Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 3 nov - "La solidarietà all'infermiera non basta, con il 38 per cento di aumento nel quinquennio di episodi di aggressività, servono misure aziendali più forti come hanno ben sottolineato i sindacati. E servono da subito. Va assicurata vigilanza h 24 in pronto soccorso, telecamere e potenziamento della presenza di guardie giurate, e va capito come persone di tale aggressività, con...
(ACON) Trieste, 3 nov - "La propaganda della Destra sulla sicurezza a Udine è esplosa nelle loro stesse mani. Se è vero che i problemi riguardano diverse città, come in realtà appare, va detto che Udine non è quella che dipingono diversi esponenti della destra come il vicepresidente della Regione, Anzil che non meno di un mese fa riservò pesanti attacchi al sindaco De Toni. Oggi i fatti smentiscono...
(ACON) Trieste, 3 nov "Cosa pensano il vicepresidente Anzil e la maggioranza di Centrodestra dei dati pubblicati dal Sole 24 sull'indice di criminalità in regione e in particolare sulla situazione di Trieste": questa la domanda che, in una nota, il presidente del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo, e la collega di gruppo Giulia Massolino rivolgono alla Maggopranza...
(ACON) Trieste, 3 nov - "Oltre 10 milioni di euro saranno destinati al territorio montano, della Carnia e della Val Canale-Canal del Ferro, per la messa in sicurezza del territorio e del dissesto idrogeoligico. Sono contento di questa risposta molto positiva, che va a soddisfare le esigenze della nostra montagna". Lo comunica in una nota il consigliere regionale Manuele Ferrari (Lega). "Attraverso...
(ACON) Trieste, 3 nov - Commissioni e Comitato di controllo: la settimana in corso si caratterizza per la convocazione di numerose sedute dedicate ad ambiente, viabilità, famiglia, rievocazioni storiche, salute, pari opportunità. Domani, martedì 4 novembre, alle 9 scatta l'ora di inizio della lunga lista di persone chiamate a raccolta dal presidente della IV Commissione, Alberto Budai (Lega),...
(ACON) Trieste, 3 nov - "Credo che questo Festival del dialogo interreligioso sia stato un'ottima iniziativa del Comune di Gorizia, in collaborazione con le comunità cristiano-cattolica, musulmana, ebraica, buddista e cristiano-metodista". Lo afferma in una nota Enrico Bullian, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg. "Spero che a questa prima edizione ne possano seguire tante altre...
(ACON) Bertiolo, 3 nov - È stato restituito alla comunità il monumento ai caduti di Pozzecco di Bertiolo, completamente riqualificato grazie al generoso contributo di un cittadino originario del paese, Enrico Iacuzzi. L'occasione, inserita nella Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, ha trasformato la cerimonia di commemorazione in un momento di riconoscenza verso chi, ieri come oggi...
(ACON) Trieste, 3 nov - Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, la consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Serena Pellegrino, fa sapere di "aver partecipato alla cerimonia commemorativa al cimitero di Casarsa della Delizia, luogo in cui riposa il poeta, regista e intellettuale friulano". "Essere stata lì - dichiara Pellegrino in una nota - significa rinnovare...
(ACON) Trieste, 3 nov - "Ride bene chi ride ultimo dice un vecchio proverbio popolare. Le parole di Piga, Cgil, si ispirano a un giusto monito, sono un invito alla prudenza: le linee guida dell'assessore regionale alla Salute, frutto di un lungo lavoro di squadra e di consultazione, porteranno alla sanità del Fvg un +3,4 miliardi nel 2026, ma il previsto via alle Case di comunità che da scatole...
(ACON) Trieste, 3 nov - "Quanto accaduto all'ospedale di Monfalcone non è accettabile. L'aggressione all'infermiera, alla quale esprimo la totale e piena solidarietà, va condannata senza riserve. Siamo di fronte all'ennesimo episodio del genere che riguarda il Pronto Soccorso di Monfalcone (ma non solo), per cui è necessario fare un serio ragionamento sull'organizzazione della sicurezza in tali...
(ACON) Trieste, 3 nov - "La reazione irritata e supponente dell'assessore Riccardi conferma che si sbaglia su diverse cose, a partire dal rapporto con i sindacati, che vanno tutti rispettati, anche chi denuncia motivatamente criticità non certamente campate in aria". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, commentando le dichiarazioni dell'assessore regionale...
(ACON) Trieste, 3 nov - "Nelle sedute d'Aula del 28 e 29 ottobre, è stata approvata la nuova legge che interviene in materia di innovazione sociale e di sviluppo dell'attrattività e della permanenza sul territorio regionale. Come Gruppo consiliare del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg abbiamo presentato numerosi emendamenti, molti dei quali bocciati e alcuni approvati o accolti come ordini del giorno"...
(ACON) Trieste, 1 nov - "Gli eventi bellici e le tragedie umane del Novecento, che vengono ricordati durante le commemorazioni, sono necessarie per mantenere e agire in modo da garantire una pace duratura". Lo afferma in una nota la consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Serena Pellegrino, a margine della cerimonia commemorativa presso il sacrario di Gonars. "La memoria rinnovata permette...
(ACON) Trieste, 1 nov - "La memoria, quando è sincera, non divide ma unisce. Essere qui oggi, assieme, a ricordare le vittime di questo luogo, è come dire che nessuna sofferenza deve essere dimenticata, nessuna vita può essere considerata minore, nessuna giustificazione può rendere accettabile la privazione della dignità umana". Del Consiglio regionale, Mauro Di Bert (Fedriga presidente) è intervenuto...
(ACON) Rivignano Teor, 1 nov - Un lungo e caloroso applauso ha accompagnato il conferimento della cittadinanza onoraria al 2° Stormo dell'Aeronautica militare durante la seduta straordinaria del Consiglio comunale di Rivignano Teor, svoltasi nel tendone centrale di via Umberto I in occasione della tradizionale Fiera dei Santi. "Il 2° Stormo rappresenta un punto di riferimento per tutto il Friuli...
(ACON) Trieste, 1 nov - "Dal Consiglio comunale di Cividale, il caso dell'offensiva immagine caricaturale della segretaria nazionale del Partito Democratico, Elly Schlein, postata dalla consigliera comunale Angela Zappulla finisce alla Commissione regionale pari opportunità (Crpo Fvg). A sottoporre la questione alla sua presidente, Dusy Marcolin, sono le consigliere regionali Manuela Celotti (Pd)...
(ACON) Trieste, 1 nov - "Slovenia, Croazia e Italia insieme a Gonars, ricordando gli orrori dei campi di concentramento fascisti. Dalla memoria attiva arrivino parole e opere di pace, in un mondo dove continuano a imperversare guerre e morte". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Marko Pisani (Ssk), Francesco Martines e Massimiliano Pozzo (Pd), dopo aver preso parte alla cerimonia commemorativa...
(ACON) Trieste, 1 nov - Sarà "Il peso della violenza economica nella vita delle donne" l'argomento che verrà trattato martedì prossimo, 4 novembre, nel corso dell'incontro formativo organizzato dalla Commissione regionale per le pari opportunità (Crpo Fvg) a Udine, nella sala Pasolini della sede della Regione, in via Sabbadini 31. Ad intervenire sono state chiamate esperte dei settori legale, psicologico...
(ACON) Trieste, 1 nov - "Gli istituti tecnologici superiori (Its Academy) rappresentano il ponte tra formazione avanzata e imprese e sono uno degli strumenti più efficaci per creare lavoro qualificato e trattenere, o attrarre, giovani talenti in Friuli Venezia Giulia. Oggi, però, il sistema regionale presenta ancora delle lacune territoriali che vanno colmate: siamo soddisfatti sia stato accolto...
(ACON) Rivignano Teor, 31 ott - "È iniziata la Fiera dei santi a Rivignano Teor con le strade piene di vita, le bancarelle degli artigiani e degli espositori con i prodotti enogastronomici tipici del territorio e non solo, in quanto questa manifestazione richiama eccellenze anche da tante altre regioni d'Italia. È un piacere, poter ospitare anche realtà esterne al Friuli Venezia Giulia, permettendo...
(ACON) Lestizza, 31 ott - Lestizza ha reso omaggio a una delle sue realtà produttive più longeve e significative: l'azienda Impermeabilizzazioni Degano Luciano, che ha celebrato i 55 anni di attività. La cerimonia si è svolta nella sala consiliare del Comune, alla presenza delle autorità locali e del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, che ha voluto sottolineare...
(ACON) Trieste, 31 ott - "La distanza tra promesse e realtà marca ancora una volta le mancanze dell'azione politica nel governo della salute pubblica. Dell'impegno di creare un punto di riferimento per la riabilitazione cardiologica a Gemona se ne sono infatti perse le tracce, nonostante siano passati sei anni dalla riforma sanitaria del Centrodestra". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali...
(ACON) Trieste, 31 ott - "Il tema della sicurezza stradale e dei pericoli ai quali sono esposti soprattutto i cosiddetti soggetti deboli, è un triste e doloroso dato, noto ormai da tempo e che gli ultimi gravissimi incidenti ci hanno ulteriormente ricordato. Le due mozioni presentate in questi ultimi giorni dai gruppi di FI e Fedriga presidente fanno pensare più a una gara interna 'a chi tira il...
(ACON) Trieste, 31 ott - "Con la discussione in Consiglio regionale del disegno di legge sull'innovazione sociale, c'è stata l'ennesima bocciatura di un emendamento, a mia prima firma, che chiedeva l'adeguamento del numero dei consultori gamiliari pubblici in Fvg in forza di quanto viene espressamente richiamato dalla legge 405 del 1975". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino...
(ACON) Udine, 31 ott - Inaugurata all'istituto tecnico Arturo Malignani la mostra "Ali per la libertà - Il ruolo dell'aviazione alleata nella guerra di Liberazione in Friuli", promossa dall'associazione Partigiani Osoppo-Friuli guidata da Roberto Volpetti. All'apertura è intervenuto il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, che insieme al collega Mauro Di Bert ha portato il saluto dell'Assemblea...
(ACON) Trieste, 31 ott - "La necessità di manodopera, qualificata ma non solo, è una richiesta che da anni il mondo delle imprese avanza, ma che in questi anni è stata frenata da un approccio ideologico che ha tenuto di fatto ferme le cose. Quando si parla di attrattività delle imprese e formazione, si pensi alla possibilità di supportare l'istituzione di un istituto tecnologico superiore (Its)...
(ACON) Trieste, 31 ott - "Le sezioni primavera costituiscono, nel panorama dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, una risorsa di fondamentale importanza, che colmano un vuoto nell'offerta formativa e di cura per la fascia di età compresa tra i ventiquattro e i trentasei mesi, in attesa dell'accesso alla scuola dell'infanzia. Nonostante la loro provata valenza pedagogica e sociale, si...
(ACON) Trieste, 31 ott - "Oggi la nostra Regione celebra, come ogni ultimo venerdì di ottobre, la Giornata regionale della Lettura 'Un libro lungo un giorno'. Come rappresentanti della cittadinanza in Consiglio regionale abbiamo voluto lasciare la nostra testimonianza in questo senso: tante e tanti di noi sono all'interno della mostra fotografica che è stata inaugurata questa mattina al magazzino...
(ACON) Trieste, 31 ott - "È di un'anno fa l'interrogazione a risposta immediata, sollecitata dalla popolazione locale che si era costituita in comitato, con cui chiedevo alla Giunta regionale del Fvg, e in particolare all'assessore Scoccimarro, in base a quali norme vigenti andasse quantificato il valore minimo possibile della plastica presente nei sovvalli destinati alla combustione, ai fini della...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Il via libera definitivo alla riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere in magistratura rappresenta un passaggio fondamentale per rendere la giustizia italiana più equa, trasparente e rispettosa delle garanzie di tutti. È una riforma che Forza Italia sostiene con convinzione, coerente con la nostra storica battaglia per uno Stato di diritto moderno...
(ACON) Udine, 30 ott - Si è conclusa con una partecipata cerimonia di premiazione l'esposizione "CollinArte", che da settembre ha trasformato il centro commerciale Città Fiera in una galleria d'arte. L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra City Advertising, Art Impact e la Comunità Collinare del Friuli, ha riunito oltre centocinquanta artisti provenienti dal territorio, offrendo un ampio spaccato...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Il Friuli Venezia Giulia è, purtroppo, la seconda regione d'Italia più pericolosa per i pedoni. È quanto emerge dal monitoraggio dei dati sugli investimenti e i decessi sulle strade regionali. Una situazione d'allarme confermata anche da alcuni tragici eventi che hanno recentemente colpito le nostre comunità locali e sulla base della quale il nostro gruppo consiliare Fedriga...
(ACON) Trieste, 30 ott - "L'approvazione definitiva della riforma costituzionale della giustizia in Senato segna una giornata storica per l'Italia. È un traguardo fondamentale, atteso da decenni, che finalmente introduce il principio sacrosanto della separazione delle carriere. Si tratta di un impegno concreto mantenuto con i cittadini, un passo decisivo verso un sistema giudiziario più equilibrato...
(ACON) Trieste, 30 ott - Un fondo regionale dedicato alla sicurezza stradale dei Comuni del Friuli Venezia Giulia. Questa è la proposta, formalizzata tramite una mozione, di Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, che chiede alla Giunta di avviare una ricognizione delle strade urbane più critiche e di sostenere, attraverso cofinanziamenti, interventi mirati alla riduzione della velocità...
(ACON) Trieste, 30 ott - "La Regione metta almeno una toppa alle dannose scelte di Valditara sull'educazione sessuale nelle scuole. La prima forma di prevenzione è l'informazione ed è fondamentale nelle scuole secondarie, perché è acclarato che la causa di malattia più diffusa tra gli adolescenti e i giovani sono le malattie sessualmente trasmesse. Serve una chiara mappatura regionale di queste...
(ACON) San Vito al Tagliamento (Pn), 30 ott - Un sopralluogo proficuo, quello svolto questa mattina con l'assessore regionale Sebastiano Callari presso Palazzo Altan, a San Vito al Tagliamento, per verificare lo stato della struttura e i prossimi interventi di riqualificazione. Lo rende noto in un comunicato Markus Maurmair, consigliere regionale di Fratelli d'Italia. Il palazzo, di proprietà della...
(ACON) Udine, 30 ott - "Riteniamo grave l'esclusione del 'Comitato alluvione 60 anni senza sicurezza' di Latisana dalle audizioni sul Tagliamento del 4 novembre nel corso delle quali saranno ascoltati viceministro, Giunta, Autorità di bacino, sindaci, esperti, associazioni. Appellarsi a mere formalità burocratiche non può essere la giustificazione, per una Giunta che sul Tagliamento non dà l'esempio...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Già dall'illustrazione del provvedimento, avevamo sollevato tre temi cruciali su cui abbiamo presentato proposte integrative nell'articolato: la mobilità sui percorsi casa-lavoro e casa-scuola, le mense e la diffusione del modello dei ricreatori triestini sul resto del territorio regionale. Sebbene la bocciatura degli emendamenti relativi alla mobilità ci continua a sembrare...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Il Movimento 5 Stelle ha deciso di astenersi sul disegno di legge 59, riconoscendo da un lato le buone intenzioni e alcuni contenuti positivi del provvedimento, ma rilevando al tempo stesso limiti e criticità che ci impediscono di esprimere un voto pienamente favorevole". Lo dichiara in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Rosaria Capozzi. "Condividiamo...
(ACON) Trieste, 29 ott - Il disegno di legge 59 alla fine ha incassato 27 sì da una Maggioranza non solo compatta, ma fortemente convinta a sostenere una norma definita innovativa nei contenuti, che sarà presa a modello, che ha una visione e darà i suoi frutti negli anni, fino a definirla "la più bella di questa legislatura", come ha affermato Carlo Bolzonello (Fedriga presidente), dopo che ad essersi...
(ACON) Trieste, 29 ott - Il ddl 59, approvato oggi dal Consiglio regionale, fissa una serie di disposizioni inerenti lavoro, formazione, benessere sociale, servizi educativi, scolastici e famiglia. Ecco cosa cambierà con l'entrata in vigore della norma presentata dall'assessore Alessia Rosolen. WELFARE AZIENDALE. Il ddl ha come obiettivo il coordinamento e l'armonizzazione degli interventi di innovazione...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Il lavoro fatto dalla Commissione regionale pari opportunità (Crpo Fvg), ma in particolare dal gruppo Affari generali coordinato da Celledoni, ha fatto un grandissimo lavoro di analisi, sotto il profilo della parità di genere, dei contenuti del disegno di legge 59 in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività del territorio regionale approvato dal Consiglio...
(ACON) Trieste, 29 ott - "La 'due giorni' del Consiglio regionale del 28 e 29 ottobre ha avuto come focus la discussione sul nuovo disegno di legge che interviene in materia di innovazione sociale e di sviluppo dell'attrattività e della permanenza sul territorio regionale. Come Gruppo consiliare abbiamo presentato numerosi emendamenti, molti dei quali bocciati e alcuni approvati o accolti come Ordini...
(ACON) Trieste, 29 ott - Durante la seduta d'Aula sono stati approvati a maggioranza i Capi IV e V del disegno di legge 59 recante disposizioni in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività del territorio regionale, con adeguamenti e miglioramenti del quadro normativo di regolamentazione per quanto riguarda scuola ed educazione, oltre a disciplinare i contenuti di Carta e Dote...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Abbiamo espresso un voto che ci pone in una posizione di osservatori rispetto a una norma che ha i due meriti di aver portato all'interno del Consiglio maggiore consapevolezza rispetto alle sfide sociali ed economiche del nostro presente, e di contenere diverse nostre proposte in tema di welfare che abbiamo fatto in questi anni. È mancato però il coraggio di avviare un...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Come Open Sinistra Fvg abbiamo espresso voto contrario al disegno di Legge sull'Innovazione sociale. La gestione del dibattito in Aula, ha disprezzato tutti gli spunti che abbiamo offerto dimostrando così che la Maggioranza Fedriga usa la parola innovazione sociale come mero slogan". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Innovazione...
(acon) Trieste, 29 ott - "Dispiace constatare l'astensione del Pd e del Patto per l'Autonomia - Civica Fvg su una legge che guarda al futuro del nostro territorio. L'assessore Rosolen ha lavorato con serietà e apertura al confronto, accogliendo anche emendamenti importanti, compresi quelli proposti dalle opposizioni. Per questo, oggi, chi sceglie di non votare questa norma perde un'occasione per...
(ACON) Trieste, 29 ott - "L'intento del ddl 59 era quello di affrontare questioni centrali per il futuro del Friuli Venezia Giulia, dalla crisi demografica alla coesione territoriale fino all'innovazione sociale, ma tutto questo nel testo finale rimane parzialmente irrisolto". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine del voto finale Disegno...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Prosegue e si consolida il percorso avviato dal Friuli Venezia Giulia come Regione battistrada in Italia nella realizzazione di politiche dedicate all'infanzia e all'area 0-6 anni con l'approvazione del ddl 59. Esprimiamo un parere favorevole a questa norma presentata dall'assessore competente Alessia Rosolen perché modernizza il sistema di welfare regionale, coordina e...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Accogliamo in modo convinto il nuovo provvedimento dedicato al sostegno delle famiglie, alla natalità e alla valorizzazione del territorio regionale. Interveniamo su una materia che il Friuli Venezia Giulia ha dimostrato di saper affrontare con strumenti efficaci e innovativi". Lo afferma in una nota Markus Maurmair (FdI), a margine della discussione in Aula sul ddl 59...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Ho presentato un Ordine del giorno, con il quale ho chiesto un fattivo impegno alla Giunta regionale a valutare l'opportunità, in sede di regolamento attuativo dell'articolo 10 bis della legge regionale 22/2021, di riconoscere ai nuclei monogenitoriali un contributo per l'abbattimento del mutuo con la nascita del secondo figlio o figlia". Così, in una nota, la consigliera...
(ACON) Trieste, 29 ott -" Esprimo forti perplessità in relazione all'impatto che il progetto di impianto eolico Pulfar potrebbe avere su un territorio di straordinaria ricchezza naturalistica, storica e culturale come quello dei Comuni di Pulfero, Torreano, Cividale del Friuli, Moimacco e San Pietro al Natisone". Sono le parole di preoccupazione che il consigliere regionale Mauro Di Bert, a nome...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Lo scorso luglio quando è uscita la notizia di un progetto presentato dalla Green power per la realizzazione di un parco eolico nel crinale del monte Craguenza sono stato il primo a esprimere parere negativo su questo progetto che produrrebbe gravi danni nelle Valli del Natisone. Il no del territorio a questo parco eolico è unanime". Lo ribadisce in una nota il consigliere...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Le Valli del Natisone sono un patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale unico e non devono essere compromesse da interventi che rischiano di modificarne profondamente l'identità". È quanto afferma, in una nota, il consigliere regionale Stefano Balloch (FdI) che interviene a sostegno della petizione presentata oggi in Consiglio regionale dal comitato "Proteggiamo il...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Il contenuto dei piani di riorganizzazione delle attività di chirurgia oncologica rappresenta un passaggio decisivo per capire come si intendano riorganizzare i percorsi chirurgici oncologici all'interno della rete ospedaliera regionale. È grave che non siano reperibili sui siti istituzionali e nemmeno a seguito di legittime richieste di accesso agli atti. Questa mancanza...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Abbiamo sostenuto la petizione presentata oggi da oltre tremila cittadini, con la quale è stato espresso il dissenso verso la costruzione di un grande parco eolico da 28 MW nelle Valli del Natisone". A ricordarlo è Rosaria Capozzi, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, intervenuta alla presentazione delle firme contro la realizzazione del parco eolico detto Pulfar...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Il progetto per la realizzazione dell'impianto eolico Pulfar nelle valli del Natisone va scongiurato perché privo della benché minima condivisione con i territori, con le amministrazioni locali e le comunità. Appare evidente che è privo di ricadute positive sia per i territori che per le finalità energetiche. Al contrario, appare pesantemente impattante dal punto di vista...
(ACON) Trieste, 29 ott - "La situazione del torrente Bût continua ad essere preoccupante e seppur l'iter burocratico, come afferma l'assessore, sta andando avanti senza evidenti ostacoli, va considerato l'impatto che le captazioni hanno sul corso d'acqua. Chiediamo alla Regione di ascoltare la contrarietà del territorio e di prendere in seria considerazione i danni conseguenti all'ennesima richiesta...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Come Open Sinistra Fvg abbiamo espresso il nostro sostegno alla petizione popolare contraria alla realizzazione di parchi eolici qualora questi comportino un impatto ambientale e paesaggistico non supportato da studi approfonditi sulla presenza di venti significativi". Lo dichiara in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg. "Il progetto Pulfar...
(ACON) Trieste, 29 ott - "La consegna di oltre tremila firme al presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, da parte del Comitato 'Proteggiamo il Craguenza/Za?itimo Kraguojnco' è un gesto di grande partecipazione democratica e civile. Le cittadine e i cittadini delle Valli del Natisone stanno difendendo il proprio territorio da un progetto calato dall'alto, che presenta evidenti criticità...
(Acon) trieste, 29 ott - "La transizione energetica deve essere pianificata, condivisa e integrata con il paesaggio e le esigenze delle comunità, non lasciata alle scelte unilaterali di operatori privati mossi da logiche speculative. Siamo convintamente favorevoli allo sviluppo delle energie rinnovabili, necessarie per affrontare la transizione ecologica e la decarbonizzazione, ma riteniamo che ciò...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Convinto sostegno alla petizione popolare presentata oggi in Consiglio regionale contro l'ipotesi di fabbricare un parco eolico nelle Valli del Natisone. Sarebbe una scelta sbagliata, che sacrificherebbe una porzione di suolo prezioso sull'altare di un ambientalismo di facciata". Lo dichiara in una nota Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, commentando...
(ACON) Trieste, 29 ott - "L'arte e la storia del merletto goriziano, un'autentica eccellenza internazionale del nostro territorio, trovano una prestigiosa vetrina nel cuore delle istituzioni regionali. La mostra 'Virtuosismi goriziani', allestita con cura nel palazzo del Consiglio regionale a Trieste, è un segnale culturale di grande valore, che porta un simbolo dell'identità goriziana e friulana...
(ACON) Trieste, 29 ott - Un progetto avviato senza il coinvolgimento di cittadini e istituzioni, altamente impattante su un ambiente ricco di biodiversità e con ricadute economiche e sociali negative per il territorio. Sono queste le motivazioni che hanno spinto il comitato "Difendiamo il Craguenza" ad avviare una petizione per dire no alla realizzazione di un maxi-impianto eolico nei comuni di...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Un'iniziativa molto importante che porta in Consiglio regionale un'arte che rende orgogliosa Gorizia e tutto il Friuli Venezia Giulia. Quando si dice maestria del merletto parliamo di storia, di tradizione, di opere dall'elevatissimo livello di qualità artistica, fondamentale veicolo per la conoscenza dei nostri territori e delle nostre radici". Queste le parole del massimo...
(ACON) Trieste, 29 ott - "La giunta Dipiazza è in un tale stato confusionale che dobbiamo intervenire noi per assicurare soggetti istituzionali e lavoratori che non sono a rischio gli investimenti di Trenitalia in città. Bene se la nostra interrogazione ha indotto la Regione a incontrare il sindaco di Trieste e chiarirgli una situazione di cui non pareva proprio al corrente. Sono tempi in cui nessuno...
(Acon) Trieste, 29 ott - "Dopo le dichiarazioni di Cisint, che su tutti i social si vanta di aver 'sgombrato' dei migranti senzatetto caricandoli su un treno diretto a Trieste, sarebbe interessante capire cosa ne pensano il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga e il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza e se condividono la posizione già presa da una parte del Centrodestra". Lo...
(ACON) Trieste, 29 ott - Lavoro e formazione per il Capo III del disegno di legge 59 che punta all'innovazione sociale. Gli articoli dal 14 al 24 riguardano, dunque, capitale umano, occupazione, qualifica professionale e nuovi percorsi formativi come valori strategici, inclusa la promozione della parità di genere nel mercato del lavoro intesa anche come retribuzioni e carriere. Finalità, quest'ultima...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Con l'interrogazione n. 429 ho voluto sollecitare un aggiornamento organico del Regolamento che disciplina le strutture per minori, con particolare attenzione a quelle dedicate ai minori stranieri non accompagnati. È fondamentale che il quadro normativo sia chiaro, coerente e applicabile con efficacia", dichiara in una nota Claudio Giacomelli, capogruppo di Fratelli d'Italia...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Orgoglio e soddisfazione per i ragazzi dell'istituo di istruzione secondaria Mattei di Latisana e Lignano Sabbiadoro che oggi, insieme alla dirigente Angela Napolitano e ai loro docenti, sono stati accolti in Regione dal presidente Massimiliano Fedriga per celebrare un risultato straordinario". Lo afferma in una nota la consigliera regionale della Lega Fvg, Maddalena Spagnolo...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Serve una nuova stagione di programmazione per mettere ordine fra le linee contributive nazionali connesse al Leps, ai piani regionali e alle progettualità di territorio, anche per affrontare i bisogni emergenti, dalla non autosufficienza al disagio giovanile alle nuove povertà. La Regione dovrebbe sostenere i territori che stanno ragionando in questi termini, come avviene...
(ACON) Trieste, 29 ott - Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza gli ultimi articoli (dal 10 al 13, dedicati ai temi del benessere sociale) del Capo II del disegno di legge 59 recante disposizioni in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività del territorio regionale. Nel corso dell'esame dell'articolo 10, relativo ai mutui casa a favore dei giovani, due emendamenti...
(ACON) Trieste, 29 ott - "È necessario rivedere il criterio dell'anzianità delle associazioni sportive nei bandi regionali per la manutenzione ordinaria degli impianti sportivi, perché rischia di penalizzare le realtà più giovani, spesso protagoniste di un rinnovato impegno sociale e sportivo nelle comunità locali". Lo afferma in una nota Marco Putto, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica...
(ACON) Trieste, 29 ott - "La crescente rinuncia alle cure è un campanello d'allarme che riguarda tanto l'organizzazione sanitaria quanto le condizioni economiche e sociali dei cittadini". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Roberto Cosolini (Pd) replicando alla risposta che la Giunta regionale ha dato alla risposta attraverso la quale chiedeva quali azioni la Regione pone in essere...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Bene la conferma dei servizi del Punto di primo intervento (Ppi) nella futura Casa di Comunità, ma restano troppi punti interrogativi sui tempi e sulla continuità dell'assistenza". La consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Serena Pellegrino, commenta così in una nota la risposta dell'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, alla sua interrogazione sulla situazione...
(ACON) Trieste, 29 ott - "I casi di blackout che si stanno registrando sempre più in Friuli sono un fenomeno che va approfondito con una particolare attenzione per la situazione dei parchi fotovoltaici e sulla capacità delle cabine primarie dell'Enel, probabilmente non in grado di ricevere tutta l'energia che viene loro indirizzata". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Francesco Martines...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Il fatto stesso che questa interrogazione sia stata fino all'ultimo momento oggetto di una partita di ping pong fra l'assessore alla Salute e l'assessore all'Ambiente dimostra quanto la Giunta Fedriga non sia preparata ad affrontare tematiche che si trovano a cavallo fra questi settori, che non possono a nostro avviso essere presi in considerazione se non in modo integrato...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Il nostro compito continua ad essere quello di richiedere alla Giunta regionale di mantenere l'impegno preso in Commissione e in Consiglio, ossia finanziare il Comune di San Giorgio di Nogaro per la nuova scuola media, appena il Comune stesso sarà pronto con lo studio di fattibilità. Apprezziamo le importanti risorse su Porpetto e soprattutto su Torviscosa, ma per la centralità...
(ACON) Trieste, 28 ott - Via libera a maggioranza dall'Aula del Consiglio regionale agli articoli dal 4 al 9 del disegno di legge 59 in materia di innovazione sociale. Gli articoli contenuti nel Capo II del provvedimento, riguardano le disposizioni per il benessere sociale e sono stati oggetto di numerosi emendamenti, alcuni dei quali accolti e altri trasformati in Ordini del giorno su richiesta...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Vogliamo regole semplici e giuste per l'assegnazione degli alloggi sostenuti: affitti equi, selezioni trasparenti e nessuna interferenza dei datori di lavoro". Così Serena Pellegrino, consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, presenta in una nota le proposte del suo partito sull'abitare, sottolineando che "quando la casa dipende dalla garanzia dell'azienda, il...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Dopo aver riconosciuto, con spirito collaborativo, i punti di forza del ddl 59, soprattutto dove recepisce le proposte presenti nel ddl che abbiamo presentato lo scorso agosto, l'auspicio è quello di trovare una sintesi che possa migliorare la norma e consegnare quindi alla nostra comunità regionale uno strumento per affrontare le sfide del presente e costruire nuovi modelli...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Con il ddl 59 il Friuli Venezia Giulia compie una scelta di visione e di metodo. Non una legge settoriale, ma un impianto integrato che connette politiche sociali, lavoro, formazione, scuola, casa e impresa in un unico disegno di sviluppo territoriale. È un cambio di passo che mette la persona e la comunità al centro". Il consigliere regionale di Forza Italia Roberto Novelli sottolinea...
(ACON) Trieste, 28 ott - "La recente approvazione del progetto definitivo-esecutivo per la rotatoria di Bannia rappresenta un passo avanti importante verso il miglioramento della sicurezza stradale lungo la Sr Pn 21, rispetto alla quale dall'inizio del mandato ho mantenuto un'attenzione costante e un'azione di stimolo nei confronti della Giunta e di Fvg Strade. È opportuno ricordare che il...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Continuare a puntare sulla natalità piuttosto che sulla genitorialità è un errore che come Regione stiamo commettendo e che con tutte le colleghe consigliere di minoranza abbiamo cercato inutilmente di far comprendere alla maggioranza e in primis all'assessora Rosolen". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra, a margine...
(ACON) Trieste, 28 ott - Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con l'astensione dei gruppi di opposizione, i primi 4 articoli del ddl 59 su lavoro e innovazione sociale, integrando nel testo originario i soli emendamenti presentati dalla Giunta per voce dell'assessore Alessia Rosolen. Tra le disposizioni generali, oggetto del Capo I, rientrerà dunque anche il supporto alle giovani...
(ACON) Trieste, 28 ott - Le repliche dei relatori di opposizione, di maggioranza e dell'assessore regionale a Lavoro, istruzione e formazione, Alessia Rosolen, hanno aperto la seduta pomeridiana del Consiglio regionale dedicata alla ddl 59 in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività del territorio regionale. Per Furio Honsell (Open) che si è dichiarato insoddisfatto...
(ACON) Trieste, 28 ott - "La consegna di un bellissimo quadro del pittore Gianni Borta al Consiglio regionale del Fvg è stata occasione per ritrovare e riabbracciare un vecchio amico con cui ho potuto confrontarmi su temi come la Bellezza, l'Arte, l'Architettura e la Cultura in generale". Così, in una nota, la Consigliera Regionale Serena Pellegrino, Alleanza Verdi e Sinistra. "Sentire dalla sua...
(ACON) Trieste, 28 ott - "È iniziata la discussione in Consiglio regionale del disegno di legge sull'innovazione sociale. È una norma che arriva in Aula con alcuni buoni propositi, ma nulla di più, in quanto non presenta strumenti nuovi, né risorse importanti per assicurare quel benessere sociale che promette". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg). "Abbiamo...
(ACON) Trieste, 28 ott - Scintille di colore per rappresentare la natura, i valori della terra, dell'uomo. Sono "I girasoli" di Gianni Borta, il quadro che l'artista udinese ha donato al Consiglio regionale. "Lo esporremo in queste sale con grande onore". Così il presidente dell'Assemblea legislativa, Mauro Bordin, che ha ringraziato il pittore friulano "non solo per l'opera ricevuta, ma anche...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Il disegno di legge sull'innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività del territorio regionale nasce con obiettivi importanti e condivisibili, ma tra le intenzioni e le misure concrete resta ancora una distanza che non possiamo ignorare". A sostenerlo in una nota è la consigliera regionale del M5S, Rosaria Capozzi. "Apprezziamo lo sforzo di mettere a sistema politiche...
Presidente Aula incontra dodicenne promessa tiro con l'arco Fvg (ACON) Trieste, 28 ott - Due volte campionessa italiana di tiro con l'arco, ma anche promettente arpista. La giovanissima atleta triestina Maja Locatelli ha ricevuto il sigillo del Consiglio regionale. "Un riconoscimento per i risultati raggiunti ma anche per l'impegno e la determinazione nel coltivare talenti e passioni" ha spiegato...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Una serata intensa e toccante, quella svoltasi nella cornice affascinante del Castello di Colloredo di Monte Albano, quando ha preso la parola il partigiano Guido Canciani nel giorno del suo centesimo compleanno". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della presentazione del diario inedito di Pietro Menis, a...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Il disegno di legge 59 nasce con ambizioni importanti, ma presenta ancora troppe zone grigie. Il nostro voto di astensione in Commissione è stato un atto di responsabilità e di fiducia: ci auguriamo che in Aula vengano accolte le proposte migliorative che abbiamo avanzato". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Il disegno di legge 59 sull'innovazione sociale è un provvedimento strategico, fortemente voluto dalla Giunta Fedriga e dall'assessore Rosolen per ridisegnare l'attrattività del Friuli Venezia Giulia e affrontare le sfide più complesse del nostro tempo, come la crisi demografica e la difficoltà delle imprese nel reperire manodopera". Lo dichiara, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Una proposta di legge nazionale tesa a ridurre gli oneri burocratici che oggi gravano sulle associazioni e le Pro Loco, in particolare per quanto riguarda l'organizzazione dei piccoli eventi locali, con un obiettivo chiaro: favorire la partecipazione, preservare il valore del volontariato e restituire vitalità a quelle manifestazioni che rappresentano l'anima delle comunità...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Il Friuli Venezia Giulia deve essere un territorio dove vivere, lavorare e studiare siano il frutto di una scelta di qualità e non di necessità. E il disegno di legge 59 è un provvedimento nato dalla volontà di rispondere in modo innovativo ai bisogni della società, contrastando la fuga dei talenti e favorendo un'immigrazione qualificata, attraverso un sistema integrato...
(ACON) Trieste, 28 ott - "L'aggiornamento e la semplificazione delle norme che regolano l'attività di eventi e feste paesane, un vero e proprio patrimonio culturale e della storia dei nostri territori, è un passaggio importante sul quale era importante dare un segnale unanime della politica ai tanti volontari che che ci mettono quotidianamente passione e impegno". Lo affermano in una nota i consiglieri...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Il disegno di legge 59 nasce con ambizioni importanti ma presenta ancora troppe zone grigie, da qui i nostri emendamenti": parola di Serena Pellegrino (Avs) parlando del ddl sull'innovazione sociale, che "non può restare uno slogan ma deve diventare un vero metodo di governo, capace di tenere insieme sviluppo, equità e diritti. Per questo proponiamo che ogni contributo...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Il disegno di legge sull'innovazione sociale nasce con un titolo importante e ambizioso, cercando di mettere a sistema politiche spesso frammentate. Tuttavia, tra le intenzioni dichiarate e i contenuti concreti resta una distanza che non possiamo ignorare". Lo ha dichiarato Rosaria Capozzi (M5s) aprendo la discussione in Aula sul disegno di legge 59 "Disposizioni in materia...
(ACON) Trieste, 28 ott - I lavori sono proseguiti con le relazioni degli esponenti delle Opposizioni sul disegno di legge 59 recante disposizioni in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività del territorio regionale, condiviso per parti ma, secondo la Minoranza, con "evidenti lacune da migliorare". Per Manuela Celotti (Pd) il disegno di legge "è un tentativo per intercettare...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Giornata speciale oggi, in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia: protagonisti gli alpini dei gruppi di Valvasone Arzene, Castions di Zoppola e San Giorgio della Richinvelda, accolti con calore a Trieste per una visita all'istituzione regionale, promossa e organizzata dal sottoscritto", fa sapere in una nota Markus Maurmair (FdI), che ha li ha accolti ufficialmente...
(ACON) Trieste, 28 ott - "In un contesto fragile e problematico come è stato il dopoguerra, il sindacato ha ricoperto un ruolo centrale su questo territorio, svolgendo una funzione decisiva per la democrazia e la partecipazione". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Francesco Russo (Pd) intervenuto oggi alla biblioteca statale di largo Papa Giovanni XXIII ai festeggiamenti per gli ottant'anni...
(ACON) Trieste, 28 ott - Sono state presentate in Aula le relazioni da parte dei rappresentanti della Maggioranza in merito al disegno di legge 59 contenente disposizioni in materia di innovazione sociale per lo sviluppo e l'attrattività del territorio regionale. Un provvedimento che, come affermato dal capogruppo della Lega Antonio Calligaris, "promuove lo sviluppo economico e sociale del Friuli...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Il via libera alle Disposizioni per l'organizzazione di eventi espressione del territorio e della tradizione e delega al Governo per il riordino complessivo della materia segna, per Forza Italia, un punto di svolta atteso da anni dal mondo del volontariato e delle associazioni locali". Così, in una nota, Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 28 ott - La norma fortemente voluta dal presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, vuole trovare un punto di equilibrio tra l'esigenza di preservare lo spirito di iniziativa e di senso civico delle persone, che si esprime attraverso l'organizzazione di eventi collettivi, e quella di garantire la salute e la sicurezza di tutti nel corso dello svolgimento delle manifestazioni. La semplificazione...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Ringrazio i capigruppo per aver costruito insieme una proposta di legge nazionale che tocca un punto fondamentale per la vita dei nostri paesi e delle nostre comunità". Così è intervenuta in Aula, e lo ribadisce in una nota, la consigliera Orsola Costanza (FdI) nel corso della discussione sulla pln 5 dedicata alla semplificazione delle norme per l'organizzazione di eventi...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Con la proposta di legge nazionale numero 5 si prosegue nel solco tracciato dal presidente Bordin nella scorsa legislatura quando, alla guida del Gruppo consiliare della Lega, fece approvare la legge 3/2019 (Salva sagre), voluta per sostenere con contributi chi organizza le manifestazioni popolari che caratterizzano la vita dei nostri paesi". Lo afferma in una nota Antonio...
(ACON) Trieste, 28 ott - Ci volevano le feste di paese per far parlare con una sola voce il Consiglio regionale. La proposta di legge nazionale, promossa direttamente dal presidente dell'Assemblea legislativa, Mauro Bordin, e controfirmata da tutti i capigruppo, è stata approvata all'unanimità dall'Aula perché viene incontro a un tema sentito da tutte le parti politiche, ovvero il sostegno a Pro...
(ACON) Palmanova, 27 ott - "Il passaggio dallo Stato al Comune del museo militare è un'operazione strategica per il grande progetto di rilancio di Palmanova, che si affianca alle azioni per la chiusura della piazza, il disboscamento e la valorizzazione del parco dei bastioni, oltre al riconoscimento Unesco". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Francesco Martines (Pd) presente oggi,...
(ACON) Latisana, 27 ott - "Cinquant'anni di impegno, di solidarietà e di amore per la comunità rappresentano un traguardo straordinario e un esempio per tutti noi". Così la consigliera regionale di Lega Fvg Maddalena Spagnolo durante la celebrazione del mezzo secolo dalla fondazione del Gruppo Alpini di Gorgo, che si è svolta a Latisana con la partecipazione delle autorità locali, della banda di...
(ACON) Trieste, 27 ott - L'ufficio del Garante regionale dei diritti della persona ha programmato per il prossimo lunedì 10 novembre a Udine, nell'auditorium Comelli di via Sabbadini 31, un incontro formativo rivolto in particolare a docenti, assistenti sociali, educatori, e a chi nell'ambito della propria attività si occupa di minori. L'incontro avrà per tema "Tecniche e strumenti per accrescere...
(ACON) Rivignano Teor (Ud), 27 ott - Una serata di emozioni e inclusione quella andata in scena all'Auditorium Comunale di Rivignano, dove si è tenuto lo spettacolo "Ioìnv: tra terra e cielo" dell'Opalus Ballet Project-Cammp, giunto al suo 46° appuntamento. A inaugurare l'evento è stato il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, che ha portato il proprio saluto...
(ACON) Gorizia, 27 ott - "Mercoledì 29 ottobre si alza il sipario su 'Terre di pace', il festival del dialogo interreligioso di Gorizia, con l'attesa lectio inaugurale del giornalista e saggista Paolo Mieli. Il suo intervento, sul ruolo delle religioni nelle guerre di ieri e di oggi, darà il via a una cinque giorni di riflessione intensa in un mondo solcato da preoccupanti fratture e dal rialzarsi...
(ACON) Trieste, 27 ott - "Le mie più vive congratulazioni ad Antonia Klugmann per l'eccezionale traguardo dei 5 Cappelli de L'Espresso, che consacra il suo L'Argine a Vencò nell'olimpo dei 21 migliori ristoranti d'Italia. È una soddisfazione immensa per Dolegna del Collio e per l'intera regione". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente) che, commentando...
(ACON) Bicinicco (Ud), 27 ott - Un riconoscimento speciale per quarant'anni di musica, impegno e vita comunitaria. Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha consegnato una targa speciale alla presidente della Corale Synphònia aps, Annamaria Chiandotto, in occasione del 40° anniversario di fondazione del coro diretto dal maestro Patrizia Dri. La cerimonia...
(ACON) Trieste, 27 ott - "La Crpo Fvg, sensibilizzata dalle parti sociali, non può che esprimere vicinanza e sostegno a tutti i soggetti coinvolti cioè operatrici e operatori dell'infanzia ma anche agli utenti dei servizi coinvolti, nella situazione che si sta creando a Trieste. La Commissione, infatti, ritiene fondamentale sia l'aspetto educativo dei servizi dell'infanzia che lo strumento che essi...
(ACON) Rivignano Teor, 27 ott - Tradizione, comunità e passione per il territorio si sono intrecciate a Rivignano Teor durante la Hubertus Messe, la messa in onore di San Uberto, patrono dei cacciatori. L'evento, organizzato dalla Federazione italiana della caccia - Sezione provinciale di Udine, insieme alla Sezione comunale Fidc di Rivignano e agli Alpini di Rivignano-Teor, ha richiamato numerosi...