Informazioni ed eventi

La settimana in Consiglio

14.01.2024
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

Questa settimana si riuniscono la III e la IV Commissione permanente, oltre ad altri Organi consiliari.

 

Martedì 16 gennaio 2024

ore 10.00, IV Commissione permanente:

  1. Risposta IRS n. 5 “Pericolosità delle frane e urgenza degli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle strade in zone montane: quali sono criteri?”
  2. Risposta IRS n. 6 “Presenza di amianto nel cavalcavia abbattuto sulla strada regionale 56 a Cormons: come si intende mettere in sicurezza l'area e procedere ad una corretta rimozione dell’amianto?”
  3. Risposta IRO n. 34 “Querelle del ponte sul torrente Torre, chi paga le spese?”
  4. Risposta IRO n. 41 “Accelerare gli investimenti per potenziare l’Interporto di Pordenone”
  5. Risposta IRO n. 48 “Estensione dell’abbonamento scolastico agevolato ai servizi di trasporto ferroviario”
  6. Risposta IRO n. 67 “Applicazione del DLgs 199/2021 nella Regione FVG in merito all’obbligo di fotovoltaico per i nuovi edifici”
  7. Risposta IRO n. 69 “Cipressi della “via Sacra” lungo la Strada statale del Vallone. Quali le azioni che la Giunta intende porre in atto per tutelare questa testimonianza storica del territorio dell’Isontino?”
  8. Risposta IRO n. 78 “Tempi e modalità di realizzazione della circonvallazione sud di Pasiano di Pordenone”
  9. Risposta IRO n. 90 “Sulla manutenzione della rete ciclabile in FVG”
  10. Risposta IRO n. 92 “Qual è lo stato dell’arte dell’iter progettuale della rotatoria di Sistiana e quali sono le tempistiche entro le quali si prevede di avviare i relativi lavori?”
  11. Risposta IRO n. 98 “Il decreto del Governo fissa un tetto alle tariffe dei voli e l’aeroporto di Trieste ne paga le conseguenze. Cosa intende fare la Regione?”
  12. Risposta IRO n. 111 “Asfaltatura della S.R. 251 nella frazione di Corva di Azzano Decimo, nel tratto ricompreso tra la rotatoria in località Cinque Strade e il ponte sul fiume Meduna”

    ore 14.30:
  1. Risposta IRO n. 58 “Studio epidemiologico Pedemontana pordenonese”
  2. Comunicazioni dell’Assessore Scoccimarro in merito all’ordine del giorno n. 65 “Agevolare l’accesso ai contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dalle coperture” in relazione alla Legge di stabilità 2024.

Mercoledì 17 gennaio 2024

ore 09:15, Collegio regionale di garanzia elettorale.

ore 14.30, IV Commissione permanente:

  1. Risposta IRO n. 113 “Mancata convocazione Tavolo Tecnico Regionale e Stati Generali Mobilità Ciclistica”
  2. Risposta IRO n. 114 “Finanziamenti FVG 1 Alpe Adria e tempi di completamento”
  3. Risposta IRO n. 128 “Legge regionale 2 febbraio 2023, n.1 (Incentivi per la diffusione di fonti energetiche rinnovabili): riconoscimento oneri maggiori per utilizzo di pannelli fotovoltaici pigmentati o coppi fotovoltaici, a seguito di specifiche prescrizioni da parte delle Amministrazioni competenti o della Soprintendenza”
  4. Audizione in merito alla situazione organizzativa, lavorativa e gestionale in Arriva Udine S.p.A. con l’Assessore Amirante e i seguenti soggetti: - Presidente e Direttore generale di Arriva Udine; - Organizzazioni sindacali (ASI, FILT CIGL, CISL, UIL TRASPORTI, UGL, FAISA CISAL)

 

Giovedì 18 gennaio 2024

ore 14.30, III Commissione permanente (per il punto 1 dell’ordine del giorno, la seduta è aperta alla partecipazione dei componenti delle Commissioni II e VI e dei Presidenti dei Gruppi consiliari):

  1. Audizione dei Presidenti di AGCI Solidarietà FVG, Confcooperative Federsolidarietà FVG e Legacoopsociali, in merito a temi di interesse della cooperazione sociale.
  2. Risposta alle seguenti interrogazioni, ai sensi dell’art. 146, comma 4, del regolamento interno:
  • IRO n. 105 “Mancato rispetto tempi d’attesa e impossibilità richiesta rimborso”;
  • IRO n. 106 “Tempi di attesa troppo lunghi: la legge regionale n. 7/2009 prevede il rimborso ai cittadini per le prestazioni effettuate da privati;
  • IRO n. 109 “Spesa sanitaria diretta dei cittadini, quali sono le dimensioni del fenomeno in Regione”;
  • IRO n. 84 “Salvaguardia della Pineta di Cattinara, anticipazione della ristrutturazione delle due torri e ridefinizione del progetto di trasloco del Burlo Garofolo”;
  • IRO n. 94 “Mancanza di medici di medicina generale, nei reparti degli Ospedali e nei servizi di Pronto soccorso in Friuli Venezia Giulia: quali azioni sono state attuate per procedere con nuove assunzioni?”;
  • IRO n. 40 “Contratti interinali dell’Azienda giuliano-isontina: sessanta persone perdono il lavoro e i servizi al cittadino sono a rischio”;
  • IRO n. 85 “Garantire la continuità ai progetti di cooperazione transfrontaliera sanitaria e sociosanitaria”;
  • IRO n. 64 “Quali le tempistiche di attivazione di quanto previsto dall’ordine del giorno n. 41, collegato al disegno di legge n. 117 “Legge di Stabilità 2021”, accolto dalla Giunta regionale nella seduta del 17/12/2020 in tema di tutela di esposti ed ex esposti amianto, ricerca sulle malattie asbesto-correlate e studio delle fibre artificiali vetrose (FAV)?”;
  • IRS n. 9 “Analisi riguardante le Strutture Complesse di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro nel territorio del Friuli Venezia Giulia”;
  • IRO n. 132 “Procedura fornitura vaccini campagna antinfluenzale 2023-2024: i medici di medicina generale dell’Isontino continuano a essere penalizzati?”.

 

 

 

Approfondimenti

Attività>convocazioni altri Organi consiliari

L'agenda del Consiglio

Le variazioni alle convocazioni della settimana sono pubblicate nella sezione del sito Attività>convocazioni altri Organi consiliari e nell'Agenda del Consiglio a cura degli uffici che svolgono attività di segreteria dell'organo consiliare.

Alla sezione del sito Consiglio@vvisami è possibile ricevere notifica delle variazioni direttamente sulla propria casella di posta elettronica.

La settimana in Consiglio
La settimana in Consiglio