News


ILIA. DI BERT (FP): SBAGLIATO DEMONIZZARE CETO MEDIO E SECONDE CASE

22.10.2024
15:31
(ACON) Trieste, 22 ott - "Una serie di modifiche sostanziali, declinate con concretezza su alcuni aspetti, a confermare il successo politico dell'aver portato 'in casa' la competenza in materia di imposte tributarie sugli immobili. Misure già pronte a essere messe in atto con le risorse stanziate in sede di Assestamento, per fornire intanto la copertura del 2025. Quanto alle critiche mosse da una componente politica, si percepisce quasi una demarcazione ideologica, che rischia di demonizzare quel ceto medio che non senza sacrifici ha potuto acquistare una seconda casa, o chi la seconda casa l'ha ereditata".

Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente, che è intervenuto nel corso dei lavori della I Commissione, chiamata oggi ad approvare in via preliminare, in attesa dell'Aula, le modifiche introdotte alla legge regionale 17 del 2022 in materia di imposte locale sugli immobili.

"Sono modifiche di buon senso, che soprattutto non vanno a incidere sulle disponibilità dei Comuni per i quali è previsto un ristoro da parte della Regione per le minori entrate".

"Rispetto alla prima versione della norma - prosegue Di Bert - quelli esaminati e approvati in commissione sono degli aggiustamenti in grado di fornire risposte efficaci ad alcune situazioni afferenti a un patrimonio immobiliare che non deve essere penalizzante. Penso per esempio alla seconda casa, con un'aliquota quasi dimezzata rispetto alla terza e le successive, ma anche gli stessi immobili strumentali alle attività economiche". ACON/COM/fa



  • Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente
    Mauro Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente