Informazioni ed eventi

Giornata Internazionale della Montagna

11.12.2022
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

L'11 dicembre è la Giornata Internazionale della Montagna che è stata istituita nel 2002, anche se un’attenzione particolare all’ambiente montano risale al 1992, con l’adozione del capitolo 13 dell’Agenda 21 “Gestione degli ecosistemi fragili: sviluppo sostenibile della montagna”, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo. La FAO è l’agenzia che coordina e organizza le celebrazioni.

Le montagne sono i più grandi serbatoi idrici, nonché polmoni verdi in grado di abbattere i gas serra, ma sono anche tra gli habitat più sensibili agli effetti negativi del cambiamento climatico, con lo scioglimento dei ghiacciai e la sempre maggiore frequenza di frane e inondazioni.

"Le donne muovono le montagne" è il tema della Giornata internazionale della montagna del 2022. E' un'opportunità per sensibilizzare sulla necessità di responsabilizzare le donne di montagna in modo che possano partecipare in modo più efficace ai processi decisionali e avere un maggiore controllo sulle risorse produttive. La Giornata Internazionale della Montagna può promuovere l'uguaglianza di genere e quindi contribuire a migliorare la giustizia sociale, i mezzi di sussistenza e la resilienza.

 

 

Giornata Internazionale della Montagna
Giornata Internazionale della Montagna