Come ogni anno, in occasione della ricorrenza del 20 novembre, giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Unicef organizza in collaborazione con Cinemazero, Cooperativa Itaca e Gruppo Matilda una serie di iniziative per ricordare la data in cui l'Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò la convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
"PER I BAMBINI dedicato alla città, all'ambiente ed al gioco" è il titolo dato a questo progetto che si avvierà il 19 novembre con un evento dedicato al riconoscimento delle "mamme alla pari" a cura di Unicef e Azienda sanitaria e con la proiezione del Film "Gramigna" rivolto a tutta la cittadinanza.
Scuole priamarie e secondarie di primo e secondo grado saranno invece coinvolte il 20 e 26 novembre con la proiezione dei film "Iqbal, bambini senza paura", "I ragazzi del coro" e "Gramigna". In tale occasione sarà presente anche la Garante regionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Fabia Mellina Bares.
Il 23 novembre è in programma un incontro organizzato in collaborazione con gli esperti di Croce rossa italiana per il primo intervento di soccorso pediatrico rivolto in particolare ai genitori dei bambini in età 0-6 anni.
il 24 novembre i genitori dei nidi comunali di Pordenone reciteranno per un giorno la storia "Pallina e altre storie" mentre il 27 novembre il comandante della polizia municipale Stefano Rossi e Stefano Zanut del Comando provinciale dei vigili del fuoco interverranno per parlare della sicurezza e di come prevenire incidenti domestici e stradali.
La kermesse si concluderà il 15 dicembre con laboratori e conversazioni a cura dell'equipe educativa presso la casa dei bambini in via General Cantore a Pordenone.
Scarica la locandina