Il Consiglio per i cittadini
Le autorità regionali di tutela e garanzia, la biblioteca consiliare, risorse documentali e informative, focus tematici, iniziative, eventi, pubblicazioni e dossier del Consiglio regionale.
Contributo promozione e valorizzazione territorio
SCUOLA
Patrocini
SCUOLA E UNIVERSITA'
Comunità linguistiche regionali
Arte e Cultura
Cittadinanza attiva
Risorse
(ACON) Trieste, 31 ott - "A dicembre del 2023 in occasione della legge di Stabilità 2024, avevo proposto un Ordine del giorno in cui chiedevo di valutare la possibilità di attivare una campagna vaccinale per la prevenzione delle infezioni pediatriche da virus respiratorio sinciziale (Rsv), a titolo gratuito, per i nostri neonati con l'obiettivo di prevenire le infezioni nella fascia di età e nel...
(ACON) Trieste, 31 ott - "Abbiamo raccolto le istanze di diversi sindaci del Collio, con l'obiettivo di valutare investimenti regionali fino a 2,5 milioni di euro per favorire lo sviluppo, l'efficienza, la sostenibilità, l'accessibilità e la sicurezza di questo territorio". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), promotore della visita dell'assessore...
(ACON) Rive d'Arcano, 31 ott - "E' un momento importante per comprendere l'efficacia degli interventi realizzati negli ultimi anni per scongiurare drammatiche alluvioni. Ma anche l'occasione per guardare al futuro e capire quali azioni intraprendere, a garanzia di una maggiore protezione del nostro territorio e di chi vi abita". Così il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin...
(ACON) Trieste, 31 ott - "La presentazione del rapporto sullo stato dell'ambiente in Friuli Venezia Giulia da parte di Arpa Fvg, a 25 anni dalla sua costituzione, rappresenta una doppia buona notizia". Lo afferma in una nota Markus Maurmair (FdI), a margine dell'illustrazione del nuovo documento redatto dall'agenzia regionale Arpa. "Innanzitutto - spiega Maurmair - conferma l'assoluta qualità e competenza...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Oggi il Consiglio regionale ha riconosciuto trasversalmente la straordinarietà di una situazione, quella dell'inverno demografico, che se non affrontata in maniera altrettanto straordinaria scardinerà il sistema socio economico regionale e comprometterà il futuro del Fvg. Il voto unanime del Consiglio e l'impegno della Giunta è il primo passo per un percorso che porti a...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Sono troppi i giovani che tentano di affrontare l'adolescenza, quale momento di contrasto socio-emotivo, sperimentando alcool e droghe per sentirsi a proprio agio con gli amici, per superare una lite familiare o un insuccesso scolastico, per noia, per curiosità o anche solo per eliminare i blocchi espressivi e comunicativi. Ad oggi sul mercato si trovano sostanze allucinogene...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Il presidente Fedriga e l'assessore Rosolen sono i primi ad aver messo in capo misure vere e sistemiche per affrontare seriamente l'inverno demografico in questa Regione mettendo al centro dell'azione amministrativa donne e famiglie dopo decenni di politiche nazionali che le avevano dimenticate". Lo fa sapere, in una nota il capogruppo della Lega in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 30 ott - Aveva la firma di Manuela Celotti, del Pd, la mozione sulla necessità di sviluppare politiche innovative per contrastare l'inverno demografico e promuovere l'attrattività regionale, portandosi dietro i nomi di tutti i consiglieri di Opposizione, anche se la cosa non è bastata a far accogliere alla Maggioranza il testo come presentato, quindi modificato da un emendamento...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Il parlamento legiferi sul fine vita e la Regione potenzi le cure palliative a sostegno della qualità della vita di tante persone sofferenti". È l'appello di Simona Liguori, consigliera regionale del Patto per l'autonomia-Civica Fvg, che come si legge in una nota è intervenuta in occasione della discussione in Consiglio regionale della mozione di voto alle Camere sul "fine...
(ACON) Trieste, 30 ott - "L'abuso di sostanze stupefacenti rappresenta una grave minaccia per la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini e gli effetti negativi dell'uso di droghe trascendono i confini della sfera individuale e si estendono anche a quella sociale ed economica, con gravi conseguenze anche rispetto al benessere generale. Gli ambienti giovanili rappresentano ambiti particolarmente...
(ACON) Trieste, 30 ott - "La valutazione dell'agenzia Agenas apparsa su tutti i giornali oggi, che vede gli ospedali della regione raggiungere la sufficienza, ma con gravi insufficienze in alcuni settori, è la tristissima dimostrazione che i dati che alcuni rappresentanti di Agenas presentarono alcuni mesi fa sul sistema sanitario regionale, profumatamente pagati dall'assessore Riccardi, non erano...
(ACON) Trieste, 30 ott - "La necessità di riconoscere il suicidio medicalmente assistito, così come garantito dalla sentenza della Corte Costituzionale, è un passo necessario che però il Centrodestra continuare a ignorare. Dopo vari tentativi ci è stato detto che doveva essere il Parlamento a occuparsene, ma la Maggioranza oggi ha dimostrato di essere alquanto smemorata visto che nemmeno il voto...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Oggi ho partecipato all'inaugurazione della mostra 'Mosaicamente' presentata in Consiglio regionale. È stato emozionante vedere come questa esposizione renda omaggio a Ligabue, un artista capace di trasformare la realtà quotidiana in visioni potenti e suggestive". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Questa è una mostra...
Bocciata la proposta Bullian (Patto-Civica). Bolzonello (Fp): Parlamento se ne occupa già. Novelli (FI) a favore (ACON) Trieste, 30 ott - Un "voto alle Camere" - così si chiama lo strumento scelto da Enrico Bullian del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg - per invitare il Parlamento "a legiferare quanto prima" sul fine vita, nel rispetto della sentenza della Corte Costituzionale che ha aperto la...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Il fatto che la Maggioranza del Consiglio regionale non abbia voluto accogliere la mozione presentata affinché la Regione Fvg si attivi per essere concretamente attiva nel contribuire alla pace quale condizione irrinunciabile per il progresso civile, sociale ed economico, equivale a dichiarare che non si ritiene la pace un principio fondamentale per la vita e la convivenza"...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Sono molto soddisfatta. Oggi abbiamo compiuto un passo avanti importante per semplificare le procedure di voto dei cittadini comunitari residenti in Regione. In una situazione preoccupante e di sempre maggiore disaffezione verso la politica, abbiamo il dovere morale di rimuovere gli ostacoli alla partecipazione dei cittadini al voto". Lo afferma in una nota Lucia Buna,...
(ACON) Trieste, 30 ott - Un impegno da parte della Giunta regionale ad attivarsi affinchè i Comuni provvedano, con apposite comunicazioni, a garantire l'esercizio del diritto di voto dei cittadini stranieri residenti in Friuli Venezia Giulia, pur avendo questi ultimi la cittadinanza in un paese dell'Ue diverso da quello in cui risiedono. È questo il contenuto della mozione approvata oggi all'unanimità...
(ACON) Trieste, 30 ott - "La vita è il bene più importante e prezioso di cui disponiamo e non ci possono essere forzature o strumentalizzazioni. Legiferare su questi temi significa intervenire sulla titolarità e sull'esercizio di diritti fondamentali e la competenza è esclusivamente dello Stato, non ha senso cercare scorciatoie ostinandosi a usare in modo improprio il Consiglio regionale o...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Oggi in Consiglio regionale la mozione che avevamo promosso e sottoscritto come Open Sinistra Fvg, con gli altri gruppi di Opposizione per un maggiore impegno della Regione a favore della pace è stata bocciata. Eppure la nostra Regione è stata tra le prime a varare una legge sulla Pace, già nel 1987, legge fortemente voluta dalla prima vice presidente donna del Consiglio...
(ACON) Trieste, 30 ott - "È incredibile come la Destra al governo della Regione abbia il terrore di votare una mozione che sollecita il Parlamento a legiferare sul tema del Fine vita". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra, che prosegue "La storia ci sta raccontando che in Regione Fvg ci sono state e ci sono delle persone che a fronte di una sofferenza...
(ACON) Trieste, 30 ott - "In Consiglio regionale il tema delle problematiche nelle carceri sembra venga trattato solo dalle Opposizioni, ma le stesse non fanno riferimento, nella discussione in Aula, al fatto che il Consiglio stesso abbia approvato, attraverso un emendamento a mia prima firma, 100mila euro per le associazioni che operano presso le cinque case circondariali friulane per lo svolgimento...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Ho votato favorevolmente la mozione presentata dal collega Novelli, anche se ho evidenziato alcune lacune nel contenuto del testo". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra, a margine della mozione 80 su droga e alcol piaghe sociali, la Regione rafforzi le campagne per informare e sensibilizzare. "Ho sottolineato che...
(ACON) Trieste, 30 ott - Impegna la Giunta a rafforzare le campagne di informazione e di educazione per sensibilizzare in particolare i giovani sull'importanza della prevenzione dell'uso di droghe e alcol, definiti piaghe sociali, la mozione 80 approvata all'unanimità dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. "Il consumo di sostanze stupefacenti rappresenta una grave minaccia per la salute...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Punta Olmi e il bosco dell'Arciduca sono aree preziosissime da un punto di vista ambientale, culturale, di comunità, per la promozione degli stili di vita sani e il turismo lento. È importante porre dei vincoli di tutela per metterli al sicuro da possibili appetiti immobiliari e dalle relative cementificazione, periodicamente paventati nel passato, anche recente". Lo affermano...
(ACON) Trieste, 30 ott - Depositata oggi, in Consiglio regionale, la petizione per l'istituzione di un parco comunale o di un biotopo nella zona naturalistica di punta Olmi e del bosco dell'Arciduca, a Muggia. Il comitato Proteggiamo punta Olmi, nato per preservare e valorizzare l'omonima zona, ha incontrato il presidente dell'Assemblea legislativa Fvg, Mauro Bordin, per chiedere, attraverso la...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Le dodici Centrali operative territoriali (Cot) rappresentano un importante modello organizzativo territoriale che ha come obiettivo quello di assicurare continuità, accessibilità e integrazione della cura e dell'assistenza e sono state previste dal Pnrr per un costo complessivo di 4.090.350 di euro". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle...
(ACON) Trieste, 30 ott - Una cosa è certa: dopo aver ammirato le 15 opere della mostra "Mosaicamente. Omaggio ad Antonio Ligabue" che sino a Natale incorniceranno i muri del secondo piano della sede del Consiglio regionale, a Trieste, nessuno potrà più guardare con gli stessi occhi un bottone, una molletta del bucato, un pezzetto di vetro piuttosto che di legno o di stoffa, un tappo di plastica...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Ci sono progetti di grandi impianti, tutt'altro che 'leggeri' per i territori coinvolti, che meriterebbero attenzioni specifiche e ben strutturate da parte delle istituzioni, mentre sono regolarmente i cittadini a sorvegliare e cogliere le incongruenze e i pericoli per la salute delle persone e per l'ambiente. Sempre che le norme ci siano, perché l'assessore Scoccimarro...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Il Fvg non può esimersi dall'esprimere il suo ruolo centrale nell'educazione alla pace e all'interculturalità, tutti noi non possiamo esimerci dall'esprimere grave preoccupazione per la recente esercitazione fra mar Baltico e Nero di sottomarini nucleari e missili intercontinentali Russi. E anche per questo troviamo giusto riscrivere i Piani di emergenza in caso d'incidente...
(ACON) Trieste, 30 ott - Una recente esercitazione tra mar Baltico e mar Nero di sottomarini nucleari e missili intercontinentali russi, contrapposta alla manovra nucleare Nato Steadfast Noon fra mare Adriatico e Croazia, "ha coinvolto la base di Aviano dove stazionano le nuove bombe nucleari B61-12 teleguidate, e il porto militare di Trieste ove ha attraccato la portaerei nucleare Ford prima di...
(ACON) Trieste, 30 ott - Qual è il futuro della senologia isontina e se, da parte della Regione, ci sia l'intenzione di procedere ad un riordino del reparto in caso di non rispetto degli standard previsti. È stato questo l'oggetto dell'interrogazione della consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd) durante il Question Time in Aula. L'assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, ha fatto sapere che "gli...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Lo scopo fondamentale della capacità nucleare della Nato è preservare la pace, la democrazia, prevenire la coercizione e scoraggiare l'aggressione. Faccio notare che l'Ucraina non ha armi nucleari e per questo motivo ha subito una invasione e ora ha i carri armati russi lungo le proprie strade". Lo afferma in una nota Antonio Calligaris, capogruppo della Lega Fvg, a margine...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Le condizioni del carcere di via Spalato a Udine sono estreme e inaccettabili dal punto di vista igienico sanitario. È necessario dunque che all'attenzione dimostrata oggi dalla Giunta segua una concreta e immediata presa in carico attraverso un sopralluogo dell'Azienda sanitaria e un conseguente sollecito al Provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria (Prap)"...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Aver sollevato pubblicamente il tema dei disagi delle famiglie dell'alto Isontino rispetto alla qualità dei trasporti scolastici verso gli istituti superiori del Cervignanese ha permesso di affrontare e portare presumibilmente a soluzione un tema che Tpl Fvg, pur sollecitata dalla Regione in più occasioni, non aveva definito per il corrente anno scolastico con la sufficiente...
(ACON) Trieste, 30 ott - Interrogazioni a riposta immediata, in apertura di seduta del Consiglio regionale, a cominciare da quelle rivolte all'assessore a Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante. Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) ha portato all'attenzione la questione del progetto di riqualificazione della strada provinciale 14, nel tratto di via Pedrina in Comune di Azzano...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Le voci di trasferimento del centro per i Disturbi del comportamento alimentare (Dca) di Palmanova sono scongiurate. Il centro non chiuderà e si va dunque nella giusta direzione di 'più territorio e meno ospedale' e la possibilità che da questo primo nucleo si arrivi a un centro di riferimento per tutta la regione, o almeno per l'Asufc". Lo afferma, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 30 ott - Il consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Marco Putto è intervenuto in Aula con una interrogazione sul tratto di via Pedrina, in Comune di Azzano Decimo. "Sono trascorsi ben 14 mesi dalla riassegnazione, rimaneggiata - commenta Putto in una nota -, delle risorse inizialmente sottratte dalla Regione per la riqualificazione di un tratto di questa strada...
(ACON) Trieste, 30 ott - "La soluzione per risolvere definitivamente la questione della riapertura del passo di Monte Croce Carnico non è più rinviabile". Così il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo, che oggi in Aula ha interrogato l'assessora Cristina Amirante sul futuro del collegamento dopo la sua chiusura, quasi un anno fa. "Solo 6 mesi...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Era un compagno della politica di Sinistra, persona di cultura e sensibilità, che ho sempre ammirato e a cui ho guardato con profondo rispetto. Adriano Persi non rimarrà nel mio ricordo solo per un comune sentire o per le collaborazioni nel corso della vita politica, ma per la sensibilità umana. A lui vanno riconosciuti tanti meriti, dal nuovo Piano regolatore, alla riqualificazione...
(ACON) Trieste, 30 ott - Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, ha presentato nella seduta consiliare di oggi un'interrogazione a risposta immediata in merito al mancato rinnovo dei consigli di amministrazione delle Aziende territoriali per l'edilizia residenziale. "I consigli di amministrazione delle Ater vengono nominati dal Presidente della Regione e restano...
(ACON) Trieste, 30 ott - "Appare in tutta la sua evidenza il grande imbarazzo della Giunta Fedriga che, neppure davanti a una domanda diretta e chiara sull'ipotesi di un finanziamento della Regione destinato a coprire quelli persi del Pnrr, riesce a dire che non spenderà i soldi dei cittadini del Friuli Venezia Giulia per un'opera inutile e dannosa come l'ovovia a Trieste". Lo afferma in una nota...
(ACON) Trieste, 30 ott - "In Consiglio regionale, come Open Sinistra Fvg abbiano espresso voto contrario sul disegno di legge di riforma dell'Ilia, proposta dalla Giunta Fedriga. Questa norma spreca poco meno di un centinaio di milioni in due anni, per abbattere l'aliquota di circa un punto percentuale per la 'prima' seconda casa. È chiaro che si tratta di un provvedimento a pioggia, senza alcun...
(ACON) Trieste, 29 ott - Via libera dall'Aula al ddl 29 in materia di Imposta locale immobiliare autonoma (Ilia). Il disegno di legge è stato approvato a maggioranza, con il sì compatto del Centrodestra e il no del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, del Pd, del Movimento 5 Stelle e di Open Sinistra Fvg. Astenuta invece la consigliere Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra. Misura principale...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Abbiamo approvato una manovra di riduzione fiscale, da sempre sostenuta dalla Lega, con cui andiamo incontro ai contribuenti del Friuli Venezia Giulia, soprattutto alla classe media e lavoratrice da sempre dimenticata". Lo afferma, in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Antonio Calligaris, che interviene per confermare il voto favorevole del gruppo...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Sono molto soddisfatta che la Giunta abbia presentato un emendamento aggiuntivo facendo propria una proposta che avevo evidenziato in Commissione durante la discussione sul ddl 29 che oggi è stato approvato in Aula e che prevede l'apertura di sportelli fisici per aiutare i nostri corregionali nella presentazione della domanda per la diminuzione dell'aliquota Ilia riferita...
(ACON) Trieste, 29 ott - "L'abbattimento dell'Ilia sulle seconde case è una misura popolare che il Centrodestra potrà 'vendere' facilmente. Ma se per quanto riguarda le imprese porterà benefici (l'abbassamento dell'aliquota per le attività economiche sui beni strumentali dove si passa dallo 0,96 allo 0,86 per cento), cosa che giudichiamo quindi in maniera positiva, dall'altra non creerà i benefici...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Una norma con alcuni aspetti positivi, che scivola però su mancanze clamorose e iniquità che sarebbe stato possibile correggere in sede di discussione del disegno di legge, se la Maggioranza non avesse deciso di andare dritta per la sua strada". Come si legge in una nota, il giudizio del capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo sul disegno di legge relativo...
(ACON) Trieste, 29 ott - "La casa è un bene imprescindibile per Forza Italia. L'abolizione dell'Ici costituì un prezioso risultato del presidente Berlusconi e così oggi approviamo una norma che si pone l'obiettivo di ridurre la pressione fiscale sulle proprietà immobiliari, come la seconda casa. Dal punto di vista concettuale, premiamo il coraggio di chi ha scelto di investire propri risparmi nella...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Il tema della seconda casa è variegato e nettamente differente a seconda delle diverse situazioni. Il provvedimento del Centrodestra, stanziando cifre imponenti, livella tutto intervenendo indistintamente con benefici a pioggia senza distinguere condizioni nettamente differenti". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd) a margine della...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Il disegno di legge che modifica l'imposta locale immobiliare autonoma (Ilia) può trovarci d'accordo laddove si prevede un abbattimento nei casi di morosità legate alla locazione, ma rimaniamo contrari nella parte in cui si abbattono le aliquote per favorire chi ha già la fortuna di possedere una seconda casa. Il collega Calligaris della Lega parla di 'una boccata di ossigeno...
(ACON) Trieste, 29 ott - Molti ne condividono l'ispirazione, quella di venire incontro ai cittadini che a prezzo di sacrifici hanno acquistato la prima abitazione e in qualche caso anche un secondo immobile. Altri ne lodano alcuni aspetti, in particolare "l'alleggerimento dell'aliquota per i fabbricati destinati ad attività economiche" (Massimiliano Pozzo e Laura Fasiolo del Pd), "l'abbattimento...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Mentre il consigliere regionale Diego Moretti continua a denigrare il lavoro di chi, con impegno e concretezza, ha permesso a Gorizia di riposizionarsi come importante centro culturale e di sviluppo economico del Friuli Venezia Giulia, la città si prepara a un evento storico che la vede protagonista. Moretti, oggi, critica e scredita il nostro lavoro, ma non dimentichiamo...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Le mille imprese attive in meno tra il 2021 e il 2023, pari al 5 per cento del totale, confermano le difficoltà del commercio e in particolare dei negozi di vicinato. Di questo la Regione deve tenere conto dedicando ancora più attenzione alla tutela di presidi territoriali che hanno un importante valore sociale". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali del Pd Massimiliano...
(ACON) Trieste, 29 ott - "La Cimpello-Sequals-Gemona è il simbolo di un modello di sviluppo superato. L'idea di nuove strade impattanti e insostenibili va abbandonata". Così in una nota Massimo Moretuzzo, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, nell'affermare ancora una volta la contrarietà all'infrastruttura che "rischia di rappresentare una nuova servitù per le comunità friulane...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Anche in un contesto estremamente complesso, il Centrodestra unito riesce a emergere e a portare a casa un gran risultato. Il voto in Liguria è l'esempio di abnegazione di una coalizione che riesce a vincere contro tutti". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale del gruppo Lega Elia Miani che archivia con soddisfazione l'esito del voto in Liguria dove Marco...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Tra promesse mancate, memoria corta, numeri tutti da chiarire e i grandi eventi a villa Manin di Passariano e a Trieste, in occasione di Go!2025, ci si chiede dove sia l'amministrazione comunale di Gorizia. A meno di cento giorni dall'avvio del grande evento internazionale, la città si trova alle prese con cantieri aperti e voragini improvvise, mentre i toni trionfalistici...
(ACON) Trieste, 29 ott - L'Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia presieduta da Mauro Bordin ha esaminato quanto emerso in sede di Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione (Clcv) dalla relazione dell'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, in merito all'attuazione e ai conseguenti risultati, nel triennio 2021-23, della legge regionale 29/05...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Il ddl 26 è un disegno di legge di pochi articoli che probabilmente potevano essere inseriti nella norma multisettoriale recentemente approvata dall'Aula senza dover per forza affrontare un iter autonomo, che certo, è evidente, ha il vantaggio di far assumere loro una maggiore risonanza rispetto a quella che avrebbero avuto". Lo ha detto in aula il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 29 ott - La relazione del consigliere di Forza Italia Michele Lobianco ha concluso la carrellata di valutazioni sul disegno di legge 29 da parte degli esponenti di Maggioranza. Il consigliere ha ricordato le competenze regionali in materia di finanza locale, scaturite "dall'attribuzione nel 1993 della potestà legislativa esclusiva in materia di ordinamento degli enti locali, attraverso...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Questo ddl è un'evoluzione della norma che ha introdotto l'Ilia in Friuli Venezia Giulia, con cui si interviene sull'imposta locale applicata agli immobili, introducendo alcune modifiche a favore dei cittadini e possibili vantaggi alle imprese, anche in un'ottica di auspicabile crescita". Lo ha detto in aula il capogruppo di Fedriga presidente Mauro Di Bert, relatore...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Il ddl 29 ha l'obiettivo di accrescere la flessibilità e l'efficienza nella gestione delle risorse finanziarie dell'esercizio, in armonia con gli analoghi disegni di legge introdotti negli anni recenti". Lo ha affermato il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Markus Maurmair nella relazione sul ddl 29 nella seduta del Consiglio regionale odierna. Il relatore di...
(ACON) Trieste, 29 ott - Ridurre la pressione fiscale a beneficio del ceto medio. È questo in sostanza l'obiettivo del ddl 29, Disposizioni in materia di imposta locale immobiliare autonoma (Ilia), secondo il relatore di Maggioranza Antonio Calligaris, capogruppo della Lega. La modifica dell'Ilia, ovvero dell'imposta locale immobiliare autonoma che ha sostituito in Fvg l'imposta municipale propria (Imu)...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Il nostro sguardo e il nostro sostegno verso i corregionali che vivono e lavorano oltre confine non sono mai venuti meno. I friulani all'estero sono degli esempi di laboriosità e stile di vita". Così si esprime in una nota il consigliere di Lega Fvg Elia Miani, mentre in Aula si è celebrata la Giornata dei corregionali all'estero. "Il flusso migratorio friulano dalla nostra...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Rendere omaggio a chi in un momento economicamente difficile è stato costretto ad emigrare con dolore e sacrificio, mantenendo comunque un legame importante con la terra d'origine. Ma anche ricordare che oggi il Friuli Venezia Giulia è una realtà diversa, sana, con una buona qualità di vita, che offre tante opportunità di crescita". Il presidente del Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Riteniamo che la scelta dell'assessore Rosolen di privatizzare oltre 700 metri quadrati della Casa dello studente di viale Ungheria a Udine sia profondamente sbagliata". Lo scrive, in una nota congiunta con Emanuel Oian, responsabile scuola, università lavoro Si Fvg, e Andrea Di Lenardo, capogruppo di Avsp in consiglio comunale a Udine, la consigliera regionale di Avs...
(ACON) Trieste, 29 ott - Il Consiglio regionale presieduto da Mauro Bordin ha eletto Mauro Bussani (18 preferenze), Andrea Crismani e Roberto Fermo (entrambi 25 preferenze) quali componenti del Consiglio di indirizzo (Cdi) della fondazione Collegio del mondo unito dell'Adriatico Onlsu. Il Cdi della scuola dura in carica 5 anni; i componenti vi fanno parte a titolo gratuito. Bussani, indicato dal...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Un bravo amministratore, vicino alla gente e propenso all'ascolto delle persone. Adriano Persi è stato un sindaco importante per Monfalcone, distinguendosi anche per la sua capacità di gestione di situazioni complesse, come la trasformazione del cantiere navale (con la prima ondata di trasfertismo), l'arrivo dei fondi legati al Piano per Panzano, la vicenda Snam. La sua...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Finalmente siamo riusciti ad ascoltare anche la voce degli amministratori dei comuni limitrofi a Monfalcone, dopo che l'ex sindaco aveva contribuito a far slittare l'audizione diverse volte". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della seduta congiunta di ieri della V e VI Commissione, dedicata all'approfondimento...
(ACON) Trieste, 29 ott - "Complimenti al neo governatore della Liguria, Marco Bucci, per la significativa vittoria. La sua affermazione è un riconoscimento tangibile al buon governo e alla solidità della coalizione di centrodestra nella gestione delle amministrazioni regionali". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), che aggiunge: "Ancora una volta...
(ACON) Codroipo (Ud), 28 ott - Il 45esimo Premio letterario San Simon ha visto trionfare, nella sezione narrativa, "Tre dîs" di Laurino Giovanni Nardin. Vince invece la sezione fumetti Mattia Modde con "Vuerîr di Splaze". A complimentarsi con i vincitori il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin: "Il Premio San Simon offre un palcoscenico di rilievo agli autori che scelgono di...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Esprimo la contrarietà alla decisione dell'Ardis di concedere in uso alcuni spazi della Casa dello Studente di viale Ungheria all'Accademia di belle arti di Udine, quando è stata rifiutata la richiesta, avanzata da tempo, di impiegare tali spazi per gli studenti dell'università udinese". Così Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, in una nota in cui...
(ACON) Trieste, 28 ott - "La situazione di Monfalcone è sicuramente complessa e proprio per questo va affrontata con rigore e non seguendo propaganda e alimentando contrapposizione sociale. Sono necessari tavoli di confronto e azioni sul sociale a partire dall'attivazione dei piani di zona". Lo affermano, in una nota, le consigliere regionali Laura Fasiolo e Manuela Celotti (Pd) a margine della...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Si è svolta oggi l'audizione congiunta della V e VI Commissione del Consiglio regionale sul Piano Monfalcone che la Giunta leghista aveva annunciato oltre un anno fa. La riunione ha visto la partecipazione di sindaci, sindacalisti, dirigenti scolastici e rappresentati di associazioni che promuovono l'integrazione. Si è aperta con una lunga invettiva dell'ex-sindaca di Monfalcone...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Il secondo ciclo di audizioni sul fantomatico Piano Monfalcone annunciato da Cisint, che avevamo richiesto a gennaio, si è finalmente tenuto oggi nelle Commissioni congiunte V e VI del Consiglio regionale", spiegano in una nota Enrico Bullian e Diego Moretti, consiglieri regionali rispettivamente del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg e del Partito democratico. "A seguito...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Il quadro fatto in audizione dall'onorevole Cisint sulla situazione di Monfalcone fotografa una situazione davvero preoccupante. Una città intera ha visto, nello spazio di pochi anni, un aumento esponenziale della manodopera straniera presente tanto che ad oggi la percentuale di persone nate fuori dall'Unione europea supera il 30%. L'utilizzo di manodopera straniera a buon...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Anna Maria Cisint, per prima, ha voluto accendere i riflettori su una situazione che a Monfalcone è stata nascosta per molto tempo, come quello delle spose bambine. Era certamente più semplice fingere che i problemi non ci fossero, come ha fatto chi l'ha preceduta, e vorrebbe continuare a fare una certa parte politica". Lo afferma in una nota Antonio Calligaris, capogruppo...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Inasprire il confronto su basi ideologiche non aiuta a risolvere le questioni sul tavolo e rischia di esacerbare le tensioni. Esprimiamo perciò disappunto per l'impostazione demagogica adottata da alcune forze politiche di sinistra rispetto al Piano Monfalcone". Lo dichiarano, in una nota congiunta, i presidenti della VI e V Commissione, Roberto Novelli (Forza Italia)...
(ACON) Trieste, 28 ott - "L'audizione sul piano Monfalcone è iniziata con la visione soggettiva dell'on. Cisint sulla situazione di Monfalcone, del tutto distante per tenore e contenuti dalle versioni degli auditi che sono seguiti e da cui sono emersi spunti importanti. La sensazione è che qualcuno non abbia mai smesso di fare campagna elettorale e non si renda conto che certe dichiarazioni aumentano...
(ACON) Trieste, 28 ott - Visto da destra, visto da sinistra. La lettura del fenomeno dell'immigrazione - che ha portato più volte Monfalcone all'attenzione nazionale per il numero record di lavoratori bengalesi nella cantieristica navale - continua a dividere i due poli politici. Se ne è avuta conferma oggi nell'aula del Consiglio regionale, dove la V e la VI Commissione, presiedute rispettivamente...
(ACON) Trieste, 28 ott - Alle audizioni organizzate dalle Commissioni VI e V su richiesta dei consiglieri delle Opposizioni, in primis Enrico Bullain (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), per parlare del cosiddetto Piano Monfalcone, sono stati chiamati anche esponenti dello sport, della scuola, delle organizzazioni sindacali, di culto e di cultura islamica. Da tutti, la richiesta di fondo che non...
(ACON) Trieste, 28 ott - Quinta e Sesta Commissione del Consiglio regionale riunite oggi in seduta congiunta per una serie di audizioni di approfondimento sul Piano Monfalcone richieste dai consiglieri Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia - Civica Fvg) e Diego Moretti (Pd), ai quali si sono aggiunti gli altri esponenti delle Opposizioni. "Vogliamo mettere la situazione sotto la lente...
(ACON) Trieste, 28 ott - "La politica deve rimanere fuori dalle dinamiche di governance,guida e vigilanza del sistema idrico integrato e dei servizi e smaltimento dei rifiuti della regione. È inaccettabile l'atteggiamento attraverso il quale gli esponenti di Fratelli d'Italia tentano di intervenire in maniera scomposta sul presidente e gli organi legittimamente eletti di una autority regionale come...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Non voglio demonizzare la riforma dell'Ilia in Friuli Venezia Giulia, che va ad alleggerire la pressione fiscale sulla seconda casa di tanti corregionali, ma è necessario che la Regione sfrutti questa occasione per agire contro le diseguaglianze. Per questo motivo ho presentato tre emendamenti che vanno in tale direzione, adattando al nostro territorio una misura che Alleanza...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Un evento carico di significato storico e culturale, capace di evocare il profondo legame della città con uno dei suoi figli più celebri, Umberto Saba. Situata nel cuore di Trieste, questa libreria rappresenta molto più di un semplice negozio di libri antichi: è uno scrigno di memorie, di testi rari e di storie che raccontano l'anima culturale della città e di parte della...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Da anni denunciamo le gravi difficoltà operative nella struttura della Sores, situazione che ormai è diventata insostenibile". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Le 2400 ore che rimarrebbero scoperte nei mesi di novembre e dicembre - prosegue Honsell -, come riportato dalla Cgil, evidenziano un problema sistemico...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Oggi si terrà l'incontro pubblico alle 20.45, a Fagagna, a palazzo Pico, in via del Tabacco 1 dal titolo 'Stop alla Cimpello-Gemona. Una superstrada fra le colline friulane per coprire i buchi della Pedemontana veneta?'. All'appuntamento, moderato dal giornalista Domenico Pecile, interverrò insieme ad Andrea Zanoni, consigliere regionale del Veneto. Porteranno il...
(ACON) Trieste, 28 ott - "Grazie all'emendamento da 75.000 euro promosso nella recente manovra finanziaria, la Regione Friuli Venezia Giulia potrà supportare ulteriori iniziative culturali dedicate a Giuseppe Ungaretti, offrendo un segnale concreto di attenzione alla valorizzazione del nostro patrimonio storico e letterario, anche in vista di Gorizia Capitale europea della cultura 2025". Lo...
(ACON) Roma, 27 ott - "La donazione del clavicembalo rappresenta non solo un omaggio al presidente Sergio Mattarella, ma anche una celebrazione delle capacità artigianali che, da generazioni, caratterizzano il Friuli Venezia Giulia". Nessun dubbio, quindi, per il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, che, in occasione della cerimonia di donazione del clavicembalo al capo dello Stato...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Il premio Scerbanenco è giunto alla decima edizione e rappresenta ormai uno degli appuntamenti letterari più noti ed originali del territorio". Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale del gruppo Lega Maddalena Spagnolo, presente alla cerimonia di premiazione, che vuole sottolineare "l'importanza dell'appuntamento culturale divenuto anche tradizione della località"...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Inaugurazione oggi di due nuove ambulanze: una di esse intitolata a Luca Rigo (dipendente e volontario deceduto recentemente). Le ambulanze sono state finananziate anche con il contributo della fondazione Friuli. È stata un'occasione per condividere con volontari, dipendenti, autorità (per il Consiglio regionale era presente anche Roberto Novelli) e amministratori...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Ieri sera l'ampia cantina dell'azienda Ferrin a Camino al Tagliamento era gremita per la presentazione del libro 'Zia Elsa' di Loretta Facchina. Splendido lo scenario dell'antica casa colonica riscattata nella seconda metà del secolo scorso dalla famiglia di ex-mezzadri dagli originari proprietari nobili, e oggi divenuta la sede di una tra le più interessanti aziende vitivinicole...
(ACON) Trieste, 26 ott - "Settant'anni fa, Trieste riabbracciava l'Italia in un momento storico che ha segnato il riscatto della città e il ritorno alle radici. Fu un evento tanto atteso, che simboleggiava non solo la liberazione, ma anche la possibilità di valorizzare l'unicità di Trieste, crocevia di culture e religioni, ponte naturale tra l'Italia e l'Europa orientale". Ha dichiarato Mauro...
(ACON) Gorizia, 25 ott - "Un progetto che esalta il nostro territorio e le sue radici, rendendo onore alla grandezza di Giuseppe Ungaretti, poeta-soldato che ha trovato ispirazione tra le terre del Carso". Con queste parole il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) ha portato i saluti del Consiglio regionale all'inaugurazione della mostra "Il Carso e l'anima del mondo. Poesia...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Oggi, insieme alla consigliera regionale Manuela Celotti e al garante dei detenuti del Comune di Udine, l'avvocato Andrea Sandra, ho visitato la casa circondariale di Udine in via Spalato. L'obiettivo della visita era quello di prendere atto dello lo stato dei lavori di ristrutturazione dei piani superiori e dell'ex carcere femminile, ma anche di valutare le condizioni...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Il Pd, con un'analisi affrettata, dimostra poca attenzione nel valutare la rinegoziazione degli accordi finanziari tra Stato e Regione. Non si può fare allarmismo economico con tale superficialità". Il capogruppo di Lega Fvg, Antonio Calligaris, risponde in una nota alle considerazioni del componente della Commissione paritetica Stato-Regione in quota Pd, Salvatore Spitaleri...
(ACON) Trieste, 25 ott - "In meno di 24 ore, il presidente Fedriga ha dimostrato con i fatti quanto infondate siano state le previsioni allarmistiche dell'opposizione, e in particolare del Pd, sui presunti 'tempi cupi' per le finanze della Regione Friuli Venezia Giulia a seguito della manovra finanziaria nazionale". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente)...
(ACON) Trieste, 25 ott - "La transizione energetica è sicuramente una strada che va intrapresa e alla quale siamo favorevoli, ma i processi vanno governati e gestiti. Su questo, però, il Fvg è in profondo ritardo nonostante mille ettari siano già stati autorizzati e nei primi dieci mesi di quest'anno sono arrivate domande per altri 3500 ettari. Tutto questo in una situazione di totale caos normativo...
(ACON) Udine, 25 ott - Ha creduto nell'apertura a est cinquant'anni fa, quando dialogare con i Paesi dall'altra parte della cortina di ferro sembrava un desiderio da visionari. E continua a crederci oggi che i confini da una parte sono caduti - felice lascito della rivoluzione incruenta dell'Ottantanove - e dall'altra sono tornati a causa della guerra in Ucraina. Lui, Paolo Petiziol, presidente...
(ACON) Trieste, 25 ott - "Oggi saremo presenti al corteo cittadino a Trieste per ribadire con forza il nostro no al progetto dell'ovovia, un'opera che riteniamo inutile, impattante, insostenibile e insicura". Lo annuncia in una nota la consigliera regionale Rosaria Capozzi (M5s)unitamente alla consigliera comunale Alessandra Richetti(M5S). "La Giunta di Centrodestra - aggiunge Capozzi -, nonostante...
(ACON) Codroipo (Ud), 25 ott - "Il Friuli Venezia Giulia vanta un patrimonio enogastronomico di straordinaria importanza che rappresenta non solo un volano economico per la Regione, ma anche un biglietto da visita di eccellenza. La cucina locale, grazie alla maestria degli chef, diventa un ponte tra territorio e tavola, unendo sapori autentici e tradizioni millenarie. Tra questi ambasciatori dell'arte...
(ACON) Trieste, 25 ott - Un po' di storia contemporanea, con qualche nozione di tecnica della fotografia e un veloce ripasso di educazione civica. Lezione sui generis, in mattinata, nel palazzo del Consiglio regionale in piazza Oberdan, per gli studenti di una classe di terza media dell'European school of Trieste, in visita alla mostra fotografica "È arrivata l'Italia! Trieste 1954". Accompagnati...
(ACON) Udine, 24 ott - "Oggi celebriamo un traguardo straordinario: 150 anni di storia della Società Alpina Friulana, una vera e propria istituzione che ha svolto un ruolo fondamentale nella valorizzazione delle nostre montagne e che invita a riflettere sul profondo legame tra il Friuli Venezia Giulia e il suo territorio montano. Attraverso la salvaguardia della natura, la promozione della cultura...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Oggi la Commissione immigrazione del Consiglio Regionale ha visitato il centro di accoglienza per minori stranieri non accompagnati Casa dell'Immacolata a Udine. Non vi è alcun dubbio che la qualità dell'organizzazione e della formazione sia di base che culturale sia molta curata, facendo onore all'eredità valoriale e culturale di don Emilio de Roja e don Gianni Arduini...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Il caso dell'ospedale di Sassuolo è sicuramente un esempio interessante di sintesi tra la gestione pubblica e la flessibilità del sistema privato nella gestione del personale. Questo, però, deve portarci a seri ragionamenti per arrivare a una necessaria e forte revisione delle politiche per il personale". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti (Pd)...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Ieri in Parlamento è stato dato il primo "sì" alla reintroduzione delle Province in Fvg. Come Open Sinistra Fvg esprimiamo profondo sconcerto e preoccupazione. In un contesto nel quale esistono già molte forme di aggregazione tra Comuni, si pensi alle Comunità di montagna e alle Comunità di Comuni, ad esempio, che ancora non hanno raggiunto la loro piena maturità istituzionale...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Abbiamo appreso che in occasione delle celebrazioni per la riunificazione di Trieste all'Italia, presso l'ippodromo comunale di Trieste ci sarà l'esibizione di un gruppo musicale i cui testi, se confermati, appaiono assolutamente in contrasto con i valori antifascisti su cui si fonda la Repubblica italiana". Lo scrive, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Oggi ho potuto visitare due realtà importanti e significative presenti nella città di Udine. Con i colleghi della VI Commissione ho fatto visita alla Casa dell'Immacolata, che ha ereditato una realtà storica del quartiere di San Domenico fondata da don De Roja e tutta da conoscere nella sua nuova veste tanto virtuosa quanto vituperata dalla narrazione locale, che accoglie...
(ACON) Udine, 24 ott - "La Deputazione rappresenta un pilastro fondamentale nella conservazione e valorizzazione dell'identità storica e culturale del Friuli. Attraverso il suo instancabile lavoro di ricerca, studio e divulgazione, contribuisce a preservare le memorie e le tradizioni che costituiscono l'anima del nostro territorio. Il suo valore risiede non solo nella custodia del passato, ma anche...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Apprezzamento per i corsi di formazione, i percorsi professionalizzanti, le lezioni di alfabetizzazione digitale e di lingua italiana e per tutte le attività legate all'accoglienza. Ma anche, contestualmente, la ferma richiesta di tenere alta la guardia sul fronte dei controlli, col pieno sostegno delle istituzioni, a iniziare dalla Regione". È la doppia chiave di lettura...
(ACON) Trieste, 24 ott - "E stato approvato un Ordine del giorno in Senato, firmato dal presidente della Commissione Sport e Cultura Roberto Marti, per la tutela della vespa Piaggio e per poterla inserire tra i veicoli di interesse nazionale. Il percorso sta andando avanti grazie al lavoro della Lega in Senato. Si tratta di un argomento discusso anche all'interno del nostro Consiglio Regionale quando...
(ACON) Trieste, 24 ott - "La Casa dell'Immacolata di Udine costituisce una realtà virtuosa e oggi ne abbiamo avuto la dimostrazione. Le criticità vissute dalla struttura nei mesi passati erano frutto di una situazione emergenziale ora sotto controllo". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Rosaria Capozzi, a margine della visit odierna della VI Commissione consiliare...
(ACON) Udine, 24 ott - "Lavorare tutti assieme, in sinergia. Istituzioni, volontariato sociale, imprese e cittadini per continuare a dare risposte a chi quotidianamente si trova ad affrontare nuovi ostacoli, legati a una condizione di disabilità". È l'invito lanciato dal presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, durante l'inaugurazione di Diversamente bistrot, il nuovo locale aperto in...
(ACON) Sassuolo (Mo), 24 ott - Visita della III Commissione permanente, presieduta da Carlo Bolzonello (Fedriga presidente), assieme ai consiglieri regionali Lucia Buna (Lega), Manuela Celotti (Pd), Moreno Lirutti (Fp) e all'assessore Fvg alla Salute, Riccardo Riccardi, all'ospedale civile di Sassuolo, in provincia di Modena. Una struttura privata acquisita in prima battuta al 50 per cento dalla...
(ACON) Trieste, 24 ott - - Il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell, domani, 25 ottobre alle 20.30 presenterà, presso l'azienda agricola Ferrin Vini, in località Camino al Tagliamento, il libro di Loretta Facchina "Zia Elsa", di cui ha scritto la prefazione e sarà affincato dalle letture di Norina Benedetti. "Un evento iper tutti gli appassionati di libri e storie di vita - commenta...
(ACON) Udine, 24 ott - Più di due ore nei locali della Casa dell'Immacolata di Udine, su e giù per le scale a visitare le classi dove si insegna l'italiano ai minori stranieri non accompagnati e i laboratori dove questi giovanissimi - attualmente gli ospiti sono 67, provenienti in prevalenza da Egitto, Pakistan e Bangladesh con presenze anche da Albania, Kosovo, Afghanistan, Tunisia, Marocco, Gambia...
(ACON) Trieste, 24 ott - "Prosegue il percorso per rimediare agli errori inopinatamente commessi dal Centrosinistra tra il 2013 e il 2018. Hanno governato cinque anni, ma alcune scelte hanno lasciato strascichi molto profondi cui stiamo mettendo mano con senso di responsabilità". Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, in una nota, esprime così "una posizione ponderata...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Questo importante traguardo, frutto dell'ottima sinergia tra il Consiglio regionale e i nostri rappresentanti in Parlamento, consentirà di reintrodurre quell'ente intermedio di raccordo tra Regione e Comuni necessario per una maggiore connessione al territorio e una gestione delle risorse e dei servizi più efficiente". Commenta così in una nota Simone Polesello, consigliere...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Il deposito di una mozione che è diventata un emendamento, quindi legge con l'ultima Stabilità, e oggi siamo ad annunciare la pubblicazione del bando che permetterà alle famiglie di accedere a un'importante misura come quella dell'abbattimento del premio per assicurare la propria abitazione contro gli eventi atmosferici". A ripercorrere l'iter che ha portato ad avviare...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Il ritorno delle Province migliorerà i servizi per i cittadini che avranno una maggiore rappresentanza sul territorio. La Regione sarà sgravata da quei compiti che spettano agli enti di area vasta e potrà continuare a operare con maggiore efficienza". Il consigliere della Lega Fvg Elia Miani, in una nota, interviene per replicare ad alcune affermazioni arrivate da membri dell'Opposizione...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Ancora milioni in pubblicità ed eventi internazionali dalla Giunta Fedriga: ma quali sono i benefici concreti per il territorio?" E' quanto desidera sapere Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg. "La prosa un po' zoppicante dello spot identitario 'Io sono Friuli Venezia Giulia' autentico anacoluto - commenta Honsell nella sua nota -, non mi sembra particolarmente...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Esprimo profonda preoccupazione riguardo ai dati emersi dal recente Rapporto di cittadinanza attiva sulla sanità in Friuli Venezia Giulia, che ha evidenziato gravi criticità nel settore sanitario della regione, rendendola quasi un fanalino di coda rispetto alle altre realtà del Nord Est, si veda ad esempio le criticità sulle liste d'attesa, sulla mancanza di integrazione...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Il lavoro di chi quotidianamente garantisce la sicurezza delle nostre comunità va rispettato e merita la considerazione di tutti. Gli agenti delle forze dell'ordine, donne e uomini che, onorando la divisa che indossano, svolgono un ruolo insostituibile, meritano il riconoscimento e la gratitudine di istituzioni e cittadini. Ci uniamo dunque alle parole del presidente Mattarella...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Nel gennaio 2024 avevo depositato una Proposta di legge finalizzata, tra l'altro, ad incentivare il ricorso alle assicurazioni a tutela del patrimonio privato a seguito di eventi meteorologici avversi e calamità naturali. Anche se la mia proposta non è stata ancora discussa - speriamo venga calendarizzata al più presto -, sono comunque lieto di aver contribuito a stimolare...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Il ripristino delle Province in Fvg, con il primo passaggio alla Camera, è un passo indietro che finirà per nuocere ai Comuni e sarà utile solo alla Lega e alla destra per la propria propaganda". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, commentando l'esito delle dichiarazioni di voto alla Camera dei deputati in merito al ripristino...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Prendiamo atto dell'ulteriore passaggio parlamentare che prevede il nuovo inserimento degli enti elettivi di area vasta nello Statuto regionale, augurandoci che la Maggioranza cambi idea rispetto a quanto dichiarato finora rispetto alla riproposizione della situazione preesistente all'abolizione delle Province. La loro reintroduzione riporterebbe indietro le lancette della...
(ACON) Trieste, 23 ott - "La proroga della sospensione del trattato di Schengen tra Italia e Slovenia fa male a tutto il Friuli Venezia Giulia, non solo al territorio di Gorizia". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd) commentando le dichiarazioni del presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga, in merito alla decisione del ministro dell'Interno di prorogare oltre...
(ACON) Trieste, 23 ott - "L'odierna presentazione ufficiale del bando che consentirà alle famiglie del Friuli Venezia Giulia di ottenere un rimborso fino al 50 percento del costo delle polizze sulle abitazioni per garantire una copertura dei danni derivanti da eventi catastrofali è un'ottima notizia. Un atto amministrativo approvato dalla Giunta Regionale che conclude un percorso avviato dai gruppi...
(ACON) Tolmezzo (Ud), 23 ott - "Una vera eccellenza del nostro territorio e un simbolo prezioso della cultura e delle tradizioni. Il Museo carnico delle Arti popolari Michele Gortani rappresenta non solo una preziosa memoria storica e artistica della regione, ma anche un punto di riferimento per il futuro, un luogo dove le nuove generazioni possono riscoprire e apprezzare le radici della nostra...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Gli eventi meteo e naturali estremi che si sono abbattuti in diverse regioni italiane, tra cui anche il Fvg, richiedono contromisure e sistemi adeguati a tutelare cittadini e imprese. Per questo, l'incentivo alle polizze assicurative contro il maltempo è un provvedimento atteso, che accogliamo con favore proprio perché va nella stessa direzione di quanto chiedemmo nel 2023...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Accolgo con soddisfazione la delibera unanime dell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, che ha deciso di far richiedere il ricorso in giudizio contro la sentenza del Tribunale amministrativo regionale. La sentenza, che aveva accolto il ricorso del Gruppo Danieli, riguardava la richiesta di accesso ai nominativi dei firmatari della petizione...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Con il voto ottenuto oggi alla Camera, la Regione Friuli Venezia Giulia incassa un passaggio importante verso il ripristino delle Province, azzerate nel 2016, unico caso in Italia, attraverso l'introduzione di una riforma che di fatto ha azzoppato il sistema di governo. Addirittura togliendo dallo Statuto di autonomia di questa Regione la figura dell'ente intermedio, rendendo...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Il ripristino delle Province non può trovarci d'accordo, lo abbiamo sempre espresso e continueremo a farlo. Si risolvono in contenitori che, per noi, si traducono soltanto in ulteriori poltrone da dividere senza che sia stato specificato che funzioni esplicheranno e come verranno finanziate, con la conseguenza che questo ulteriore 'contentino' graverà sul bilancio della...
(ACON) Tolmezzo (Ud), 23 ott - "La cultura ha il potere di valorizzare il territorio ma può anche suscitare emozioni, offrire piacere e stimolare la riflessione su tematiche del passato che meritano di essere riprese nel presente". È questa la considerazione espressa dal presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, a margine della visita alla mostra di pittura e scultura "Il coraggio"...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Per il territorio Isontino, il ritorno della Provincia è un'opportunità unica per rafforzare l'unità e la collaborazione tra i nostri Comuni. Da sempre crediamo nella capacità di gestione locale delle risorse e nel mantenere intatta l'identità della provincia di Gorizia, e questo passo ci permetterà di farlo". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Una iniziativa importante e aperta a tutti i cittadini, tanto che l'Isee sarà un parametro per la concessione del contributo, ma non ci sarà un limite vincolante conferendo un punteggio crescente, ma senza escludere nessuno dalla possibilità di ottenere l'incentivo". Antonio Calligaris, capogruppo della Lega Fvg, interviene in una nota al termine della conferenza stampa...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Siamo contenti perché oggi si è compiuto un passo fondamentale per riavere l'ente intermedio tra Regione e Comuni, che consentirà di sgravare la Regione da mansioni non sue, darà maggiore rappresentanza ai territori e migliorerà l'efficienza dei servizi ai cittadini. Speriamo che anche il Senato possa dare parere positivo in tempi rapidi". Così il capogruppo di Lega in...
(ACON) Trieste, 23 ott - "Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione del mio emendamento nell'ambito della recente manovra finanziaria regionale, che ha consentito di stanziare complessivamente 112.224 euro a favore dello scorrimento della graduatoria per le iniziative di formazione e aggiornamento degli associati. Questo importante risultato dà nuova linfa a 22 realtà associative del nostro...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Il Friuli Venezia Giulia continua a essere pioniere nella creazione di opportunità per i giovani e nella promozione di misure concrete per il mondo del lavoro. L'Amministrazione regionale, sotto la guida del presidente Fedriga e con il contributo fondamentale dell'assessore Alessia Rosolen, sta lavorando con serietà e visione strategica per garantire una formazione qualificata...
(ACON) Trieste, 22 ott - L'audizione in III e II Commissione è proseguita in aula con gli interventi dei consiglieri che, trasversalmente, hanno concordato sulla necessità di farsi parte attiva presso il Governo per far sentire la voce dei portatori di interesse sul problema cannabis. Serena Pellegrino (Avs), ripercorrendo quanto già portato avanti alla Camera dei Deputati, ha parlato di un "tema...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Durante la discussione in I Commissione della legge sull'imposta sulla seconda casa, ho avanzato una serie di proposte che mi auguro incontrino l'interesse dell'assessore Roberti". Così in una nota la consigliera regionale di Avs, Serena Pellegrino, a margine della discussione sul disegno di legge n. 29 Disposizioni in materia di Imposta locale immobiliare autonoma (Ilia)...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Oggi nella riunione congiunta delle Commissioni Salute e Attività economiche del Consiglio Regionale è stato discusso l'articolo 18 del famigerato ddl Sicurezza, che proibisce l'utilizzo economico e terapeutico del fiore di canapa. Questa misura causerà la perdita di numerosi posti di lavoro anche nella nostra regione e, soprattutto, impedirà la produzione di quei prodotti...
(ACON) Trieste, 22 ott - Si è svolta oggi l'audizione, richiesta a prima firma della consigliera Simona Liguori e sottoscritta da tutta l'Opposizione, per fare chiarezza sull'effetto del Decreto che limiterebbe l'uso della canapa sativa, approvato la scorsa estate ma sospeso a settembre dal Tar del Lazio. "Un fondamentale momento di incontro con tutte le realtà del territorio che lavorano nell'ambito...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Già nel 2014, quando ero in Parlamento, avevo fatto un emendamento per utilizzare la canapa come fitobonificante per riportare i terreni fortemente inquinati di quella che era stata definita 'terra dei fuochi' al loro stato originario". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine dell'audizione sul decreto del ministro...
(ACON) Trieste, 22 ott - - "Se dovesse entrare in vigore l'articolo 18 del ddl Sicurezza (così come emendato alla Camera) salterebbe la filiera regionale della canapa e in particolare delle infiorescenze. Questo significherebbe mettere in serie difficoltà le numerose imprese che operano in un settore nel quale, negli ultimi anni, sono stati fatti investimenti importanti su un prodotto la cui coltivazione...
(ACON) Trieste, 22 ott - La III Commissione presieduta da Carlo Bolzonello (Fp), assieme alla II Commissione presieduta da Markus Maurmair (FdI), hanno assistito nel pomeriggio alle audizioni in merito all'impatto del decreto del ministro della Salute del 27 giugno 2024 in tema di "aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Il disegno di legge che modifica l'imposta locale immobiliare autonoma (Ilia) può trovarci d'accordo laddove si prevede un abbattimento nei casi di morosità legate alla locazione, ma rimaniamo contrari nella parte in cui si abbattono le aliquote per favorire chi ha già la fortuna di possedere una seconda casa". Così in una nota la consigliere regionale del Movimento 5...
(ACON) Trieste, 22 ott - "La casa è un bene da proteggere, tutelare e valorizzare. Per questo Forza Italia esprime il proprio parere favorevole al disegno di legge 29 in materia di Ilia". Secondo Michele Lobianco, consigliere regionale di Forza Italia, "il testo in discussione ha una matrice berlusconiana, dal punto di vista ideologico, perché si prefigge l'obiettivo di tagliare le tasse sulle...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Oggi in Commissione Finanze del Consiglio regionale, come Open Sinistra Fvg, abbiamo espresso voto contrario a tutti gli articoli del disegno di legge proposto dalla Giunta Fedriga che investe oltre 50 milioni per abbassare le aliquote di alcune tipologie di immobili, tra cui la 'prima' seconda casa". Così, in una nota, Furio Honsell consigliere regionale di Open Sinistra...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Per dare un ulteriore sostegno alla popolazione nella fascia della terza età si guardi alle buone prassi tra il Fvg e la Slovenia, avviate in occasione della collaborazione per Go!2025. Seguendo questa strada è auspicabile che la Regione Fvg ampli le agevolazioni sul tpl già previste per gli over 65 anche ai servizi transfrontalieri". Lo afferma in una nota la consigliera...
(ACON) Trieste, 22 ott - "L'abbattimento dell'Imposta locale immobiliare autonoma (Ilia) sulle seconde case è una misura certamente popolare, ma che non risolve la vera emergenza abitativa e non tiene conto di alcuni fattori come le diversità territoriali, con possibili sperequazioni, le limitazioni dell'autonomia dei Comuni e non avrà pressoché impatto sul mercato immobiliare". Lo affermano in...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Una serie di modifiche sostanziali, declinate con concretezza su alcuni aspetti, a confermare il successo politico dell'aver portato 'in casa' la competenza in materia di imposte tributarie sugli immobili. Misure già pronte a essere messe in atto con le risorse stanziate in sede di Assestamento, per fornire intanto la copertura del 2025. Quanto alle critiche mosse da una...
(ACON) Trieste, 22 ott - "In relazione alle recenti dichiarazioni della ministra della Famiglia, Eugenia Roccella, che ha invocato il dovere dei medici di segnalare casi sospetti di maternità surrogata, esprimiamo il nostro fermo dissenso verso una simile interpretazione del ruolo medico. Affidare ai medici la responsabilità di denunciare situazioni legate alla maternità surrogata costituisce un...
(ACON) Trieste, 22 ott - "L'abbassamento dell'aliquota Ilia sulle seconde case deciso dalla Giunta rischia di essere un regalo a chi ha già un patrimonio importante, in particolare per chi ha la seconda abitazione in comuni turistici. Ancora una volta il Centrodestra ignora i bisogni di chi fa fatica ad arrivare a fine mese e distribuisce risorse a chi non ne ha bisogno. Con 33 milioni di euro all'anno...
(ACON) Trieste, 22 ott - "L'abbassamento dell'Ilia sulla prima seconda casa è un aiuto a quella classe lavoratrice che oggi è in sofferenza ed è sempre stata dimenticata nelle politiche di agevolazione fiscale". Lo afferma, in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale Antonio Calligaris che è intervenuto in discussione generale e ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per...
(ACON) Trieste, 22 ott - Via libera a maggioranza, dalla I Commissione consiliare presieduta da Alessandro Basso (Fratelli d'Italia) con l'astensione delle Opposizioni e il voto contrario di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), al disegno di legge che sancisce nuove disposizioni in materia di Imposta locale immobiliare autonoma (Ilia). La votazione dei dodici articoli del ddl è stata preceduta da...
(ACON) Trieste, 22 ott - L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha deliberato all'unanimità l'indicazione di ricorrere in giudizio contro la sentenza del Tar che aveva accolto il ricorso della Danieli sull'accesso ai nominativi dei firmatari della petizione contro la realizzazione dell'acciaieria. Lo ha reso noto il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, a margine...
(ACON) Trieste, 22 ott - Domani pomeriggio, mercoledì 23 ottobre, alle 16.30, presso la biblioteca Livio Paladin del Consiglio regionale, a Trieste, Gregorio Luisi presenterà il suo ultimo libro, "La scimmia in testa - Puoi strappare un gorilla dal cuore della foresta ma non potrai mai strappare la foresta dal cuore di quel gorilla". "Da qualche parte, nei meandri più nascosti della nostra coscienza...
(ACON) Trieste, 22 ott - "Invitiamo il consigliere Pozzo a non fermarsi alla lettura delle prime righe di un comunicato. Se avesse prestato maggiore attenzione alle parole del presidente Fedriga, avrebbe compreso che le sue affermazioni non rispecchiano quanto detto dal presidente. Al contrario, Fedriga ha sostenuto esattamente l'opposto di quanto dichiarato da Pozzo". Lo afferma in una nota il...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Anche quest'anno, come avvenne l'anno scorso, per rispondere al calo di iscrizioni nelle scuole primarie, l'assessore Rosolen accorpa istituti comprensivi riducendo autonomie scolastiche, soprattutto nel Pordenonese. E ancora una volta come Open Sinistra Fvg esprimiamo la nostra contrarietà". Lo scrive in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg...
(ACON) Trieste, 21 ott - "In materia di riduzione delle aliquote Ilia, è sorprendente la chiave di lettura che sta dando l'Opposizione. Ancora una volta si stravolgono i fatti ponendo l'accento su problematiche secondarie per coprire o sminuire il risultato di un provvedimento: la riduzione delle tasse in Friuli Venezia Giulia". Lo sostiene, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia...
(ACON) Trieste, 21 ott - "A fronte di emergenze sociali che esistono ormai da tempo, a partire dalla necessità di smuovere il mercato degli affitti e delle vendite a favore dei giovani, delle persone che potrebbero venire a vivere nella nostra regione e di quelle in difficoltà abitativa, la Giunta che in anni non ha fatto nulla su questo fronte, oltre alla misura sull'Ilia inizi anche ad affrontare...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Con tutte le emergenze e difficoltà che vivono le famiglie della nostra regione, di sicuro non ci appare una priorità abbattere l'aliquota della seconda casa. Volendo ritoccare qualche aliquota, avrebbe senso determinare degli scaglioni in termini di progressione fiscale sull'Irpef come richiesto da anni, ma non è quanto previsto in questo disegno di legge". È critica...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Pordenone merita più infrastrutturazione viaria per sanare il deficit rispetto agli altri territori della regione. La vera sfida sarà, però, cercare di farlo con il minore consumo di suolo possibile". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Andrea Carli (Pd), a margine delle audizioni, oggi in IV Commissione, per l'illustrazione dei progetti inerenti al tracciato...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Abbiamo la consapevolezza che sia opportuno riorganizzare la mobilità nell'area di Pordenone, ma anche a seguito della audizione di oggi non ci convincono i benefici che ne deriverebbero a fronte di costi così elevati della Gronda Nord". Lo afferma in una nota la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Rosaria Capozzi, a margine dell'audizione con l'assessore alle...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Questo è un provvedimento a favore anche e soprattutto dei piccoli proprietari che hanno ereditato una casa e che si trovano a doverla mantenere e per cui non rappresenta un reddito, ma la rendita catastale e le imposte locali rappresentano, invece, un peso. I nostri padri hanno costruito, molto spesso, con le loro mani la casa dove vivono e, quando queste case vengono ereditate...
(ACON) Trieste, 21 ott - Parere favorevole dalla V Commissione consiliare, presieduta da Diego Bernardis (Fedriga presidente), al disegno di legge 29 in materia di Imposta locale immobiliare autonoma (Ilia) e modifiche alla legge regionale 17/2022, subito dopo la sua illustrazione avvenuta in I Commissione che, domani alle ore 10, passerà all'esame del provvedimento. Compatto sì del Centrodesta...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Il fenomeno dell'overtourism sta progressivamente compromettendo la sostenibilità dei nostri territori, dalle città d'arte fino alle località montane. Sta gentrificando interi quartieri e alterando il mercato immobiliare. Anche in Friuli Venezia Giulia emergono alcuni segnali che indicano chiaramente che il turismo eccessivo mette sotto pressione le risorse naturali, influendo...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Il ddl 29 è una modifica alla legge regionale 17 del 2022 che ha introdotto l'imposta locale immobiliare autonoma. In primo luogo si interviene sugli immobili oggetto di occupazione abusiva e denunciati all'autorità giudiziaria per i quali si prevede un'esenzione dell'imposta, con ristoro da parte delle Regione per il mancato gettito. In secondo luogo, il disegno di legge...
(ACON) Trieste, 21 ott - "La Gronda nord è strategica e fondamentale per sgravare la Pontebbana, che ormai assorbe flussi viari imponenti e necessita di soluzioni alternative. Non solo: questa infrastruttura è semplicemente fondamentale per potenziare i collegamenti tra Cordenons e il nord della regione. Non vedo come possano esserci perplessità rispetto a una strada che serve a tutta la Destra...
(ACON) Udine, 21 ott - Dal potenziamento delle infrastrutture, alla carenza di manodopera, passando per la necessità di nuovi spazi per rilanciare il ruolo del Friuli Venezia Giulia come polo logistico internazionale. Tanti i temi affrontati durante l'incontro che il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin ha avuto con i vertici del Gruppo Ceccarelli nella sede principale in viale Venezia...
(ACON) Trieste, 21 ott - "I dati sull'aumento della povertà assoluta nella nostra regione non possono lasciare indifferenti le istituzioni regionali", afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell di Open Sinistra Fvg. "Migliaia di famiglie vivono in regione in condizioni di difficoltà economica, eppure il Consiglio regionale continua a ignorare le proposte concrete che abbiamo avanzato...
(ACON) Trieste, 21 ott - "La realizzazione della Gronda Nord di Pordenone non sgrava dal traffico la strada statale 13. Non sono mie parole, ma quelle dei tecnici ingegneri che ci hanno ben illustrato lo studio di fattibilità del progetto". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), a margine dell'audizione in IV Commissione sulla progettualità inerente...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Confronto importante, che ha portato alla luce la necessità di eseguire un'opera che è sostenuta da tutte le parti". Lo afferma in una nota Alberto Budai, consigliere regionale della Lega nonchè presidente della IV Commissione, al termine delle audizioni per l'illustrazione delle progettualità inerenti al tracciato viario noto come Gronda Nord di Pordenone. "Con lo studio...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Che i giovani possano avere responsabilità nel non trovare lavoro è ben vero. Ma che la politica punti il dito non è accettabile. Salari bassi, precarietà e situazione pensionistica futura hanno un responsabile e non sono certo i giovani, e sentire le parole del presidente di una Regione dalla quale fuggono molti giovani non è accettabile. Si inizi ad ammettere le proprie...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Uno studio puntuale che arricchisce le nostre conoscenze sulle ipotesi del tracciato della gronda nord. Una strada da realizzare per ridurre l'impatto del traffico sulla statale 13-Pontebbana e servire un territorio attualmente mal connesso sia dal punto di vista del suo sviluppo industriale sia per la necessità di favorire il collegamento con il capoluogo della provincia...
(ACON) Trieste, 21 ott - "La necessità di rivedere la viabilità nell'area è evidente fin dal 1990 quando partiva la progettualità della ex pista carri per sgravare la Pontebbana dal traffico intenso". Lo afferma in una nota, Lucia Buna, consigliere di Lega Fvg, a margine dell'audizione per l'illustrazione delle progettualità inerenti al tracciato viario Gronda nord di Pordenone. "Nell'ultimo anno...
(ACON) Trieste, 21 ott - "La Gronda Nord rappresenta senz'altro un'opera di fondamentale importanza per il traffico che interessa il territorio pordenonese: ritengo sia impossibile pensare ad un concreto sgravio alla circolazione lungo la Ss13 Pontebbana, in particolare tra Fontanafredda e Cordenons nel trafficatissimo tratto che interessa Pordenone e il suo conurbamento, senza focalizzarsi su di...
(ACON) Trieste, 21 ott - L'assessore Amirante, in audizione sulla costruenda Gronda Nord di Pordenone, è stata sollecitata in IV Commissione da Andrea Carli (Pd) sull'ipotesi di tre ponti sul fiume Meduna (vi è l'esistente - ha risposto - che viene raddoppiato, uno sarà realizzato sul guado di Murlis, mentre per un terzo si è solo a livello di ipotesi non lontano dalla zona industriale di Cordenons...
(ACON) Trieste, 21 ott - L'iter del progetto per la costruzione della cosiddetta Gronda Nord di Pordenone, dal casello dell'autostrada 28 a Fontanafredda fino alla strada regionale 177 Cimpello-Sequals-Gemona, che i calcoli a oggi stimano comportino un costo pari a 200 milioni di euro, procede non senza aver ascoltato i sindaci dei territori interessati (Porcia, Roveredo in Piano, Pordenone, Cordenons...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Go!2025&Friends esalta Gorizia come epicentro culturale, offrendo al Friuli Venezia Giulia l'opportunità di brillare attraverso eventi, mostre e concerti in occasione della prima Capitale europea della Cultura transfrontaliera della storia". Così dichiara in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), a margine della conferenza stampa tenutasi...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Ripristinare il collegamento ferroviario diretto tra Trieste e Lecce. Per ragioni pratiche, logistiche, storiche e culturali, semplificando la mobilità sulla dorsale adriatica, reinserendo un comodo convoglio che, viaggiando la notte, portava i cittadini, non solo di origine pugliese, a raggiungere il Salento partendo dal capoluogo regionale". Così, in una nota, Michele...
(ACON) Trieste, 21 ott - - Diritto allo studio, con particolare attenzione ai soggetti fragili. Promozione del territorio sotto il profilo turistico. Tutela ambientale e sviluppo di progetti finalizzati a valorizzare le risorse naturalistiche regionali. Sono tre direttrici sulle quali si focalizza l'attenzione di Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza Italia, per l'assestamento bis approvato...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Da intervento una tantum a misura strutturale. Con l'obiettivo di sostenere e accompagnare le donne in stato di gravidanza che, per ragioni meramente economiche, interrompono la gravidanza, con tutte le implicazioni di carattere psicologico, emotivo ed etico che questo comporta". Così,in una nota, Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale in merito...
(ACON) Trieste, 21 ott - "La chiusura del Cisi richiede un percorso di scioglimento e quindi tempo. Ecco perchè ho richiesto in più occasioni che il Consorzio isontino servizi integrati, si prenda un anno ancora, fino al 31 dicembre 2025. Il Cisi offre servizi ad oltre 170 persone con disabilità dell'isontino, ha sede centrale a Gradisca d'Isonzo e altre undici strutture immobili nell'ex provincia...
(ACON) Trieste, 21 ott - "Recentemente ho presentato alla Giunta un'interrogazione sull'agricoltura idroponica. L'interrogazione era finalizzata a conoscere, in particolare, i dati sulla diffusione delle attività di agricoltura idroponica nel territorio del Friuli Venezia Giulia, per comprenderne l'evoluzione e soprattutto per conoscere con quali azioni la Regione intenda promuovere e sostenere queste...
(ACON) Trieste, 19 ott - "La Carta di Lorenzo è un utile e valido strumento che ha il pregio di rilanciare il tema della sicurezza sul lavoro e in questo senso è positivo che a sottoscriverla sia anche Confindustria. Nell'impegno generale nel raggiungere i suoi obiettivi, da parte delle istituzioni è necessaria ancora più convinzione, a partire dall'implementazione dei controlli, ossia più ispettori...
(ACON) Codroipo, 19 ott - Ha preso il via a Codroipo la storica Fiera di San Simone, giunta quest'anno alla sua 45esima edizione, capace di trasformare la cittadina friulana in un vivace polo di attrazione per due interi fine settimana. "Una delle fiere più attese non solo a Codroipo, ma dell'intero Friuli", secondo il presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, intervenuto...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Finalmente si compiono passi concreti affinché l'istituto Torricelli di Maniago abbia una nuova palestra, adeguata al valore che questa scuola riveste per il territorio". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Andrea Carli (Pd), commentando l'esito della Conferenza territoriale per l'edilizia scolastica dell'Ente di decentramento regionale (Edr) di Pordenone. "La...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Mentre si decide la chiusura del servizio della chirurgia oncologica mammaria di Tolmezzo, impoverendo ulteriormente il territorio montano, risulta ancora attiva la convenzione con la clinica privata Città di Udine, che rappresenta tra l'altro un doppione di quanto offerto già al Santa Maria della Misericordia, eccellenza a livello regionale. Ancora non sappiamo quale sia...
(ACON) Muzzana del Turgnano, 19 ottobre 2024 - Fiocco azzurro numero quindici, nella Bassa Friulana. È stato infatti inaugurato questa mattina l'infopoint diabetologico di comunità a Muzzana del Turgnano, "un ulteriore passo avanti nel potenziamento delle azioni volte alla prevenzione e all'assistenza sul territorio", ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia...
(ACON) Trieste, 19 ott - Si prospetta una settimana ricca di incontri, in sede a Trieste ma anche territoriali, per i consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia. Lunedì 21, alle 10, la IV Commissione di Alberto Budai (Lega) è chiamata ad ascoltare le novità del tracciato viario Gronda Nord di Pordenone dall'assessore regionale a Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, e dai progettisti...
(ACON) Trieste, 19 ott - "Siamo di fronte all'ennesimo 'noi siamo contrari' e 'noi siamo contro' tipico della Sinistra. Ancora una volta, i colleghi delle Opposizioni contestano a priori un finanziamento destinato a Gorizia, alla cultura e a Go!2025". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che risponde alle critiche mosse dai consiglieri...
(ACON) Carlino (Ud), 18 ott - "Il Friuli Venezia Giulia è una terra ricca di eccellenze, frutto del lavoro instancabile di agricoltori, allevatori, artigiani e produttori locali che, con passione e dedizione, tramandano il sapere e i sapori alle nuove generazioni. La Fiera di Carlino ci offre un'occasione preziosa di promuovere il patrimonio locale e di far conoscere a un pubblico più ampio la qualità...
(ACON) Sevegliano (Ud), 18 ott - "Uno dei problemi principali che il nostro Paese si trova ad affrontare è la cosiddetta 'fuga dei cervelli'. Questo fenomeno rappresenta una grave perdita di risorse umane e competenze per il tessuto economico e sociale. Tuttavia, è importante sottolineare come il movimento cooperativo possa giocare un ruolo cruciale nel contrastare questa tendenza, offrendo un modello...
(ACON) Trieste, 18 ott - "L'edizione di quest'anno del Visavì Gorizia Dance Festival si inserisce in un percorso lungimirante che, già in passato, ha saputo anticipare i valori di GO!2025, la Capitale Europea della Cultura, abbracciando fin dall'inizio l'idea di un dialogo culturale che supera i confini". Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente), a margine...
(ACON), 18 ott - "Non è mia abitudine fare un dibattito a mezzo stampa, ma leggendo le dichiarazione dei consiglieri Celotti e Moretti suggerirei maggiore cautela e di non sprecare il loro tempo cercando di copiare o rincorrendo l'azione della Giunta Fedriga. Affermare che la Giunta opera senza una strategia o non affronti temi cruciali credo sia miopia o demagogia, ritenendo la seconda ipotesi la...
(ACON) Trieste, 18 ott - "I 3,5 milioni stanziati dalla Giunta regionale per finanziare, all'interno di galleria Bombi, un'opera artistica legata all'intelligenza artificiale è una scelta sbagliata sulla quale esprimiamo forte contrarietà". Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali Diego Moretti e Laura Fasiolo (Pd) e il consigliere regionale Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Le sfide che il Fvg ha davanti riguardano le denatalità, la fuga dei giovani, il gender gap e la poca attrattività, e da queste dipende la futura tenuta economica e sociale della nostra regione. Per affrontare questi temi non bastano però singole misure a spot ma politiche organiche a partire dalla revisione del sistema di welfare". Lo affermano, in una nota, la consigliera...
(ACON) Trieste, 18 ott - "La possibile esternalizzazione del servizio prelievi negli ospedali del Friuli Venezia Giulia, come emerso dalle indiscrezioni riportate dalla stampa locale nei primi mesi dell'anno e confermate in parte anche a seguito di nostre formali interlocuzioni con Arcs avvenute ad agosto, solleva forti preoccupazioni da parte dei cittadini della nostra regione. Si tratterebbe di...
(ACON) Trieste, 18 ott - Nell'ambito della Giornata regionale della lettura "Un libro lungo un giorno" 2024 che si terrà dal 21 al 25 ottobre 2024, la biblioteca Livio Paladin del Consiglio regionale ospiterà lunedì 21 ottobre alle ore 16.00, l'evento di inaugurazione della settimana Ullug con il dono alla biblioteca della copia del libro tattile, "Grande gatto, piccolo gatto" e proiezione...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Ho appoggiato convintamente la petizione presentata dai cittadini che denunciano la carenza di medici di base nel comune di Caneva". Lo fa sapere, in una nota, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Rosaria Capozzi che annuncia il sostegno della petizione presentata mercoledì 16 ottobre in Consiglio regionale. "Nel giro di due anni - continua Capozzi...
(ACON) Trieste, 18 ott - "Una legge che rischia di mettere in crisi la specialità del Fvg, che penalizzerà cittadini e imprese, farà aumentare la burocrazia, taglierà i servizi. E inoltre non rafforzerà le specificità territoriali ma spaccherà l'Italia in 'Regioni-Stato' condannando il nostro Paese all'irrilevanza politica". Lo afferma, in una nota, il gruppo del Partito democratico in Consiglio...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Sono soddisfatta dell'audizione che ho richiesto in IV Commissione perché finalmente si è parlato di Isonzo in un contesto istituzionale, confrontando le diverse posizioni dei portatori di interesse, su una bozza di progetto del Consorzio di bonifica della Pianura Isontina per il quale la Regione ha investito 2 milioni di euro. Ma la soluzione prospettata ai problemi di...
(ACON) Trieste, 17 ott - "La verità è che, durante tutta la discussione in IV Commissione, non abbiamo sentito nessuna reale motivazione per non fare le opere sull'Isonzo. Da parte delle associazioni ambientaliste non vi è stato altro che il richiamo a regolamenti europei mal interpretati, come è stato rilevato tecnicamente in Commissione". Lo afferma in una nota Antonio Calligaris, capogruppo della...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Intervenendo ai lavori della IV Commissione consiliare dedicati alla salvaguardia del fiume Isonzo, ho portato all'attenzione dei colleghi e della Giunta regionale alcune considerazioni di carattere generale che ben si adattano ad altre circostanze note alle cronache regionali. Mi riferisco all'abitudine di mettere in contrapposizione, quando parliamo di fiumi, due aspetti...
(ACON) Trieste, 17 ott - In fase di discussione, tutti i consiglieri di opposizione presenti alle audizioni in IV Commissione hanno convenuto sulla necessità di interventi per l'Isonzo, ma anche sul bisogno di compartecipazione di tutti i portatori di interesse e di una gestione transfrontaliera del fiume. Diego Moretti, capogruppo del Pd, ha evidenziato "le possibili difficoltà per un'interlocuzione...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Si sono confrontate diverse opinioni nell'audizione sul fiume Isonzo. Da una parte chi ha espresso la volontà di arrivare a delle opere per la messa in sicurezza e dare continuità al deflusso vitale idrico dell'alveo e disponibilità idrica per l'agricoltura, dall'altra chi non ha escluso la fattibilità delle opere ma chiede un confronto con la Slovenia sulla portata della...
(ACON) Trieste, 17 ott - Una moratoria sulla progettazione e sul primo lotto esecutivo per le due traverse di Piuma e Straccis, in Comune di Gorizia, con l'appello affinchè la Regione Fvg si faccia parte attiva con il Governo per affrontare con la Slovenia la controversa questione dei rilasci della diga di Salcano per una comune elaborazione di un piano di gestione idrografica del fiume Isonzo...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Per ben sei anni, in Consiglio regionale abbiamo proposto emendamenti per recuperare le aree militari dismesse in Friuli Venezia Giulia. Si tratta di decine di chilometri quadrati, migliaia di ettari, spesso da bonificare. Abbiamo proposto di fare un censimento delle zone dismesse. Abbiamo proposto di sfruttare i terreni più inquinati per il fotovoltaico, invece di fare...
ACON - AGENZIA CONSIGLIO NOTIZIE Agenzia quotidiana di stampa Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia (registrata n.749 Tribunale Trieste) --------------------------------------------------- piazza Oberdan 6 - 34133 Trieste 0403773139 / acon@regione.fvg.it --------------------------------------------------- direttore responsabile Fabio Carini --------------------------------------------------- DOMANI...
(ACON) Udine, 17 ott - La musica può diventare terapia e aiutare le persone affette dalla malattia di Parkinson a sviluppare nuovi canali di comunicazione. Lo testimonia l'originale e affascinante esperienza della corale Gioconda di Udine, nata 21 anni fa nell'ambito dell'istituto di medicina fisica e riabilitazione dell'ospedale Gervasutta, su impulso del dottor Paolo Di Benedetto e con il fondamentale...
(ACON) Trieste, 17 ott - "GO! Borderless Opera Lab, un'accademia di alto perfezionamento per giovani cantanti e stage manager, getta solide basi per un teatro musicale europeo di nuova generazione. Si tratta di un progetto ambizioso, con grandissime potenzialità, che ha preso vita a Gorizia grazie anche al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Ancora milioni di euro spesi sui bacini per l'innevamento artificiale: una decisione fuori dal tempo che lascia sgomenti". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale Massimo Moretuzzo che dopo l'approvazione della manovra finanziaria d'autunno in Aula è fortemente critico sulla scelta di stanziare "2,5 milioni di...
(ACON) Trieste, 17 ott - "La squadra è virtuoso esempio di collaborazione transfrontaliera e unione dei valori sportivi e culturali. Abbiamo celebrato la sua eccezionale impresa, che riflette lo spirito di cooperazione tra Italia e Slovenia, un tema centrale per Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura 2025". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga...
(ACON) Trieste, 17 ott - La Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia ha accolto un ordine del giorno collegato al ddl 26 per l'Assestmaneto di bilancio autunnale a mia prima firma e sottoscritto dai rappresentanti di tutte le forze politiche di Maggioranza e Opposizione: si tratta di un'iniziativa bipartisan che pone al centro la realizzazione di un progetto legato alle foreste e al benessere,...
(ACON) Trieste, 17 ott - Con una nota, Giulia Massolino, consigliera regionale del Gruppo Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, si inserisce nel dibattito sul turismo nato dalla notizia della città di Trieste tra le migliori 10 destinazioni secondo Booking. E proprio sul tema, la consigliera ha presentato un ordine del giorno all'Assestamento autunnale di bilancio, bocciato però dalla Maggioranza ieri...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Con questa legge introduciamo a livello regionale una misura per le vittime del dovere e, oltre ai membri delle forze armate e di polizia, per la prima volta, ad esse equipariamo i volontari della nostra Protezione civile". Lo afferma, in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Antonio Calligaris che ha illustrato in V Commissione la pdl 24 con cui "è...
(ACON) Codroipo, 17 ott - "Il 17 ottobre non è soltanto una commemorazione di eventi storici, ma anche un'occasione per riflettere su chi siamo e dove stiamo andando, come Regione e come parte di una comunità europea più ampia. L'Euroregione, firmata proprio tra le mura di villa Manin di Passariano nel 2005, ha segnato un passo cruciale per la cooperazione transfrontaliera per il Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 17 ott - Ottobre, mese-simbolo della prevenzione del tumore alla mammella che in Friuli Venezia Giulia ogni anno fa registrare 1300 nuovi casi. Si tratta di un tumore che se preso in tempo può essere guarito ed è per questa ragione che risultano importanti le campagne regionali di screening e il supporto psicologico a chi affronta le cure. Lo scrive, in una nota, la consigliera regionale...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Finalmente parte l'appalto della manutenzione straordinaria della roggia di Torreano e Cividale del Friuli con lo stanziamento di 600mila euro per i lavori di messa in salvaguardia". Lo annuncia, in una nota, il consigliere regionale del gruppo Lega Elia Miani. "Il Consorzio di bonifica Pianura Friulana - spiega Miani - ha confermato che a breve partiranno i lavori di...
(ACON) Trieste, 17 ott - Gli interventi regionali a sostegno delle associazioni combattentistiche e d'arma e delle associazioni delle forze dell'ordine operanti sul territorio e per il sostegno delle vittime del dovere, sono stati al centro della riunione odierna della V Commissione presieduta da Diego Bernardis (Fedriga presidente). La proposta di legge 24, di iniziativa dei consiglieri della...
(ACON) Trieste, 17 ott - "Il ruolo che l'atletica, come tanti altri sport a livello dilettantistico, svolge nella società pure a livello educativo nei confronti dei giovani, va supportato anche attraverso il sostegno e l'ammodernamento delle piste di atletica. È dunque fondamentale un impegno diretto della Regione per sostenere queste realtà che grazie all'impegno costante di molti volontari offrono...
(ACON) Trieste, 16 ott - Sì compatto del Centrodestra, netto voto contrario delle Opposizioni. Con un risultato di 26 a 15 (nessun astenuto), il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il ddl 26 Misure finanziare multisettoriali. Una manovra d'autunno da 266,5 milioni, derivanti principalmente da maggiori entrate tributarie, che dà priorità alla Salute, con quasi 154...
(ACON) Trieste, 16 ott - L'approvazione della manovra finanziaria d'autunno in Consiglio regionale dà il via a una serie di interventi e porta diverse novità normative. Ecco le principali novità, settore per settore, del ddl 26 che mette in gioco complessivamente 266,5 milioni di euro. ATTIVITÀ PRODUTTIVE. Viene iniettata ulteriore liquidità al Frie, il Fondo di rotazione iniziative economiche...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Con questa manovra di assestamento il Centrodestra conferma il suo atteggiamento di presunzione chiudendo a tutte le proposte dell'opposizione, a partire dalla Sanità dove l'assessore Riccardi chiede tregue e condivisioni, salvo poi non condividere nemmeno il Piano che sarà alla base del confronto sul futuro del sistema regionale". Lo afferma in una nota il consigliere...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Ho votato convintamente contro questo mini Assestamento che, anche a detta dell'assessore Zilli, tanto mini non è". Così in una nota Serena Pellegrino, consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, a conclusione dell'approvazione del disegno di legge 26 da parte dell'Aula. "C'è stato chi, dai banchi della Maggioranza, mi ha accusata di demagogia, ma fra gli emendamenti...
(ACON) Trieste, 16 ott - Approvata a maggioranza dal Consiglio regionale, presieduto da Mauro Bordin, la manovra di assestamento di bilancio autunnale che distribuisce risorse sul territorio per complessivi 266,5 milioni di euro, 154 dei quali destinati al comparto salute. Al termine di due giornate di lavori caratterizzate da 19 ore d'Aula, Centrodestra compatto nel voto a favore, Opposizioni altrettanto...
(ACON) Trieste, 16 ott - Approvati a maggioranza durante l'odierna seduta del Consiglio regionale gli articoli 1, 10, 10 bis, 11 e 12 del disegno di legge 26 Assestamento bis. Otto gli emendamenti presentati all'articolo 10, tra cui quello da parte della Giunta sul Fondo regionale per le emittenti radiotelevisive che rimodula le somme complessive per una maggiore partecipazione, che è stato approvato...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Come Open Sinistra Fvg ho espresso in Aula il nostro voto negativo alla cosiddetta manovrina, si fa per dire, autunnale presentata della Giunta Fedriga, criticando pesantemente la distribuzione delle risorse stanziate, pari ad oltre 262 milioni di euro: ancora una volta, si premia chi 'ha' rispetto a chi 'fa'. Si disperdono risorse in tanti piccoli rivoli e in interventi...
(ACON) Trieste, 16 ott - Tra i desiderata dei consiglieri delle Opposizioni inerenti l'articolo 8 sulla salute del disegno di legge 26, Serena Pellegrino (Avs) avrebbe voluto la redazione di una lista dei canili sanitari del Fvg e di ricovero e custodia convenzionati con i Comuni; più fondi per i caregiver familiari; l'implementazione delle prestazioni di cura e riabilitazione a favore delle persone...
(ACON) Trieste, 16 ott - L'articolo 8 in materia di salute e politiche sociali è stato tra i più attesi della dozzina che forma il disegno di legge 26 multisettoriale, anche perché vale da solo più della metà (154 milioni come evidenziato dall'assessore Riccardo Riccardi) dell'intera manovra finanziaria autunnale. L'Aula lo ha accolto a maggioranza, voti contrari delle Opposizioni. Il testo base...
(ACON) Trieste, 16 ott - "In occasione di questo assestamento di ottobre, Mese Rosa della prevenzione per il tumore al seno, come gruppo Lega abbiamo ritenuto doveroso riconoscere l'opera meritoria dell'associazione che, a livello regionale e nazionale, riunisce le persone operate al seno svolgendo attività di informazione e sensibilizzazione sulle problematiche legate al cancro mammario". Così...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Le continue raccomandazioni che giungono dai banchi della Maggioranza che chiede alla Minoranza di collaborare è ormai un leitmotiv trito e ritrito". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino(Alleanza Verdi e Sinistra) che prosegue:"Ormai non ci crede più nessuno. Presentare proposte, mozioni, emendamenti e vederseli regolarmente bocciati non è uno sport...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Oltre 150mila euro per finanziare il capitolo dedicato alle donne in stato di gravidanza con difficoltà economiche. Più di 100mila euro per sostenere mostre, eventi e altre iniziative di artisti del territorio. Più in generale, interventi mirati a rafforzare la coesione sociale e a sostenere la maternità, la famiglia e chi sceglie di fare impresa". Così in una nota il...
(ACON) Trieste, 16 ott - Approvato a maggioranza, durante la seduta pomeridiana del Consiglio regionale, l'articolo 6 dell'Assestamento bis su Beni e attività culturali, sport e tempo libero. Una trentina gli emendamenti presentati dalla Maggioranza e dalle Opposizioni. Dalla Giunta è arrivata la proposta di modifica per valorizzazione e diffusione del teatro di figura delle marionette al Comune...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Più soldi alla sanità non significa necessariamente risolvere i problemi e questo lo dimostra lo stato delle cose in Fvg dove di soldi ce ne sono a fiumi". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Fvg, Diego Moretti, replicando alla affermazioni del presidente del Fvg, Massimiliano Fedriga riguardo alla manovra 2025 del governo. "Serve programmazione...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Nel solco delle buone prassi tra il Fvg e la Slovenia, avviate in occasione della collaborazione per Go!2025, è auspicabile che la Regione Fvg ampli le agevolazioni sul tpl già previste per gli over 65 anche ai servizi transfrontalieri". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Marko Pisani (Ssk), che attraverso un ordine del giorno al ddl 26 "Assestamento bis"...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Due pesi, due misure". Così il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo, in una nota, a margine della discussione in Aula sull'Assestamento d'autunno, dopo l'ennesimo stanziamento per il settantesimo anniversario del ritorno di Trieste all'Italia. "Ai 120 mila euro stanziati con la norma dello scorso maggio, a luglio la Maggioranza ha previsto altri...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Un risultato straordinario per il territorio di Gorizia: oltre 21 milioni di euro dall'assestamento di bilancio per opere e investimenti strategici che daranno un impulso concreto allo sviluppo e alla coesione della nostra provincia". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che, in merito al ddl "Misure finanziarie multisettoriali"...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Le società sportive dilettantistiche che militano nelle categorie di calcio a cinque in Regione riceveranno un contributo fino a 200 euro per dotarsi di un presidio medico o di un'ambulanza durante le partite in casa anche per quanto riguarda le gare dei loro campionati". Così in una nota, Lucia Buna consigliere di Lega Fvg, che annuncia l'estensione del provvedimento della...
(ACON) Trieste, 16 ott - Con i voti favorevoli della Maggioranza, astenute le Opposizioni, il Consiglio regionale ha approvato l'articolo 7 del ddl 26 (Misure finanziare multisettoriali), apportando alcune variazioni al testo uscito dalla Commissione. Con un emendamento presentato dalla Giunta sono state cambiate le modalità di accreditamento degli enti di formazione professionale, ora possibile...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Lo scorrimento della graduatoria per la manutenzione ordinaria degli impianti sportivi porterà 297.107,42 euro nel goriziano per i lavori da effettuare nelle strutture". Ad annunciarlo in una nota è Antonio Calligaris, capogruppo in Consiglio regionale della Lega Fvg. "Finanziare questa graduatoria significa consentire non solo agli atleti, ma anche alle ragazze e ai ragazzi...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Spiace constatare come, ancora una volta, la sinistra pordenonese sfrutti qualsiasi cosa per attaccare il governo regionale guidato dal Centrodestra". Così in una nota il consigliere regionale Alessandro Basso (FdI)commenta le polemiche scaturite a seguito di un significativo emendamento da lui presentato e relativo alla recente legge sulle aggregazioni tra società che...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione all'unanimità da parte del Consiglio regionale dell'emendamento che prevede lo stanziamento di ulteriori 300.000 euro per la realizzazione e la messa in sicurezza del percorso al Santuario di Castelmonte, parte integrante del Cammino Celeste, riconosciuto a livello interregionale. Questo traguardo è stato raggiunto in conformità...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Esprimo il massimo sostegno ai diritti dei lavoratori del trasporto pubblico locale e mi unisco con fermezza all'appello lanciato dalle principali sigle sindacali nel campo dei trasporti, per affrontare le gravi problematiche che affliggono il settore. La situazione dei dipendenti di Arriva Udine, come segnalato durante l'incontro con il Prefetto di Udine, Domenico Lione...
(ACON) Trieste, 16 ott - Via libera, a maggioranza, dall'Aula all'articolo 8 bis dell'Assestamento autunnale in materia di Autonomie locali, sicurezza, politiche di immigrazione e lingue minoritarie. Tra gli emendamenti portati dalla Giunta in Aula, una proroga per i contributi dedicati ai sistemi di videosorveglianza per i Comuni di Campoformido, Pozzuolo del Friuli e Trieste e un finanziamento...
(ACON) Trieste, 16 ott - "La situazione di difficoltà occupazionale e di calo demografico va contrastata anche attraverso incentivi concreti per l'accesso a nuovi impieghi. In questo senso il limite di cinque anni di residenza per l'accesso ai corsi per l'esercizio della professione di autotrasportatore di merci e persone va eliminato, così da aumentare l'attrattività del Fvg". Lo afferma in una...
(ACON) Trieste, 16 ott - "La Giunta regionale ha respinto questo pomeriggio due emendamenti presentati da Open Sinistra Fvg sull'assestamento milionario d'autunno, volti a promuovere la riqualificazione di due aree strategiche della città di Udine". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Il primo emendamento - spiega Honsell - proponeva un contributo di...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Oggi si parla di 60 milioni per il fondo di rotazione alle imprese, un'operazione di investimenti che il ddl 26 attiva per favorire occupazione e crescita a vantaggio del sistema imprenditoriale regionale e di politiche attive del lavoro. Accanto a questo rilancio non si dimentichi la potenzialità delle zls, anzi si stringano i tempi per dare concretezza al processo...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Il Comune di Udine investe fino a 23 milioni di euro per corsi di italiano e altri percorsi finalizzati a integrare i minori stranieri non accompagnati. Sono fondi pubblici messi a disposizione di 185 migranti, teoricamente minorenni, con una spesa quotidiana pro capite di 110 euro. Una somma simile impone grande serietà da parte di chi eroga il servizio e, inevitabilmente...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Trovo grave che i consiglieri di Maggioranza, che in un anno hanno votano una manovra di assestamento e due leggi multisettoriali, abbiano avuto difficoltà a votare un emendamento che chiede lo stanziamento di mezzo milione di euro per implementare il budget da destinare agli insegnanti di sostegno". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Avs), a...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Con tempistiche immediate, siamo riusciti a destinare al comune di Lusevera un contributo di 67mila euro per far fronte al furto subito nel magazzino comunale di tre settimane fa, quando sono stati portati via numerosi attrezzi da lavoro". Lo ha annunciato il consigliere di Lega Fvg Elia Miani, che "ringrazia l'assessore Roberti che si è attivato subito per fare fronte...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Continuiamo ad assicurare la presenza di operatori di sicurezza privata sui mezzi di trasporto pubblico che sono attivi a Udine, Trieste, Pordenone, Gorizia e Monfalcone. Il servizio verrà esteso anche ai tragitti che attraversano altri comuni che prevedano arrivo o partenza dal territorio che riceve il contributo". Il capogruppo di Lega Fvg Antonio Calligaris, nel corso...
(ACON) Trieste, 16 ott - Quindici milioni di euro di fondi Pnrr per finanziare gli interventi infrastrutturali per elettrificare la linea ferroviaria Udine-Cividale. Altri 5 milioni per i progetti Pnrr degli enti locali. Più di 4 milioni, a cui si aggiunge 1 milione destinato a Fvg Strade, per un intervento urgente sul viadotto di Pontebba che dovrebbe consentire di riaprire la circolazione ai mezzi...
Sigillo dell'Assemblea legislativa all'iridato junior friulano (ACON) Trieste, 16 ott - Ha portato a casa prima l'oro iridato nell'Eliminazione, poi la medaglia d'argento nella specialità Madison in coppia con Eros Sporzon. Davide Stella, friulano di Fiumicello, classe 2006, ha contribuito con i suoi successi a posizionare l'Italia al terzo posto nel medagliere dei campionati del mondo juniores...
(ACON) Trieste, 16 ott - Chiedono un intervento urgente per assicurare un numero di medici di base congruo a garantire il diritto alla salute dei cittadini di Caneva i 1.168 firmatari della petizione consegnata al presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin. Nel comune, che conta circa seimila abitanti, è rimasto un solo professionista operante a tempo pieno. Fino a pochi anni fa ce n'erano...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Poco fa ho espresso il mio pieno sostegno alla petizione presentata da alcuni cittadini in Consiglio Regionale per affrontare la critica carenza di medici di base nel Comune di Caneva. La situazione nel Distretto del Livenza, e in particolare nel Comune di Caneva, è estremamente preoccupante". Lo dice, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Prosegue il lavoro di sensibilizzazione per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici Ater che sto portando avanti già dalla scorsa legislatura". Lo fa sapere, in una nota, la consigliera regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Simona Liguori. "Dopo aver fatto accogliere dalla Giunta regionale un ordine del giorno nel 2019 - prosegue Liguori -...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Dalla scorsa settimana è disponibile, sul sito internet della Regione, il bando per la nuova misura della Lega per recuperare il patrimonio edilizio delle nostre parrocchie. Con questo emendamento vogliamo consentire di effettuare maggiori interventi per un totale di 600mila euro". Lo afferma, in una nota, Antonio Calligaris, capogruppo del gruppo Lega in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Esprimo piena soddisfazione per l'approvazione dell'emendamento che risolve una questione ormai aperta da anni, garantendo una risposta concreta alle necessità del Comune di Manzano e dell'Arma dei Carabinieri che opera nel territorio". Lo afferma, in una nota, il capogruppo in Consiglio regionale di Fedriga presidente Mauro Di Bert proponente e primo firmatario dell'emendamento...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Sulla nuova misura a copertura dei costi derivanti dalla vigilanza archeologica durante gli anni da sindaco, in un paese caratterizzato dalla presenza di un centro storico di primaria importanza qual è Valvasone, mi hanno portato a prendere contatto diretto con le difficoltà oggettive che incidono, in particolare, sulle famiglie proprietarie di immobili sottoposti ai vincoli...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Anziché affrontare in maniera trasparente e adeguata una questione cruciale per i territori, come la gestione dei servizi idrici e il processo verso il gestore unico regionale, la Giunta Fedriga e il Centrodestra nascondono sotto il tappeto le problematiche. A colpi di emendamenti, tentano di sanare situazioni di crisi finanziaria come quella di Hydrogea, società che, a...
(ACON) Trieste, 16 ott - È stato approvato dall'Aula a maggioranza l'articolo 9 in materia di patrimonio, demanio e sistemi informativi del ddl 26 sull'Assestamento bis. Nessun emendamento è arrivato dalle Opposizioni, mentre la Giunta ne ha presentato uno solo, per lo più di natura tecnica. Nello specifico, l'emendamento prevede che le concessioni rilasciate nell'ambito del progetto Life Magredi...
(ACON) Trieste, 16 ott - "La Regione concederà al Consorzio di bonifica pianura friulana un contributo di 100mila euro per l'anno 2024 per portare a termine interventi di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza idraulica del Rugo Emiliano". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale del gruppo Lega Elia Miani che ha annunciato questa misura in aula durante la discussione dell'articolo...
(ACON) Trieste, 16 ott - "La necessità di regolamentare la giungla che si è creata sul fotovoltaico è non solo evidente ma ormai urgente. Da mesi assistiamo al teatrino di mozioni del Centrodestra, dichiarazioni dell'assessore Scoccimarro sull'impegno a fare una normativa che disciplini i progetti di agri e fotovoltaico sul territorio, individuando aree idonee e non idonee, salvaguardando terreni...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Nonostante il ritardo, il bando per i ristori per le attività della valle del But rimane per ora lacunoso e parziale, escludendo categorie economiche che solo a giorni la Giunta regionale sanerà dopo la pubblicazione e a mesi di distanza dalle richieste di correzione prima nell'Assestamento estivo, ora in quello autunnale. Così facendo dimostra in maniera evidente che l'importante...
(ACON) Trieste, 16 ott - Uno degli articoli del disegno di legge 26 più attesi dalle Opposizioni è arrivato all'attenzione dell'Aula, presieduta da Mauro Bordin, nel secondo giorno dedicato all'Assestamento d'autunno. Si tratta del 4 su ambiente, energie e sviluppo sostenibile, accolto dai Gruppi di Centrodestra e respinto da tutti gli altri dopo una discussione prevalentemente incentrata su un...
(ACON) Trieste, 16 ott - "Le sentenze non si discutono ma sicuramente si possono dibattere politicamente. Ci auguriamo che la sentenza con cui il Tar ha concesso a Danieli l'accesso alle liste dei nomi degli oltre 21.000 sottoscrittori della petizione, conservate dalla Regione, sia impugnata al Consiglio di Stato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, ovviamente richiedendone anche la sospensione...
(ACON) Trieste, 16 ott - La Giunta per le nomine del Consiglio regionale presieduta da Mauro Bordin ha espresso parere favorevole a maggioranza alla candidatura di Mauro Bussani, Andrea Crismani e Roberto Fermo quali componenti del Consiglio di indirizzo della fondazione Collegio del mondo unito dell'Adriatico Onlsu. Bussani, indicato dal consigliere regionale Roberto Cosolini (Pd), e...
(ACON) Trieste, 15 ott - Approvato a maggioranza l'articolo 3 del ddl 26 su risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna. Otto gli emendamenti presentati di cui due ritirati da parte di esponenti delle Opposizioni, Serena Pellegrino (Avs) e Furio Honsell (Open). La Giunta regionale ha proposto un'integrazione della concessione ai Gruppi di azione locale (Gal) di contributi straordinari...
(ACON) Trieste, 15 ott - Il coinvolgimento di Fvg Plus spa nei fondi di garanzia ai Confidi, con una dotazione di 14 milioni. Altri 11 milioni al Coseveg, il Consorzio per lo sviluppo economico della Venezia Giulia, per interventi di infrastrutturazione che prevedono la realizzazione di una strada sulla statale 14 nella zona di Monfalcone, Staranzano e Ronchi dei Legionari. Altri 10 milioni assegnati...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Dai nostri calcoli possiamo dire che 268 milioni di euro potevano esser usati per risposte veloci e sicure per cittadini e imprese, invece serviranno per finanziare alcune misure che si potevano evitare. Prima fra tutte quella che stanzia 3,5 milioni per la galleria Bombi di Gorizia per organizzare una mostra immateriale, discutibile soprattutto per i tempi di esecuzione;...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Abbiamo deciso di concedere un contributo straordinario per realizzare nel 2024 una manifestazione finalizzata alla valorizzazione della Pitina, la polpetta di carne affumicata originaria della Val Tramontina". Così, in una nota, Lucia Buna, consigliere di Lega Fvg, a margine della discussione in Aula sull'articolo 3 relativo alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Da questa manovra emerge un'assenza di programmazione in sanità, di una politica di investimenti che ricerchi soluzioni innovative per l'abbattimento delle liste d'attesa, sui centri diurni per malati Alzheimer, sulla salute mentale, sull'invecchiamento attivo. Quanto ai giovani si manifesta la disattenzione al disagio adolescenziale che si intercetta prevalentemente nella...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Oggi in Aula è iniziata la discussione sull'Assestamento autunnale, che quest'anno vede un importo eccezionale di ben 262 milioni di euro di risorse fresche. Queste risorse derivano soprattutto dalle quote Irpef, dai redditi da capitale e dal conguaglio delle quote di compartecipazione erariale del 2022, quindi anche dall'aumento dell'Iva dovuto all'inflazione. Invece di...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Abbiamo deciso di mettere in campo misure finalizzate a evitare la diffusione della peste suina africana. In occasione della campagna di macellazione 2023-2024 per consumo domestico, gli stabilimenti che hanno aderito alla procedura per la concessione del contributo relativo alle macellazioni di suini possono, in via straordinaria, presentare richiesta di rimborso per gli...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Una misura ragionata e ponderata, che rafforza e consolida determinate linee, già individuate per tempo e finanzia progetti strategici. Per tanto, respingo al mittente tutte le critiche sentite nel corso della discussione generale". Così commenta in una nota il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, a margine della replica come relatore di...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Avremmo preferito avere maggiori dettagli sulle diverse poste finanziarie in Assestamento. Soprattutto per alcuni spostamenti tabellari che arrivano senza una relazione tecnico-finanziaria approfondita". È quanto affermato da Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) in apertura della fase di replica alla discussione sul ddl 26, inerente l'Assesstamento di bilancio bis. Il...
(ACON) Trieste, 15 ott - "È veramente una cosa buffa il modo in cui il presidente della regione mi marca ogniqualvolta mi prenoto per prendere la parola". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), a margine della discussione sul disegno di legge 26 in Aula. "Il presidente Fedriga risveglia sempre più spesso la sua profonda essenza, ovvero quella di...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Ancora una volta, con questo Assestamento, dimostriamo di pensare soprattutto alla classe lavoratrice, quella a cui è sempre stato tolto tutto e a cui la sinistra non ha mai dato". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale del gruppo Lega Antonio Calligaris che è intervenuto durante la discussione generale e ha voluto rispondere così alle "critiche ricevute dalle...
(ACON) Trieste, 15 ott - "L'ennesima enorme disponibilità di risorse ha fatto mancare alla Giunta Fedriga e al Centrodestra considerazione delle vere priorità sulle quali agire. E alla fine si è persa l'occasione di rafforzare salute mentale, bonifiche ambientali e personale di sostegno nelle scuole". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd), intervenendo nel dibattito...
(ACON) Trieste, 15 ott - "L'Assestamento bis ci pone paradossalmente in una situazione in cui, in particolare nel sistema sanitario all'aumentare delle risorse, aumenta l'insoddisfazione dei cittadini". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Francesco Martines (Pd) intervenendo nel dibattito sul ddl 26 "Assestamento bis". "L'impressione generale su questa manovra è che si stia drogando il...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Ci troviamo di fronte ancora una volta a una manovra finanziaria molto ricca, in cui vengono stanziati più di 260 milioni di euro, di cui oltre la metà per coprire i buchi delle Aziende sanitarie. In queste settimane si faranno scelte fondamentali per il Sistema sanitario regionale, come le nomine delle direzioni delle Aziende. Sbagliarle significa pregiudicare qualsiasi...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Nonostante siano passati giorni, il presidente Fedriga non ha ancora preso in considerazione alcun ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che autorizza la Danieli a conoscere i nomi dei firmatari della petizione contro la realizzazione dell'acciaieria nella laguna di Marano". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Un'altra manovra al contrario: ricca con i ricchi e povera con i poveri. Duecentosessantasei milioni di euro stanziati nella legge di assestamento di autunno esplicano, senza mezzi termini, quale politica stanno attuando i partiti che governano la Regione da quasi sette anni e che può essere sintetizzata con un'unica parola: disuguaglianza". Così, in una nota, la consigliera...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Manovra importante, che guarda al benessere dei cittadini". Così l'ha definita Roberto Novelli (Forza Italia), che sulle carenze del sistema sanitario ha rimandato la questione al mittente affermando che "per decenni non si sono voluti vedere problemi evidenti come quelli della progressione delle malattie croniche, dei piccoli ospedali, della carenza di personale medico...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Lascia esterefatti l'emendamento del collega Mazzolini, con il quale si chiede una deroga per le attività della zona di passo Monte Croce Carnico alla legge regionale contro la ludopatia, che non permetterebbe loro di ricevere finanziamenti pubblici finchè mantengono le macchinette all'interno dei locali". A criticare, in una nota, la scelta del vicepresidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Oggi discutiamo di una manovra che arriva tra l'assestamento di luglio e la finanziaria di fine anno. Una manovra definita mini, ma che mini non è, non solo per le cifre, ma anche perché diamo risposte importanti alle esigenze dei cittadini e dei territori". Maddalena Spagnolo, consigliere della Lega Fvg, è intervenuta così nella discussione generale sul ddl 26. Lo si...
(ACON) Trieste, 15 ott - Durante la seduta 74 del Consiglio regionale, giunti alla discussione in aula sul ddl 26 "Misure finanziarie multisettoriali" detto anche Assestamento bis, hanno preso la parola i consiglieri delle Opposizioni e della Maggioranza. Maddalena Spagnolo (Lega) si è detta soddisfatta "perché si tratta di una manovra molto importante per la nostra regione. Abbiamo previsto fondamentali...
(ACON) Trieste, 15 ott - "La manovra autunnale è senza visione sul futuro, senza azioni decisive contro la povertà relativa che riguarda l'8,5 per cento delle famiglie del Fvg, inesistente rispetto all'immigrazione e non tiene conto di un calo demografico che fra qualche anno ci porterà ad avere bisogno di almeno 100 mila nuovi cittadini. Il Fvg perde attrattività e la Giunta Fedriga stanzia 1,6...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Accanto alla definizione degli stanziamenti necessari a far funzionare il sistema sanitario è cruciale la scelta dei manager che sono chiamati a gestirlo. E in questo, nel 2019, quando furono scelti, è lecito chiedersi se venne fatta la scelta migliore, e per fare solo un esempio basta ricordare che in due aziende su tre (ossia Asufc e Asfo, pari a quasi 900mila cittadini)...
(ACON) Trieste, 15 ott - Prosegue in Consiglio regionale, sotto la presidenza di Mauro Bordin, la discussione generale sul ddl 26, il cosiddetto Assestamento bis. Manuela Celotti, consigliera del Pd, è convinta che la manovra autunnale "manchi di una visione strategica" a dispetto dell'ingente massa finanziaria movimentata in quest'occasione e nell'Assestamento di luglio. Celotti lamenta in particolare "l'assenza...
(ACON) Trieste, 15 ott - Sanità al centro degli interventi che hanno aperto il dibattito generale sull'Assestamento bis, all'esame della seduta odierna del Consiglio regionale, presieduto da Mauro Bordin. "La necessità di sanare i bilanci delle aziende sanitarie era ampiamente prevedibile - ha esordito Roberto Cosolini del Partito democratico -. Mi chiedo perché, nell'anno del bilancio record nella...
(ACON) Trieste, 15 ott - Da Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), ultimo relatore per la minoranza del disegno di legge 26 definito un Assestamento bis, arriva la carrellata delle poste a bilancio, non senza chiedersi "come sia possibile che nel corso di questi anni emergano entrate finanziarie così cospicue: 131,5 milioni di conguaglio sulla compartecipazione maturati nel 2022 (le cui voci principali...
(ACON) Trieste, 15 ott - Parte dai 50 milioni di euro non ancora allocati, la relazione di Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) sulla manovra di bilancio dettata dal disegno di legge 26: "Questo impedirà ai consiglieri di intervenire in Aula avendo avuto il tempo di studiare gli argomenti, impedirà di affrontare il dibattito in modo costruttivo". Dopo il metodo, Putto ha criticato il...
(ACON) Trieste, 15 ott - Relatore per la minoranza del disegno di legge 26, Andrea Carli (Pd) ha esternato all'Aula innanzitutto preoccupazioni sul fatto che circa la metà delle nuove entrate (oltre 130 milioni di euro) "siano destinate a ripianare spese correnti delle Aziende sanitarie, a cui si aggiungono altre spese sociosanitarie per un totale di 150 mln, causate da un 'buco' imprevisto nelle...
(ACON) Trieste, 15 ott - "La nostra Regione può vantare una situazione socioeconomica virtuosa che garantisce stabilità, crescita e coesione sociale, pur in una congiuntura europea e mondiale caratterizzata da incertezza e difficoltà, anche legate agli scenari di crisi nei rapporti internazionali, all'aumento dei costi dell'energia e delle materie prime". Lo ha detto Andrea Cabibbo, capogruppo...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Dopo il quasi miliardo e mezzo di euro stanziato in estate, la Regione è pronta a mettere a disposizione del Friuli Venezia Giulia una nuova importate tranche di risorse, pari a 266,5 milioni di euro, inserita in questo Assestamento di bilancio bis. Si tratta in prevalenza di fondi di natura tributaria, risorse versate da cittadini e imprese che tornano alle comunità locali...
(ACON) Trieste, 15 ott - "Il Centrodestra che guida il Friuli Venezia Giulia non solo dimostra le sue capacità nel reperire risorse ma anche nello spendere queste somme in ambiti utili come, del resto, fa il buon padre di famiglia che non getta al vento i sacrifici fatti". È questa la sintesi politica della relazione di maggioranza presentata da Alessandro Basso (Fratelli d'Italia) sul disegno di...
(ACON) Trieste, 14 ott - Un disegno di legge che "ha la finalità di accrescere la flessibilità e l'efficienza nella gestione delle risorse finanziarie dell'esercizio". Così Antonio Calligaris, capogruppo della Lega, ha riassunto nella sua relazione di maggioranza l'Assestamento bis, ddl 26, da oggi all'esame dell'Aula. Calligaris ha tracciato la radiografia finanziaria del provvedimento, che "iscrive...
(ACON) Trieste, 15 ott - Una pacifica e partecipata manifestazione si è snodata tra le vie di Udine senza scontri con le forze dell'ordine né tantomeno screditata dall'azione di alcuni facinorosi pronti ad alzare l'asticella della tensione". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine del corteo a difesa del popolo palestinese, svoltasi...
Presidente Cr a info-day di Villa Manin sulle modifiche al regolamento (ACON) Codroipo (Ud), 14 ott - La possibilità di finanziare anche le manifestazioni ricorrenti e non solo i nuovi eventi. La cancellazione dei limiti relativi al costo minimo e massimo dell'iniziativa da sostenere. Un nuovo ordine cronologico, di due mesi in due mesi, per la presentazione delle richieste. Sono queste le...
Trieste, 14 ott - "Il debutto in casa della Cda Talmassons, che da quest'anno disputa il campionato di A1 di volley femminile, è stato un grandissimo spettacolo di pubblico, che ha riempito la tribuna del palasport di Latisana. Una partita in cui si sono visti, ancora una volta, la tenacia, la forza e il coraggio delle nostre atlete, che hanno saputo battersi alla pari con una squadra eccezionale...
(ACON) Trieste, 14 ott - "La vicenda della sentenza del Tar sulla petizione relativa al progetto di acciaieria che si sarebbe dovuto sviluppare a ridosso della laguna di Marano, deve essere necessariamente affrontata dall'Assemblea legislativa regionale". Lo afferma in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo. "Al netto dei contenuti...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Le scritte apparse sui muri della sede regionale di Udine e davanti al municipio della città non sono accettabili. Non è certo questo il modo di esprimere il proprio dissenso rispetto a scelte istituzionali che possono essere condivise o meno". Questa la condanna espressa in una nota dal capogruppo di Patto per l'Autonomia-Civica Fvg in Consiglio regionale, Massimo Moretuzzo...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Sfregiata la sede della Regione in via Sabbadini. Insudiciato Palazzo d'Aronco in centro città. La furia dell'intolleranza e dell'antisemitismo si è abbattuta sulla città di Udine ostentando tutta la sua inciviltà. Da parte nostra condanniamo chi ha lordato Regione e Comune con messaggi inqualificabili". Andrea Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco, consiglieri regionali...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Il seguito dei plurimi annunci di riorganizzazione della rete ospedaliera non può e non deve diventare terreno di scontri e conquiste. Ancor prima di partire, il fantomatico progetto, potrebbe diventare una guerra tra territori con i consiglieri regionali pordenonesi del Centrodestra che chiedono chiusure a caso di reparti di ospedali di altre Aziende perché 'se si deve...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Esprimiamo vicinanza alla famiglia e profondo cordoglio per l'improvvisa scomparsa del sindaco di San Pier d'Isonzo, Claudio Bignolin. L'apprezzamento dei cittadini per il suo operato e per la sua persona è dimostrato dal fatto che fu eletto per ben tre volte. Sotto la sua guida, San Pier è diventato punto di riferimento regionale per svariate iniziative, ricordo solamente...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Ci troviamo a commentare ancora una volta un esempio di cieco e ideologico vandalismo. Gli autori delle scritte che hanno imbrattato muri e asfalto davanti alle sedi della Regione e del Comune di Udine vanno individuati e puniti". Così in una nota Antonio Calligaris, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, nel merito delle scritte di contestazione apparse...
(ACON) Trieste, 14 ott - "La diminuzione degli ingressi irregolari in Italia dovuta al ripristino dei controlli alle frontiere è innegabile. I dati forniti oggi dal ministro Piantedosi mostrano non solo una netta diminuzione di migranti che hanno cercato di attraversare la frontiera, ma rivelano anche il duro colpo dato ai trafficanti di esseri umani. La sospensione di Schengen sta dando i frutti...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Mi unisco al dolore che ha colpito la comunità di San Pier d'Isonzo per la scomparsa improvvisa del sindaco Claudio Bignolin. Nel corso della mia esperienza amministrativa, in particolare negli anni dal 2009 al 2016, ho avuto modo di collaborare con il collega Bignolin in diverse occasioni, specialmente nell'ambito delle partecipate provinciali. Ho sempre apprezzato il suo...
(ACON) Trieste, 14 ott - "In gioco c'è la credibilità di un'istituzione che fa firmare dei moduli ai propri cittadini con determinate indicazioni di tutela della privacy, ma soprattutto il diritto inalienabile di esprimere una propria opinione senza paura di ripercussioni o lo spavento di richieste di risarcimento danni". Lo sottolinea, in una nota, la consigliera regionale del Movimento Cinque...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Oggi, come Open Sinistra Fvg, parteciperemo al corteo di protesta per lo svolgimento della partita di calcio Italia-Israele, senza ignorare che nel medesimo momento l'esercito di Israele continua le azioni militari a Gaza e in Libano, che stanno provocando tanti morti innocenti. Come potranno questa sera gioire sugli spalti Fedriga, De Toni e Bordin, che hanno dato il patrocinio...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Non avendo il presidente Fedriga ancora esplicitato il proprio parere, chiediamo ufficialmente che si esprima sulla decisione del Tar di autorizzare la Danieli a conoscere i nomi di coloro che firmarono la petizione di opposizione alla realizzazione dell'acciaieria nella laguna di Marano, al fine di rivalersi nei loro confronti. Ci aspettiamo che proceda nel fare ricorso...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Gli atti di vandalismo commessi contro il palazzo della Regione e il Comune di Udine vanno condannati senza se e senza ma. Gesti del genere, compiuti nell'ombra, sono deprecabili e odiosi, soprattutto se a essere colpiti sono simboli di istituzioni democratiche che come tali rappresentano tutti i cittadini". Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Con profondo dispiacere ho appreso dell'improvvisa scomparsa di Claudio Bignolin, sindaco di San Pier d'Isonzo". Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, esprime la vicinanza sua personale e dell'Assemblea legislativa regionale alla famiglia, ai colleghi di amministrazione e a tutti i cittadini del comune isontino. "Claudio Bignolin è stato sindaco per due...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Sono facinorosi che meritano solo di essere individuati e puniti, senza sconti. E su ciò sono convinto che le forze di polizia, con l'ausilio dei sistemi di videosorveglianza, daranno presto un nome e un volto agli autori di un gesto che posso solo definire ignobile, messo in atto imbrattando la sede della Regione e del Comune di Udine". E' questo il commento in una nota...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Ci ha lasciato un amministratore capace e una brava persona. Un politico moderato e di buon senso con cui, sia da sindaco di Fogliano Redipuglia, sia da consigliere regionale, ho sempre dialogato nell'interesse del territorio apprezzando la sua capacità di risolvere le problematiche in maniera ragionata, senza guardare ai colori politici". Antonio Calligaris, capogruppo...
(ACON) Trieste, 14 ott - "L'improvvisa scomparsa di Claudio Bignolin lascia attoniti e profondamente dispiaciuti. Nel suo ruolo di sindaco fu sempre moderato e con una proficua apertura al dialogo. Da amministratore locale prima e da consigliere regionale poi, ho avuto modo di collaborare con lui, traendone sempre delle positive esperienze sia politiche e amministrative, sia personali". Lo afferma...
(ACON) Faedis, 14 ott - "Esempio di come, in un piccolo borgo, una Pro Loco riesca a organizzare una festa diventata un punto di riferimento regionale e oltre, la manifestazione testimonia la forza degli eventi in Friuli Venezia Giulia. Questi appuntamenti promuovono il territorio e le sue eccellenze, creando preziose opportunità per scoprire luoghi meravigliosi che altrimenti resterebbero sconosciuti"...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Esprimo la mia ferma condanna per il grave gesto di vandalismo compiuto contro la sede della Regione Friuli Venezia Giulia a Udine. Il deturpamento di un bene pubblico, simbolo dell'istituzione regionale e patrimonio di tutti i cittadini, è un atto incivile che va stigmatizzato con forza". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente)...
(ACON) Trieste, 14 ott - "Una notizia inaspettata e terribile quella dell'improvvisa scomparsa di Claudio Bignolin, sindaco di San Pier d'Isonzo", affermano in una nota Enrico Bullian e Massimo Moretuzzo del Gruppo consiliare regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, alla notizia della morte inaspettata, nella notte, del sindaco del Comune della Bisiacaria. "Ci spiace davvero tanto - proseguono...
(ACON) Trieste, 12 ott - "In occasione della 74ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, confermo la mia attenzione continua e il mio impegno per la promozione della sicurezza sul lavoro. Ogni incidente è una tragedia per tutta la comunità". Così il consigliere regionale Furio Honsell, di Open Sinistra Fvg, in una nota in cui commenta: "Registriamo positivamente la diminuzione...
(ACON) Aiello del Friuli, 12 ott - "Quando abbiamo pensato a una misura contributiva per aiutare il mondo associativo ad organizzare degli eventi o a realizzare dei progetti, l'abbiamo indirizzata con l'obiettivo di valorizzare il nostro territorio. Voi siete riusciti magnificamente nel concretizzare la nostra idea: da un lato una serie di concerti che promuovono l'identità friulana e, dall'altro...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Grande orgoglio per il team di Barraonda, l'imbarcazione ufficiale di GO!2025, che rappresenta Gorizia e il territorio isontino alla prestigiosa regata velica triestina della Barcolana". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga Presidente) a margine dell'incontro presso l'imbarcazione ormeggiata al molo Audace di Trieste, con il general...
(ACON) Passariano di Codroipo, 12 ott - "Le opere di Michelangelo Pistoletto, uno dei maggiori esponenti dell'arte contemporanea, rappresentano uno stimolo a riflettere su temi universali come la sostenibilità, la convivenza e il futuro del nostro pianeta, che risuonano in modo particolarmente profondo nella splendida cornice di villa Manin". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Sebbene la presenza di 262 milioni di euro di risorse aggiuntive nel ddl sull'Assestamento bis che il Consiglio regionale si appresta a discutere siano astrattamente una buona notizia, il presupposto di partenza con cui la Giunta ancora una volta si presenta a questo Consiglio rischia di essere concretamente negativo". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Il Tar ha stabilito che il gruppo Danieli ha diritto di conoscere i nomi di coloro che hanno firmato la petizione contro la realizzazione dell'acciaieria nella laguna di Marano, al fine di rivalersi nei loro confronti. Il presidente Fedriga deve fare ricorso al Consiglio di Stato contro questa decisione". Lo afferma in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Gli attacchi delle truppe israeliani alle basi Unifil, in Libano, sono l'ennesimo atto di guerra promosso dal Governo israeliano in violazione del diritto internazionale. Un atto che deve essere condannato a tutti i livelli, come peraltro ha fatto il Governo italiano. Per questo depositeremo un ordine del giorno, che chiederemo di approvare in occasione della prossima seduta...
(ACON) Trieste, 12 ott - Si parlerà soprattutto di finanziamenti, nel corso della settimana entrante che detta il calendario dei lavori per i consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia, presidente Mauro Bordin in primis. Lunedì prossimo, 14 ottobre, infatti, sarà proprio la seconda carica della Regione ad intervenire alle 17.30 a Codroipo, presso villa Manin di Passariano, all'evento...
(ACON) Trieste, 12 ott - "Gli occhi di tutti gli appassionati, oggi, sono puntati su Aprilia Marittima per l'inaugurazione di Nautilia, la fiera nautica dedicata al settore dell'usato". Così in una nota Maddalena Spagnolo, consigliera regionale della Lega, dopo aver partecipato all'inaugurazione ad Aprilia Marittima di Nautilia, "che con le sue 37 edizioni rappresenta un appuntamento imperdibile...
(ACON) Aprilia Marittima, 12 ott - "Nautilia è una di quelle manifestazioni che permettono di valorizzare una delle ricchezze e peculiarità del territorio, rappresentata dalla nautica. Su questo comparto, la Regione ha investito moltissime energie anche in termini di produzione normativa". Queste le parole del presidente del Consiglio regionale Fvg, Mauro Bordin, all'inaugurazione ad Aprilia...
(ACON) Trieste, 12 ott - "La sentenza del Tar che consente alla Danieli di accedere ai dati dei sottoscrittori della petizione contrari all'insediamento dell'acciaieria a San Giorgio di Nogaro, lascia esterefatti. La petizione non è solo lo strumento con il quale i cittadini possono rivolgersi alle istituzioni, ma sopratutto un diritto politico dei cittadini, che consente loro di manifestare il...
(ACON) Lignano Sabbiadoro, 12 ott - "Lo sport rappresenta un potente strumento di cambiamento sociale per promuovere la parità di genere e l'inclusione. Tuttavia sappiamo bene che permangono barriere culturali, economiche e strutturali che limitano ancora la piena partecipazione delle donne e delle persone più svantaggiate in molte discipline sportive, sia a livello amatoriale sia professionale...
(ACON) Trieste, 11 ott - "La decisione del tribunale amministrativo regionale (Tar), di mettere a disposizione del gruppo Danieli i nominativi della petizione che esprimeva contrarietà alla realizzazione di un mega impianto a ridosso della laguna di Marano, è preoccupante. I cittadini devono restare liberi di esprimersi democraticamente. La Regione, unica responsabile della totale chiusura a un...
(ACON) Trieste, 11 ott - "La decisione del Tar di accogliere il ricorso della Danieli di ottenere i nominativi dei sottoscrittori della petizione al Consiglio regionale Fvg contro l'acciaieria per procedere con 'azioni risarcitorie e querele di diffamazione' nei loro confronti, ci lascia molto delusi e preoccupati. Al di là del fatto che non fu mai dichiarato che la decisione di non sostenere l'iniziativa...
(ACON) Trieste, 11 ott - "La Regione si ritrova all'anno zero, senza risposte sulla messa in sicurezza del fiume Tagliamento, lontana dagli obiettivi che è necessario traguardare per i territori rivieraschi e le relative comunità tra le quali stanno alimentando, a causa di una confusione totale, tensioni e preoccupazioni". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd)...
(ACON) Trieste, 11 ott - "Il coraggioso ordine del giorno attraverso il quale la Comunità collinare chiede alla Regione di fare un passo indietro rispetto all'ipotesi di una traversa a Dignano attesta l'unità di un territorio che a difesa del Tagliamento è stato ed è ancora capace di far sentire la propria voce lottando in battaglie importanti". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela...
(ACON) Trieste, 10 ott - "Dopo l'accoglimento dell'emendamento del Pd alla legge di Assestamento per il rafforzamento della sanità penitenziaria, è positivo l'ulteriore passo avanti fatto dall'Osservatorio permanente sulla sanità penitenziaria riguardo alla procedura di accoglienza psicologica dei detenuti. Ora è necessario che i Comuni si attivino per la nomina dei garanti comunali per contribuire...
Presidente Cr a incontri e workshop. Delegazione Fvg con Bernardis, Cabibbo, Massolino e Maurmair (ACON) Bruxelles (Belgio), 10 ott - Il presidente del Consiglio regionale del Fvg Mauro Bordin - accompagnato da una delegazione di consiglieri composta da Diego Bernardis, Andrea Cabibbo, Giulia Massolino e Markus Maurmair - ha preso parte a una serie di incontri e iniziative nell'ambito della Settimana...
(ACON) Trieste, 10 ott - "A fronte degli aumenti del traffico autostradale e della crescita di Ts Airport di Ronchi, è necessario accelerare sull'ampliamento dei caselli di Redipuglia e del Lisert previsti dall'ordinanza della presidenza del Consiglio del 2008, relativi ai lavori della terza corsia dell'A4 nonché dell'autostrada A34 Villesse-Gorizia". Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio...
(ACON) Trieste, 10 ott - "Riqualificazione di un'area dismessa, bonifica ambientale, esecuzione di un progetto che unisce sviluppo, innovazione e tutela ambientale mettendo in rete le istituzioni pubbliche con le imprese nell'ottica di una virtuosa collaborazione tra pubblico e privato. Il parco fotovoltaico inaugurato oggi a Remanzacco è un esempio di come si possa lavorare per la crescita salvaguardando...
(ACON) Trieste, 10 ott - "La Giornata mondiale della salute mentale, proprio nell'anno del centenario della nascita di Franco Basaglia, costituisce un doppio richiamo a non perdere mai di vista coloro che non ne godono e di liberare tali persone dallo stigma sociale che spesso ne consegue". Lo afferma in una nota Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, che aggiunge: "La solitudine...
(ACON) Trieste, 10 ott - "L'attività di assistenza medico psicopedagogica svolta da 60 anni dal Campp, proprio per la delicatezza dei percorsi e le fragilità connesse, non può subire scossoni. Per questo è necessaria la proroga di un anno del trasferimento delle competenze dai Comuni all'Asufc, proprio per salvaguardare le importanti esperienze acquisite e trovare nuove soluzioni organizzative,...
(ACON) Trieste, 10 ott - "La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell'assessore con delega alle Infrastrutture Cristina Amirante, ha approvato la delibera inerente il regolamento per la concessione di contributi per la costruzione, ristrutturazione, l'ampliamento e la manutenzione straordinaria o per il completamento di edifici e relative pertinenze di proprietà, destinati al...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Le mille imprese attive in meno tra il 2021 e il 2023, pari al 5 per cento del totale, confermano le difficoltà del commercio e in particolare dei negozi di vicinato. Di questo la Regione deve tenere conto dedicando ancora più attenzione alla tutela di presidi territoriali che hanno un importante valore sociale". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Massimiliano Pozzo...
(ACON) Trieste, 9 ott - Poco meno di sedicimila imprese commerciali attive su tutto il territorio regionale di cui il 91% è rappresentato dagli esercizi commerciali di vicinato, l'8,43% dalle medie strutture di vendita e l'1,11% da quelle grandi per un totale di superficie di vendita pari a 2.599.497 metri quadri. Sono questi i dati resi noti dall'assessore regionale alle Attività produttive, Sergio...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Tardivo, ma in ogni caso ben accolto, il ripensamento del Comune di Udine. Un dietrofront che evita al Friuli Venezia Giulia una brutta figura su scala internazionale". È il commento del consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga Presidente, alla decisione comunicata oggi dal Comune di Udine di concedere il patrocinio alla partita di calcio tra le Nazionali...
(Acon) trieste, 9 ott - "ieri ho depositato in consiglio regionale un'interrogazione per denunciare il grave ritardo nella realizzazione dei posti letto di terapia intensiva e semintensiva previsti dal decreto legge 34/2020. Ad oggi sono stati attivati solo 19 posti di terapia intensiva sui 58 previsti, e appena 4 di terapia semintensiva sugli 85 programmati. Questi numeri pongono il friuli venezia...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Questa edizione della European Week of Regions and Cities si conferma un'occasione unica per discutere anche delle strategie di coesione e sviluppo tra le diverse regioni europee. Tra i temi più rilevanti, un'attenzione particolare è stata posta sul fenomeno della fuga dei cervelli, una sfida che non riguarda solo l'Italia ma molte altre regioni europee". Lo dichiara, in...
(ACON) Trieste, 9 ott - "La natura e i suoi equilibri vanno rispettati e il disastro del Vajont ce lo insegna. La crescente domanda di energia elettrica e la velocità con cui si portarono a conclusione i lavori contro i pareri di esperti e comitati che conoscevano il territorio e che si schierarono contro, fanno di questo un disastro annunciato, che comportò la morte di 1910 persone, intere comunità...
(ACON) Trieste, 9 ott - "A 61 anni di distanza, il disastro del Vajont rappresenta ancora una ferita che il Fvg e tutto il Paese non possono considerare chiusa. Per questo motivo ho voluto essere presente alle cerimonie che si sono tenute quest'oggi: condividere la memoria con le comunità, per ricordare insieme ai familiari le vittime di quei fatti tragici, che devono essere un monito per chi amministra...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Scaricare colpe e responsabilità per la situazione delle liste d'attesa sui medici di medicina generale è sbagliato e troppo comodo. Quello che serve e che purtroppo manca, è un governo saldo della sanità. Il problema delle liste d'attesa non può risolversi solo riducendo le prescrizioni di esami e scaricando la responsabilità su altri, ma è una piena responsabilità politica...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Il disastro del Vajont resterà per sempre monumento e monito al delirio di onnipotenza dell'uomo sulla natura, del profitto perseguito senza scrupoli". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi Sinistra, ricordando il disastro occorso il 9 ottobre del 1963. "Un'opera può anche essere perfetta se finalizzata a se stessa, ma devastante...
(ACON) Trieste, 9 ott - "A 61 anni dalla tragedia del Vajont ci rimane ancora un profondo senso di sgomento e di commozione, a cui si aggiunge la maturata consapevolezza delle responsabilità umane. La tragedia della diga, che causò duemila morti innocenti tra gli abitanti di Longarone e dei paesi limitrofi, ci ha insegnato come la vita delle persone debba essere messa al primo posto non facendo...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Cosa siamo noi senza la memoria". "La scritta su uno dei cartelli affissi sulle vecchie case di Casso, ci ricorda in modo chiaro l'importanza di non dimenticare quel 9 ottobre del 1963. Le vittime e i sopravvissuti al disastro, ma anche le responsabilità umane di quella terribile tragedia". Il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin ricorda così, in una nota, il...
(ACON) Trieste, 9 ott - "L'eco di quell'immane catastrofe, ambientale e umana, che si portò via quasi duemila persone, è ancora vivo e presente nella memoria collettiva dell'intera nazione e ha lasciato un'indelebile squarcio nella storia recente del nostro territorio. Ma soprattutto continua a metterci davanti alla colpevole incapacità dell'uomo di riconoscere e ascoltare i segnali che la...
(ACON) Trieste, 9 ott - "L'atteso ravvedimento del Comune di Udine che ora ha concesso il patrocinio alla partita Italia-Israele consente al sindaco De Toni di slegarsi dalla sua Maggioranza sulla questione che da mesi tiene banco. La mancata concessione precedente era un problema semplicemente politico e ideologico. È evidente che nelle questioni dove è presente Israele, una parte della sua...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Nel giorno del sessantunesimo anniversario della tragedia del Vajont, ricordiamo prima di tutto le vittime di un disastro purtroppo annunciato, che deve continuare a interrogare e scuotere le coscienze, un monito sempre attuale". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo. "Oggi come allora - prosegue l'esponente...
Sostegno ad associazioni, le novità saranno presentate il 14/10 a Villa Manin (ACON) Udine, 9 ott - Le recenti modifiche al regolamento del Consiglio regionale per la concessione di contributi alle realtà associative, per iniziative, manifestazioni o progetti in grado di promuovere e valorizzare la Regione Fvg sotto il profilo storico, culturale, scientifico, sociale, artistico, sportivo, ambientale...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Pochi secondi sono stati sufficienti ad annientare quasi 2mila vite, a spazzare via edifici, strade, paesi interi. Il 9 ottobre è il giorno in cui ricorre il ricordo commosso e ancora incredulo per la tragedia del Vajont: la politica non si limiti a esprimere il proprio dolore, ma dimostri la capacità di imparare la lezione per evitare la ripetizione di errori che si sono...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Nel giorno del sessantunesimo anniversario della tragedia del Vajont, il pensiero corre prima di tutto alle vittime di una strage purtroppo annunciata". Lo afferma, in una nota, il gruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, a 61 anni dal disastro del Vajont. "Una tragedia che ha segnato irrimediabilmente la storia del nostro territorio e dell'Italia intera. Una...
(ACON) Trieste, 9 ott - "È interessante vedere come i nostri avversari politici, quelli che occupano i banchi della Maggioranza, si vantano di conquiste politiche ottenute da idee e proposte di legge provenienti dal Centrosinistra senza dare il giusto merito a chi non solo si è battuto per la causa e la ricerca di un risultato, ma lo ha anche raggiunto". Lo fa sapere, in una nota, la consigliera...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Ho depositato oggi un'interrogazione rivolta all'assessore Riccardi per fare luce sulla gestione dei casi di melanoma e altre patologie dermatologiche gravi nell'Asufc: la questione ruota attorno alla mancanza di un reparto completo di Dermatologia con posti letto presso l'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, nonostante la preoccupante incidenza di tumori cutanei...
(ACON) Trieste, 9 ott - "Oggi, 9 ottobre, ricorre il 61esimo anniversario del disastro del Vajont. Per ricordarlo andrebbero ripetuti almeno i nomi di tutte le 1917 persone decedute. Fu un disastro provocato dall'avidità dei profitti e dall'incompetenza". Così, in una nota, il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Agghiacciante - sottolinea Honsell - è ricordare i numerosissimi segnali...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Il genocidio in Palestina va fermato e condannato. Come Open Sinistra Fvg esprimiamo sconcerto sul fatto che non abbia ottenuto l'autorizzazione una manifestazione pacifica a Roma sabato scorso a favore del cessate il fuoco immediato. Ma la notizia che studenti triestini abbiano addirittura ricevuto fogli di via a 6 mesi, come fossero delinquenti, perché volevano partecipare...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Esprimiamo seria preoccupazione per le notizie che giungono da varie fonti relative all'incremento di posti al Centro per il rimpatrio Cpr di Gradisca. Quella struttura disumana e degradante, anche per chi ci lavora, dovrebbe essere chiusa definitivamente, non ampliata. Questa Guantanamo in Friuli Venezia Giulia non è civile". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere...
(ACON) Trieste, 8 ott - Al via il bando da 9 milioni di euro per la rigenerazione edilizia dei centri urbani. La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia ha approvato la delibera, su proposta dell'assessore con delega alle Infrastrutture Cristina Amirante, inerente il bando per la concessione di contributi per la riqualificazione di immobili in disuso ricadenti all'interno delle zone omogenee...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Le dichiarazioni dei responsabili dei due punti nascita di Pordenone lasciano molto preoccupati perché sottendono una naturale competizione fra le due strutture, ma soprattutto denunciano una grave incertezza sul futuro dei punti nascita nel pordenonese che non fa bene a nessuno. Ancora una volta emerge un deficit di programmazione a livello regionale". Così si esprime in...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Si riducono i tempi per le liste di attesa, migliorano le prestazioni specialistiche ambulatoriali e, nel complesso, cresce l'offerta dei servizi sanitari. Stiamo raccogliendo i primi, promettenti frutti dell'operazione entrata nel vivo ad aprile, condotta da Asugi e finanziata dalla Regione. Alla luce di questi numeri, sicuramente incoraggianti, che rappresentano un sensibile...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Che la cabinovia non potesse classificarsi come una modalità sostenibile di mobilità urbana era ovvio. Come Open Sinistra Fvg avevamo denunciato da anni l'enorme impatto ambientale sotto ogni punto di vista. Esprimiamo quindi sollievo che almeno a Roma qualcuno abbia saputo fare giusti i conti, scavalcando gli strafalcioni aritmetici locali". Lo afferma in una nota il consigliere...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Le leggi che ogni anno si discutono ad ottobre e che vengono generalmente definite Assestamenti autunnali, di norma, sono finalizzate a ripartire qualche centinaia di migliaia di euro o qualche milione, ma nel caso della nostra regione, quest'anno, si prevede l'allocamento di oltre 260 milioni, dopo che a luglio, nella legge di Assestamento, sono stati erogati quasi mille...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Sin dalle prime pubblicazioni dell'indagine della Scuola sant'Anna di Pisa, da anni noi di Open Sinistra Fvg denunciamo con forza l'obsolescenza delle tecnologie sanitarie all'interno del sistema sanitario regionale, presentando ripetutamente emendamenti finanziari mirati a risolvere questo grave problema, ma ogni nostra proposta è stata sistematicamente ignorata dalla Giunta...
(ACON) Trieste, 8 ott - "La Regione ha deciso di mettere a disposizione un milione di euro per consentire ai privati la realizzazione di impianti di recupero delle acque piovane nelle abitazioni e nei condomini per l'anno 2024. Oltre a ridurre gli sprechi e tutelare l'ambiente, veniamo incontro ai privati che vedranno diminuire i costi delle bollette e potranno difendersi dagli aumenti dei prezzi...
(ACON) Trieste, 8 ott - Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, è in viaggio verso Bruxelles per la Settimana europea delle Regioni, in virtù del suo ruolo nell'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, nonché come ambasciatrice del Patto per il clima e componente del Comitato delle Regioni. Lo si legge in una nota. "Fare rete è fondamentale e occasioni...
(ACON) Trieste, 8 ott - Si è tenuto ieri, lunedì 7 ottobre, l'incontro tra Giulia Massolino, consigliera regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, e il sindaco di San Dorligo/Dolina Aleksander Coretti, incontro da lui stesso richiesto, alla presenza anche dell'assessora Luciana Depolo. "Siamo sensibili al delicato tema delle emissioni odorigene e inquinanti sul territorio e daremo tutto...
(ACON) Trieste, 7 ott - Il palazzo di piazza Oberdan verrà illuminato stasera con una luce turchese in occasione della Giornata internazionale della dislessia. È questo il modo scelto dal Consiglio regionale "per sottolineare - come spiega il presidente della massima Assemblea legislativa, Mauro Bordin - la sua attenzione nei confronti di una problematica che riguarda, assieme agli altri disturbi...
(ACON) Trieste, 8 ott - "Il Friuli Venezia Giulia conferma di essere un modello virtuoso sia per la solidità del tessuto socioeconomico che per l'oculatezza e la puntualità dei finanziamenti garantiti da questa amministrazione regionale". Lo afferma, in una nota, Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, nel sottolineare i meriti "di un sistema di imprese sano, che aumenta...
(ACON) Trieste, 8 ott - "La Giunta Fedriga continua a navigare a vista e questo non è accettabile, in particolare per la Sanità che assume un'importanza primaria per i cittadini e assorbe gran parte del bilancio complessivo della Regione". Lo affermano in una nota il capogruppo del Pd, Diego Moretti e il consigliere regionale Andrea Carli (Pd), relatore del ddl 26, a margine della discussione in...
(ACON) Trieste, 7 ott - "Al di là della continua critica alle cifre che piace tanto a una certa componente politica, ritengo che l'unico dato di rilievo sia la situazione solida che questa Regione continua a dimostrare, rendendo possibili le manovre finanziarie che l'Aula si appresta ad approvare". Lo ha dichiarato il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di "Fedriga Presidente", nell'esprimere...
(ACON) Trieste, 7 ott - "Oggi in Commissione Finanze come Open Sinistra Fvg abbiamo espresso parere contrario al mini assestamento autunnale per la scarsa efficacia degli interventi con cui sono distribuiti gli oltre 250 milioni di risorse aggiuntive". Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Open Sinistra Fvg, Furio Honsell. "Non accettiamo - spiega Honsell - la giustificazione dell'assessore...
(ACON) Trieste, 7 ott - "Lavoro e produzione reale: questi sono i due punti essenziali di questo mini assestamento". Così, in una nota, Antonio Calligaris, capogruppo in Consiglio regionale di Lega Fvg, a margine della I Commissione che ha esaminato il ddl 26. "Una parte consistente delle maggiori entrate - spiega l'esponente di Maggioranza - che derivano da ritenute sugli interessi e redditi...
(ACON) Trieste, 7 ott - | "Ancora una manovra finanziaria molto ricca, in cui vengono stanziati oltre 260 milioni di euro, di cui 130 per coprire i buchi delle Aziende sanitarie, e che dimostra come la mancanza di una programmazione lungimirante sia ormai una costante delle scelte dell'Amministrazione Fedriga". Questa la posizione espressa, in una nota, dai consiglieri regionali del Patto per l'Autonomia-Civica...
Voto contrario da Pd, Patto-Civica e Open, astensioni di M5S e Avs (ACON) Trieste, 7 ott - Ultimo passaggio prima di approdare in Aula, il ddl 26 Assestamento bis è stato approvato a maggioranza dalla I Commissione presieduta da Alessandro Basso (FdI) con il sì compatto del Centrodestra, il voto contrario di Pd, Patto per l'autonomia-Civica Fvg e Open e l'astensione di M5S e Avs. I relatori del...
(ACON) Trieste, 7 ott - "Chi parla alla pancia di muri ai confini, blocchi navali e misure draconiane, una volta al governo, scopre quanto l'esercizio dell'amministrazione prospetti complicazioni spesso insuperabili. Dalla parte opposta, una parte della Sinistra usa la cittadinanza come fosse un premio facile da ottenere e da elargire generosamente a chiunque transiti sul territorio nazionale. In...
(ACON) Trieste, 7 ott - "La difesa dei confini è un dovere, non può essere un reato. Questa non è soltanto una battaglia della Lega, ma un principio che dovrebbe stare a cuore a ogni cittadino italiano: la sicurezza e la sovranità del nostro Paese". Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente) che, in seguito alla partecipazione al tradizionale raduno...
(ACON) Muzzana del Turgnano, 5 ott - È Emma Bianco la giovane vincitrice del concorso per le scuole bandito dalle penne nere del gruppo di Muzzana del Turgnano, dal tema "Come vedi la figura e la presenza degli alpini nella nostra comunità" e che si è tenuto in occasione dei festeggiamenti del 65esimo anno di fondazione del sodalizio della Bassa Friulana. "Gli alpini sono, e continueranno ad essere...
(ACON) Trieste, 5 ott - Abbiamo richiesto al presidente della IV Commissione, Alberto Budai di audire anche i rappresentanti della comunità scientifica che hanno inviato alla Regione il loro appello in difesa del Tagliamento. Gli studiosi, da noi contattati, hanno già assicurato la loro disponibilità a partecipare ed è per noi un piacere sapere che più di 400 accademici di tutto il mondo sposano...
(ACON) Trieste, 5 ott - "Anziché guardare in casa d'altri o al passato, Cisint pensi a quello che ha fatto l'amministrazione da lei diretta, sulla vergogna del dm amianto 'Giorgetti-Calderone', ossia un palese favore a Fincantieri: un bel nulla". Lo affermano in una nota il capogruppo del Pd, Diego Moretti e il consigliere regionale Enrico Bullian (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) replicando alle...
(ACON) Dolegna del Collio, 5 ott - Il numero record di 39 Comuni aderenti più 6 Pro Loco sono il biglietto da visita della Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, che nella mattinata di oggi ha fatto il punto sulle dinamiche della realtà associativa nella meravigliosa cornice dell'azienda Jermann di Dolegna del Collio. "Le Città del Vino rappresentano un tassello fondamentale nella promozione...
(ACON) San Giorgio di Nogaro (Ud), 5 ott - "L'economia del mare è importantissima per lo sviluppo del territorio. Nella scorsa legislatura, come Regione abbiamo approvato una serie di misure a riguardo e a novembre discuteremo in Aula una legge ad hoc che sarà un ulteriore importante tassello per il settore". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, portando i suoi saluti...
(ACON) Trieste, 5 ott - Settimana nuova, argomento vecchio: lunedì 7, all'attenzione dei consiglieri regionali si ripresenta il disegno di legge 26 con cui la Giunta va a mettere mano a oltre 260 milioni di euro per finanziamenti aggiuntivi in molti settori. Quello che è stato ribattezzato come Assestamento d'autunno, infatti, ritorna sui banchi della I Commissione di Alessandro Basso (FdI) per...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Condivido le preoccupazioni dei 400 accademici di 26 Paesi che hanno sottoscritto un appello per chiedere lo stop alla cassa di espansione di Dignano. L'appello vede come primi firmatari Andrea Goltara, presidente del Cirf Centro Italiano riqualificazione fluviale, e l'austriaco Klement Tockner, uno dei principali esperti mondiali di ecologia fluviale, e comprende accademici...
(ACON) Trieste, 4 ott - Riprendendo la parola sull'Assestamento d'autunno, e precisamente sull'articolo 5 del ddl 26, l'assessore Cristina Amirante ha fatto sapere che i contributi a favore di parrocchie, istituti ed enti ecclesiastici saranno previsti non solo per la ristrutturazione, ma anche per il restauro e il risanamento conservativo. Ha poi elencato tre finanziamenti: 1 milione di euro al...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Apprendo con costernazione quanto affermato dal presidente della Regione Fvg in merito ai Lep, ovvero ai Livelli essenziali delle prestazioni". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), in merito alla dichiarazione fatta da Fedriga all'agenzia Ansa. "Il presidente Fedriga, che ricopre anche il ruolo di presidente della Conferenza...
(ACON) Udine, 4 ott - "Inizierà da Gorizia, martedì 8 ottobre, il percorso del Patto per l'Autonomia verso l'Assemblea generale che si svolgerà a fine anno. Sarà un momento importante, in cui discutere i temi che ci stanno a cuore e progettare assieme le iniziative che vogliamo realizzare nei prossimi anni". Lo fa sapere in una nota il segretario del partito Patto per l'Autonomia, nonchè capogruppo...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Oggi abbiamo appreso dall'assessore competente che la Giunta regionale propone al Consiglio la modifica legislativa per ridurre gli anni di residenza per l'accesso all'edilizia sovvenziata, ma controvoglia". Lo afferma in una nota Enrico Bullian, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg, a margine della IV Commissione che si è riunita per l'approvazione...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Oggi in Consiglio regionale si sono svolte la III Commissione salute e la IV Commissione ambiente e infrastrutture relativamente al mini assestamento autunnale. L'assessore Riccardi ha giustificato i quasi 150 milioni ulteriori previsti per appianare l'attuale sbilancio delle aziende sanitarie a causa della riduzione dei contributi statali per l'energia, la crisi ucraina...
(ACON) Udine, 4 ott - Tra il 2011 e il 2023 trentamila giovani della fascia 18-34 anni hanno lasciato il Friuli Venezia Giulia per andare a lavorare (o a specializzarsi) all'estero, con Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Regno Unito come destinazioni privilegiate. E il 35% dei giovani della stessa fascia anagrafica residenti in Fvg, quindi più di uno su tre, manifesta un'elevata propensione a...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Tutte le strade, è il caso di dirlo, vanno utilizzate per valorizzare al massimo le potenzialità dell'isontino e del Collio, in particolare in termini di turismo territoriale. In quest'ottica e nella prospettiva dell'atteso evento di Go!2025 ci pare utile proporre una forte operazione di marketing attraverso una segnaletica di tipo turistico- promozionale, per intercettare...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Ecco come il Centrodestra triestino cerca di intimorire e zittire chi, sul tema ovovia (ma non solo) non la pensa come loro. Nei giorni scorsi, su un blog veneto, appare 'magicamente' un articolo in cui vengo accusato di dichiarare cose non vere riguardo ai miei titoli professionali. Il senso del pezzo era più o meno: chi bluffa di più il Sindaco Dipiazza sull'ovovia...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Fa piacere sentire l'assessore Amirante che c'è la volontà di intervenire per mettere in sicurezza gli autisti del trasporto pubblico locale, perché un anno fa la stessa ha bocciato il nostro emendamento che chiedeva esattamente la medesima cosa". A dirlo in una nota è la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Rosaria Capozzi, a margine della seduta odierna della...
(ACON) Trieste, 4 ott - Lo si sapeva da tempo, ma questa mattina i consiglieri regionali della IV Commissione, presieduta da Alberto Budai (Lega), hanno potuto esprimersi ufficialmente sulle disposizioni del disegno di legge 26 di Assestamento d'autunno che modificano l'articolo 29 della Lr 1/2016 (Riforma organica delle politiche abitative) riportando da 5 a 2 gli anni di residenza, in Friuli Venezia...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Un membro importante della Chiesa friulana e un punto di riferimento per molte generazioni di giovani, per la loro crescita. Questo era don Luciano Segatto, un uomo schietto che ha avuto un ruolo di guida nella comunità friulana, votato alla formazione, che ha senza dubbio lasciato un segno positivo nel nostro Friuli. Ci uniamo ai molti che oggi piangono la sua scomparsa...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Esprimo profonda preoccupazione in merito al dossier presentato questa mattina a Udine dalla Cgil in merito alla situazione del comparto sanitario in regione: le previsioni inquietanti che riguardano il pensionamento di quasi 4.300 lavoratori nella sanità entro il 2030 pongono una seria sfida alla gestione del sistema sanitario regionale, già provato da una significativa...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Uomo schietto e tenace, con il suo impegno appassionato nel campo educativo e pastorale è stato un punto di riferimento per i tanti giovani che ha guidato e sostenuto, e che ne ricordano la generosità, l'altruismo, l'esempio". Lo afferma, in una nota, il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo che esprime il proprio cordoglio per la morte di don...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Ho evidenziato all'assessore Riccardi l'incompletezza del sostegno fornito dai Fap (fondo per l'Autonomia differenziata), alle persone con problemi psichiatrici e psicologici e lo stesso Riccardi ha condiviso il mio pensiero". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine della discussione in III Commissione sul ddl...
(ACON) Trieste, 4 ott - "In questo momento in cui il sistema salute soffre di forti criticità, in primis dovute alle liste d'attesa per l'accesso alle cure e servizi sanitari, è necessario sbloccare la situazione della telemedicina, al palo con migliaia di kit fermi nei magazzini, che potrebbero invece dare un concreto sostegno a molte persone anziane e non autosufficienti". Lo afferma in una nota...
(ACON) Trieste, 4 ott - La III Commissione, presieduta da Carlo Bozlonello (Fp), ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione delle Opposizioni e il voto contrario di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), sulle parti di competenza, nello specifico le norme relative al comparto salute esposte dall'assessore regionale Riccardo Riccardi, del disegno di legge 26 Misure finanziarie multisettoriali...
(ACON) Trieste, 4 ott - Il presidente Mauro Bordin esprime il cordoglio personale e di tutto il Consiglio regionale per la scomparsa di don Luciano Segatto. "Da più di 40 anni componente importante della Chiesa friulana, a don Segatto va il merito di aver contribuito alla crescita dello storico istituto udinese Monsignor Francesco Tomadini - sottolinea Bordin -. Ordinato sacerdote salesiano, ha...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Esprimiamo dolore e sconcerto per l'ennesima morte sul lavoro lungo la rete ferroviaria italiana. Non è accettabile che non si riduca questa scia di sangue mentre invece si investono miliardi per progettare opere faraoniche dal Ministero. La morte di Attilio Franzini non doveva avvenire. Siamo vicini alla famiglia. I fondi vanno spesi sulla sicurezza e basta con le imprese...
(ACON) Udine, 4 ott - Tanto passato, ma almeno altrettanto futuro. Il libro sui cinquant'anni della Federazione dei Fogolârs del Canada, realizzato da Gabriella Colussi Arthur ed edito con il contributo della Regione Fvg, racconta la storia di un'emigrazione di successo - con tanti friulani che hanno letteralmente costruito una parte del Paese nordamericano grazie alle loro importanti imprese edili...
(ACON) Trieste, 4 ott - "La morte di don Luciano Segatto rappresenta una grande perdita per la comunità udinese legata al collegio Tomadini e non solo. Don Luciano è stato una figura centrale per l'istituto, dando un contributo significativo allo sviluppo educativo e spirituale dei giovani che frequentavano il collegio". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Simona Liguori (Patto per...
(ACON) Trieste, 4 ott - "Esprimo profonda vicinanza e cordoglio alla famiglia per la scomparsa di don Luciano Segatto, per molti anni autorevole direttore del Collegio Tomadini a Udine. Durante il mio mandato come rettore dell'Università di Udine, ho avuto l'opportunità di apprezzare il suo straordinario contributo nel fornire alloggi agli studenti, in un ambiente accogliente e formativo, riducendo...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Le critiche mosse dai colleghi consiglieri Pozzo e Moretuzzo potrebbero sembrare un tentativo strumentale di gettare ombre su una manifestazione di grande successo, piuttosto che un contributo costruttivo al dibattito. Gusti di Frontiera è stato un trionfo di sapori e profumi da ogni parte del mondo, che ha visto partecipare migliaia di persone e non merita di essere sminuito...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Esprimiamo piena solidarietà agli autisti di Arriva Udine che oggi hanno deciso di scioperare, poiché né la Regione né l'azienda hanno adottato misure adeguate per proteggere una figura professionale di così grande importanza sociale come quella dell'autista di autobus". Lo afferma in una nota il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), intervenendo sullo...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Il livello di eccellenza raggiunto dagli atenei del Fvg va preservato dai tagli consistenti al fondo di finanziamento ordinario, sui quali si sono già espressi i rettori di Trieste e Udine. Chiediamo alla Giunta un impegno forte e diretto in questa difesa, a partire dalla prossima legge di Stabilità". Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Laura Fasiolo e Massimiliano...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Oggi, in Consiglio regionale, sono proseguiti i lavori delle Commissioni sul mini Assestamento d'autunno. Vale la pena porre a confronto quanto avvenuto in V e, poco dopo, in VI Commissione". La riflessione, in una nota, è di Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg. "In V, sulla cultura - dettaglia Honsell - la Maggioranza ha approvato ben 3,5 milioni...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Il 3 ottobre si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione". Lo afferma, in una nota, consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra che prosegue: "Un anniversario che ricorda la strage del 2013, quando un barcone carico di migranti, provenienti quasi tutti dall'Eritrea, si inabissò davanti all'Isola dei Conigli, a Lampedusa...
(ACON) Trieste, 3 ott - "L'evento che si terrà a Gorizia nel 2025, ovvero 'GO25!' sembra arrivare quasi inaspettato per la maggioranza che governa la Regione da oltre 6 anni". Così in una nota la consigliera Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi Sinistra, a margine della discussione in V Commissione sul ddl n. 26. "L'assessore Anzil questa mattina ci ha raccontato che molti momenti di cultura da...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Ci impegniamo ad adottare un insieme di norme che vadano a disciplinare lo svolgimento professionale delle attività della subacquea industriale e regolamentino i contenuti e i percorsi formativi con riguardo alle qualifiche riconosciute a livello internazionale. In questo modo si garantirà la qualità dei servizi offerti, lo svolgimento di questi ultimi in condizioni di sicurezza...
(ACON) Trieste, 3 ott - La Regione Friuli Venezia Giulia, nel rispetto delle norme comunitarie e statali, disciplina la formazione dei sommozzatori e dei lavoratori subacquei, ovvero di coloro che eseguono in immersione attività lavorative subacquee, in aree marittime inshore e offshore o interne. Sono escluse le attività svolte a fini amatoriali, sportivo-ricreativi-turistici e dilettantistici;...
(ACON) Trieste, 3 ott - "La vetrina di Go!2025 è importantissima per la Regione che ha investito cifre importanti per il capoluogo isontino arrivando a stanziamenti maggiori che nelle altre capitali europee della cultura. Questi ulteriori 3,5 milioni sono un investimento al futuro che permetterà a Gorizia ospitare le opere di un artista, Refik Anadol, riconosciuto a livello internazionale che, certamente...
(ACON) Trieste, 3 ott - Via libera a maggioranza, da parte della VI Commissione presieduta da Roberto Novelli (FI), agli articoli di competenza del ddl 26 inerente l'assestamento di bilancio autunnale. L'assessore all'Istruzione e Formazione, Alessia Rosolen, ha illustrato brevemente le misure previste per alcuni dei restanti commi dell'articolo 7, tra cui spicca l'anticipazione di un milione di...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Il sistema universitario del Friuli Venezia Giulia costituisce un paradigma di riferimento a livello nazionale per capacità di programmazione, qualità didattica e predisposizione ad esplorare percorsi innovativi e avanguardisti. L'auspicio è che anche l'Opposizione sappia capire qual è il confine tra la dialettica politica e la polemica surreale, che finisce per minare la...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Domani si celebra la Giornata mondiale degli animali, un momento di riflessione fondamentale per riaffermare l'importanza di proteggerli e rispettarli". Lo afferma in una nota Furio HOnsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg. "Abbandonare una visione esclusivamente antropocentrica è indispensabile per assicurare la salute del pianeta. Mantenere la biodiversità...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Tra condizioni di lavoro critiche e ora atti di vessazione e aggressione, la situazione del personale del trasporto pubblico locale di Udine si aggrava sempre più e resta purtroppo senza risposte. È necessario un segnale forte, dalla Regione in primis". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale Massimiliano Pozzo (Pd) esprimendo solidarietà agli autisti delle...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Oggi in V Commissione abbiamo verificato che gran parte dei progetti legati alla compartecipazione di Gorizia alla capitale europea della Cultura 2025 partiranno ben più avanti dell'inaugurazione dell'evento transfrontaliero. Ad esempio, il faraonico progetto che riguarda Galleria Bombi, elaborato dal Comune di Gorizia e dall'Ente di decentramento regionale e solo...
(ACON) Trieste, 3 ott - "L'entrata in vigore lo scorso 28 settembre del Codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling è la dimostrazione che con la mozione 93 che avevamo presentato nel Consiglio regionale di metà settembre eravamo sulla strada giusta. Abbiamo sollevato un problema che infastidisce molte persone, anche se la nostra mozione era maggiormente restrittiva". Lo afferma...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Con questo intervento trasformiamo Galleria Bombi in un punto di riferimento dell'arte contemporanea, portando Gorizia sotto i riflettori internazionali in vista di GO!2025. Un investimento senza precedenti che darà nuova vita al cuore della città, proiettandola nel futuro culturale dell'Europa". Così, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis(Fedriga presidente)...
(ACON) Trieste, 3 ott - Parere favorevole a maggioranza, con astensione del Gruppo Misto, da parte della V Commissione consiliare presieduta da Diego Bernardis (Fedriga presidente) alle modifiche apportate dalla Giunta al regolamento previsto nella legge regionale 16/2014 per incentivi annuali a progetti su attività culturali, prima tra tutte la possibilità che i bandi prevedano, in aggiunta al...
(ACON) Trieste, 3 ott - La V Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Diego Bernardis (Fp), ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione delle Opposizioni, sulle parti di competenza del disegno di legge 26 Misure finanziarie multisettoriali, il cosiddetto Assestamento bis o manovra d'autunno. Sono stati quindi trattati gli interventi in materia di beni e attività...
(ACON) Udine, 3 ott - Sensibilizzare per prevenire. Prevenire per battere sul tempo la malattia. Restare in salute per vivere con pienezza ogni giornata. Sono questi gli obiettivi di fondo della campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno "Ottobre rosa e piccante" lanciata anche quest'anno dalla Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, e presentata oggi nel palazzo della Regione...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Oggi ho presentato un'interrogazione in Consiglio regionale rivolta all'assessore alla Salute Riccardi in merito alla possibile chiusura del reparto di senologia presso l'ospedale di Tolmezzo e al suo eventuale trasferimento a San Daniele del Friuli. La mia preoccupazione riguarda le ripercussioni di tale scelta, soprattutto per le pazienti della Carnia, una zona montana...
(ACON) Trieste, 3 ott - "Piena solidarietà al personale delle imprese di trasporto pubblico locale, per le aggressioni subite e per lo stato d'animo con cui si recano ogni giorno sul luogo di lavoro che deve essere sicuro e non di vessazione". A esprimere solidarietà, in una nota, agli autisti delle imprese di trasporto pubblico locale di Udine che oggi sciopererranno per un paio d'ore in segno...
(ACON) Trieste, 3 ott - "In un evento di portata extraregionale come Gusti di Frontiera di Gorizia, giudicato la kermesse enogastronomica più grande del Nord Italia, dove accanto alla promozione delle tipicità del territorio c'è proprio la multiculturalità e il plurilinguismo, è assurdo che sia proprio la Regione Fvg ad escludere dal suo padiglione e dagli info point la lingua friulana". A denunciarlo...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Imbarazzante che la Direzione regionale al Lavoro debba provvedere a ristrutturare una porzione di Porto Vecchio a Trieste per trasferire il Centro per l'impiego dalla sede attuale. Dovrebbe pensarci la Direzione al Patrimonio, con altre risorse, mentre quella competente sulle politiche attive al lavoro dovrebbe concentrare energie e investimenti su queste e non sulla ristrutturazione...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Dopo reiterate istanze per la promozione della rete ricettiva turistica dei b&b a Gorizia e nel suo territorio provinciale, interessati a Go!2025, arriva finalmente una concreta apertura da parte della Giunta regionale". Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo (Pd) a margine della discussione, oggi in II Commissione, delle materie di competenza dell'assestamento...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Go!2025, investimenti formidabili della Regione. Ma avremo cantieri edili chiusi, infrastrutture realizzate e servizi pronti al primo gennaio 2025?" Così si esprime in una nota la consigliera Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra), a margine della II Commissione consiliare che ha approvato le parti di competenze del ddl 26 inerente l'Assestamento autunnale. "Cosa...
(ACON) Trieste, 2 ott - Sono state approvate a maggioranza con l'astensione delle Opposizioni dalla II Commissione consiliare, presieduta da Markus Maurmair (FdI), le parti di competenza del ddl 26 inerente la manovra di assestamento finanziario autunnale. Via libera dunque alle misure su attività produttive (articolo 2), risorse agroalimentari, forestali ittiche e di montagna (articolo 3) e istruzione...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Il livello di eccellenza degli istituti secondari di secondo grado del Cervignanese non va di pari passo con i servizi di trasporto pubblico locale da e per il Basso isontino, le cui famiglie da anni utilizzano i servizi scolastici della Bassa friulana. L'avvio dell'anno scolastico non ha portato infatti alcuna novità, nonostante la mancanza di trasporti verso la Bassa friulana...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Dopo la manovra estiva, dalla cifra record di quasi un miliardo e mezzo di euro, la Regione è pronta a mettere a disposizione del Friuli Venezia Giulia una nuova importante tranche di contributi pari a 262 milioni. Si tratta in prevalenza di fondi di natura tributaria e mi piace ricordare che sono risorse versate da cittadini e imprese che tornano alle comunità locali e...
(ACON) Trieste, 2 ott - "La Regione promuova corsi di formazione di diversa intensità, destinati a chi decide di possedere animali domestici per favorire la cultura dell'adozione e del benessere animale". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza Verdi e Sinistra) in merito alla mozione 85 con cui si chiede alla Giunta Fedriga "di farsi carico con il Governo per l'introduzione...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Abbiamo sottoscritto la mozione del collega Honsell per rimarcare come la petizione sia un diritto prima ancora che uno strumento con il quale i cittadini possono rivolgersi alle istituzioni. Sono stata tra quelli che hanno fortemente contrastato l'insediamento di una acciaieria in una zona sensibile dal punto di vista naturalistico e per questo ho sostenuto in Consiglio...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Oggi, in Commissione Bilancio del Consiglio regionale, l'Assessore alle finanze Zilli ha presentato la cosiddetta "manovrina" d'autunno della Regione Friuli Venezia Giulia. La manovra prevede l'impiego di 266 milioni di euro di nuove risorse, oltre ad una cifra non ancora stimata derivante dallo spostamento di fondi inutilizzati tra diversi capitoli di bilancio". Lo spiega...
(ACON) Trieste, 2 ott - "La Commissione regionale per le pari opportunità (Crpo Fvg) esprime grande soddisfazione e formula le congratulazioni all'azienda Samer & Co. Shipping per essere una delle prime realtà del Friuli Venezia Giulia ad aver ottenuto la certificazione accreditata di parità di genere da Dnv, ente indipendente che fornisce servizi di certificazione, formazione, assurance e gestione...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Accolgo con favore la recente visita dell'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, al carcere di Udine accompagnato dal direttore dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc), Dennis Caporale, e dall'équipe sanitaria. Questa attenzione, che si spera prosegua con interventi concreti, è un segnale incoraggiante per affrontare le criticità legate...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Abbiamo un tessuto economico sano che aumenta la competitività e alimenta un processo virtuoso che porta alla crescita dell'occupazione e a un incremento delle entrate per la Regione che, a guida del presidente Fedriga e con l'assessore Zilli, dimostra di essere in grado di governare bene, programmare e gestire in modo oculato le risorse. Queste, a loro volta, iniettano...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Poche settimane fa, lo spettacolo teatrale di Marta Cuscunà sulle lettere dei partigiani non è stato patrocinato dall'Amministrazione comunale di Monfalcone, che non ha messo a disposizione nemmeno gli spazi pubblici", afferma in una nota Enrico Bullian, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg. "La rappresentazione è stata così spostata all'oratorio San Michele...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Ancora una volta ho parlato schiettamente all'assessore Zilli in merito al ruolo istituzionale che i consiglieri di Maggioranza e di Minoranza hanno in Consiglio regionale". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi Sinistra, a margine dell'illustrazione del disegno di legge n. 26, Misure finanziarie multisettoriali, questa mattina in...
(ACON) Trieste, 2 ott - Superano i 262 milioni di euro (262,01 per l'esattezza, a cui si affiancano 4,5 mln che arrivano dal Sistema sanitario regionale e ad esso è già deciso che ritornino) e sono le risorse aggiuntive che la Regione Friuli Venezia Giulia può iscrivere nell'Assestamento di bilancio d'autunno, in attesa che tutte le direzioni regionali abbiano verificato quanto speso sino ad oggi...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Come rendere più proficuo il rapporto tra scienza e mondo dell'impresa? Come rafforzare il legame tra innovazione tecnologica e crescita economica? Sono fondamentalmente gli interrogativi cui intende rispondere il Big science business forum, il grande evento internazionale finalizzato a rilanciare l'industria sostenibile ad alto valore tecnologico e creare nuove opportunità...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Il tema del collegamento delle reti ferroviarie in Fvg, nella logica dell'intermodalità, non può non riguardare l'area transfrontaliera e in particolare il nodo ferroviario di Gorizia-Nova Gorica-Sempeter-Vrtojba, area fortemente segnata dalla tragedia del secondo conflitto mondiale che ha condizionato il contesto del trasporto nel campo delle merci e delle persone". Lo...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Tra le realtà regionali presenti qui, come Area science park, il Big science business forum rappresenta un'occasione speciale, punto di incontro tra domanda e offerta, di condivisione tra enti e realtà di ricerca. Eventi come questo fanno da riflettore alle nostre eccellenze: per la terza edizione questa manifestazione ha scelto Trieste, a riprova del buon lavoro che stiamo...
(ACON) Trieste, 2 ott - "Ieri mattina, in Consiglio regionale è stato espresso il parere sul Bilancio consolidato della Regione. Come Open Sinistra FVG, abbiamo dato parere negativo, perché questo documento suscita molte perplessità". Così in una nota Furio Honsell, esponente regionale di Open Sinistra Fvg, che aggiunge: "Innanzitutto, il risultato di esercizio del gruppo, il cui capofila è la...
(ACON) Trieste, 1 ott - Accordo bipartisan sulla mozione - presentata come primo firmatario da Furio Honsell di Open Sinistra Fvg - che chiedeva di tutelare la libertà di espressione politica da parte dei cittadini attraverso l'istituto della petizione. Ma il testo originale è stato ampiamente limato, togliendo ogni riferimento puntuale alla vicenda che aveva dato origine alla proposta Honsell,...
(ACON) Trieste, 1 ott - Nella logica dell'intermodalità, dell'interconnessione tra treno, viabilità ordinaria e piste ciclabili, nonché della sostenibilità e della valorizzazione turistica, ripristinare le linee ferroviarie Sacile-Pinzano-Gemona e Casarsa-Spilimbergo-Pinzano. Così, in breve, la richiesta alla Giunta regionale a prima firma Marco Putto (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg), sottoscritta...
(ACON) Trieste, 1 ott - Il 1 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle persone anziane. Istituita nel 1990 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, vuole essere l'occasione per riconoscere l'importanza del ruolo delle persone anziane nella società, ma anche un momento riflessione sui temi legati all'invecchiamento. "Anche se anziani, molto spesso genitori e nonni...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Episodi di aggressione da parte di cani sono, purtroppo, sempre più frequenti arrivando al numero rilevante di 70mila ogni anno. Sono stati registrati casi anche in Friuli Venezia Giulia. La normativa statale attualmente in vigore stabilisce come, a seguito di episodi di aggressione, i servizi veterinari attivino un percorso mirato all'accertamento delle condizioni psicofisiche...
(ACON) Trieste, 1 ott - Un impegno da parte della Regione a farsi da tramite con il Governo, affinché si legiferi per stabilire l'obbligo per i proprietari di cani di razze potenzialmente pericolose a conseguire un patentino ad hoc. È questo il contenuto della mozione a prima firma della consigliera Maddalena Spagnolo (Lega), discussa e approvata in Aula all'unanimità. L'iniziativa nasce da alcuni...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Oggi, sono lieto di annunciare che il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato all'unanimità la mia mozione intitolata 'Difesa della libertà dei cittadini a esprimere la propria opinione in merito a scelte politiche attraverso lo strumento democratico della Petizione'. Questa iniziativa (che nasce dalla vicenda che ha visto la richiesta al Tar da parte...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Dal 2019 al 2024 l'Università di Udine è balzata da 71,5 milioni a sfiorare la soglia degli 83 milioni di euro, mentre Trieste è passata da 84,7 milioni di euro a oltre 95. In termini percentuali, gli atenei del Friuli Venezia Giulia hanno fatto segnare una crescita del 16% e del 12,3% rispetto alle risorse derivanti dai Fondi di finanziamento ordinario (Ffo). Al cospetto...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Esistono dei principi legislativi che sono stati affinati dal legislatore per permettere un eventuale controllo e la possibilità di critica, anche costruttiva, da parte dei cittadini". Così in una nota la consigliera Serena Pellegrino, di Alleanza Verdi Sinistra, a margine della mozione che aveva come oggetto la "difesa della libertà dei cittadini di esprimere la propria opinione...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Tornato da Roma il sindaco Dipiazza impacchetta l'ennesimo bluff sull'ovovia: non c'è alcun documento formale ma solo il tentativo di prendere tempo per non ammettere che l'opera non si farà e quindi scaricare sulla prossima amministrazione la patata bollente". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale Francesco Russo (Pd) a seguito delle dichiarazioni del sindaco...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Mentre i Comuni continuano ad affrontare forti problematiche, con i sindaci costretti a svolgere compiti e funzioni che spetterebbero al personale che non c'è, l'assessore regionale alle Autonomie locali non ha nemmeno idea di quanti Comuni affrontino queste situazioni non più sostenibili, e dimostra di pensare di non essere nemmeno tenuto a saperlo". Lo afferma, in una...
(ACON) Trieste, 1 ott - "La situazione sull'utilizzo dell'app per il carburante non decolla, è sfuggita di mano alla Giunta. Ancora troppi gestori non l'hanno scaricata e non accettano la nuova procedura. La questione va monitorata dalla Regione per evitare un ritorno al turismo del pieno in Slovenia". Lo affermano in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti, primo firmatario...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Ancora una volta si vuole trasmettere e dare forza a delle illusioni inattuabili sulla Casarsa-Pinzano. La vecchia linea ferroviaria, non sarà più utilizzabile per il transito di locomotive e vagoni perché l'oramai noto vincolo culturale posto dalla Soprintendenza, impedisce qualsiasi utilizzo da parte del trasporto pubblico men che meno per i treni merci. Continuare a insistere...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Ho presentato una mozione, discussa oggi in Aula, ma risalente ancora al novembre 2023, relativamente al potenziamento e al recupero delle linee ferroviarie complementari del territorio regionale, in particolare la Sacile-Pinzano-Gemona, da completare nel tratto Maniago-Gemona, e il recupero della tratta Casarsa-Spilimbergo-Pinzano sulla quale ancora pende il giudizio del...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Ricordo ancora quando si raccontava in famiglia di quando mio padre aveva trascorso i nove anni dell'amministrazione militare americana a Trieste". Lo fa sapere, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di Alleanza Verdi e Sinistra, a margine dell'inaugurazione della mostra fotografica "È arrivata l'Italia. Trieste 1954" presso la sala dei Passi perduti nel...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Potenziare la linea Sacile-Gemona e ripristinare quella Casarsa-Pinzano, questo è il primo passo verso la mobilità sostenibile rafforzando quell'intermodalità che da decenni viene scritta su tutti i manuali di economia dei trasporti e di infrastrutture ma che continua a essere troppe volte un mero esercizio intellettuale. Non è vero che non ci sono soldi, ma è sicuramente...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Questa mattina in Consiglio regionale è stata discussa la relazione sull'attuazione della legge regionale del 2021 in materia di politiche integrate di sicurezza e ordinamento della polizia locale. Come Open Sinistra Fvg abbiamo espresso un giudizio sfavorevole nel nostro intervento su tale norma". Lo fa sapere, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell di Open...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Non comprendiamo l'allarme che giustifichi un abbattimento indiscriminato dei cinghiali. Sembra che, se i cacciatori non fossero sufficienti, la Regione sia disposta persino a richiedere l'intervento dell'esercito, pur di raggiungere l'obiettivo di abbattere 4mila capi entro la fine dell'anno. Questo appare ancor più incomprensibile se si considera che, secondo un rapporto...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Nella progettazione e realizzazione di nuova viabilità forestale, prioritario deve essere il rispetto dell'ambiente e del paesaggio, la tutela della biodiversità dei territori e le loro ricchezze naturali, soprattutto se a essere interessate sono aree di pregio". Così in una nota il capogruppo del Patto per l'Autonomia-Civica Fvg Massimo Moretuzzo, intervenuto oggi in aula...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Perché si è scelto di affidare a una società privata lo sviluppo delle Cer nella nostra regione, senza affidarsi invece all'Agenzia regionale per l'energia Ape?Perché non sono stati presentati scenari di comunità energetiche costituite con un obiettivo sociale grazie a contributi a fondo perduto erogati dalla Regione stessa? Perché sul sito di Fvg Energia la sezione 'Social...
(ACON) Trieste, 1 ott - Quattro interrogazioni a risposta orale discusse oggi in Consiglio regionale - sotto la presidenza di Mauro Bordin - riguardavano le deleghe di competenza dell'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro. Il capogruppo del Pd, Diego Moretti, ha firmato assieme alla collega Laura Fasiolo un'interrogazione rispetto al tema della dismissione dei Pos e delle tessere...
(ACON) Trieste, 1 ott - Il piano di controllo dei cinghiali e le valutazioni svolte dalla Giunta circa la previsione di un prelievo illimitato dei capi sono al centro dell'interrogazione presentata da Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) e Rosaria Capozzi (M5S), alla quale ha risposto oggi in Aula l'assessore all'Agricoltura, Stefano Zannier. I due consiglieri di Opposizione invitano "a valutare attentamente...
(ACON) Trieste, 1 ott - Due le interrogazioni a risposta orale rivolte all'assessore all'Istruzione, Alessia Rosolen, oggi in Consiglio regionale. La prima, proposta dal consigliere del Pd Massimiliano Pozzo, contestava una delibera dell'istituto professionale Ceconi di Udine sui criteri di iscrizione - giudicati "illegittimi, ingiustificabili e lesivi dei diritti delle persone" - degli studenti...
(ACON) Trieste, 1 ott - Durante la 72esima seduta d'Aula dell'anno, l'assessore regionale alle Autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione, Pierpaolo Roberti ha risposto a interrogazioni e interpellanze poste da esponenti dem. All'interrogazione da parte del capogruppo Pd, Diego Moretti, sulla gestione degli spazi informativi da parte del Consiglio direttivo dell'assemblea della...
(ACON) Trieste, 1 ott - Nel merito delle interrogazioni e interpellanze a cui gli esponenti della Giunta sono stati chiamati a dare risposta nel corso della seduta numero 72 del Consiglio, da registrare quelle fornite dall'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante. A seguito della richiesta da parte della consigliera Rosaria Capozzi (M5S) sull'area dell'ex Fiera di...
(ACON) Trieste, 1 ott - Tricolori che sventolano in una piazza Unità d'Italia gremita, la folla che festeggia l'arrivo delle forze armate italiane, famiglie in posa che sorridono in una città di nuovo italiana. Immagini e video amatoriali che certo documentano la Storia, quella del ritorno di Trieste all'Italia, 70 anni fa, ma soprattutto trasmettono le emozioni, la felicità, il senso di appartenenza...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Oggi in Consiglio regionale l'assessore Amirante ha risposto ad un'interrogazione di Open Sinistra Fvg sulle ragioni della sospensione dei lavori nel cantiere nell'area dell'ex fiera di Pordenone, dove in precedenza il sindaco Ciriani ha fatto abbattere i tigli storici. Come Open Sinistra Fvg chiedevamo di conoscere come mai il bando non fosse stato emesso solo dopo aver...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Oggi in Consiglio regionale l'assessore Rosolen ha risposto ad un'interrogazione presentata da noi di Open Sinistra Fvg sulla cancellazione dell'incontro previsto lo scorso maggio sul tema dell'immigrazione, presso l'IC Italo Svevo, cancellazione avvenuta all'indomani delle dichiarazioni fortemente critiche degli assessori Roberti e Rosolen. Rosolen ha rivendicato il diritto...
(ACON) Trieste, 1 ott - "La Regione Fvg interviene con risorse più o meno abbondanti su tutti gli aspetti della vita del nostro territorio e lo fa anche in maniera indiretta, attraverso enti e società controllate. Su questo, nell'ambito di un bilancio consolidato tecnicamente corretto, è necessario però fare una riflessioni su chi governa queste realtà e su come persone e cda vengono scelti dalla...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Sul tema sicurezza, le Opposizioni si confermano lontane dalla quotidianità e dai bisogni dei cittadini". Così in una nota Antonio Calligaris, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, intervenuto durante la discussione in Aula sulla valutazione della legge regionale 5/2021 in materia di politiche integrate di sicurezza e ordinamento della polizia locale. L'esponente...
(ACON) Trieste, 1 ott - "La Regione ha investito oltre 21 milioni di euro per ampliare la dotazione strumentale della polizia locale, con l'introduzione di nuove tecnologie, droni, unità cinofile e altre attrezzature. Questo possente intervento certifica l'impegno del Centrodestra per dare una risposta efficace in termini di sicurezza e qualità della vita ai nostri cittadini". Così, in una nota...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Ottobre mese simbolo della prevenzione del tumore alla mammella, che in Friuli Venezia Giulia ogni anno fa registrare 1.300 nuovi casi. Si tratta di un tumore che, se preso in tempo, può essere guarito ed è per questa ragione che risultano davvero importanti le campagne regionali di screening e il supporto psicologico a chi affronta le cure". Così in una nota Simona Liguori...
(ACON) Trieste, 1 ott - Durante la seduta d'Aula odierna sono state date risposte alle interrogazioni e interpellanze dei consiglieri regionali da parte del vicegovernatore con delega a Cultura e sport, Mario Anzil. Anzil ha chiarito lo storico dei finanziamenti ai soggetti interessati, i termini degli accordi di valorizzazione e le tempistiche sull'entrata in vigore del regolamento per la Legge regionale...
(ACON) Trieste, 1 ott - Soddisfazione piena di come si sia attuata nel biennio 2021-22 la legge regionale 5/2021 in materia di politiche di scurezza e di ordinamento della polizia locale per Michele Lobianco (FI); insoddisfazione, invece, per Nicola Conficoni (Pd), che è anche presidente del Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione (Clcv) che ha avuto il compito di analizzare...
Esponenti Gruppo misto votano no, astenuti Pd e Patto-Civica (ACON) Trieste, 1 ott - È stato approvato dall'Aula, con i voti contrari del Gruppo misto - Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), Serena Pellegrino (Avs) e Rosaria Capozzi (M5S) - e l'astensione di Patto per l'Autonomia-Civica Fvg e Pd, il bilancio consolidato della Regione per l'esercizio finanziario 2023. Un bilancio che si è chiuso con...
(ACON) Trieste, 1 ott - "A seguito di improvvide decisioni del Governo di destra al potere ormai da due anni, gli atenei della nostra regione, l'Università di Udine e quella di Trieste, si trovano a fronteggiare tagli consistenti al Fondo di finanziamento ordinario (Ffo) per l'anno 2024, come riportato oggi in diversi articoli nei principali quotidiani locali. Rispetto all'anno precedente, i fondi...
(ACON) Trieste, 1 ott - Entra in carica ufficialmente oggi, martedì 1 ottobre, il nuovo Garante regionale per i diritti della persona. Enrico Sbriglia, eletto dal Consiglio regionale lo scorso 19 settembre, già presidente dell'Osservatorio regionale antimafia del Friuli Venezia Giulia, subentra a Paolo Pittaro, che ha ricoperto tale incarico nell'ultimo quinquennio. Sbriglia, laureato in giurisprudenza...
(ACON) Trieste, 1 ott - "La situazione degli enti e delle società controllate della Regione Fvg, che assumono sempre più ruolo e valore, va approfondita e condivisa. Prima dell'approvazione del Bilancio consolidato è necessario un passaggio in un'apposita commissione". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Andrea Carli (Pd), relatore per la minoranza Bilancio consolidato della Regione...
(ACON) Trieste, 1 ott - "Abbiamo restituito alla comunità una via di collegamento strategica, indispensabile per la viabilità del nostro territorio, in tempi record e con un intervento impeccabile. Questo è il risultato di un lavoro coordinato ed efficace tra Protezione civile e amministrazione locale, che ha dimostrato ancora una volta la capacità di reagire prontamente alle emergenze". Lo afferma...