La settimana in Consiglio
Martedì 15 luglio 2025
ore 10.00, Ufficio di Presidenza della V Commissione permanente:
1. Incontro con il sindaco del Comune di Gorizia, Rodolfo Ziberna, per l’illustrazione dei progetti realizzati e di quelli programmati, sia in termini di investimenti che di eventi, in vista di "GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025".
Sono invitati a partecipare all’incontro i componenti della V Commissione interessati e i Consiglieri regionali eletti nella circoscrizione di Gorizia.
ore 14.30, III Commissione permanente:
1. Risposta ai seguenti atti di sindacato ispettivo ai sensi dell’art. 146, comma 4, del regolamento interno:
- Interrogazione a risposta orale n. 409 “Interrogazione alla Giunta regionale sulla problematica dei parcheggi presso l’Ospedale di Latisana”;
- Interrogazione a risposta orale n. 249 “Code e disagi per il rinnovo dell’esenzione dal ticket”;
- Interrogazione a risposta orale n. 398 “Ritardi nella realizzazione della casa di comunità a Spilimbergo”;
- Interrogazione a risposta scritta n. 53 “Bonifica dell’amianto nel Bronx a Pordenone”;
- Interrogazione a risposta orale n. 193 “Sulla nuova procedura di esternalizzazione dei Servizi di Pronto Soccorso negli Ospedali di Udine, San Daniele e Palmanova”;
- Interrogazione a risposta orale n. 244 “Su dimissioni dei radiologi in FVG e su gestione del personale in regione: quali iniziative verranno intraprese per migliorare il clima aziendale e per incentivare la permanenza dei professionisti radiologi nella regione, evitando ulteriori esternalizzazioni?”;
- Interrogazione a risposta orale n. 315 “Sulla campagna di screening predisposta dalla Regione FVG per l'epatite C e sulla gestione dei kit in scadenza”;
- Interrogazione a risposta oralen. 416 “Procedure più chiare e semplici per esercitare il diritto di garanzia circa i tempi di attesa di prestazioni sanitarie”;
- Interrogazione a risposta orale n. 417 “Ulcerazioni da decubito: i pazienti disabili costretti ad aspettare mesi per le cure”;
- Interrogazione a risposta orale n. 460 “Impasse regionale: quando e come verranno finalmente utilizzati i fondi (quasi 5 milioni di euro) per la medicina generale previsti dalla Legge 160/2019 art. 1 comma 449?”;
- Interrogazione a risposta orale n. 386 “Friuli Venezia Giulia maglia nera per la prevenzione contro il papilloma virus; com’è potuto accadere? Quali soluzioni?”;
- Interrogazione a risposta orale n. 394 “Ritardi negli interventi di PTCA in FVG: quali soluzioni?”;
- Interrogazione a risposta orale n. 437 “Situazione amianto all’ex Ospedale civile di Gorizia: quali modalità di intervento sulla salubrità ambientale?”;
- Interrogazione a risposta orale n. 298 “Come si intende risolvere le criticità legate alla risposta dalla Slovenia alle chiamate al 112 effettuate da territorio italiano?”;
- Interrogazione a risposta orale n. 462 “Casa della Comunità e Distretto a Valmaura, Trieste: perché questi ritardi e quali le previsioni?”.
Mercoledì 16 luglio 2025
ore 10.00, VI Commissione permanente:
1. Audizione sul tema dell’intelligenza artificiale: “Intelligenza artificiale: la ricerca, lo sviluppo, le partnership e le opportunità di crescita del Sistema FVG”, con una lunga serie di soggetti.
Giovedì 17 luglio 2025
ore 14.30, IV Commissione permanente:
1. Parere, ai sensi dell’articolo 5, comma 2, della legge regionale 8/2025, sul bando per la concessione di contributi alle persone fisiche per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia come definiti dall’articolo 2 della legge regionale 8/2025;
2. Risposta all’interrogazione n. 306 'Servizio marittimo regionale: sono state applicate penali per i disservizi registrati nel 2022 e nel 2023? E cosa si prevede di fare vista la sospensione del servizio nel 2024?';
3. Risposta all’interrogazione n. 448 'L.R. 7/2024, art. 5, commi 196-200 - contributi per l’acquisto di macchinari, strumenti e attrezzature per sostenere interventi di manutenzione ordinaria in amministrazione diretta';
4. Risposta all’interrogazione n. 430 'Quali azioni si sono intraprese per sostenere la SDAG?';
5. Risposta all’interrogazione n. 459 'Abbattimento alberi Grignano'.
ore 15.00, Corecom FVG
Approfondimenti
Attività > convocazioni e calendari
Le variazioni alle convocazioni della settimana sono pubblicate nella sezione del sito Attività>convocazioni e calendari a cura degli uffici che svolgono attività di segreteria dell'organo consiliare.