Informazioni ed eventi

Le sedute del Consiglio regionale del 23, 24 e 25 marzo 2021

Il Consiglio regionale è convocato da martedì 23 marzo per tre giornate consecutive, come stabilito dalla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari del 16 marzo 2021.
19.03.2021

Il calendario della sessione dei lavori dell’Assemblea prevede:

- seguito esame del disegno di legge n. 125 “Disciplina in materia di politiche integrate di sicurezza e ordinamento della polizia locale”;

disegno di legge n. 120 ‘Modifiche alla legge regionale 5 giugno 2015, n. 14 recante "Disposizioni di attuazione del Programma Operativo Regionale Obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione" 2014-2020 cofinanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale";

proposta di legge n. 82 ‘Sostegno ai figli delle vittime di femminicidio - Iscritta all’ordine del giorno ai sensi dell’articolo 102, comma 3, del Regolamento interno;

mozione n. 228 “Richiesta di presa in carico post-guarigione da COVID-19 e di attivazione dei percorsi di follow-up con esenzione ticket ai sensi del D.lgs. 124/1998”;

- seguito esame della mozione n. 213 ‘Presidenza Fondazione Aquileia: porre in atto azioni mirate a persuadere il dimissionario Ambasciatore Antonio Zanardi Landi a rivedere la sua decisione e mantenere il suo incarico di Presidente della Fondazione Aquileia’;

proposta di legge n. 103 “Modifica all’articolo 25 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17 (Determinazione della forma di governo della Regione Friuli Venezia Giulia e del sistema elettorale, ai sensi dell’articolo 12 dello Statuto di autonomia)” - Iscritta all’ordine del giorno ai sensi dell’articolo 102, comma 3, del Regolamento interno;

mozione n. 237 “Sulla possibilità di rimuovere il consigliere comunale di Trieste Fabio Tuiach dal suo ufficio ai sensi della L.R. 23/1997;

mozione n. 235 “Verifica della sussistenza di possibili cause di sospensione e rimozione del consigliere comunale Fabio Tuiach per le dichiarazioni rese dallo stesso e solidarietà a tutte le persone che si siano sentite offese dalle stesse”;

mozione n. 226 “Mozione di censura nei confronti della Commissione Europea in riferimento al rifiuto di procedere in risposta alle richieste contenute nel ‘Minority SafePack Initiative’.

 

Risorse

Attività> Ordini del giorno e calendari d'Aula 

 

Modalità di svolgimento della seduta

Le sedute della sessione d’Aula del 23, 24 e 25 marzo 2021 si terranno, come stabilito dalla Conferenza dei Capigruppo, “in presenza”, presso la sede del Consiglio regionale, con modalità particolari atte ad assicurarne lo svolgimento in condizioni di massima sicurezza.

La seduta antimeridiana di Consiglio del 23 marzo 2021 inizierà alle ore 11.00 per consentire ai consiglieri di sottoporsi al tampone antigenico. Si ricorda in merito che i Consiglieri e gli Assessori potranno partecipare alle sedute consiliari in presenza solo previa effettuazione di un test diagnostico diretto ad accertare l’eventuale positività al Covid-19. In mancanza di tale test, essi potranno partecipare alle sedute solo in modalità telematica.

 

Pubblicità e orario della seduta


Martedì 23 marzo 2021 ore 11.00-13.30/14.30-18.30

Mercoledì 24 marzo 2021 ore 10.00-13.30/14.30-18.30

Giovedì 25 marzo 2021 ore 10.00-13.30/14.30-18.30

 

In diretta sulla webTV regionale.

Diretta Facebook con videocamera dedicata, immagini a 360° e inquadratura interattiva.

Un’ampia rassegna dei lavori è pubblicata, a lavori in corso, dall’Agenzia Consiglio notizie (Acon).
  

Esiti sedute d'Aula

A lavori conclusi, l'esito delle sedute viene pubblicato, non appena disponibile, qui a cura della P.O. Assemblea e organi consiliari

---

Struttura stabile Comunicazione istituzionale
Servizio comunicazione e informazione
Segreteria generale del Consiglio regionale

consiglio@vvisami per ricevere sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti del sito d'interesse

 

Aula consiliare, puntale del gonfalone (foto CR)
Aula consiliare, puntale del gonfalone (foto CR)