Conoscere i drammi della storia e della nostra comunità è la strada per superare ferite dolorose, per legiferare e amministrare con occhio vigile al supremo bene della convivenza". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd) in occasione del Giorno del Ricordo. "GO!2025 deve insegnare a essere non solo entusiasti per alcuni giorni o mesi per la...
(ACON) Trieste, 10 feb - "I tentativi di oblio, di negazione o minimizzazione, sono un affronto alle vittime e alle loro famiglie. Ricordare, invece, è un dovere morale e civile. Un monito per il futuro, a non compiere più atrocità. Ma è anche un modo per togliere ogni alibi a quella minoranza di negazionisti ideologici che, ancora oggi, cerca di cancellare quanto accaduto ottant'anni fa nelle terre...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Nella giornata di domani verrà illustrato il DDL 38 che riguarda l'installazione di impianti a fonti rinnovabili. In seguito ascolteremo i soggetti coinvolti per discutere di un'opportunità che può avere ripercussioni sull'ambiente, sul territorio e sulla nostra economia". Lo fa sapere in una nota Alberto Budai, consigliere regionale della Lega Fvg, nonchè presidente...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Le complesse vicende legate al confine orientale, con la tragedia delle foibe - che videro vittime italiani, sloveni e croati - e dell'esodo, che coinvolsero migliaia di persone dell'Istria, di Fiume, della Dalmazia, non devono essere dimenticate né negate. Gesti ignobili come quello che si è consumato solo una manciata di giorni fa davanti alla foiba di Basovizza ci devono...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Oggi, Giorno del Ricordo, esprimiamo l'impegno contro ogni forma di nazionalismo che ha sempre arrecato tremende conseguenze e inaudite violenze a tanti cittadini innocenti in questa parte di mondo: dall'avvento del Fascismo, ai rastrellamenti fascisti di Lubiana, ai campi di concentramento di Gonars e Visco, al bombardamento alleato della Città Vecchia di Zara, alle vittime...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Nessuna pagina della storia può essere messa da parte, dimenticata e ignorata. Nella ricorrenza del Giorno del Ricordo rivolgiamo la nostra sentita vicinanza ai martiri delle foibe, agli esuli, ai loro familiari e discendenti". Così in una nota il gruppo consiliare regionale di Fratelli d'Italia, che a proposito della commemorazione del Giorno del Ricordo aggiunge: "L'oppressione...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Migliaia di italiani hanno vissuto il dramma delle foibe, la violenza e la crudeltà di quel periodo. È doveroso ricordare una pagina di storia terribile e difenderla da chi, vergognosamente, continua a tentare di screditarla, fomentando l'odio e mistificando la realtà storica". Così si esprime in una nota il consigliere di Lega Fvg Giuseppe Ghersinich, a nome dell'intero...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Una legge esiste già dal 1975 e questo dovrebbe bastare per capire che non ne serve una nuova. Per intervenire basta utilizzare le norme già esistenti, il resto è solo propaganda". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Fvg, Diego Moretti intervenendo sul caso dell'utilizzo del niqab a scuola e nei luoghi pubblici. "Le iniziative lanciate...
(ACON) Udine, 10 feb - Ricordare gli orrori del passato per costruire un futuro diverso e migliore. È il sentimento collettivo che si respirava nel corso dell'intensa celebrazione udinese del Giorno del Ricordo, organizzata dal comitato provinciale dell'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia presieduto da Bruna Zuccolin. Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente del Consiglio regionale...
(ACON) Spilimbergo, 10 feb - "La solennità del Giorno del Ricordo riempie di significato la scelta di non dimenticare una pagina così tragica della nostra storia di terra di confine. Il nostro impegno come italiani, del tutto coerente con i nostri valori, è quello di continuare a tenere vivo il ricordo di chi è stato assassinato e infoibato e di quei fatti che videro protagonisti per un periodo 'infinito'...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Abbiamo depositato in Consiglio regionale un progetto di legge nazionale per vietare l'utilizzo del velo integrale in tutti i luoghi pubblici e aperti al pubblico". Lo fa sapere in una nota Antonio Calligaris, capogruppo di Lega Fvg in Consiglio regionale. "Con questo strumento - spiega Calligaris -, previsto dai nostri regolamenti, il Consiglio regionale può approvare...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Oggi Trieste e l'Italia celebrano il Giorno del Ricordo e rendono il loro tributo ai martiri delle foibe e agli italiani d'Istria, Fiume e Dalmazia costretti ad abbandonare le loro case e le loro terre per il solo fatto di essere italiani. A lungo una narrazione storica di parte, faziosa e mendace ha tentato di allungare un velo di omertà per mascherare crimini atroci...
(ACON) Trieste, 10 feb - "Chi è nato o vive nelle nostre terre sa bene quanto le ferite della storia possano fare male ancora oggi. Per questo è necessario avere rispetto delle memorie di tutte e tutti: personali e familiari, individuali e collettive". Lo afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo in occasione del Giorno del Ricordo...
(ACON) Trieste, 10 feb - | Il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo esprime il proprio cordoglio per la morte della psicologa e psicoterapeuta Grazia Zuffa, già senatrice e già presidente della Società della Ragione - associazione che opera nel campo del diritto e dei diritti - che si è spesa in particolare in attività di ricerca, formazione e informazione...
(ACON) Gorizia-Nova Gorica, 8 feb - "L'inaugurazione di Go!2025 è un momento storico per il nostro territorio e per l'Europa intera. Nova Gorica e Gorizia, un tempo separate da un confine invalicabile, oggi sono un'unica Capitale europea della cultura, testimoniando la forza del dialogo, della collaborazione e di una visione comune di pace e sviluppo. In un'epoca in cui l'Europa affronta nuove sfide...
Presidente Cr Fvg a inaugurazione Capitale europea cultura con i presidenti Mattarella e Pirc Musar (ACON) Gorizia-Nova Gorica, 8 feb - Piazza Transalpina, per decenni simbolo dell'Europa divisa in due blocchi, ha celebrato oggi la sua rivincita sulla storia ospitando la solenne cerimonia di inaugurazione di GO!2025, alla presenza delle massime autorità istituzionali di Italia e Slovenia, i presidenti...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Esprimiamo condanna per lo sfregio al monumento nazionale della Foiba di Basovizza". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell in merito agli atti vandalici ai danni della Foiba di Basovizza. "È uno dei simboli della tragedia della guerra e delle inutili sofferenze a cui conduce ogni violenza. Questo monumento - conclude Honsell...
(ACON) Trieste, 8 feb - "I volti preoccupati di queste duemila persone, scese in strada per manifestare tutta la loro giustificata preoccupazione, devono suscitare una reazione concreta, reale ed efficace da parte delle istituzioni. Le istanze del corteo che si è radunato proprio in piazza Oberdan a Trieste, davanti al palazzo dell'Assemblea legislativa regionale, devono essere ascoltate per garantire...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Un gesto intollerabile, vile e disumano! Non esistono spiegazioni ragionevoli e non ci sono scusanti lecite per giustificare un simile sfregio, non a caso verificatosi praticamente alla vigilia del Giorno del Ricordo". Lo sottolinea, attraverso una nota stampa condivisa con la coordinatrice regionale Elena Danielis e la consigliera comunale triestina Alessandra Richetti...
(ACON) Trieste, 8 feb - Fonti rinnovabili, attività subacquee e associazioni combattentistiche saranno i temi principali delle attività del Consiglio regionale della prossima settimana. Nella giornata di martedì 11 febbraio, la IV Commissione permanente, presieduta da Alberto Budai (Lega) si riunirà, a partire dalle ore 10, nell'aula consiliare del palazzo di piazza Oberdan per l'illustrazione del...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Ci sono gesti inqualificabili e sconsiderati che fanno nuovamente scorrere il sangue degli innocenti massacrati e uccisi nelle foibe. Non c'è dignità, non c'è onore, non c'è intelligenza nello sporcarsi le mani e la coscienza in modo così indegno. A Basovizza è stata scritta un'altra pagina tetra e buia della nostra storia". Così, in una nota, Andrea Cabibbo, Roberto Novelli...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Trst je nas!: questo il motto delle brigate partigiane titoiste il cui obiettivo era compiere una pulizia etnica per eliminare l'italianità e gli italiani della Venezia Giulia. In foiba finirono donne, sacerdoti, funzionari di Stato, carabinieri, guardia di finanza e tutti coloro che potevano rappresentare la cultura, la tradizione e l'identità italiana". Così, in una nota...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Le scritte ingiuriose con le quali è stato infangato l'ingresso della foiba di Basovizza rappresentano un gesto indegno e vigliacco che va condannato con forza". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Diego Moretti commentando il gesto di ignoti che hanno imbrattato il monumento. "Le istituzioni hanno il dovere di tenere vivo il ricordo delle sofferenze...
(ACON) Udine, 8 feb - "La Carta di Lorenzo è un utile e valido strumento che ha il pregio di rilanciare e fare da sprono sul tema della sicurezza sul lavoro. Nell'impegno generale nel raggiungere i suoi obiettivi, da parte delle istituzioni è necessaria ancora più convinzione, a partire dall'implementazione dei controlli, oltre all'impegno costante per diffondere la cultura e quindi fermare gli...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Ci avviciniamo al 10 febbraio e, purtroppo, come ogni anno ci troviamo di fronte all'ignoranza di chi oltraggia la memoria delle vittime delle foibe. Le scritte apparse alla Foiba di Basovizza sono provocazioni che non si possono tollerare dato che mistificano la realtà su avvenimenti storici di estrema gravità e importanza". Così, in una nota il Giuseppe Ghersinich, consigliere...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Avevo appena dichiarato di sentirmi molto arricchito dalla recente visita della delegazione della V Commissione del Consiglio regionale ai luoghi della memoria legati alla città di Trieste (Risiera di San Sabba, Foiba di Basovizza, Magazzino 18 e 26), che sono stati parte integrante dei fatti storici più rilevanti del Novecento italiano ed europeo. A pochi giorni dalla visita...
(ACON) Trieste, 8 feb - "L'avvicinarsi del Giorno del Ricordo è turbato da un gesto incivile che, ancora una volta, conferma come non si riesca ad avere lo stesso rispetto per tutte le vittime innocenti, ma si cerchi l'accanimento ideologico nei confronti di alcune". Con queste parole il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente commenta, in una nota, a nome di tutto...
(ACON) Trieste, 8 feb - "L'autonomia differenziata è un'occasione di crescita importante per le Regioni a statuto ordinario. Come Gruppo Lega Fvg abbiamo festeggiato l'approvazione di questa legge perché pensiamo che possa essere un valore aggiunto per il nostro Paese e perché a noi non spaventa che le altre Regioni siano più autonome. Siamo convinti che più autonomia per gli altri significherà,...
(ACON) Trieste, 8 feb - "Il 9 febbraio è una data importante per chi si batte per i diritti. Il 9 febbraio 2009 è la data nella quale cessò di respirare il povero corpo di Eluana Englaro, tenuto in vita artificialmente contro la sua volontà per 17 anni, dopo l'incidente che la ridusse in uno stato vegetativo permanente. Per ben 17 anni Beppino Englaro si batté per assicurare a sua figlia il diritto...
(ACON) Trieste, 8 feb - "A pochi giorni dal Giorno del Ricordo e dalla visita istituzionale della V Commissione del Consiglio regionale, assistere a un simile atto vandalico contro un monumento nazionale è semplicemente inqualificabile. L'ignoranza e la cattiveria, purtroppo, dimostrano di non essere mai sopite, e questo episodio ne è la triste conferma". Lo afferma in una nota il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 7 feb - "Ho depositato un'interrogazione per chiedere all'assessore Riccardi le tempistiche di realizzazione delle Case di Comunità in Friuli Venezia Giulia, visti anche gli evidenti ritardi che colpiscono in particolare il cantiere di Sacile". Lo dichiara in una nota la consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Serena Pellegrino. "L'assessore Riccardi - spiega Pellegrino...
(ACON) Udine, 7 feb - Il cubano Javier Sotomayor Sanabria è stato il protagonista dell'appuntamento "Dai record ai valori", organizzato da UdinJump. Il più grande atleta di sempre nel salto in alto e detentore del record mondiale dal 1993, insieme al sociologo Claudio Melchior dell'Università di Udine, ha incontrato una delegazione di studenti del Volta di Udine nel palazzo della Regione di via Sabbadini...
(ACON) Udine, 7 feb - "Le Convittiadi rappresentano non solo un importante momento di sport e aggregazione, ma anche un'occasione straordinaria per valorizzare il Friuli Venezia Giulia come terra di eccellenza educativa e culturale". Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, a palazzo Antonini Stringher, sede della Fondazione Friuli a Udine, dove sono stati presentati...
(ACON) Trieste, 7 feb - "Leggo con grave preoccupazioni le parole del senatore di Fratelli d'Italia Roberto Menia che, nell'anticiparci la presentazione di un suo libro sui fatti dolorosi del cosiddetto fronte orientale, ha affermato che vorrebbe 'che gli italiani imparassero nuovamente a dire Fiume e non Rijeka, Pola e non Pula, Zara e non Zadar e che le verità per troppi anni infoibate fossero...
(ACON) Monfalcone, 7 feb - "Per risolvere la questione del niqab a scuole non serve una nuova legge: basta semplicemente applicare quanto già esiste. Tutto il resto è solo propaganda che la Lega, come suo solito, è pronta a cavalcare per ragioni totalmente diverse da quelle primarie dell'integrazione delle persone". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Fvg, Diego...
(ACON) Trieste, 7 feb - "Mi sento molto arricchito dalla recente visita della delegazione della V Commissione del Consiglio regionale Fvg ai luoghi della memoria legati alla città di Trieste (Risiera di San Sabba, Foiba di Basovizza, Magazzino 18 e 26), che sono stati parte integrante dei fatti storici più rilevanti del Novecento italiano ed europeo". Lo afferma in una nota il consigliere regionale...
(ACON) Udine, 7 feb - "La valorizzazione del nostro territorio passa attraverso il lavoro e l'impegno di realtà associative che, come La Riviera Friulana, si dedicano alla promozione delle nostre bellezze naturali, enogastronomiche e culturali. È un piacere accogliere iniziative che mirano a far conoscere la nostra regione in tutta la sua ricchezza". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 6 feb - "La Cimpello-Gemona è utile solo per chi fa utili, senza alcuna ricaduta sociale. Negli anni siamo passati dal monopolio di Stato al monopolio di privati e, per quelli che gioivano per questo passaggio storico, vorrei ricordare che, mentre il primo poteva essere gestito e controllato, l'altro rimane un corpo a sè stante i cui interessi sono di una parte e non hanno certamente...
(ACON) Trieste, 6 Feb - "La stipula dei contratti di nuove commesse per quattro navi in consegna fino al 2036 è sicuramente una buona notizia per tutti i lavoratori e per il territorio. Questa, però, sia l'occasione per affrontare e risolvere temi sociali ancora irrisolti". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti commentando la notizia del mega ordine di...
(ACON) Udine, 6 feb - "Partecipare all'Udin Jump Development significa rendere omaggio non solo a uno sport straordinario come il salto in alto ma, soprattutto, a un uomo e a ad un atleta eccezionale come Alessandro Talotti che, con passione e dedizione, ha saputo trasformare un sogno in una realtà internazionale". È quanto affermato dal presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, in vista...
(ACON) Trieste, 6 feb - "L'apporto che il manifatturiero dà alla comunità regionale è determinante in termini di sviluppo e crescita e l'Agenda Fvg Manifattura 2030 contiene elementi importanti che vanno in questa direzione. In questo percorso è necessario, però, far sì che i consorzi siano nelle condizioni di rendere attrattivi i propri insediamenti dal punto di vista infrastrutturale dando loro...
(ACON) Trieste, 6 feb - "L'odierna riunione della II Commissione Attività Produttive, durata ben 4 ore, ha registrato un ampio dibattito sullo stato e le prospettive del settore secondario della nostra Regione. Oltre alla relazione introduttiva dell'assessore Sergio Bini, sono intervenuti i responsabili di Teha Group di Ambrosetti capitanati da Lorenzo Tavazzi, che ha illustrato i contenuti del...
(ACON) Trieste, 6 feb - "La manifattura costituisce un settore importante per l'intero Friuli Venezia Giulia. Questo si evince anche dal fatto che la nostra regione ricopre la quarta posizione a livello nazionale, davanti a Lombardia e Piemonte, in quanto a incidenza del valore manifatturiero". Lo evidenzia, in una nota, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), facendo riferimento...
(ACON) Trieste, 6 feb - "I prodotti gastronomici tipici sono un importante mezzo di promozione della nostra regione. E il progetto fattorieFriulane.it è la vetrina con cui i piccoli produttori possono portare nel mondo i sapori del Friuli Venezia Giulia". Lo sottolinea in una nota Alberto Budai, consigliere del gruppo Lega Fvg, che ha partecipato oggi all'incontro dell'Associazione Allevatori del...
(ACON) Trieste, 6 feb - "Questa mattina in Commissione Attività produttive vi è stata la comunicazione dell'assessore Bini sulla 'Agenda Fvg Manifattura 2030' e le audizioni con le dirigenze dei sei consorzi industriali in Fvg. La giornata è stata proficua. É emersa la necessità di confermare e potenziare i presidi di innovazione nei consorzi. Altrettanto necessario è anche potenziare l'infrastruttura...
(ACON) Trieste, 6 feb - Dopo gli interventi degli auditi si è aperta la fase di dibattito e richiesta di chiarimenti da parte dei consiglieri. Rosaria Capozzi (M5S), sottolineando l'importanza dei consorzi per l'affiancamento alle imprese, ha chiesto se gli interventi nell'ambito del Pnrr siano nei tempi. "Ci sono notizie in merito al progetto di rinaturalizzazione di Punta sud nell'area dell'Aussa...
(ACON) Trieste, 6 feb - "Creare un tavolo permanente con tutti gli imam ed i rappresentanti dei centri di preghiera musulmana presenti in Friuli Venezia Giulia per avviare, passando attraverso una ferma e radicale condanna di qualsiasi atto terroristico, passato, presente e futuro, un dialogo che aiuti a conoscere meglio queste comunità. Contestualmente, fare il punto sul loro livello di integrazione...
(ACON) Trieste, 6 feb - La II Commissione, presieduta da Markus Maurmair (FdI), ha ascoltato oggi in aula i rappresentanti dei Consorzi di sviluppo economico della regione per approfondire le politiche e le strategie industriali e del manifatturiero, alla luce delle risorse trasferite dall'ente. Era presente anche l'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini. In apertura il...
(ACON) San Giorgio di Nogaro (Ud), 6 feb - Un ulteriore passo avanti nella mobilità sostenibile e nella sicurezza dei ciclisti lungo la statale 14 è stato compiuto con la realizzazione del tratto di pista che collega la ciclabile di San Giorgio di Nogaro con la nuova pista per le due ruote di Torviscosa. Il tratto nel Sangiorgino è stato eseguito con un investimento di circa 280mila euro da parte...
(ACON) Trieste, 6 feb - "Mi sono sempre speso in prima persona per un sistema di accoglienza efficace e per l'integrazione dei migranti, promuovendo iniziative che favorissero il rispetto reciproco e la convivenza. Dai centri di accoglienza per richiedenti asilo politico quando ero sindaco di Turriaco, alla creazione di momenti di socialità attraverso la pratica del cricket, fino alla collaborazione...
(ACON) Trieste, 6 feb - "Ho presentato nei giorni scorsi un'interrogazione a risposta orale in Regione per il mancato svolgimento della conferenza dei servizi conclusiva in merito al cosiddetto Canale Sade nell'area pedemontana friulana, che andrebbe a impattare pesantemente sull'ambiente e sull'uomo". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra. "Il...
(ACON) Trieste, 6 feb - "Siamo felici che anche la sinistra si sia accorta che il burqa è un problema per le donne. Chi fino a un anno fa manifestava per la libertà di andare al mare con il velo integrale, oggi è al nostro fianco per la libertà delle donne, riconoscendo il niqab/burqa come un atto di sottomissione della donna". Antonio Calligaris, capogruppo della Lega Fvg, interviene sulla questione...
(ACON) Trieste, 6 feb - "Non possiamo che schierarci senza se e senza ma contro una delle pratiche più aberranti e devastanti che l'uomo possa praticare contro un suo simile, ovvero le mutilazioni genitali femminili (Mgf) che riguardano tutti quei procedimenti che coinvolgono la rimozione, totale o parziale, degli organi genitali femminili esterni". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena...
(ACON) Trieste, 6 feb - Spetta a Pordenone alzare il sipario sulla stagione dei congressi comunali di Forza Italia in Friuli Venezia Giulia. L'appuntamento è per sabato 8 febbraio alle 16.30, presso la sala Teresina Degan della Biblioteca civica in piazza XX Settembre. A fare gli onori di casa sarà Andrea Cabibbo, nella doppia veste di segretario provinciale e capogruppo di FI in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 6 feb - "L'integrazione e una convivenza civile poggiano su basi fatte di rispetto delle regole che prevedono anche la riconoscibilità del volto negli spazi pubblici. Quello che succede ora a Monfalcone è accaduto, in qualche modo, anche lo scorso anno a Pordenone. Non siamo dunque di fronte a fatti inediti, ma a qualcosa di annoso su cui le autorità competenti hanno il dovere di...
(ACON) Trieste, 5 feb - "Ringrazio per il pronto e fattivo riscontro del presidente Diego Bernardis e dell'Ufficio di presidenza della V Commissione in materia di Cultura alla proposta di visitare i luoghi più significativi, presenti a Trieste e riferiti alla Giornata della Memoria e al Giorno del Ricordo. Avevo richiesto formalmente un sopralluogo di approfondimento dei siti presenti a Trieste...
(ACON) Trieste, 5 feb - "La memoria degli strazi creati dalla guerra sulle persone deve essere perpetrata perché resti ben salda e si tramandi alle nuove generazioni, proprio perché si capisca in maniera profonda che tragedie come l'esodo istriano- fiumano-dalmata sono orrori che non devono ripetersi. Il Magazzino 18, la foiba di Basovizza, la Risiera di San Sabba rappresentano degli strumenti per...
(ACON) Trieste, 5 feb - "Dobbiamo essere ambasciatori del ricordo e custodi della memoria. Infatti, le visite della V Commissione consiliare hanno permesso di approfondire tematiche di rilevanza storica e culturale per la nostra regione, portando le istituzioni a diretto contatto con luoghi simbolo. Le visite non solo hanno un'importante valenza conoscitiva, ma sono state utili anche per fare il...
(ACON) Trieste, 5 feb - Un'occasione per approfondire le tragedie della Seconda guerra mondiale in uno dei luoghi simbolo della memoria storica della città di Trieste, dove sono andate in scena le atrocità naziste. Era questo l'obiettivo del sopralluogo della V Commissione permanente del Consiglio regionale, presieduta da Diego Bernardis (Fp), nella Risiera di San Sabba, ex campo di concentramento...
(ACON) Trieste, 5 feb - "Non vorrei che la risposta inviatami oggi dall'Ufficio scolastico regionale fosse l'inizio di uno scaricabarile tra istituzioni. Vedremo cosa farà il Ministero, auspicando una presa di posizione chiara e definita senza attendere inutili passaggi normativi che rinvierebbero oltremodo la questione. Senza un pronunciamento chiaro la vera integrazione, che è l'unica cosa che...
(ACON) Trieste, 5 feb - "La V Commissione ha accolto con favore la proposta di alcuni componenti di onorare sia il Giorno della Memoria sia la Giornata del Ricordo. Effettuare una visita conoscitiva ci è sembrato il modo più giusto di farlo. Abbiamo iniziato in mattinata con il Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste e con il Museo della cultura istriana fiumana e dalmata supportati dall'illustrazione...
(ACON) Trieste, 5 feb - "La nostra regione transfrontaliera è naturale luogo di passaggio di persone e di merci. L'Italia è considerata una nazione accogliente e rispettosa dei diritti umani, gli italiani hanno sempre mostrato generosità nell'aiutare quanti in difficoltà". È la premessa di Enrico Sbriglia, Garante regionale dei diritti della persona, che in una nota mette a fuoco l'esigenza di rafforzare...
(ACON) Trieste, 5 feb - "L'automobile non rappresenta un lusso, ma una necessità per i cittadini che l'utilizzano sovente per svolgere le loro attività quotidiane, sia lavorative sia familiari, in particolare nei piccoli e medi centri. Non si tratta di qualcosa di superfluo, ma di un bene di prima necessità. Per questo motivo abbiamo depositato una mozione con cui chiediamo al Presidente della Giunta...
(ACON) Trieste, 5 feb - Il consigliere regionale della Lega Maddalena Spagnolo ha partecipato a Gorgo di Latisana alla cerimonia in memoria dell'appuntato dei carabinieri Enea Codotto, insignito di medaglia d'oro al valor militare in seguito alla prematura scomparsa avvenuta nell'adempimento del proprio dovere. "L'appuntato Enea Codotto, nostro concittadino, insieme al carabiniere Luigi Maronese...
(ACON) Trieste, 5 feb - "Gli accessi alle malghe sono sempre più critici, in particolare dopo i periodi invernali, con inevitabili ripercussioni sulle attività agricole, sul turismo e sulla mobilità dei residenti. È necessario che la Regione intervenga con una ricognizione dello stato di manutenzione della viabilità di accesso alle malghe e un piano di interventi prioritari e urgenti per la loro...
(ACON) Trieste, 4 feb - "Alle situazioni complesse non possono essere date risposte semplici, ma sia chiaro che insegnanti e dirigenti non possono essere lasciati soli". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd), intervenendo nel dibattito sull'utilizzo del niqab all'interno delle aule scolastiche. "È necessario affrontare un serio processo di inclusione che, per evitare...
(ACON) Trieste, 4 feb - "Oggi come gruppo Lega abbiamo depositato una mozione per richiedere al Governo nazionale di adottare una legge che preveda il divieto di indossare indumenti che nascondano il viso, rendendosi irriconoscibili, negli uffici pubblici, nelle scuole e in tutti i luoghi aperti al pubblico". Lo ha fatto sapere il capogruppo di Lega Fvg Antonio Calligaris nel corso di una conferenza...
(ACON) Trieste, 4 feb - "Oggi giornata mondiale per la lotta contro il cancro, leggiamo molti dati che incoraggiano a proseguire la prevenzione promuovendo stili di vita meno a rischio e programmi di screening. Sono tutte azioni individuali però... La salute pubblica è anche un fatto collettivo. La qualità dell'aria alla quale contribuiscono tutti, in maggiore o minore misura, non viene posta come...
(ACON) Trieste, 4 feb - "Un mega polo logistico a Porpetto che consumi altro suolo va evitato in tutti i modi possibili: è necessario lavorare alle ipotesi alternative che sicuramente ci sono, riqualificando siti dismessi". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Francesco Martines (Pd) commentando la notizia del progetto di una piattaforma logistica a Porpetto. "Il consigliere Budai...
(ACON) Trieste, 4 feb - "Non c'è anticamera che tenga, il niqab a scuola è incompatibile con la nostra cultura. Non possono esserci negoziazioni, trattative, soluzioni intermedie. Il fondamentalismo islamico non deve entrare nelle aule né, più in generale, varcare i nostri confini. Siamo i primi a rispettare le altre culture e le altre religioni, come peraltro sancito dalla Costituzione, ma qui...
(ACON) Trieste, 4 feb - "L'integrazione e la pacifica convivenza in una comunità devono essere concetti e regole basilari da seguire, nel rispetto delle regole collettive e delle convinzioni di ognuno. Il volto coperto va inteso, in questo senso, come un ostacolo alla piena ed effettiva integrazione, soprattutto all'interno di una scuola". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 4 feb - "Portare un'istituzione del Consiglio regionale direttamente a contatto con i luoghi e le memorie che hanno segnato questa terra è un momento di straordinaria importanza. Come presidente della V Commissione, sono profondamente orgoglioso di questa iniziativa, che permette di approfondire e comprendere pagine cruciali della nostra storia grazie anche al contributo di illustri...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Ho votato a favore della mozione di 'sentimenti' promossa dal consigliere Novelli e mi dispiace di converso che non abbia compreso e quindi accettato i miei due emendamenti che avrebbero dato maggiore forza al suo dispositivo". Lo sottolinea in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della discussione in Aula della mozione...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Se anche il consigliere Honsell avesse votato la nostra mozione mi sarei quasi preoccupato. Il documento che impegna la Regione a sostenere le forze dell'ordine ha incassato il via libera pressoché unanime dell'Aula, al netto dell'unica astensione. Questo voto dimostra quanto il tema della sicurezza sia sentito e, ormai, trasversale, nonostante qualche tentativo, piuttosto...
(ACON) Trieste, 3 feb - Approvata con 39 voti a favore e la sola astensione di Furio Honsell (Open) la mozione presentata dai consiglieri di Forza Italia, Roberto Novelli, Andrea Cabibbo e Michele Lobianco, con l'aggiunta delle adesioni da parte di tutte le forze di maggioranza, a sostegno e vicinanza alle Forze dell'Ordine, impegnando la Giunta ad esprimere appoggio anche grazie a specifiche comunicazioni...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Sono ormai trascorsi ben quattro anni e mezzo ma, è palese agli occhi di tutti gli osservatori, emergono sempre più impietosi i continui ritardi nella costituzione della società regionale a capitale misto pubblico-privato, alla quale assegnare di volta in volta le concessioni per la gestione delle grandi derivazioni idroelettriche". Lo rimarca in una nota stampa la consigliera...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Oggi in Consiglio regionale, mentre venivano discussi gli esiti del Comitato di valutazione sul tema delle liste di attesa in sanità in Fvg, il Tribunale del Malato presentava una petizione di oltre 4.000 firme per affrontare questo grave problema del nostro sistema sanitario regionale". Lo fa sapere in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Una mozione bizantina, magniloquente e in sostanza oscura, diretta dal Consiglio alla Giunta affinchè prepari la strada alla proposta di legge per la revisione dello Statuto della Regione. Dai banchi dell'Opposizione è risuonata coralmente una domanda: perché la Maggioranza consiliare ha bisogno di condividere in Aula una richiesta di progettualità, rivolta al proprio Esecutivo...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Gli incidenti stradali, oltre ad avere un forte impatto negativo sull'economia familiare, sono un rilevante problema di sanità pubblica, prima causa di morte al di sotto dei 40 anni e dagli altissimi costi sociali". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della mozione 'Sostegno alle città 30 e contrarietà al...
(ACON) Trieste, 3 feb - "E' una mozione chiara che vuole dare il là a un'azione importante di revisione dello statuto della Regione. Non è assolutamente un delegare la Giunta, in quanto compito precipuo del Consiglio regionale, ma ci pare giusto, nel rispetto dei ruoli, operare con un confronto tecnico. Quanto ai contenuti non era certo opportuno elencare in questo documento i settori nei quali...
(ACON) Trieste, 3 feb - Dare il via alla riforma dello Statuto di autonomia, che ha più di 60 anni ed è nato in un contesto sociale molto diverso dall'attuale. È questo l'obiettivo politico di fondo della mozione presentata da Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale con il "no" dei consiglieri del gruppo Misto e la scelta del resto dell'Opposizione...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Il fenomeno delle liste d'attesa, ormai è chiaro, innesca una serie di conseguenti meccanismi viziosi. Tra le malaugurate ripercussioni, infatti, pare doveroso citare l'emarginazione dall'accesso alle prestazioni pubbliche per quella consistente fetta di popolazione che non è in grado di trovare un'alternativa ed è così costretta a ricorrere alle prestazioni private, giungendo...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Un'occasione persa per salvare vite e andare nella direzione di maggiore benessere della cittadinanza della regione. Il dibattito in merito al nuovo codice della strada è infiammato in questi mesi, con le associazioni che lo criticano aspramente, chiamandolo Codice della strage, per la sua incapacità di incidere sulla vera causa delle morti e dei feriti sulle nostre strade...
(ACON) Trieste, 3 feb - "La straordinaria e tempestiva mobilitazione di 14 mila 462 persone per impedire il collegamento Cimpello-Sequals-Gemona nell'area collinare dimostra la grande sensibilità delle comunità a difesa del loro territorio contro il rischio concreto di una sua possibile devastazione". Così, in una nota, il capogruppo del Patto per l'Autonomia - Civica FVG, Massimo Moretuzzo, che...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Per prevenire e ridurre gli incidenti dobbiamo lavorare sempre di più sulla formazione, sull'educazione stradale e sull'insegnamento delle regole che governano la circolazione, e dobbiamo creare un senso civico di rispetto dell'altro, in particolare dell'utente debole come il ciclista o il pedone. La prima causa degli incidenti è la distrazione, spesso causata da un utilizzo...
(ACON) Trieste, 3 feb - "In risposta all'interrogazione su quali saranno i criteri con cui i professionisti del Ssr che hanno manifestato la propria contrarietà al Piano di rete oncologica regionale (Ror) parteciperanno al Coordinamento Oncologico Regionale (Cor) e con quale mandato, l'assessore Riccardi ha richiamato le modalità di partecipazione delle diverse figure professionali nelle articolazioni...
(ACON) Trieste, 3 feb - Prendere posizione contraria all'interno della Conferenza Stato-Regioni e in ogni ambito istituzionale alle misure che non contribuiscono ad aumentare la sicurezza stradale e che limitano lo sviluppo della mobilità dolce e sostenibile; avviare un tavolo tecnico regionale sulla tematica con tutti i portatori di interesse, nonchè supportare e sostenere la proposta di legge nazionale...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Lo scioglimento di uno dei nodi della sanità pubblica, ossia le lunghe liste d'attesa, è un obiettivo ancora lontano. I molti cittadini che rinunciano alle cure o pagano di tasca propria visite o esami sono la dimostrazione del fatto che l'azione della Giunta è insufficiente, così come è inadeguata l'informazione sui percorsi di garanzia". Lo affermano, in una nota, i consiglieri...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Il 25 aprile del 2024 si è avviata la raccolta firme che ha visto una grande partecipazione popolare, promossa dal comitato 'quattro venti' e sostenuta dai sindaci della comunità collinare, ottenendo un grande risultato contro un progetto stradale che, con quel tracciato, avrebbe ferito uno dei più bei territori collinari della nostra regione. Questo importante risultato...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Oggi, visto l'elevato costo della ricerca scientifica, il principale incentivo per l'investimento delle aziende farmaceutiche resta l'esclusiva più lunga sul mercato, ovvero il brevetto. Ogni dieci farmaci approvati dall'Ema solo tre provengono dalla ricerca europea, cinque da quella americana e due da quella cinese. Negli Stati Uniti il periodo di brevetto dei farmaci oscilla...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Il tema della salute pubblica e nello specifico della farmaceutica non può essere appannaggio di pochi, ma dovrebbe essere intesa sempre nella sua accezione universalistica". Lo fa sapere, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra, a margine della discussione sulla mozione presentata dal consigliere Calligaris "Sulla difesa dell'industria...
(ACON) Trieste, 3 feb - L'Italia è un Paese leader nell'industria farmaceutica. Nel 2023 il valore della produzione ha raggiunto i 50 miliardi. Il futuro del settore, in tutta Europa, rischia però di essere segnato dalla riforma approvata dall'Europarlamento lo scorso aprile, che riduce da 8 a 7 anni e mezzo il data protection, ovvero il periodo in cui le altre aziende non possono accedere ai dati...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Il meccanismo di bonus per incentivare l'installazione di pannelli fotovoltaici sulle abitazioni private ha portato la nostra regione ad essere una delle maggiori produttrici di energia proveniente da fonte. Ma da questi interventi, solo a fronte di una fattura pagata dopo l'installazione della fornitura dei pannelli, restano fuori tutti coloro che non hanno l'immediata...
(ACON) Trieste, 3 feb - "La situazione delle liste d'attesa in Friuli Venezia Giulia continua a rappresentare una delle principali criticità del Sistema Sanitario Regionale". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Enrico Bullian. "L'ultima indagine di Federconsumatori - prosegue Bullian - evidenzia che la Regione si colloca in una posizione intermedia rispetto...
(ACON) Trieste, 3 feb - Respinta durante la sessione pomeridiana del Consiglio regionale la mozione per l'estensione dei contributi per l'installazione di impianti fotovoltaici presentata dai consiglieri delle Opposizioni. In particolare, tenendo conto che le misure stanziate finora ammontano a 190 milioni di euro, di cui 50 messi a disposizione a marzo dello scorso anno, per interventi riguardanti...
(ACON) Trieste, 3 feb - "La petizione consegnata oggi in Consiglio rappresenta un segnale forte che arriva non solo dagli oltre 14mila cittadini che l'hanno sottoscritta, ma anche dalle amministrazioni comunali di Fagagna e Moruzzo, dal Comitato per la tutela della strada Quattro venti e delle Colline Moreniche che l'hanno sostenuta coinvolgendo comitati, associazioni, e moltissime persone, travalicando...
(ACON) Trieste, 3 feb - Assoluta contrarietà ad ogni ipotesi di collegamento stradale Cimpello-Sequals-Gemona del Friuli che impatti sul territorio del Friuli collinare, con la richiesta all'Amministrazione regionale di valutare altre soluzioni per affrontare i temi della viabilità in una prospettiva di sostenibilità ambientale e sociale, partendo anche dalla riduzioni delle emissioni climalteranti...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Le famigerate liste di attesa delle prestazioni sanitarie pubbliche sono finite al centro dell'attenzione della seduta odierna del Consiglio regionale". Lo dice, in una nota, la consigliera regionale Simona Liguori del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg che nel suo intervento in Aula ha sottolineato soprattutto le gravi difficoltà cui "sono sottoposte soprattutto le oltre...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Sono state consegnate nelle mani del presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, oltre 4.000 firme raccolte quasi tutte a Udine e aventi come tematica la richiesta di abbattere le liste d'attesa presso l'ospedale di Udine". Lo ricorda in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, che prosegue: "Sono state portate e depositate...
(ACON) Trieste, 3 feb - Mantenere viva l'attenzione degli amministratori regionali sulla realizzazione, in tempi certi, degli interventi promessi nella riforma sanità Riccardi-Fedriga per il superamento e la riduzione delle liste di attesa per visite ed esami, a garanzia del pieno rispetto dei Livelli essenziali di assistenza (Lea). È questo l'oggetto della petizione, firmata da 4700 cittadini...
(ACON) Trieste, 3 feb - "I disturbi del comportamento alimentare (Dca) rappresentano una problematica in crescita, con un impatto significativo sulla salute fisica e mentale dei cittadini del Friuli Venezia Giulia, come evidenziato dai dati relativi ai servizi sanitari della regione", ha spiegato oggi in Consiglio regionale la consigliera Simona Liguori del gruppo Patto per l'Autonomia-Civica Fvg...
(ACON) Trieste, 3 feb - C'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi il bicchiere mezzo vuoto. La considerazione riassuntiva di Enrico Bullian (Patto per l'autonomia-Civica Fvg) ben fotografa il dibattito in Consiglio regionale sulle liste d'attesa, oggetto di esame da parte del Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione (Clcv) relativamente ai numeri del 2023. Una discussione che...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Oggi, come promesso, ho voluto portare in Aula ancora una volta il tema delle opere sul Tagliamento e in particolare ho voluto chiedere all'assessore Scoccimarro quali sono le motivazioni che lo hanno portato a cambiare idea sul numero e la modalità di scelta dei tecnici che dovranno essere coinvolti dal Consorzio di Bacino nella valutazione delle opere lungo il Tagliamento"...
(ACON) Trieste, 3 feb - "L'assessore Scoccimarro non finisce di stupire per la pericolosa approssimazione con cui continua a gestire il tema del Tagliamento. Anziché chiarire i tanti nodi della questione, ne aggiunge di altri". È il commento, inviato in una nota, del capogruppo del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg, Massimo Moretuzzo, dopo le dichiarazioni dell'esponente della Giunta Fedriga...
(ACON) Trieste, 3 feb - "La mia interrogazione all'assessore regionale alla Salute è stata volta a garantire un accesso equo e più esteso alle cure odontoiatriche pubbliche, che sono un obiettivo importante per il Friuli Venezia Giulia. Attualmente, le liste d'attesa e il numero limitato di strutture accreditate rappresentano una difficoltà per l'accesso alle cure per molti cittadini, in particolare...
(ACON) Trieste, 3 feb - In Aula sono state presentate cinque interrogazioni a risposta immediata in materia di Difesa dell'ambiente ed energia, quindi di competenza dell'assessore regionale Fabio Scoccimarro. Rosaria Capozzi, del Movimento 5 stelle, ha chiesto il perché dei ritardi nelle assegnazioni delle concessioni di grande derivazione d'acqua a uso idroelettrico e ha ricordato che "non si...
(ACON) Trieste, 3 feb - Tra le Interrogazioni a riposta immediata (Iri) del Question time che ha caratterizzato un paio d'ore della mattinata in Consiglio regionale, anche quelle indirizzate agli assessori Pierpaolo Roberti (Autonomie locali e Sicurezza) Roberti, Alessia Rosolen (Istruzione e Lavoro) e Stefano Zannier (Risorse agroalimentari e Montagna). Markus Maurmair (FdI) ha chiesto delucidazioni...
(ACON) Trieste, 3 feb - Il Piano oncologico regionale torna in Aula durante il Questione time con due interrogazioni a risposta immediata. Il consigliere Marco Putto (Patto per l'Autonomia - Civica Fvg) si è concentrato sulla dotazione delle sale operatorie, chiedendo se alla luce di una riorganizzazione dell'attività chirurgica è prevedibile che questa possa essere ridimensionata in alcuni ospedali...
(ACON) Trieste, 3 feb - L'inclusione dell'Interporto Sdag di Gorizia nella lista degli interporti di rilevanza nazionale ha aperto il Question time della prima seduta 2025 in Consiglio regionale. Nell'interrogazione a risposta immediata, il consigliere Diego Bernardis (Fedriga presidente) ha chiesto come la Regione si sta muovendo per raggiungere l'obiettivo, alla luce anche della riforma in atto...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Gli impianti fotovoltaici a terra in zone anche di pregio agricolo stanno proliferando in modo ipertrofico in Friuli Venezia Giulia. Nove mesi fa, il 10 maggio 2024, avevamo approvato una norma che prevedeva il perfezionamento del mero atto amministrativo che doveva individuare le aree di non idoneità e così contenere tale progettazione. Nulla è stato fatto da allora però...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Le mancanze sul servizio di guardia medica turistica a Piancavallo preoccupano per un duplice aspetto, quello sanitario in primis e quindi, di riflesso, quello riguardante la qualità dell'offerta turistica. È necessario, dunque, assicurare la presenza in continuità di un medico per garantire sicurezza ai turisti e per non indebolire l'attrattività di Piancavallo sulla quale...
(ACON) Trieste, 3 feb - La situazione di palese ingiustizia che riguarda gli ex esposti amianto è finalmente stata chiarita: non dovranno più pagare i ticket sanitari per gli esami diagnostici e le visite di controllo successive alla prima". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti replicando alla risposta della Giunta all'interrogazione attraverso la...
(ACON) Trieste, 3 feb - "È confermato l'impegno della Regione per garantire l'inclusione dell'interporto Sdag di Gorizia nella lista degli interporti di rilevanza nazionale. Questo obiettivo valorizza il nostro territorio e promuove il suo potenziale economico, posizionando Gorizia come nodo strategico nel sistema logistico europeo". Lo annuncia, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Ancora una volta la Regione è inadempiente creando sostanzialmente un dato di impunità. Stiamo ancora aspettando di sapere perché non sono state applicate delle sanzioni, che pure erano previste dal contratto, per le gravissime inadempienze e disagi degli anni scorsi. L'Azienda provinciale dei trasporti sta procedendo all'ipotesi di una nuova gara, quindi dà per scontato...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Sebbene la proposta sia supportata da un'analisi tecnica nel piano sanitario approvato sono emerse diverse criticità circa la sua applicazione pratica, in particolare per quanto riguarda l'accesso alle cure e l'organizzazione delle chirurgie oncologiche". Lo afferma in una nota Il consigliere regionale Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) che ha portato all'attenzione del...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Sono molto soddisfatto di essere nuovamente tra i consiglieri regionali più attivi del Friuli Venezia Giulia: questo riconoscimento è la prova del mio impegno costante e della dedizione con cui affronto ogni giornata in Consiglio regionale da quasi sette anni, presentando iniziative che rispondono sempre alle richieste e ai bisogni della nostra comunità". Così in una nota...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Nel 1924, anno in cui Giacomo Matteotti veniva ucciso per mano dei bravi del fascismo, veniva conferita a Gorizia la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della manifestazione pacifica svoltasi a Gorizia per chiedere all'amministrazione comunale di revocare la cittadinanza...
Celebrazione in Palazzo Cr. Fedriga: antisemitismo dilagante con la scusa dell'antisionismo (ACON) Trieste, 3 feb - "Non è un rito stanco, non sono parole superflue. Anzi con il passare degli anni diventa sempre più necessario ricordare l'orrore nazista". Lo ha detto Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, durante la celebrazione del Giorno della Memoria, intervenendo al termine di...
(ACON) Remanzacco, 3 feb - Oltre un centinaio tra soci e simpatizzanti hanno partecipato al tradizionale appuntamento del Motoclub Morena, tenutosi presso la Tavernetta di Remanzacco, per festeggiare i campioni del club e presentare il programma annuale. Tra gli intervenuti, il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, accompagnato dal collega Mauro Di Bert, che ha portato il saluto istituzionale...
(ACON) Lignano Sabbiaro, 3 feb - Si è concluso con un grande successo il tradizionale stage invernale della banda Anbima giovanile regionale, svoltosi a Lignano Sabbiadoro e culminato nel consueto concerto presso il palazzetto Bella Italia Village. L'evento ha visto la partecipazione di 62 tra ragazzi e ragazze, provenienti dalle realtà bandistiche del Friuli Venezia Giulia, che con passione e voglia...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Convocherò i soggetti coinvolti nel progetto del polo logistico di Porpetto per un'audizione in Regione. È competenza della IV Commissione fare le opportune valutazioni su questo tema. È giusto che il Consiglio regionale sia al corrente di quello che si sta progettando, data l'importanza e la grandezza dell'infrastruttura che interessa l'intera logistica e i trasporti della...
(ACON) Trieste, 3 feb - "Una mostra da visitare di 39 artisti italiani e sloveni inaugurata in un affollato auditorium della Cultura friulana di Gorizia. Ho apprezzato la presentazione del Critico d'Arte Giancarlo Pauletto, curatore della mostra con il direttore dell'associazione Prologo Franco Spanò, ben inserita all'interno delle varie iniziative su Franco Basaglia all'interno della Capitale...
Il presidente del Consiglio regionale alla commemorazione della battaglia di Nikolajewka (ACON) Latisana, 1 feb - "Oggi siamo qui per onorare il sacrificio di migliaia di giovani soldati che, in condizioni estreme, hanno affrontato una delle pagine più drammatiche della nostra storia. Ricordare la battaglia di Nikolajewka significa ribadire con forza che la guerra porta solo dolore e distruzione...
(ACON) Trieste, 1 feb - Lunedì 3 febbraio si terrà la prima seduta d'Aula del 2025 dalle ore 10 alle 13.30 con ripresa alle 14.30 fino alle 19.30. Si inizia con la celebrazione del Giorno della Memoria. A seguire sono previste due ore di question time, lo spazio riservato alle interrogazioni a risposta urgente che hanno abitualmente per oggetto argomenti di attualità. Si proseguirà quindi con l'esame...
(ACON) Lignano Sabbiadoro, 1 feb - "Le bande musicali rappresentano una realtà di straordinaria importanza per il tessuto culturale e sociale della nostra Regione. Il loro ruolo non si limita alla diffusione della musica, ma si estende alla formazione dei giovani, alla promozione della socialità e alla valorizzazione delle tradizioni locali. Come Consiglio regionale, siamo consapevoli del valore...