Mostra "Il Respiro dei luoghi di Trieste" di Alexandra Mitakidis
Alessandra Mitakidis è un’artista legata affettivamente al mare, alle sue atmosfere, ai suoi riflessi sulla città di Trieste, dalla quale attinge spunti creativi e poetici. L’obiettivo coglie combinazioni di forme architettoniche, realtà umane e paesaggi naturali, oggetti che sono le testimonianze del percorso dell’artista nella sua ricerca.
La sua fotografia è stata definita pittorica, poetica e cinematografica. L’elemento pittorico si evidenzia maggiormente quando le strade della città si riempiono di persone, appena abbozzate, e colte in movimento. L’artista procede per scatti sovrapposti ottenendo un risultato affascinante quanto il quadro di un pittore impressionista. L’artista è in grado, con uno scatto al volo, di tratteggiare una piazza, una via, un molo sul mare. Proprio al mare la Mitakidis dedica molte immagini, che riescono ad esprimere un’intensa emozione poetica. Molte sue opere sono vere e proprie liriche che riesce a tradurre attraverso un tramite altamente tecnico, ormai tecnologico, come la macchina fotografica. Luci e ombre della realtà sono visioni dove Alexandra Mitakidis passeggia con la sua fotocamera tra le piazze e le vie di Trieste, sempre alla ricerca di diverse prospettive, giocando con la tecnologia che accompagna i colori delle sue immagini della vita reale. A volte si concentra su piccoli dettagli, a volte ricerca ampi elementi, che in ogni caso conservano la realtà obiettiva dell’oggetto. Alexandra Mitakidis ama cogliere spunti della realtà, che sfuggono all’attenzione. Uno scorcio architettonico, un oggetto d’uso quotidiano, un’imbarcazione, una porzione di paesaggio, diventano protagonisti di un’inquadratura dalle forti connotazioni scenografiche.
Inaugurazione: martedì 20 maggio, ore 13.30 (nella pausa della seduta antimeridiana dell'Assemblea), presso la Sala dei Passi Perduti del Consiglio regionale.