Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo.
La giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo è stata istituita dal Presidente della Repubblica nel 2001 in memoria degli emigrati italiani di ogni paese e regione che, alla ricerca di un futuro migliore per sé e per la propria famiglia, hanno affrontato grandi sacrifici e difficoltà.
L'8 agosto 1956, a causa di un incendio nella miniera di carbone a Marcinelle, persero la vita, soffocati dall’ossido di carbonio e braccati dalle fiamme, 262 minatori, tra i quali 136 italiani.
Quel terribile evento costrinse a prendere coscienza delle condizioni nelle quali versavano i nostri connazionali, costretti a lavorare, lontani dai propri affetti, tra mille rischi ed innumerevoli disagi.
Il Consiglio regionale partecipa alla commemorazione del tragico evento.