News


CASA. MAURMAIR (FDI): FVG PRIMO IN ITALIA SU POLIZZA DANNI MALTEMPO

23.10.2024
16:15
(ACON) Trieste, 23 ott - "L'odierna presentazione ufficiale del bando che consentirà alle famiglie del Friuli Venezia Giulia di ottenere un rimborso fino al 50 percento del costo delle polizze sulle abitazioni per garantire una copertura dei danni derivanti da eventi catastrofali è un'ottima notizia. Un atto amministrativo approvato dalla Giunta Regionale che conclude un percorso avviato dai gruppi consiliari di Maggioranza, con il contributo fattivo da parte di Fratelli d'Italia, che in fase di approvazione della legge di stabilità 2024 avevano introdotto un emendamento congiunto avviando l'iter di questo innovativo supporto a tutela degli immobili di tutte le famiglie regionali".

Lo afferma in una nota il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Markus Maurmair. "Siamo la prima Regione in Italia - evidenzia Maurmair - a prevedere questa misura che ha l'obiettivo di stimolare tutti i possessori di abitazioni a tutelare i propri beni con una copertura assicurativa sulle conseguenze che possono derivare da eventi catastrofici come alluvioni, trombe d'aria e terremoti, tenuto conto che, difficilmente, sarà possibile ripetere nel prossimo futuro lo sforzo fatto dal Friuli Venezia Giulia che, dopo le conseguenze della grandinata dello scorso anno con epicentro a Mortegliano, ha stanziato oltre 200 milioni di euro per ristorare famiglie e imprese". "Le modalità innovative del contributo - spiega l'esponente di Centrodestra - stanno anche nel fatto che i fondi saranno assegnati con un bando aperto per un mese, a partire dal 6 novembre 2024, con l'attribuzione di punteggi che consentiranno a tutti i proprietari di immobili, anche più di uno, di presentare istanza di sostegno". "Priorità nell'assegnazione dei fondi in funzione del reddito del richiedente mediante l'indicatore dell'Isee - prosegue il consigliere di Maggioranza - ma saranno pesate anche le tipologie di polizza sottoscritte, attraverso il meccanismo delle franchigie,: più alto è il loro importo, minore è il premio versato al momento della sottoscrizione. Sarà, inoltre, determinante la quota di contributo richiesto: minore sarà la percentuale attesa, maggiore sarà il punteggio attribuito". "Una fase sperimentale, quella avviata dagli uffici dell'assessore Callari, cui sono stati riservati 10 milioni di euro con stanziamenti destinati dal Consiglio regionale e dalla Giunta regionale, a conferma che - conclude Maurmair - il bene casa è tra i principali tutelati da parte di questa Amministrazione regionale che guarda al futuro dell'evoluzione ambientale e naturale, ponendosi in prima fila a livello nazionale quale esempio di coinvolgimento e responsabilizzazione della popolazione". ACON/COM/sm



  • Markus Maurmair (Fratelli d'Italia)
    Markus Maurmair (Fratelli d'Italia)