“Land ɘscape” di Lorenzo Santin e Roberto Gardonio
Gli scatti di Lorenzo Franco Santin e Roberto Gardonio raccontano il territorio del Friuli Venezia Giulia, cogliendone la durezza e la fragilità, la delicatezza e la forza dei suoi monti ma anche il lento scorrere delle stagioni tra i prati e il sottobosco.
Le immagini coprono tutto l’anno, dalla calda estate al rigido inverno. Dall’alba al tramonto, senza escludere la bellezza raffinata della notte e delle stelle. Le emozioni che gli autori trasmettono ai visitatori sono tante e forti, cogliendo l’ampia biodiversità e varietà di paesaggi che la nostra regione offre e che tutti hanno il dovere di preservare.
Lorenzo Franco Santin vive ad Azzano Decimo ed è appassionato di trekking e di fotografia. È stato proprio grazie a quest’ultima che ha avuto la possibilità di conoscere la montagna. Ogni sua escursione diventa una storia da raccontare attraverso le immagini che
cattura. Nel 2017, in 114 giorni percorre 6166 Km del “Sentiero Italia”, un itinerario ideato dal CAI che collega tutte le regioni italiane alla scoperta della bellezza, del fascino e delle tradizioni dei territori interni. Il suo motto è “wake up and explore”, un invito a risvegliare la voglia di esplorare, scoprire posti nuovi, fare nuove esperienze.
Roberto Gardonio, residente a Cordenons, con Lorenzo Santin condivide una passione e soprattutto una mentalità: vivere la natura, “essere natura” noi stessi e non “andare nella natura”. Quando comincia a seguire la sua passione per il territorio, da scoprire tramite la fotografia, si lascia ispirare dal pensiero di un fotografo, come lui amante della natura, che gli disse: 'Non servono fotografi-naturalisti ma naturalisti fotografi'. In tal senso, durante le sue escursioni osserva il territorio e lo comprende, cambia il proprio punto di vista, quasi a entrare in comunicazione con la natura che lo circonda. Con le sue fotografie, Gardonio cerca di cogliere le emozioni per condividerle con il suo pubblico, nell’intento di diffondere la conoscenza e l’amore per il territorio, promuovendone la sua difesa.
---
Inaugurazione: mercoledì 21 giugno 2023, al termine dei lavori dell'Assemblea, negli spazi antistanti l'Aula consiliare.