La legge regionale n. 1/2023 disciplina l’erogazione dei contributi ai cittadini della Regione per l’installazione di impianti fotovoltaici, di accumulatori di energia e di pannelli solari termici realizzati a servizio di edifici o unità immobiliari ad uso residenziale. L’obiettivo perseguito ed enunciato nell’articolo 1 del disegno di legge è quello di promuovere l’uso razionale dell’energia e assicurare la più ampia diffusione delle fonti energetiche rinnovabili nell’ottica delle finalità di sviluppo sostenibile previste dall’Unione europea e dallo Stato italiano nell’ambito della convenzione quadro delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici. In ragione dell’attuale contesto economico caratterizzato da un eccezionale aumento dei costi di approvvigionamento dell’energia, il disegno di legge introduce misure straordinarie di sostegno ai cittadini finanziando gli interventi volti a incidere stabilmente sulla riduzione dei citati costi energetici.
La norma demanda ad appositi bandi la definizione delle modalità di presentazione delle domande di incentivo e di rendicontazione, nonché la definizione degli importi massimi concedibili, fermo restando che la concessione ed erogazione dei contributi sarà disposta a fronte della rendicontazione della spesa sostenuta a partire dal primo novembre 2022.
La legge, approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 2 febbraio 2023 a maggioranza con modifiche, è stata trasmessa al Presidente della Regione per la promulgazione e la successiva pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.
Approfondimenti
Legge regionale 9 febbraio 2023, n. 1
RegioneFVG
I Supplemento Ordinario n. 6 del 10 febbraio 2023 al Bur n. 6 dell'8 febbraio 2023
consiglio@vvisami per ricevere sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti del sito d'interesse