ASSESTAMENTO BIS. DI BERT (FP): PUNTIAMO A SVILUPPO FVG A 360 GRADI
(ACON) Trieste, 7 ott - "Al di là della continua critica alle
cifre che piace tanto a una certa componente politica, ritengo
che l'unico dato di rilievo sia la situazione solida che questa
Regione continua a dimostrare, rendendo possibili le manovre
finanziarie che l'Aula si appresta ad approvare".
Lo ha dichiarato il consigliere regionale Mauro Di Bert,
capogruppo di "Fedriga Presidente", nell'esprimere, a nome di
tutto il gruppo, durante i lavori pomeridiani della I
Commissione, un giudizio positivo alla manovra di Assestamento in
aula la prossima settimana. Lo si legge in una nota.
"Proseguendo nel solco tracciato nel precedente mandato - ha
aggiunto Di Bert - la maggioranza al governo della Regione, in
modo sereno e ragionato, sta approntando delle scelte per
consentire uno sviluppo a 360 gradi al Friuli Venezia Giulia,
dando attenzione alla famiglia, al welfare, al mondo produttivo,
alla scuola, all'occupazione. E i risultati ci sono".
"Invece di essere soddisfatti per un'economia che regge e
auspicare che continui - ha proseguito l'esponente di Fp -
sentendo gli interventi di una certa componente politica pare
quasi una colpa avere maggiori entrate e un bilancio solido.
Perché invece non si approfitta di questi momenti di confronto
per un lavoro di sintesi sulla destinazione delle poste?".
Il capogruppo Di Bert ha poi concluso il suo intervento con un
rapido commento sulla sentenza che ha portato la Regione a
ridurre da cinque a due anni il requisito di residenza necessario
per accedere ai bandi Ater: "Evidentemente la Consulta ha
formulato dei ragionamenti diversi dai nostri e ci adattiamo.
Quella introdotta in norma e successivamente impugnata è stata
una scelta condivisa dalla Maggioranza non con l'intenzione di
escludere qualcuno, ma pensando di dare risposte a quanti,
vivendo in Friuli Venezia Giulia da più tempo, hanno contribuito
per un periodo più lungo alla crescita dell'economia della
regione".
ACON/COM/fa