Giornata Mondiale dell'Alzheimer
La Giornata Mondiale dell'Alzheimer, che si celebra ogni anno il 21 settembre, è una campagna internazionale istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'Alzheimer's Disease International per sensibilizzare e sfidare lo stigma che circonda la malattia di Alzheimer e altre forme di demenza. Con oltre 50 milioni di persone in tutto il mondo che vivono con la demenza e altri milioni che vengono diagnosticati ogni anno, è fondamentale migliorare la comprensione del pubblico e fornire sostegno alle persone colpite.
La campagna del Mese mondiale dell'Alzheimer del 2024 sarà incentrata sullo slogan "È tempo di agire sulla demenza, è tempo di agire sull'Alzheimer". La campagna di sensibilizzazione globale si concentra sugli atteggiamenti nei confronti della demenza e cerca di porre rimedio allo stigma e alla discriminazione che ancora esistono attorno alla condizione, evidenziando al contempo i passi positivi intrapresi da organizzazioni e governi a livello globale per sviluppare una società più amica della demenza.
In questa giornata anche il palazzo del Consiglio regionale si tinge di viola, come il colore del ‘non ti scordar di me’, il fiore simbolo della malattia di Alzheimer.