Elezioni regionali 2023
Elezioni regionali 2023
Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023
Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 si svolgeranno le elezioni regionali per rinnovare il Presidente della Regione e il Consiglio regionale. Negli stessi giorni si terranno anche le elezioni comunali in 24 Comuni della Regione.
Si potrà esprimere il proprio voto domenica 2 aprile, dalle 7 alle 23 e lunedì 3 aprile, dalle 7 alle 15. In caso di ballottaggio si tornerà alle urne domenica 16 aprile, dalle 7 alle 23 e lunedì 17 aprile, dalle 7 alle 15.
Lo scrutinio delle elezioni regionali avrà luogo lunedì 3 aprile a partire dalle 15, mentre lo scrutinio delle elezioni comunali seguirà immediatamente dopo la fine dello scrutinio relativo alle elezioni regionali.
Come si vota
La votazione del Presidente della Regione e del Consiglio regionale avviene su un'unica scheda.
La scheda riporta il nome, il cognome e il contrassegno dei candidati alla carica di Presidente e i contrassegni delle liste affiancati dalla riga per esprimere il voto di preferenza ad un candidato consigliere.
L'ordine sulla scheda dei candidati alla carica di Presidente e delle liste circoscrizionali collegate è determinato mediante sorteggio.
L’elettore può esprimere un voto:
- solo per il candidato alla carica di Presidente della Regione. In tal caso il voto si intende attribuito solo al candidato Presidente;
- per una lista collegata al candidato Presidente. Il voto si intende espresso anche in favore del candidato alla carica di Presidente;
- per un Presidente e una lista a lui non collegata (c.d. voto disgiunto);
- per un candidato consigliere regionale esprimendo la preferenza nell’apposito spazio sulla scheda. Il voto di preferenza si esprime scrivendo il cognome, oppure il nome e cognome, di un candidato alla carica di consigliere regionale nella lista per la quale si intende votare. In tal caso il voto si intende attribuito anche alla lista e al candidato Presidente collegato.