Informazioni ed eventi

Giornata Europea in ricordo delle vittime del terrorismo.

11.03.2024
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

A seguito degli attentati che hanno sconvolto Madrid nel 2004, il Parlamento Europeo ha decretato l'11 marzo, giorno dell'attentato nella capitale spagnola, Giornata europea per le vittime del terrorismo, riconoscendo che ricordare il loro sacrificio e` non solo un impegno di civilta`, ma anche una salvaguardia per il futuro. 

In una societa` occorre ricordare che per i morti e i feriti non esiste risarcimento, ma solo costruzione della «memoria» e di una «coscienza civile» in onore di chi si e` sacrificato per la difesa della democrazia e della sicurezza sociale.

L’Unione Europea è determinata a rafforzare la protezione dei cittadini ed esorta gli Stati membri a fare tutto il possibile per tutelare i diritti delle famiglie delle vittime .

La memoria guarda avanti e porta con se´il passato per condurlo verso il futuro insieme alle nuove generazioni. Per il nostro Paese istituire una giornata nazionale della memoria è un'occasione per accomunare e ricordare tutte le vittime del terrorismo e dell’eversione in una riflessione che, partendo dalla memoria, sia di sprone educativo e formativo per le nuove generazioni.

Giornata Europea in ricordo delle vittime del terrorismo.
Giornata Europea in ricordo delle vittime del terrorismo.