ASSESTAMENTO BIS. BERNARDIS (FP): 75.000 EURO A INIZIATIVE SU UNGARETTI
(ACON) Trieste, 28 ott - "Grazie all'emendamento da 75.000 euro
promosso nella recente manovra finanziaria, la Regione Friuli
Venezia Giulia potrà supportare ulteriori iniziative culturali
dedicate a Giuseppe Ungaretti, offrendo un segnale concreto di
attenzione alla valorizzazione del nostro patrimonio storico e
letterario, anche in vista di Gorizia Capitale europea della
cultura 2025".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente), primo firmatario dell'emendamento al
disegno di legge di assestamento d'autunno che ha permesso di
contribuire a progetti inizialmente esclusi per carenza di
risorse. "Si tratta - fa sapere lo stesso Bernardis - di
'Ungaretti a Trieste nel 1968: dovremmo capire che siamo
fratelli' de La Cappella Underground (25.000 euro), 'Il
sentimento del tempo. Ungaretti e i poeti della grande guerra.
Visioni, letture, percorsi, esposizioni' dell'associazione Ponti
d'Europa (24.500 euro) e 'Ungaretti, Gorizia e il Carso isontino'
dell'associazione Amici di Castelnuovo (25.000 euro)".
"Con questo emendamento - dichiara il consigliere - abbiamo
voluto sostenere iniziative meritevoli di finanziamento che erano
rimaste escluse per mancanza di fondi, facendo il massimo
possibile con le risorse a disposizione. Si tratta di contributi
regionali significativi, che sottolineano il nostro impegno nel
promuovere progetti che raccontano e diffondono l'opera di
Ungaretti, arricchendo così l'offerta culturale della nostra
regione".
"In particolare, vorrei citare l'associazione Amici di
Castelnuovo, che svolge un ruolo fondamentale nella conservazione
e promozione del patrimonio artistico e storico di Castelnuovo e
del Carso. Grazie all'opera costante dell'associazione - prosegue
l'esponente di Centrodestra - il parco Ungaretti di Sagrado è uno
dei siti culturali più importanti per conoscere il poeta e
soldato, immerso in un contesto paesaggistico di rara bellezza
aperto al pubblico".
"Esprimo un sentito ringraziamento al vicepresidente della
Regione, Mario Anzil, che ha condiviso fin da subito
l'emendamento da me proposto, dimostrando ancora una volta la sua
costante disponibilità e attenzione sia verso GO!2025, sia verso
la valorizzazione del settore culturale in tutte le sue
molteplici sfaccettature", conclude Bernardis.
ACON/CON/rcm