Informazioni ed eventi

Secondo anniversario della Strategia Globale OMS per l'eliminazione del cancro cervicale

17.11.2022
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

Il 17 novembre ricorre il secondo anniversario dal lancio della “Strategia globale per l’eliminazione del cancro della cervice uterina" promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed approvata dai 194 Paesi membri.

Il tumore della cervice uterina è una delle patologie che più riflettono le diseguaglianze sociali. Infatti, nelle aree in cui sono attivi programmi organizzati di screening della popolazione, la mortalità ha raggiunto i minimi storici, mentre laddove tali interventi sono sporadici o assenti, il tumore del collo dell’utero giunge a rappresentare la quarta causa di morte per cancro in donne tra l’altro giovani e nel pieno della propria vita.

Per questo l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato una strategia globale per l’eliminazione del tumore del collo dell’utero, che ha l’obiettivo finale di portare la mortalità per questa patologia al di sotto della soglia di 4 ogni 100.000 donne.

In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia aderisce alla giornata di sensibilizzazione sulle possibilità di prevenzione del tumore.

 

Approfondimento del Ministero della Salute sul Tumore della Cervice Uterina 

Manifesto per l’Eliminazione dei cancri-HPV correlati in Italia

 

Secondo anniversario della Strategia Globale OMS per l'eliminazione del cancro cervicale
Secondo anniversario della Strategia Globale OMS per l'eliminazione del cancro cervicale