Venerdì 29 novembre 2024, ore 10.00, Aula del Consiglio regionale:Convegno organizzato dall'Osservatorio Regionale Antimafia “L’Usura. Prevenzione e contrasto”
Venerdì 29 novembre, alle ore 10.00 nell'Aula del Consiglio regionale, è in programma il convegno “L’Usura. Prevenzione e contrasto”, organizzato dall'Osservatorio Regionale Antimafia e incentrato sul tema della prevenzione e del contrasto all'usura.
Nel corso dell'evento è prevista la consegna dei premi di laurea ai vincitori del concorso istituito dal Consiglio regionale su proposta dell'Osservatorio Regionale Antimafia e degli attestati di partecipazione ai tirocini curricolari svolti dagli studenti universitari presso l'Organismo.
Programma
ore 09.30
Accoglienza Ospiti
ore 10.00
Indirizzo della Presidente dell'Osservatorio Regionale Antimafia, Barbara Clama
Apertura dei lavori del Presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin
Saluti istituzionali
Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio regionale del Lazio e Coordinatore delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome
Pierpaolo Roberti, Assessore regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione
Chiara Colosimo, Presidente della Commissione parlamentare Antimafia (collegamento telematico)
Pietro Signoriello, Commissario di Governo della Regione Friuli Venezia Giulia e Prefetto di Trieste
ore 11.00
Intervengono:
Maria Grazia Nicolò, Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Prefetto (collegamento telematico)
Il sostegno dello Stato. Ruolo dell’Ufficio Commissariale e strumenti a difesa delle imprese
Giancarlo Buonocore, Magistrato di Cassazione e già Avvocato generale presso la Corte d’appello di Venezia
Il reato di usura. Il collegamento con la criminalità organizzata
ore 11.40
Pausa
ore 11.50
Ripresa dei lavori
Marcello Cozzi, Presidente di Fondazione Antiusura “Interesse Uomo” Onlus
Le vittime di usura
Micaela Sette, Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e Esperti contabili di Udine
La situazione in Friuli Venezia Giulia: i rischi per le imprese e i privati
Alice Pesiri, Responsabile della filiale di Trieste di Banca Etica
L’accesso al credito: il ruolo del sistema bancario
ore 12.30
Consegna degli attestati ai tirocinanti
Premiazione dei vincitori dei premi di laurea
ore 13:00
Termine dell’evento
Approfondimenti
Il Programma del convegno (pdf)
Diretta streaming, dalle ore 10:00: http://www.fvg.tv/WebTV/
Sito e notizia dell'Osservatorio regionale antimafia