Informazioni ed eventi

Giornata mondiale della Salute Mentale

10.10.2025
Pubblicazione a cura della P.O. Comunicazione istituzionale e social media del Servizio Comunicazione e Informazione

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day), un'opportunità annuale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alla salute mentale, mobilitare risorse e combattere stigma e discriminazione. Istituita per la prima volta nel 1992, questa giornata è promossa dalla World Federation of Mental Health (Federazione Mondiale della Salute Mentale) e supportata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

La campagna di quest'anno si concentra sull'urgente necessità di sostenere la salute mentale e i bisogni psicosociali delle persone colpite da emergenze umanitarie. Crisi come disastri naturali, conflitti ed emergenze di salute pubblica causano disagio emotivo, con una persona su cinque che soffre di un disturbo di salute mentale. Sostenere il benessere mentale delle persone durante tali crisi non è solo importante: salva vite, dà alle persone la forza di reagire, lo spazio per guarire, riprendersi e ricostruirsi non solo come individui, ma come comunità. 

In questa giornata in numerose città le istituzioni illuminano di verde edifici simbolo, al fine di promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della salute mentale. Anche il Consiglio regionale aderisce a questa iniziativa, illuminando di verde la propria sede istituzionale.

Giornata Mondiale della Salute Mentale
Giornata Mondiale della Salute Mentale