Informazioni ed eventi

Mostra "Sguardi e Scorci in FVG di Giuseppe De Stefani e Lorena Turchetto"

21.05.2025
Pubblicazione a cura della Posizione organizzativa Comunicazione istituzionale e social media

La rassegna vede esposte le fotografie di Giuseppe De Stefani e Lorena Turchetto.
Le opere selezionate per questa mostra confermano una condivisione di intenti artistici, che scaturisce dal rispetto per la natura e l’amore per il territorio del Friuli Venezia Giulia.

Giuseppe De Stefani vive l’arte fotografica come momento meditativo, realizzando immagini che isolano chi le guarda dal contesto e dal tempo, che puntano soprattutto sui colori caratteristici di boschi, montagne e cascate, in estate e in autunno, con qualche puntata invernale. Colori di natura.
Lo sguardo è posato sui paesaggi e sulla natura delle Dolomiti friulane. Scelto il soggetto da fotografare, l’artista dedica molte uscite in condizioni di luce diversa e ritorna spesso nei luoghi già visitati, anche dopo anni, perché il tempo cambia le cose.
Le peculiarità della sua fotografia sono la nitidezza dei particolari, immagini che nel loro insieme ritraggono una natura benigna e incontaminata; non solo narrazioni suggestive, ma anche un monito sulla salvaguardia dell’ambiente che ci circonda.

Lorena Turchetto ha la capacità di catturare scorci autentici, osservare con immediatezza e con sensibile spontaneità, fissare nello scatto panorami che sfuggono alla vista comune. Le sue fotografie invitano ad una pausa interiore, a leggere i particolari, a provare sensazioni.
I suoi scatti, mai scontati, raccontano molteplici storie, i dettagli dei paesaggi, denotano la sua solarità la sua personalità, i suoi interessi, la sua tecnica acquisita e perfezionata nel tempo.
Ciò che traspare è la naturalezza con la quale l’artista coglie le opportunità che meritano di essere perpetuate. Fotografare significa scrivere con la luce, andare oltre lo sguardo: lei riesce a scrivere con la luce dell’anima.

 

Inaugurazione: mercoledì 21 maggio, ore 13.30 (nella pausa della seduta antimeridiana dell'Assemblea), presso la Sala dei Passi Perduti del Consiglio regionale.

 

Orari di apertura e contatti

Opere in mostra
Opere in mostra