Informazioni ed eventi

Disciplina del pescaturismo, ittiturismo e delle attività connesse alla pesca professionale e all'acquacoltura

15.03.2022
Segreteria generale del Consiglio regionale
Posizione organizzativa supporto al processo legislativo negli ambiti della II Commissione permanente del Servizio giuridico - legislativo
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

 

La legge disciplina le attività in materia di pesca e agriturismo, correlate e non prevalenti rispetto alla pesca professionale. Il provvedimento integra il vigente ordinamento regionale in materia di pesca e agriturismo, disciplinando in modo autonomo attività correlate e non prevalenti in materia di pesca professionale, con il fine di valorizzare e tutelare realtà che non sempre sono efficacemente inquadrabili nella disciplina dettata per il settore agricolo tradizionale.

Più nel dettaglio, il testo normativo mira a promuovere il prodotto ittico locale, sviluppare pratiche di produzione sostenibili, valorizzare il patrimonio vallivo-lagunare e i manufatti della tradizione locale, nonché tutti gli altri prodotti tipici della regione.

La legge, approvata dal Consiglio regionale nella seduta pomeridiana del 23 febbraio 2022 a maggioranza con modifiche, è stata trasmessa al Presidente della Regione per la promulgazione e successiva pubblicazione.

 

Approfondimenti 

Banca dati leggi regionali: Legge regionale 4 marzo 2022, n. 3

Iter leggi: Proposta di legge n. 136

Regione FVG

Supplemento Ordinario n. 4 - 9 marzo 2022 al Bur n. 10 del 9 marzo 2022

 

---

consiglio@vvisami per ricevere sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti del sito d'interesse

Disciplina del pescaturismo, ittiturismo e delle attività connesse alla pesca professionale e all'acquacoltura
Disciplina del pescaturismo, ittiturismo e delle attività connesse alla pesca professionale e all'acquacoltura