Informazioni ed eventi

Giornata Mondiale dell'Alzheimer

20.09.2023
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer's disease international (Adi) per diffondere iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia.

Nel mondo, secondo i dati dell’OMS, oltre 55 milioni di persone convivono con la demenza, una delle principali cause di disabilità e non autosufficienza tra le persone anziane. 

L'OMS stima che la Malattia di Alzheimer e le altre demenze rappresentano la settima causa di morte nel mondo.

In Italia secondo stime dell’Istituto Superiore di Sanità  circa 1.100.000 persone soffrono di demenza (di cui il 50-60% sono malati di Alzheimer)

In Italia per la protezione sociale delle persone affette da demenza e per garantire la diagnosi precoce e la presa in carico tempestiva delle persone affette da malattia di Alzheimer, è stato istituito dalla Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (comma 330, 331 e 332) il Fondo per l’Alzheimer e le demenze 2021-2023.

 

Giornata Mondiale dell'Alzheimer
Giornata Mondiale dell'Alzheimer