Giornata Mondiale del Diabete
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete: questa data celebra l’anniversario della nascita di Frederick Banting al quale viene attribuita la scoperta dell’insulina con l’aiuto di Charles Best.
Con una prevalenza in continua crescita, il diabete viene identificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) quale priorità globale per tutti i sistemi sanitari.
Nel mondo si stimano oltre 530 milioni di adulti con diabete, numero destinato ad aumentare a 640 milioni nel 2030; in Europa la malattia interessa circa 60 milioni di adulti; in Italia, in base ai dati ISTAT 2020, si stima una prevalenza del diabete pari a circa il 6% della popolazione che corrisponde a oltre 3 milioni e mezzo di persone.
Inoltre, circa un numero pari a un terzo dei diagnosticati, sta vivendo con la malattia e non lo sa ancora per mancanza di diagnosi tempestive, con conseguenti complicanze.
Il mese di novembre è considerato il “mese del diabete”, durante il quale tutte le associazioni si adoperano per sensibilizzare e fare prevenzione sul diabete, nelle sue diverse forme.
In FVG è attivo il il Coordinamento Regionale Associazioni Diabetici del FVG (C.R.A.D.), una federazione di associazioni di volontariato nata nel 1994 con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, a sostegno delle persone affette da diabete di tipo 1 e 2 e delle loro famiglie.