Informazioni ed eventi

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25.11.2024
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999, ha istituito il 25 novembre come Giornata internazionale contro la violenza sulle donne : in questa occasione, governi, organizzazioni internazionali e ONG sono invitati a promuovere iniziative e attività volte a combattere questo drammatico fenomeno.

La scelta della data è un omaggio alle sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana, barbaramente uccise il 25 novembre 1960 dagli agenti del regime dittatoriale di Rafael Trujillo.

Questa giornata pone l’accento sul fatto che la violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani. Non a caso, essa segna l’inizio dei "16 giorni di attivismo contro la violenza di genere", che culminano il 10 dicembre nella Giornata mondiale dei diritti umani.

In molti paesi, il colore rosso e le scarpe rosse da donna esposte in piazze e luoghi pubblici simboleggiano le vittime di violenza e femminicidio. Un simbolo potente ideato nel 2009 dall’artista messicana Elina Chauvet con l’installazione Zapatos Rojos, dedicata alla sorella vittima di femminicidio.

Anche il Consiglio regionale partecipa attivamente alle iniziative di sensibilizzazione, illuminandosi di rosso come segno di impegno e vicinanza alle vittime di violenza.

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne