Informazioni ed eventi

Rassegna espositiva: "Lignano 120 anni di storia e di sogni"

22.11.2023
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

La mostra offre al visitatore l’occasione di seguire un itinerario parallelo a quello storico tradizionale e ha lo scopo di portare in evidenza alcuni snodi cruciali dei dodici decenni di vita lignanese visti dalla prospettiva dell’immagine turistica e della promozione pubblicitaria.
Si tratta di un percorso inedito attraverso materiali rari ed eterogenei - fotografie, manifesti, locandine, brochure, dépliant, articoli di giornale, video, film, documentari, oggetti e costumi da spiaggia - che, messi per la prima volta in relazione tra di loro, riescono a ricostruire “visivamente” e in maniera immediata i processi trasformativi che hanno coinvolto la città dai primi del Novecento sino ad oggi.
Il percorso espositivo, con numerose citazioni pittoriche in stile pop-art, si pone all’incrocio tra cultura, arte, costume, grafica e promozione pubblicitaria ed è frutto di uno scrupoloso lavoro di ricerca.
Accanto a opere promozionali “di pregio” già conosciute (gli acquerelli di Ortin, i disegni di Frattini, la grafica di Riccobaldi Del Bava e Battistella) e firmate da importanti artisti e pittori quali Caucigh, Pittino, Ranieri e Fasano, sono anche emersi materiali inediti sinora sconosciuti.
In particolare, spiccano alcuni bozzetti anonimi, tracciati da mani diverse, databili tra la fine degli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta, tutti di grande livello qualitativo.
Ma l’acquisizione senza dubbio più importante è quella di nove bozzetti pubblicitari inediti, realizzati probabilmente durante la prima metà degli anni Sessanta da Nando Toso, uno dei più importanti pittori friulani del secondo Novecento.

---

Inaugurazione: mercoledì 22 novembre 2023, negli spazi antistanti l'Aula consiliare.

Orari di apertura e contatti

Rassegna espositiva:
Rassegna espositiva: "Lignano 120 anni di storia e di sogni"