La Biblioteca annuncia partnership con NewsGuard: insieme per combattere la disinformazione. La startup americana che si occupa di contrastare la diffusione di notizie false fornendo ai lettori il contesto e gli strumenti per poter decidere dove informarsi NewsGuard - che già lavora con oltre 700 biblioteche negli Stati Uniti e in Europa - offrirà alla Biblioteca del Consiglio regionale le valutazioni e le schede informative scritte dai suoi giornalisti su migliaia di siti italiani e internazionali, dando così agli utenti e ai bibliotecari la possibilità di capire su quali fonti si stanno informando e in pochi minuti avere un quadro sulla credibilità e trasparenza del media consultato.
Da gennaio 2021 è' attivo il nostro servizio WhatsApp al numero 335 822 4518 Il contatto WhatsApp di assistenza agli utenti garantisce risposte immediate. Il nuovo servizio di messaggistica è attivo, dal lunedì al giovedì, dalle 9:00 alle 16:30; venerdì dalle 9.00 alle 12.30. Puoi utilizzarlo per: Richiedere informazioni sui nostro orari, prestiti, disponibilità documenti.
La biblioteca del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia si presenta ai cittadini con una nuova pagina internet completamente rinnovata e ricca di servizi. Navigando è possibile dialogare con gli operatori, inoltrare richieste, consultare il nostro patrimonio documentario, conoscere i nostri orari ed essere sempre aggiornati sulle novità della nostra struttura.