CIVEX: approvato il parere sulla “Better Regulation”
La Commissione Cittadinanza, governance, affari istituzionali ed esterni (CIVEX) del Comitato europeo delle Regioni (CdR) ha oggi approvato il parere sulla “Better regulation”. Il parere, che si basa sulla comunicazione della Commissione Europea “Legiferare meglio: unire le forze per produrre leggi migliori”, verrà portato all’approvazione finale nel corso della seduta plenaria del Comitato delle Regioni, in programma a inizio dicembre.
Il documento approvato dalla CIVEX pone l’accento sulla necessità che, per il tramite del CdR, Regioni ed Enti Locali, in quanto rappresentanti democraticamente eletti dai cittadini europei, rivestano un ruolo più incisivo nel processo decisionale dell’UE, venendo coinvolti sin dall’inizio del ciclo politico, con l’obiettivo di porre in essere una revisione e semplificazione legislativa che elimini gli ostacoli all’attuazione delle norme, anche a livello transfrontaliero, e renda le leggi più efficaci, trasparenti e comprensibili.
Grazie alla loro prossimità ai territori, su cui le norme europee impattano direttamente, le autorità regionali e locali sono nella migliore posizione possibile per dare un fattivo contributo alla better regulation: vanno quindi coinvolte sia nella valutazione dei risultati della precedente legislazione, che nell’analisi dell’impatto delle nuove proposte, oltre che nell’elaborazione e approvazione delle stesse, e nel monitoraggio della loro efficacia nel tempo.
La tematica della semplificazione amministrativa, della qualità della legislazione e della riduzione degli oneri e degli adempimenti che, sovraccaricando imprese, amministrazioni e cittadini, rallentano la ripresa è particolarmente sentita dal Consiglio regionale del FVG. Già il 23 luglio scorso, infatti, si è tenuta un’audizione specifica dedicata all’argomento, e le sollecitazioni pervenute in merito dai principali portatori di interessi economici, sociali e culturali del territorio hanno trovato posto nell’elaborato oggi approvato dalla CIVEX.
Nel parere si sottolinea anche l’importanza di un rafforzamento ulteriore del CdR nell’ambito della Conferenza sul Futuro dell’Europa in corso, nonché di un suo maggiore coinvolgimento nelle consultazioni della Commissione. Inoltre, viene evidenziato il valore aggiunto della rete RegHub (di cui il Consiglio regionale del FVG fa parte da anni) del CdR: attraverso le consultazioni con i portatori d'interesse, RegHub può contribuire all'elaborazione di una base di dati europea sugli effetti dell'attuazione della normativa UE, favorendo altresì l'implementazione della stessa mediante la diffusione di informazioni e la creazione di un contesto propizio allo scambio di buone pratiche.