Informazioni ed eventi

Giornata regionale per la lotta all'endometriosi

09.03.2022
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

Il 9 marzo di ogni anno si celebra la Giornata regionale per la lotta all'endometriosi.

L’endometriosi è un’anomalia delle cellule endometriali (le cellule normalmente presenti nella cavità uterina) che presenta aspetti ancora misconosciuti, per via della complessità della patologia e delle difficoltà diagnostiche. E' un’infiammazione cronica benigna molto frequente. Si calcola che possa interessare il 10-20% delle donne in età fertile. Colpisce infatti prevalentemente donne tra i 25 e i 35 anni e benché nel nostro paese siano affette da endometriosi tre milioni di donne circa, la diagnosi è nel 30-40% dei casi accidentale.

La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, per migliorare la tutela della salute e le condizioni di vita, individuali e sociali, delle donne affette da endometriosi ha approvato la legge regionale n. 18 del 11 ottobre 2012 con la quale promuove la prevenzione e la diagnosi precoce dell'endometriosi, il miglioramento della qualità delle cure, la conoscenza della malattia e dei suoi effetti dal punto di vista sanitario, sociale e lavorativo, riconoscendo e sostenendo le attività di volontariato come l'Associazione endometriosi FVG finalizzate a sostenere e aiutare le donne affette da endometriosi, nonché le loro famiglie.

Giornata regionale per la lotta all'endometriosi
Giornata regionale per la lotta all'endometriosi