23.05.2023
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione
Trent'anni fa accadeva la strage di Capaci in cui morì il magistrato antimafia Giovanni Falcone. Nell'attentato vennero uccisi anche la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di Polizia di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Il Consiglio regionale partecipa alla commemorazione del tragico evento.
Nell'anno della strage è stata creata anche una fondazione intitolata a Giovanni e Francesca Falcone e guidata da Maria Falcone, sorella del magistrato, che si propone di combattere la criminalità organizzata e di promuovere attività di educazione della legalità. La Fondazione ha ottenuto dall'ONU nel 1996 il riconoscimento dello status consultivo in qualità di ONG presso il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite.