Commissione Regionale per le pari opportunità

Notizie dalla CRPO

3 febbraio 2023

Le Pari Opportunità nel Friuli Venezia Giulia - Auditorium "Antonio Comelli" - Udine, martedì 14 febbraio ore 15.00

Nel triennio 2020-2022, la Commissione ha realizzato, per la prima volta, una ricognizione degli Enti locali che hanno attivato e sono operativi con deleghe alle Pari Opportunità. I dati, tratti da espresse comunicazioni dei Comuni, sono stati revisionati nel febbraio 2023 tramite la verifica sui rispettivi siti istituzionali e il contatto diretto con le segreterie degli Enti locali.
Alla luce della fotografia emersa, il 14 febbraio prossimo è stato organizzato un incontro con lo scopo di mettere a confronto le diverse realtà e con il fine di creare una rete tra le Amministrazioni, implementare e diffondere le buone prassi, le manifestazioni di successo già avviate, nonché di sensibilizzare i Comuni che non hanno ancora attivato questo importante strumento di responsabilizzazione.
Presenti, dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio Piero Mauro Zanin e della Presidente della CRPO Dusy Marcolin, le Assessore e le Consigliere delegate alle Pari Opportunità dei Comuni del FVG, i Sindaci e le Presidenti delle Commissioni Pari Opportunità comunali. Conclude l'incontro l'Assessore, regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Alessia Rosolen.

31 gennaio 2023

Siamo particolarmente felici ed esprimiamo le nostre congratulazioni a Michela Vogrig, che è stata eletta Presidente di LegacoopFVG.

È la prima donna a guidare l’Associazione che raccoglie le più grandi cooperative della nostra regione, espressione dal mondo della collaborazione sociale.

Ci sono piaciute le parole della Presidente per il suo chiaro riferimento alla necessità di <<politiche associative in grado di interpretare un contesto in rapida e mutevole evoluzione, una discontinuità generazionale e di genere, non solo dichiarata ma agita, in grado di affrontare con un “altro passo” e da prospettive diverse le nuove sfide che ci incalzano>>.

Auguriamo alla neo eletta buon lavoro e confermiamo la piena disponibilità della CRPO ad ogni forma di collaborazione.

La Presidente
Dusy Marcolin


23 gennaio 2023

Con riferimento alla diffusione di un opuscolo anti-violenza da parte del Comune Cividale, contestato dal movimento studentesco e da numerosi esponenti politici, pur non avendo ancora avuto modo di vederlo, mi dissocio da qualsiasi tipo di informazione che consigli alle donne come sorridere e come vestirsi.
Le donne sono libere di sorridere e di vestirsi come vogliono. Niente può giustificare gli atti di violenza nei loro confronti.

Ovviamente, voglio vedere quanto è stato stampato e valutare con attenzione il materiale ma, dalle anticipazioni che ne sono state diffuse, mi dissocio dai contenuti dell'opuscolo e mi metto al fianco dei ragazzi che hanno denunciato l'inopportunità di certe frasi.

È mia intenzione, inoltre, parlarne anche con la sindaca di Cividale.

La Presidente
Dusy Marcolin


18 gennaio 2023

Iniziamo da noi. Una storia di donne della regione Friuli Venezia Giulia.
L’impegno delle donne - webinar 25 gennaio 2023

Nel 2022 il Gruppo di lavoro Azioni positive e progetti, cultura e linguaggi ha dedicato all’impegno delle donne la terza edizione del proprio Progetto “Iniziamo da noi. Una storia di donne della regione Friuli Venezia Giulia".
Mercoledì 25 gennaio 2023 dalle ore 15.00, nel webinar “L’impegno delle donne”, la Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna presenterà le quattordici figure di Donne di valore che hanno lasciato o stanno lasciando un segno sul territorio regionale, proposte da altrettante Associazioni e/o Comuni del Friuli Venezia Giulia.

Programma