Informazioni ed eventi

Le sedute del Consiglio regionale del 21 e 22 novembre 2023

21.11.2023
Struttura Comunicazione Istituzionale

Il Consiglio regionale si riunisce martedì 21 e mercoledì 22 novembre, come stabilito dalla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari nella seduta del 14 novembre con il seguente calendario dei lavori (modificato e aggiornato in dd. 21 novembre):


- Rapporto sulla legislazione regionale e sulle altre attività consiliari – anno 2022

- Rapporto di fine legislatura sulla legislazione regionale e sulle altre attività consiliari – XII legislatura anni 2018-2023

- Mozione n. 39 “Condanna della violenza e richiesta di cessate il fuoco in Palestina”

- Mozione n. 25 “Pieno sostegno a Israele”

- Mozione n. 9 “La Regione si impegni ad assicurare in modo integrale tutti i livelli essenziali di assistenza (LEA) previsti dal DPCM   12 gennaio 2017 in tema di salute   mentale e in particolare dei Disturbi di Personalità Borderline (DPB)”

- Mozione n. 26 “Payback dispositivi medici: salvaguardare la continuità e la qualità delle forniture e la tenuta del comparto produttivo”

- Deliberazione della Sezione di controllo per la regione Friuli Venezia Giulia della Corte dei Conti avente ad oggetto “Referto sui risultati di amministrazione dei Comuni della Regione Friuli Venezia Giulia esercizi 2019 - 2021”

 

- Question time

- Votazioni per l’elezione dei sette componenti effettivi e dei sette componenti supplenti del CO.MI.PAR.

- Votazione per l’elezione del Presidente del Collegio sindacale della società FVG Energia SpA

- Mozione n. 6 “Fine vita, la Regione si impegni a garantire che ogni persona sia libera di scegliere senza condizionamenti esterni”

- Mozione n. 38 “Attivazione di tavoli tecnici con le Commissioni Mediche Aziendali Multidisciplinari e i Nuclei Etici Aziendali per la Pratica Clinica delle aziende sanitarie regionali al fine di elaborare procedure uniformi per potenziare le cure palliative e monitorare
il rispetto della legge al fine di fermare qualsiasi forma di accanimento terapeutico. Rafforzamento dell’alleanza tra le famiglie e il mondo della sanità al fine di individuare i percorsi propri del malato sempre nel rispetto della professionalità e competenze dei
professionisti sanitari. Invito al Parlamento ad operare nelle sue competenze anche per potenziare le cure palliative e trovare le adeguate risorse economiche.”


Pubblicità della seduta

Martedì 21 novembre 2023 ore 10.00-13.30 / 14.30-18.30

Mercoledì 22 novembre 2023 ore 10.00-13.30 / 14.30-18.30

La pubblicità dei lavori:

  • diretta streaming delle sedute sul sito istituzionale del Consiglio regionale;
  • diretta sulla webTV regionale;
  • ampia rassegna dei lavori pubblicata, a lavori in corso, dall’Agenzia Consiglio notizie (Acon)

Sindacato Ispettivo

Elenco Interrogazioni a Risposta Immediata 

Esiti sedute d'Aula

A lavori conclusi, l'esito delle sedute viene pubblicato, non appena disponibile, a cura della P.O. Assemblea e organi consiliari. 

Aula consiliare, puntale del Gonfalone (foto CR)
Aula consiliare, puntale del Gonfalone (foto CR)