Informazioni ed eventi

Martedì 10 gennaio, ore 11.00 - a Trieste nella Sala de Rinaldini del Consiglio regionale.:Protocollo di intesa “Coordinamento di attività per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e dell’infanzia violata”.

09.01.2023
Pubblicazione a cura della Struttura stabile Comunicazione istituzionale del Servizio Comunicazione e Informazione

Il 10 gennaio alle ore 11.00, a Trieste nella Sala de Rinaldini del Consiglio regionale, verrà rinnovato il Protocollo di intesa “Coordinamento di attività per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e dell’infanzia violata”.

I firmatari sono: il Garante regionale dei diritti della persona, la Commissione regionale per le pari opportunità, il Comitato regionale per le comunicazioni, l’Osservatorio regionale antimafia, il Difensore civico, l’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia e il Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni del Friuli Venezia Giulia.

Un percorso avviato nel 2016 che si propone di continuare a promuovere il benessere dei minori, prevenendo e contrastando il disagio giovanile e la violenza di genere e domestica, informando e sensibilizzando sul fenomeno del bullismo e cyberbullismo, affrontando i temi della legalità e del contrasto all’hate speech.

In questi anni si sono susseguite numerose iniziative, svolte congiuntamente tra i firmatari o autonomamente, che hanno consentito di supportare operatori, insegnanti, genitori e ragazzi nell'affrontare queste tematiche. Occasioni per riflettere, per apprendere e confrontarsi che hanno confermato la necessità di continuare a sensibilizzare tutti coloro che si occupano dei soggetti di minore età.

Il Protocollo di Intesa verrà pubblicato nel sito del Garante dopo la sottoscrizione.

 

Protocollo di intesa “Coordinamento di attività per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e dell’infanzia violata”.
Protocollo di intesa “Coordinamento di attività per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e dell’infanzia violata”.