La settimana in Consiglio
Lunedì 28 luglio 2025
ore 14:30, IV Commissione permanente:
1. Risposta all’interrogazione n. 362 <<Snellimento della procedura per l’assegnazione di contributi a privati per l’allacciamento alla rete fognaria>> ;
2. Risposta all’interrogazione n. 435 <<Residui manutenzione del verde: quali azioni ha avviato la Regione?>> ;
3. Risposta all’interrogazione n. 197 <<Posizione della Giunta in merito allo sfruttamento di giacimenti di gas in mare o a terra>>
4. Risposta all’interpellanza n. 17 <<Criticità in termini di consumo di suolo derivanti dal disegno di legge n. 38 - Norme per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili sul territorio regionale>>
5. Risposta all’interrogazione n. 505 <<La rete elettrica dispone della capacità di assorbire una produzione maggiore di energia elettrica?>>
6. Risposta all’interrogazione n. 497 <<Acqua pubblica e rischio PFAS: Manzano tra i comuni coinvolti, la Regione garantisca sicurezza e trasparenza>>
Martedì 29 luglio 2025
ore 10.00, I Commissione permanente:
1. Illustrazione della proposta di legge n. 37 <<Norme per la promozione e diffusione di sistemi di software libero nonché per la trasparenza, l’accessibilità e la portabilità nella Pubblica Amministrazione>>
2. Risposta all’interrogazione n. 304 <<Abbattimento alberi nei terreni di proprietà regionale>>
3. Risposta all’interrogazione n. 344 <<A quando il rinnovo del contratto del Comparto unico in linea con la scadenza?>>
4. Risposta all’interrogazione n. 275 <<Reclutamento di personale interessato alla messa a disposizione presso gli uffici giudiziari del distretto della Corte d’Appello di Trieste con interpello prot. n. 0235411: quali sono i motivi che hanno portato al diniego da parte dell’Amministrazione regionale a diverse candidature?>>
5. Risposta all’interrogazione n. 72 <<Bandi e avvisi sul sito della Regione FVG: concentrarli in un unico spazio virtuale e consentire una fruizione più agevole da parte dei potenziali beneficiari>>
6. Risposta all’interrogazione n. 406 <<Fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva ai dipendenti addetti ai videoterminali>>
Mercoledì 30 luglio 2025
ore 10.00, V Commissione permanente:
1 Illustrazione della proposta di legge n. 48 “Disciplina organica per la promozione, la valorizzazione e il sostegno delle manifestazioni di rievocazione storica del Friuli Venezia Giulia”
2. Riposta alle interrogazioni di competenza del Vicepresidente e Assessore Anzil:
- n. 472 “Sempre a rischio la funzionalità della Biblioteca statale isontina di Gorizia”, ai sensi dell’art. 149 del regolamento interno.
- n. 553 “Quali le opere previste e quale il reale stato di avanzamento dei lavori presso la sede storica dell'Unione Ginnastica Goriziana di Gorizia?”, ai sensi dell’art. 149 del regolamento interno;
- n. 570 “Utilizzo dello stadio “Omero Tognon” di Fontanafredda per attività sportive di squadre extraprovinciali ed esclusione della società locale dalla celebrazione del centenario", ai sensi dell’art. 149 del regolamento interno;
- n. 451 “Utilizzo delle lingue riconosciute nel materiale promozionale dell’iniziativa GO! 2025 Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025", ai sensi dell’art. 146, comma 4, del regolamento interno
- n. 496 “Perché creare corsie diverse per le istituzioni che contribuiscono alla crescita culturale del territorio", ai sensi dell’art. 146, comma 4, del regolamento interno;
- n. 20 “Attivazione dell’Osservatorio Cultura previsto da LR 16/2014”, ai sensi dell’art. 146, comma 4, del regolamento interno.
Al termine della seduta della V Commissione, è convocato l’Ufficio di Presidenza della Commissione stessa, con il seguente ordine del giorno:
1. Programma e calendario dei lavori.
Approfondimenti
Attività > convocazioni e calendari
Le variazioni alle convocazioni della settimana sono pubblicate nella sezione del sito Attività>convocazioni e calendari a cura degli uffici che svolgono attività di segreteria dell'organo consiliare.