Informazioni ed eventi

Giornata mondiale contro l'AIDS

01.12.2021
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

Il 1º dicembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale contro l'AIDS dedicata ad accrescere la coscienza della epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV. Dal 1981 l'AIDS ha ucciso oltre 78 milioni di persone, diventando una delle epidemie più distruttive che la storia ricordi.

L'idea di una Giornata mondiale contro l'AIDS ha avuto origine al Summit mondiale dei ministri della sanità sui programmi per la prevenzione dell'AIDS del 1988 ed è stata in seguito adottata da governi, organizzazioni internazionali ed associazioni di tutto il mondo.

In tempi recenti l'accesso a terapie e a farmaci antiretrovirali ha migliorato la situazione in molte molte regioni del mondo, ma l'epidemia di AIDS contunua a fare milioni di vittime tra cui centinaia di migliaia di bambini.

«Guai ad abbassare la guardia - afferma il ministro Speranza - perché se è vero che le nuove diagnosi di infezione da Hiv sono in calo, è altrettanto vero che il numero dei contagi tra i giovani cresce. Guai, dunque, a sottovalutare l’importanza della prevenzione, dei test e dell’assistenza alle persone con l’HIV. In questi mesi difficili, durante i quali la sfida contro il Covid-19 ha dettato la nostra agenda, abbiamo imparato quanto sia fondamentale la prevenzione per fermare il contagio, quanto una diagnosi precoce possa fare la differenza.»

Giornata mondiale contro l'AIDS
Giornata mondiale contro l'AIDS