Informazioni ed eventi

Patroni d'Italia: San Francesco d'Assisi e Santa Caterina da Siena

04.10.2022
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

"Il 4 ottobre è considerato solennità civile e giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse, in onore dei Santi Patroni speciali d'Italia San Francesco d'Assisi e Santa Caterina da Siena, ai sensi dell'art. 3 della legge 27 maggio 1949, n. 260. In occasione della solennità civile del 4 ottobre sono organizzate cerimonie, iniziative, incontri, in particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, dedicati ai valori universali indicati al primo comma di cui i Santi Patroni speciali d'Italia sono espressione."

La festa di San Francesco d’Assisi patrono d’Italia – spiegano dal Sacro Convento di San Francesco – avrà quest’anno un carattere inedito, unico nella storia del nostro Paese. A due anni dalla pandemia sarà l’Italia intera a partecipare all’accensione della lampada che arde presso la Tomba di San Francesco. Una manifestazione di gratitudine per quanti si sono prodigati nel far fronte alla pandemia mettendo la propria vita al servizio degli altri.

Allo stesso tempo, la celebrazione del Patrono d’Italia, sarà anche un momento privilegiato di unità per ricordare coloro che a causa delle restrizioni non hanno potuto ricevere l’ultimo saluto dei familiari.

Il Consiglio regionale partecipa con l’esposizione della bandiera tricolore, europea e regionale.

Patroni d'Italia: San Francesco d'Assisi e Santa Caterina da Siena
Patroni d'Italia: San Francesco d'Assisi e Santa Caterina da Siena