La scuola

Il Consiglio regionale attribuisce grande importanza al dialogo con i giovani, in particolare con il mondo scolastico; al fine di comprendere bisogni ed aspettative delle nuove generazioni, a partire dal 2017 ha avviato un percorso di dialogo e collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale e le Consulte provinciali degli studenti.

Il progetto “Studenti in Aula” -ideato e curato dall’Ufficio di Gabinetto- è rivolto agli studenti delle scuole medie superiori della regione ed ha come obbiettivo principale quello di promuovere l'educazione alla partecipazione democratica ed alla cittadinanza attiva, per accrescere la cultura delle Istituzioni, dei diritti e doveri civici.

L’iniziativa si sviluppa in due moduli:

  • un percorso formativo della durata di alcuni mesi, attraverso il quale vengono forniti ai ragazzi coinvolti (circa una trentina) gli strumenti didattici per elaborare uno o più progetti di legge su tematiche riguardanti il mondo giovanile;
  • la presentazione dei documenti nell'Aula del Consiglio regionale, in una vera e propria seduta simulata, alla presenza delle Istituzioni regionali.