Il Consiglio regionale
Collegio regionale di garanzia elettorale
Collegio regionale di garanzia elettorale 2023
La legge regionale 18 dicembre 2007, n. 28, all'articolo 79 prevede l'istituzione del Collegio regionale di garanzia elettorale, quale organo preposto al controllo delle dichiarazioni e dei rendiconti presentati dai candidati e dagli eletti, nonchè dai partiti o gruppi politici che abbiano presentato propri gruppi di liste alle elezioni, in ordine alle spese da loro sostenute nel corso della campagna elettorale. Tale organo, precedentemente costituito presso la Corte d'appello, come previsto dalla normativa statale, sarà ora incardinato presso il Consiglio regionale.
Il Collegio regionale di garanzia elettorale è stato istituito con la legge regionale 18 dicembre 2007, n. 28 , Disciplina del procedimento per la elezione del Presidente della Regione e del Consiglio regionale.
La disciplina delle spese di propaganda elettorale è contenuta nel Titolo VIII, Capo II, articoli 77 - 83 della legge.
Il Collegio regionale di garanzia elettorale è composto da tre membri effettivi e da due supplenti eletti dal Consiglio regionale.
I membri del Collegio sono scelti fra le seguenti categorie: magistrati a riposo; iscritti da almeno dieci anni all'albo dei dottori commercialisti e dei revisori dei conti; professori universitari di ruolo in materie giuridiche, amministrative o economiche.
Il Collegio è costituito con decreto del Presidente della Regione, che fissa anche la data della prima riunione, nella quale il Collegio elegge tra i suoi componenti il Presidente e il Vicepresidente.
Il Collegio dura in carica fino alla conclusione delle operazioni di controllo delle spese elettorali previste dall'articolo 82 della legge regionale 28/2007.
Nella seduta 294 del 1 ottobre 2012, il Consiglio regionale ha eletto i componenti del Collegio regionale di garanzia elettorale.
Il Collegio è cosi composto:
componenti effettivi:
- Lucio Romanello
- Cesare Magnarin
- Marco Rocco
componenti supplenti:
- Claudio Gottardo
- Luca Soranzo
Con decreto n. 0212/Pres. dd. 19 ottobre 2012 è stato costituito il Collegio regionale di garanzia elettorale.
Nella riunione del 15 novembre 2012 il Collegio regionale di garanzia elettorale ha eletto tra i suoi componenti:
- Lucio Romanello - Presidente
- Cesare Magnarin - Vicepresidente.
Il Collegio regionale di garanzia elettorale riceve i rendiconti relativi ai contributi e ai servizi ricevuti e alle spese sostenute per la propaganda elettorale da parte dei:
- candidati eletti;
- dai candidati non eletti.
Il Collegio riceve inoltre il rendiconto delle spese per la campagna elettorale e delle relative fonti di finanziamento da parte dei partiti o gruppi politici che hanno presentato propri gruppi di liste alle elezioni.
Il Collegio procede quindi alla verifica della regolarità dei rendiconti ricevuti. I rendiconti si considerano approvati qualora il Collegio regionale di garanzia elettorale non ne contesti la regolarità all'interessato entro centottanta giorni dalla ricezione.
Qualora emergano delle irregolarità, entro il medesimo termine il Collegio le contesta all'interessato che ha facoltà, entro i successivi quindici giorni, di presentare memorie e documenti. Decorso quest'ultimo termine, il Collegio si pronuncia definitivamente sulla regolarità delle dichiarazioni e dei rendiconti e avvia il procedimento per l'applicazione di eventuali sanzioni.
Il Collegio di garanzia elettorale ha sede presso il Consiglio regionale, piazza Oberdan n. 6, 34133 Trieste
e-mail: cr.collegiogaranzia@regione.fvg.it
Segreteria generale del Consiglio regionale
Area generale - Servizio Organi di garanzia
Per informazioni:
Angela Brandi
Tel. 040 3773253
e-mail: angela.brandi@regione.fvg.it
Raffaella Longo
Tel. 040 3773953
e-mail: raffaella.longo@regione.fvg.it
dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.30;
il venerdì dalle 9.00 alle 12.00