La settimana in Consiglio
Lunedì 1 luglio 2024
ore 14.00, III Commissione permanente:
1. Risposta ai seguenti atti di sindacato ispettivo, ai sensi dell’art. 146, comma 4, del regolamento interno:
- IRO n. 112 “Quali servizi e prestazioni il SSR acquista dal settore privato o affida al medesimo?”;
- IRO n. 120 “Quale futuro per il Distretto di Codroipo?”;
- IRO n. 168 “Qual è il concetto di razionalizzazione della spesa che l’assessore Riccardi invoca quando, a mezzo stampa, sostiene che ci sono troppi ospedali in Friuli Venezia Giulia?”;
- IRO n. 174 “Quali sono i criteri adottati per la paventata riduzione dei servizi consultoriali nel territorio afferente ad ASUGI?”;
- IRO n. 178 “Privatizzazione centro prelievi dell’Ospedale Maggiore di Trieste”;
- IRO n. 184 “Polo riabilitativo nel presidio ospedaliero di Sacile”;
- IRS n. 23 “Arresto cardiaco in Campo San Giacomo a Trieste: l'ambulanza arriva oltre 20 minuti dopo la chiamata al 112”;
- IRO n. 87 “Situazione allarmante in ASUFC per carenza di personale infermieristico e altri operatori sanitari: a quando una strategia a 360 gradi per la sanità regionale?”;
- IRO n. 202 “Sono state attivate le funzioni ospedaliere promesse presso il presidio ospedaliero di Palmanova?;
- IRO n. 203 “Quali sono i Pronto Soccorso esternalizzati nelle Aziende Sanitarie della Regione?”
Giovedì 4 luglio 2024
ore 11.00, I Commissione permanente, integrata ai sensi dell’articolo 118 ante, comma 1, del regolamento interno:
1. Illustrazione da parte della Giunta regionale del disegno di legge n. 22 “Rendiconto generale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per l’esercizio finanziario 2023”
2. Illustrazione da parte della Giunta regionale del disegno di legge n. 23 "Assestamento del bilancio per gli anni 2024-2026 ai sensi dell'articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26"
3. Illustrazione da parte della Giunta regionale del Documento di economia e finanza regionale 2025 (DEFR)
ore 12.00:
4. Audizione del Presidente del Consiglio delle autonomie locali, ai sensi dell’articolo 137 quater, comma 6, del regolamento interno, per illustrare la posizione dell’organo rappresentativo del sistema delle autonomie locali sul disegno di legge n. 23 "Assestamento del bilancio per gli anni 2024-2026 ai sensi dell'articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26"
ore 14.30, II Commissione permanente:
1. Risposta dell’Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Alessia Rosolen, all’interrogazione n. 217 (art. 149 Reg. int.) “Scorrimento graduatoria contributi per la stabilizzazione di lavoratori precari 2023”;
2. Risposta dell’Assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna, Stefano Zannier, all’interrogazione n. 211 (art. 149 Reg. int.) “La Regione FVG, a tutela della salute degli agricoltori, dei cittadini e dell’ambiente, promuova e sostenga l’utilizzo di metodi alternativi e non chimici per il contrasto dei parassiti, dei patogeni e delle malerbe, riducendo l’uso dei pesticidi, indipendentemente dalle scelte UE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari”.
3. Esame preventivo, per le parti di competenza, del disegno di legge n. 22 “Rendiconto generale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per l’esercizio finanziario 2023”.
4. Esame preventivo, per le parti di competenza, del disegno di legge n. 23 "Assestamento del bilancio per gli anni 2024-2026 ai sensi dell'articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26”.
5. Parere sulle parti di competenza del Documento di economia e finanza regionale 2025 (DEFR).
Approfondimenti:
Attività > convocazioni e calendari
Le variazioni alle convocazioni della settimana sono pubblicate nella sezione del sito Attività>convocazioni e calendari a cura degli uffici che svolgono attività di segreteria dell'organo consiliare.