Informazioni ed eventi

Consiglio regionale: 18 e 19 giugno 2024

14.06.2024
Struttura Comunicazione Istituzionale

Il Consiglio regionale si riunirà nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19 giugno, come stabilito dalla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari del 12 giugno. 

In apertura di seduta di mercoledì 19 giugno è previsto lo svolgimento del question time, interrogazioni a risposta immediata dei Consiglieri alla Giunta regionale.

Il calendario della sessione dei lavori dell’Assemblea prevede:

- discussione sul Rendiconto del Consiglio regionale per l’anno 2023
- applicazione della quota libera e della quota vincolata del risultato di amministrazione accertato in sede di approvazione del Rendiconto del Consiglio regionale 2023
- votazione per l’elezione dei due componenti del CoReCom (subordinatamente alla presentazione delle candidature)
- votazione per l’elezione dei cinque componenti dell’Osservatorio regionale antimafia (subordinatamente alla presentazione delle candidature)
- votazione per l’elezione del Difensore civico regionale (subordinatamente alla presentazione delle candidature)
- votazioni per l’elezione suppletiva di componenti effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
- Rapporto sulla Legislazione 2023
- Sessione europea 2024

e, inoltre, la trattazione di due disegni di legge e di una proposta di legge:

  • disegno di legge n. 19 “Incentivi per l’aggregazione delle gestioni del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani”
  • disegno di legge n. 21 “Disposizioni in materia di Scuola di formazione del Comparto unico della Regione Friuli Venezia Giulia e Centro di competenza – ComPA FVG. Modifiche alla legge regionale 21/2019”
  • proposta di legge n. 7 “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019” 

e delle seguenti cinque mozioni:

  • mozione n. 72 “Promuovere l’esercizio del diritto di garanzia sulle liste di attesa”
  • mozione n. 65 “Repressione del fenomeno del caporalato attraverso l’incardinamento della competenza per il reato di “Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro” di cui all’art. 603 bis del Codice Penale alla Direzione Distrettuale Antimafia”
  • mozione n. 83 “Si avvii un Dibattito Pubblico e un percorso partecipato per la prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico lungo il corso del Fiume Tagliamento”
  • mozione n. 27 “Instabilità della rete elettrica e precarietà dei monti circostanti”
  • mozione n. 36 “Collegamento tra le reti ferroviarie della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nella logica dell’intermodalità, della sostenibilità e della valorizzazione turistica: ripristino e riattivazione delle ferrovie Sacile - Pinzano - Gemona e Casarsa - Spilimbergo – Pinzano”.

Risorse

Attività> Ordini del giorno e calendari d'Aula

Esiti Capigruppo del 12 giugno 2024

 

Pubblicità delle sedute

Martedì 18 giugno 2024      orario 10.00-13.30/14.30-20.00

Mercoledì 19 giugno 2024  orario 10.00-13.30/14.30-20.00

La pubblicità dei lavori:

  • diretta streaming delle sedute sul sito istituzionale del Consiglio regionale;
  • diretta sulla webTV regionale;
  • ampia rassegna dei lavori pubblicata, a lavori in corso, dall’Agenzia Consiglio notizie (Acon)

Sindacato Ispettivo

Elenco delle Interrogazioni a Risposta Immediata

Esiti sedute d'Aula

A lavori conclusi, l'esito delle sedute viene pubblicato, non appena disponibile, a cura della P.O. Assemblea e organi consiliari. 

Aula consiliare, puntale del Gonfalone (foto CR)
Aula consiliare, puntale del Gonfalone (foto CR)