Giornata mondiale della fibromialgia
La fibromialgia è stata a lungo una patologia invisibile, spesso non riconosciuta oppure minimizzata, nonostante nel 1992 sia stata inserita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nella Classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati (International classification of diseases).
La Giornata mondiale della Fibromialgia nasce per far conoscere un dolore diffuso e sordo, per una malattia considerata “fantasma”: ogni 12 maggio l’impegno è quello di sensibilizzare e invitare a non sottovalutare una malattia che colpisce milioni di italiani, ma che tutt’oggi risulta difficilmente diagnosticabile. In questa Giornata, tante piazze italiane si colorano di viola per dare luce a questa malattia “invisibile”.
Il consiglio regionale aderisce alla Giornata mondiale della fibromialgia e la facciata del palazzo sarà illuminata di viola.