Informazioni ed eventi

Legge regionale 4 marzo 2025, n. 3

17.03.2025
Segreteria generale del Consiglio regionale
Posizione organizzativa supporto al processo legislativo negli ambiti della V Commissione permanente del Servizio giuridico - legislativo
Pubblicazione a cura della Posizione organizzativa Comunicazione istituzionale e social media

La legge regionale 4 marzo 2025, n. 3 “Interventi regionali per il sostegno delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle associazioni delle forze dell’ordine, nonché dei vigili del fuoco e della polizia locale operanti sul territorio regionale e per il sostegno delle vittime del dovere e assimilate”, approvata dal Consiglio regionale all’unanimità, è pubblicata sul I Supplemento Ordinario n. 2 del 6 marzo 2025 al Bollettino Ufficiale della Regione n. 10 del 5 marzo 2025.

La legge regionale prevede interventi per il sostegno delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle associazioni delle forze dell’ordine, nonché dei vigili del fuoco e della polizia locale operanti sul territorio regionale. La Giunta regionale individuerà annualmente gli interventi prioritari da finanziare attraverso un bando.

La finalità della legge è quella di rispondere alle necessità delle associazioni la cui attività ha indubbie ricadute di tipo storico, culturale e di educazione al senso civico, volte anche alla diffusione della cultura della legalità. Riconoscendo l’importante ruolo svolto da tali associazioni, la legge intende sostenere in modo stabile e strutturato progetti mirati, programmi d’attività, iniziative che si tengono sul territorio regionale.

Venticinque associazioni interessate alla proposta di legge sono intervenute in audizione in V Commissione per esporre la loro attività e le loro problematiche. Come soluzione al problema delle sedi delle associazioni, spesso precarie, la legge prevede che le Aziende territoriali per l’edilizia residenziale riservano una quota dei locali a favore delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle associazioni delle forze dell’ordine, nonché dei vigili del fuoco e della polizia locale per le loro sedi.

Importante è anche la previsione di misure di sostegno a favore delle vittime di eventi di terrorismo, di criminalità organizzata, del dovere o ai loro superstiti, nonché ai volontari civili vittime in operazioni di protezione civile.

Per commemorare le vittime del terrorismo, della criminalità organizzata, del dovere la legge istituisce la “Giornata regionale della memoria delle vittime del dovere”, individuata nella data del 31 maggio di ogni anno, anniversario della “Strage di Peteano”.

 

Approfondimenti

Banca dati Iter delle leggi 

Banca dati Leggi regionali 

RegioneFVG

I Supplemento Ordinario n. 2 del 6 marzo 2025 al Bur n. 10 del 5 marzo 2025

Legge regionale 4 marzo 2025, n. 3
Legge regionale 4 marzo 2025, n. 3