Il Consiglio regionale
Modulistica
Designazione del mandatario elettorale
Modelli per la rendicontazione delle spese elettorali sostenute dai candidati
La legge regionale 18 dicembre 2007, n. 28 nulla prevede circa le modalità di presentazione del rendiconto delle spese di propaganda elettorale.
Il Collegio regionale di garanzia elettorale propone, tuttavia, in forma collaborativa, alcuni modelli, che possono essere utilizzati dai candidati, in base alle diverse situazioni, per la rendicontazione delle spese.
Si mettono pertanto a disposizione dei candidati i seguenti modelli:
- Modello A
Candidati che hanno nominato il mandatario elettorale e hanno aperto il conto corrente bancario o postale. - Modello B
Candidati che hanno speso meno di 10.000 euro, avvalendosi unicamente di denaro proprio, e non hanno pertanto designato il mandatario elettorale ( art. 80, c. 5 - L.R. 28/2007).
Il modello potrà essere utilizzato anche da parte dei candidati che, trovandosi nella predetta condizione, abbiano usufruito pure di servizi dal partito o gruppo politico. - Modello C
Candidati che non hanno sostenuto alcuna spesa per la propaganda elettorale, nè hanno ricevuto servizi dal partito o gruppo politico.
Modello per la rendicontazione delle spese elettorali sostenute dai partiti o gruppi politici
La legge regionale 18 dicembre 2007, n. 28 nulla prevede circa le modalità di presentazione del rendiconto delle spese di propaganda elettorale sostenute dai partiti o gruppi politici che hanno propri gruppi di liste alle elezioni.
Il Collegio regionale di garanzia elettorale propone, tuttavia, in forma collaborativa, un modello, che può essere utilizzato dai partiti o gruppi politici, per la rendicontazione delle spese.