Informazioni ed eventi

Disinformazione e linguaggio d’odio: il ruolo del giornalista e della Media education

19.12.2023
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

Martedì 19 dicembre, alle ore 15:00, si terrà un webinar dedicato all’uso consapevole dei mezzi di comunicazione e al ruolo di mediazione del giornalista e del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale, nel contrasto ai fenomeni di disinformazione e di incitamento all’odio.

L’iniziativa nasce nell’ambito della nuova delega conferita da quest’anno al Comitato regionale dall’Agcom in materia di Media Education finalizzata a sviluppare nella società un’informazione e comprensione critica, circa la natura e le categorie dei media e le tecniche da loro impiegate per costruire messaggi.

Interverranno Davide Gallino - Dirigente Ufficio Alta Formazione, Rapporti con Università, Biblioteca Direzione Studi, Ricerche e Statistiche dell’Agcom, Cristiano Degano - Presidente dell'Ordine dei giornalisti del FVG, Alessandra Paradisi - Vice direttore Ufficio Studi Rai, Letterio Scopelliti - Giornalista professionista, scrittore e fotoreporter.

Il webinar è organizzato dal CORECOM FVG, in collaborazione con l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), l’Ordine dei giornalisti regionale e l’Ufficio Studi della Rai ed è inserito nel programma di formazione professionale continua dell’Ordine dei giornalisti. 

Iscrizioni su www.formazionegiornalisti.it fino ad esaurimento dei posti virtuali. Per tutti gli altri interessati: è possibile seguire il webinar in streaming scrivendo a corecom@regione.fvg.it entro venerdì 15 dicembre e ricevere l'invito via mail.

 

Webinar
Webinar "Disinformazione e linguaggio d’odio: il ruolo del giornalista e della Media education"