Progetto Conoscere l'Europa: premiazione scuole isontine
(ACON) Trieste, 03 mar - MPB - Premiazione stamani al teatro
comunale di Monfalcone delle scuole della provincia di Gorizia
che nell'anno scolastico 2005-2006 hanno partecipato alla nuova
edizione del progetto "Conoscere l'Europa - Fare gli europei"
promosso dall'Associazione Consiglieri regionali del Friuli
Venezia Giulia in collaborazione con l'Associazione Dialoghi
Europei, con il sostegno del Consiglio regionale che considera
l'iniziativa un importante investimento sulle nuove generazioni
per promuovere e far radicare una reale cultura europea e non
semplicemente europeista.
Lo hanno confermato i contenuti degli elaborati oggi illustrati e
sviluppati sui tre temi proposti all'approfondimento: Friuli
Venezia Giulia e Balcani, quali prospettive nell'integrazione
europea? l'Europa fino a dove? Razzismo, xenofobia, intolleranza:
come riconoscerli, come combatterli?
L'Istituto Goriziano Ziga Zois ha partecipato con due classi, una
quarta e una quinta, coinvolgendo in tutto 18 studenti. Premiate
- con un viaggio premio a Bruxelles in aprile - sono state, per
la IV, Elisa Antoni e Jana Majowski; per la V, Erika Kriznic e
Veronica Povsic.
L'altra scuola partecipante - l'Istituto di istruzione tecnica
Einaudi-Marconi di Staranzano - ha visto coinvolti 87 studenti,
delle classi terze, quarte e quinte. Qui i premiati sono stati
Marijana Bijazic e Sara Pizzignacco (III A IGEA); Alessia Jarc e
Francesca Prestigiacomo (III BPM); Serena Bardella e Prena Gojani
(IV A IGEA); Valeria Branca e Igor Pasquali (V A IGEA); Nebojsa Tesic e Giulia
Troiano (V AT).
Si è trattato del primo di sei appuntamenti programmati nel corso
del mese di marzo in diversi centri, che vedrà altre cerimonie
rispettivamente a Pordenone (13/3, Auditorium Concordia, scuole
del capoluogo e provincia: Istituti Kennedy, Majorana, Flora - in
città - e Marchesini e Pujati a Sacile, nonché la scuola
mosaicisti di Spilimbergo); a Gemona ( 18/3, teatro comunale, per
le scuole gemonesi D'Aronco e Marchetti, per l'Istituto agrario
di Cividale e l'istituto Bachmann di Tarvisio), a Trieste (24/3),
Aula magna del Liceo Galilei per le scuole Carli, Deledda,
Slomsek, Sandrinelli, Nordio, Oberdan e Galilei), a Udine (27/3,
Aula magna dell'Istituto Malignani, per gli Istituti cittadini
Zanon, Malignani, Percoto, Uccellis, e per l'istituto Mancini di
san Daniele del Friuli.
Fissata la data - 20/3 - ma ancora da definire la sede, per
premiare le scuole di Codroipo, Cervignano, Latisana e Palmanova
che hanno partecipato al progetto che ha coinvolto
complessivamente 1800 studenti (1050 in provincia di Udine, 350
nella Destra Tagliamento, 300 a Trieste e un centinaio
nell'Isontino).